La parte di Guermantes (versione integrale) copertina

La parte di Guermantes (versione integrale)

Alla ricerca del tempo perduto

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

La parte di Guermantes (versione integrale)

Di: Marcel Proust
Letto da: Alberto Rossatti
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 24,95 €

Acquista ora a 24,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Solo quando ci ammaliamo ci rendiamo conto di non vivere soli, ma incatenati a un essere di un altro regno, da cui ci separa un abisso, che non ci conosce e dal quale è impossibile farci capire: il nostro corpo. La parte di Guermantes è il terzo volume di "Alla ricerca del tempo perduto" (la "Recherche"), il capolavoro di Proust. Marcel, il protagonista del romanzo, insieme alla sua famiglia, trasloca in un appartamento nel palazzo della famiglia aristocratica Guermantes. Egli si reca, per la seconda volta nella sua vita, a teatro, per rivedere l'attrice Berma recitare nel dramma Fedra di Racine.

Questa volta il protagonista non è più interessato all'attrice, ma ad un'altra donna, la duchessa di Guermantes. Marcel poi si reca a Doncières, dove incontra nuovamente Robert de Saint-Loup; egli desidera che l'amico trasmetta alla duchessa delle buone referenze di modo che possa entrare nelle sue grazie. In questa occasione viene affrontato l'argomento dell'Affaire Dreyfus, questione che aveva diviso la Francia in quegli anni. Dopo il soggiorno a Doncières, il narratore torna a Parigi, dove scoprirà che sua nonna è malata. A Parigi Marcel incomincia a frequentare il salotto di Madame de Villeparisis e qui incontra vecchie e nuove conoscenze, tra cui il duca e la duchessa di Guermantes, il barone di Charlus e la signora Swann. Nel frattempo la malattia di sua nonna peggiora. Allora, per rallegrarla, su consiglio di un neurologo, convinto che tutte le malattie abbiano un'origine nervosa, Marcel decide di portarla agli Champs-Élysées ed è proprio durante una passeggiata che la donna avrà un attacco di cuore e morirà. Marcel recupera anche il rapporto di amicizia con la sua vecchia fiamma, Albertine. Inizialmente Marcel non sa se l'amore che prova per lei sia vero oppure se sia solo una sensazione di nostalgia verso Balbec, il luogo in cui si erano conosciuti. Ad ogni modo i due torneranno ad essere una coppia con i loro momenti di alti e bassi. Molte pagine sono dedicate a una cena con la famiglia Guermantes.

Qui Proust è maestro nell'esprimere le debolezze di tutti, nei minuti particolari, con il suo sottile umorismo e le sue meravigliose descrizioni. Swann riappare, ma ora è malato e M. e Mme Guermantes - in un'altra dimostrazione del modo in cui le tragedie degli altri sono viste più che altro come un fastidio - più o meno lo ignorano e minimizzano la sua malattia.La scrittura di Proust è ancora 'ubriacante', anche se, accanto alle osservazioni filosofiche e artistiche, dà più spazio ai dialoghi e ai discorsi mondani.

©2023 il Narratore audiolibri (P)2023 il Narratore audiolibri
Classici

I fan di questo titolo hanno amato anche...

All'ombra delle fanciulle in fiore - Parte prima - Intorno a Madame Swann copertina
Dalla parte di Swann copertina
Violante o la Mondanità copertina
Proust senza tempo copertina
Malinconica villeggiatura di Madame de Breyves copertina
La fine della gelosia copertina
La confessione di una ragazza copertina
La morte di Baldassare Silvande copertina
L'indifferente copertina
Caro Scott, carissima Zelda copertina
Don Giovanni in Sicilia copertina
La musica per me copertina
Il mondo di ieri. Ricordi di un europeo copertina
Racconti copertina
Il diario di Redegonda copertina
L'estranea copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di La parte di Guermantes (versione integrale)

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    11
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

la bellezza della scrittura. capolavoro assoluto

bella traduzione, attuale; lettura accurata ed interpretata in modo impeccabile. è un romanzo monumentale, ma non ci si stanca di ascoltare.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Piacere linguistico supremo

La genialità di Proust sta nell’affascinare raccontando il chiacchiericcio stupido di nobili stolti e inutili su questioni di quarti di nobiltà e di precedenze nei salotti e a teatro. Stupenda la sclerata di Carlus al narratore: tipico esempio di checca isterica raccontato con cognizione di causa. Traduzione e recitazione di Rossatti assolutamente superlative.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Uno dei massimi capolavori

Il narratore Rossatti insuperabile l’unico che possa leggere Proust e la sua nuova traduzione che desideriamo sia pubblicata

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Proust e Rossatti

Proust non ha bisogno di recensioni.
Un genio assoluto. Un’opera che non ti lascia più. Rossatti meraviglioso; come mai non ha inciso anche Sodoma e Gomorra e il resto della Recherche???

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

la maldicenza e la futilità dei nobili l'ironia di Proust

per me è il libro più affascinante maturo,perfetto,i suoi paragoni sono di una originalità unica

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Lettura meravigliosa

Lettura meravigliosa di Rossatti per un libro affascinante. Peccato siano sue solo le letture dei primi tre libri.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!