Myricae copertina

Myricae

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Myricae

Di: Giovanni Pascoli
Letto da: Sergio Baldelli
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Myricae è una raccolta di poesie di Giovanni Pascoli, pubblicata in successive edizioni tra il 1891 e il 1900 (anno dell'edizione definitiva).

L'opera rappresenta l'ultimo esempio di poesia lirica "classica" prima della stagione delle Avanguardie poetiche del Novecento.

Il titolo della raccolta pascoliana deriva da una parte del secondo verso della IV Bucolica di Virgilio "(Non omnes) arbusta iuvant humilesque Myricae", cioè "(Non a tutti) piacciono gli arbusti e le umili tamerici".

©2021 Valerio Di Stefano (P)2021 Valerio Di Stefano
Europea Italiana Letteratura mondiale Poesia

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il fanciullo musico copertina
Canti di Castelvecchio copertina
Pascoliana Classic copertina
Alcyone: dodici liriche scelte copertina
Odi Barbare e Nuove Odi Barbare copertina
Audio Antologia della Letteratura Italiana Vol. 2 copertina
L'Italia dei Poeti copertina
Canti copertina
Domani a memoria copertina
Giovanni Pascoli vita e opere copertina
Canti copertina
Audio Antologia della Letteratura Italiana 1 (dal 1200 al 1700) copertina
Operette Morali copertina
Il Canzoniere copertina
Gabriele D'Annunzio copertina
La via del rifugio copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Myricae

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 3 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 2.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    0
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2
Storia
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Poesie di un mondo che non si può più conoscere

Le poesie del Pascoli ci parlano di un mondo che si fa fatica a comprendere, e che non possiamo riconoscere. Il tempo, che pure ha lasciato inalterata la forza di scrittori molto più remoti, e che sono attuali oggi nei loro pensieri, qui ha agito come pietra tombale di un linguaggio disuso e a tratti stucchevole.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!