-
In forma con Fede
- Letto da: Federica Accio
- Durata: 4 ore e 44 min
- Categorie: Salute e benessere, Fitness, dieta e nutrizione
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Diario per le persone ad alta sensibilità
- Per la mente ed il corpo in equilibrio
- Di: Elena Zucchelli
- Letto da: Elena Zucchelli
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un diario in formato audiolibro. Uno strumento per annotare attività, riflessioni, ed altro, dedicato a persone particolarmente sensibili, introspettive, con un mondo interiore ricco e complesso. Basterà solo aver carta e penna a disposizione oppure un pc, una pagina Word ed ascoltando le indicazioni contenute nell'audiolibro creerai il tuo personale audiolibro.
-
Odio gli indifferenti
- Per la libertà della scuola
- Di: Antonio Gramsci
- Letto da: Valerio Di Stefano
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo brevissimo audiolibro raccoglie le letture di due saggi famosissimi di Antonio Gramsci, "Odio gli indifferenti" e "Per la libertà della scuola e per la libertà di rimanere asini". La loro fama non si deve soltanto all'acuta sottigliezza con cui l'Autore critica la scocietà dell'epoca, si scaglia contro l'indifferenza, vera piaga del suo tempo, e contro il sistema scolastico fino a rivendicare il diritto di rimanere asini, ma anche e soprattutto per una straordinaria attualità.
-
-
Fondamentale!
- Di Utente anonimo il 06/02/2021
-
Forte come l'acqua
- I 6 passi per diventare potente e adattabile
- Di: Filippo Ongaro
- Letto da: Filippo Ongaro, Fabrizio Rocchi
- Durata: 3 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A volte abbiamo l'impressione che nella nostra vita qualcosa ci blocchi, ma non sappiamo cosa. Quali sono i nostri limiti? Da dove derivano le nostre paure? Che cosa ci spinge a tirarci indietro? Filippo Ongaro è da anni un punto di riferimento per centinaia di migliaia di persone con il suo metodo che integra in modo scientifico medicina, psicologia e coaching.
-
-
Utili spunti di riflessione
- Di Michele D. il 04/03/2021
-
Le ragazze stanno bene
- Di: Giulia Cuter, Giulia Perona
- Letto da: Ilaria Stagni
- Durata: 5 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È possibile, oggi, non rinunciare al femminismo ma nemmeno alla femminilità? Ci sono molte cose che le ragazze contemporanee non vogliono più essere: non le spose sottomesse degli anni Cinquanta, tutte casa, cucina e marito, ma nemmeno le femministe arrabbiate degli anni Settanta, con i loro falò di reggiseni e l'odio per i maschi. Ci sono molte altre cose che le ragazze contemporanee sono già, invece: donne in carriera, politiche impegnate, esseri umani indipendenti nella gestione del proprio corpo e della propria vita sentimentale e sessuale.
-
-
Un libro che aumenta l'autostima di una donna
- Di Utente anonimo il 27/01/2021
-
Il trucco c'è e si vede
- Inganni e bugie sui cosmetici. E i consigli per difendersi
- Di: Beatrice Mautino
- Letto da: Beatrice Mautino
- Durata: 6 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo sommersi da ogni tipo di informazione sui cosmetici. La televisione ci bombarda di pubblicità, le riviste reclamizzano le ultime novità in fatto di mascara e di miracolosi shampoo riparatori e, in particolar modo su internet, ci imbattiamo di continuo in articoli che ci mettono in allarme su prodotti e ingredienti che ci possono causare disturbi e malattie. Siamo frastornati. Di quello che ci spalmiamo addosso sappiamo solo ciò che il marketing vuole farci sapere, ovvero poco e, soprattutto, non sempre qualcosa che sia in grado di aiutarci a scegliere in maniera consapevole.
-
-
Top top top!
- Di Daniele Chiarotti il 05/10/2020
-
Fai pace con il cervello
- Tre principi per vivere una vita più ricca e appagante
- Di: Simona Ronchiadin
- Letto da: Simona Ronchiadin
- Durata: 3 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Fai pace con il cervello" è un invito alla calma e alla chiarezza mentale! Questo libro è un percorso alla scoperta dei Tre Principi che sono alla base dell'esperienza umana. Grazie a questa nuova comprensione possiamo ritrovare quella pace interiore che è il requisito fondamentale per esprimere il meglio di noi stessi e goderci la vita indipendentemente dalle circostanze.
-
-
3 ore di nulla....
- Di Cliente Amazon il 02/03/2021
-
Diario per le persone ad alta sensibilità
- Per la mente ed il corpo in equilibrio
- Di: Elena Zucchelli
- Letto da: Elena Zucchelli
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un diario in formato audiolibro. Uno strumento per annotare attività, riflessioni, ed altro, dedicato a persone particolarmente sensibili, introspettive, con un mondo interiore ricco e complesso. Basterà solo aver carta e penna a disposizione oppure un pc, una pagina Word ed ascoltando le indicazioni contenute nell'audiolibro creerai il tuo personale audiolibro.
-
Odio gli indifferenti
- Per la libertà della scuola
- Di: Antonio Gramsci
- Letto da: Valerio Di Stefano
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo brevissimo audiolibro raccoglie le letture di due saggi famosissimi di Antonio Gramsci, "Odio gli indifferenti" e "Per la libertà della scuola e per la libertà di rimanere asini". La loro fama non si deve soltanto all'acuta sottigliezza con cui l'Autore critica la scocietà dell'epoca, si scaglia contro l'indifferenza, vera piaga del suo tempo, e contro il sistema scolastico fino a rivendicare il diritto di rimanere asini, ma anche e soprattutto per una straordinaria attualità.
-
-
Fondamentale!
- Di Utente anonimo il 06/02/2021
-
Forte come l'acqua
- I 6 passi per diventare potente e adattabile
- Di: Filippo Ongaro
- Letto da: Filippo Ongaro, Fabrizio Rocchi
- Durata: 3 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A volte abbiamo l'impressione che nella nostra vita qualcosa ci blocchi, ma non sappiamo cosa. Quali sono i nostri limiti? Da dove derivano le nostre paure? Che cosa ci spinge a tirarci indietro? Filippo Ongaro è da anni un punto di riferimento per centinaia di migliaia di persone con il suo metodo che integra in modo scientifico medicina, psicologia e coaching.
-
-
Utili spunti di riflessione
- Di Michele D. il 04/03/2021
-
Le ragazze stanno bene
- Di: Giulia Cuter, Giulia Perona
- Letto da: Ilaria Stagni
- Durata: 5 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È possibile, oggi, non rinunciare al femminismo ma nemmeno alla femminilità? Ci sono molte cose che le ragazze contemporanee non vogliono più essere: non le spose sottomesse degli anni Cinquanta, tutte casa, cucina e marito, ma nemmeno le femministe arrabbiate degli anni Settanta, con i loro falò di reggiseni e l'odio per i maschi. Ci sono molte altre cose che le ragazze contemporanee sono già, invece: donne in carriera, politiche impegnate, esseri umani indipendenti nella gestione del proprio corpo e della propria vita sentimentale e sessuale.
-
-
Un libro che aumenta l'autostima di una donna
- Di Utente anonimo il 27/01/2021
-
Il trucco c'è e si vede
- Inganni e bugie sui cosmetici. E i consigli per difendersi
- Di: Beatrice Mautino
- Letto da: Beatrice Mautino
- Durata: 6 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo sommersi da ogni tipo di informazione sui cosmetici. La televisione ci bombarda di pubblicità, le riviste reclamizzano le ultime novità in fatto di mascara e di miracolosi shampoo riparatori e, in particolar modo su internet, ci imbattiamo di continuo in articoli che ci mettono in allarme su prodotti e ingredienti che ci possono causare disturbi e malattie. Siamo frastornati. Di quello che ci spalmiamo addosso sappiamo solo ciò che il marketing vuole farci sapere, ovvero poco e, soprattutto, non sempre qualcosa che sia in grado di aiutarci a scegliere in maniera consapevole.
-
-
Top top top!
- Di Daniele Chiarotti il 05/10/2020
-
Fai pace con il cervello
- Tre principi per vivere una vita più ricca e appagante
- Di: Simona Ronchiadin
- Letto da: Simona Ronchiadin
- Durata: 3 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Fai pace con il cervello" è un invito alla calma e alla chiarezza mentale! Questo libro è un percorso alla scoperta dei Tre Principi che sono alla base dell'esperienza umana. Grazie a questa nuova comprensione possiamo ritrovare quella pace interiore che è il requisito fondamentale per esprimere il meglio di noi stessi e goderci la vita indipendentemente dalle circostanze.
-
-
3 ore di nulla....
- Di Cliente Amazon il 02/03/2021
Sintesi dell'editore
La guida definitiva per tornare in forma con allenamenti semplici ma efficaci, consigli di carattere medico e scientifico e un po' di sana ironia.
"Se non riesco a fare un esercizio non significa che non sono brava. Devo semplicemente cambiare allenamento, e posso farlo rimanendo comodamente a casa". Federica Accio chiede alle sue "antiallieve" e ai suoi "antiallievi", come li ha ribattezzati, di ripetere queste parole ogni giorno come un mantra.
Perché a ciascuno di loro lei insegna a raggiungere la consapevolezza di sé e di quello che si può ottenere con quella che chiama "ginnastichina", la sua idea di fare attività fisica e mantenersi in forma. Non si tratta soltanto di muscoli ma soprattutto di un percorso di "trasformescion", scherza Federica.
Un percorso lontano dai frustranti canoni estetici che la società ci impone e vicino a proficui parametri di benessere psicofisico: una condizione più difficile da raggiungere ma più facile da conservare nel tempo. Esatto, niente paura: per fare la "ginnastichina" non vi serviranno attrezzi da palestra come bilanceri, pesi da palestra, manubri vari, panche, tapis roulant e altro.
Al massimo un comodo tappetino da fitness o da yoga, degli elastici e un paio di cuffie (bluetooth è meglio, vedrete) per fare i vostri esercizi da palestra a casa e allenare addominali, glutei, braccia e gambe senza sforzarvi eccessivamente.
Questo libro è un percorso graduale per entrare nel mondo di @informaconfede e diventare "antiallieve" e "antiallievi" a tutti gli effetti, partendo da un test di autoconsapevolezza fino ad arrivare a un "antiallenamento" di 4 settimane, passando per la filosofia alla base di questo metodo e le sue basi scientifiche.
Seguendo i consigli contenuti nell'audiolibro di Federica Accio otterrete:
- un programma di allenamento graduale della durata di 4 settimane;
- una serie esercizi da fare a casa a basso impatto e praticare con costanza anche in seguito;
- un modello di sana alimentazione da seguire, senza rinunciare a piccoli sfizi;
- uno stile di vita che evita i grandi eccessi (pur tollerando le trasgressioni!);
- una buona dose di divertimento per l'allenamento in casa con il giusto sottofondo musicale;
- una riduzione dello stress per il fisico e per la mente.
Cosa pensano gli ascoltatori di In forma con Fede
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- DoraN.
- 09/02/2021
Che meraviglia 😍
Aooena disponibile ho iniziato ad ascoltarlo. Sono un'antiallieva ed avevo già letto questo libro, ma ascoltarlo con la voce di Federica è tutta un'altra cosa! Lo stra sta consiglio. Bravissima Federica, avrei voluto scoprirla prima!
3 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 20/02/2021
Una piacevole chiacchierata con un'amica
Più che "leggere/ascoltare un libro" mi è sembrato quasi di sentire un lungo audio di un'amica. :)
Il linguaggio semplice e fluente, la lettura dal tono animato e discorsivo hanno creato il giusto coinvolgimento con Fede appunto da sembrare quasi di averla li accanto, pronta a rispondere a tutti i tuoi dubbi ed incertezze.
Penso che questo libro sia un'ottima spiegazione dettagliata per chi come me già ha sbirciato Fede nei suoi profili social, si è fatta incuriosire da cosa propone e aveva bisogno di quelle 2-3 risposte in più per decidersi ad intraprendere un programma di antiallenamento con lei.
Grazie Fede :)
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Gianna
- 27/02/2021
perchè non ricorrere ad un professionista ?
il contenuto è una serie di consigli di buon senso ..assolutamente condivisibili pur non essendo nulla di originale...ma in questo campo difficile trovare qualcosa di non sentito....
ma la lettura!!!! tremenda ..un birignao innervosente ..adatto ad un bambino piccolo..ma neppure...visto che la pediatria moderna sconsiglia vivamente di rivolgersi in questo modo ai bimbi..
l'apoteosi dei diminutivi...delle paroline...dei consiglietti..degli esercizietti...il tutto con un tono di voce che spero solo a "beneficio" degli ascoltatori.
Sono sicura che se la lettura fosse stata più sobria anche il contenuto ne avrebbe avuto un beneficio.
-
Generale
- paola
- 22/02/2021
purtroppo manca una parte
interessante ma a differenza del cartaceo manca tutta la parte degli esercizi, interessante per capire la filosofia di questa ginnastica ma poi bisogna procurarsi il libro per poter dare una vera valutazione. l approccio della autrice è comunque interessante e basato su approfondimenti teorici non solo sulla moda del momento
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Simona Guidetti
- 20/02/2021
La ginnastichina ti cambia la vita
Avevo già letto il libro ma è stato molto piacevole ascoltare Federica perché il suo modo di narrare rispecchia la filosofia del metodo.