-
Il tesoro e le ricompense
- Il Conte di Montecristo 3
- Letto da: Moro Silo
- Serie: Il Conte di Montecristo, Titolo 3
- Durata: 4 ore e 28 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Classici
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Sinbad il marinaio
- Il Conte di Montecristo 4
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo riprende con un salto temporale di dieci anni dopo gli eventi narrati nei precedenti tomi, anni che Dantès trascorre viaggiando, soprattutto in Oriente, per raccogliere tutte le informazioni necessarie alla sua vendetta. Siamo nel gennaio del 1838: il barone Franz d'Epinay e il visconte Albert de Morcerf (figlio di Mercedes e di Fernand Mondego, conte de Morcerf) sono a Firenze e stabiliscono di passare il carnevale a Roma.
-
-
Ho perso il filo
- Di Samuela il 10/09/2018
-
L'abate Faria
- Il Conte di Montecristo 2
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 4 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In prigione Edmond Dantès chiede disperatamente a un funzionario di poter affrontare un regolare processo, ma data la gravità dell'accusa la sua richiesta viene respinta. Qui incontriamo il vecchio abate Faria che ha scavato un tunnel sotto le celle per poter fuggire da If. Ma Faria sbaglia direzione dello scavo e si ritrova nella cella del giovane. I due diventano amici e ciò risolleva le speranze di Edmond.
-
-
Splendido
- Di Marco il 04/06/2018
-
A Parigi
- Il Conte di Montecristo 5
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 6 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
21 maggio 1838: quasi dieci anni dopo il suo ritorno a Marsiglia, Dantès inizia a mettere in atto il suo piano di vendetta e si trasferisce a Parigi. Il primo evento mondano avviene la mattina stessa, a colazione da Albert de Morcerf, assieme a Lucien Debray, il signor Beauchamp, il signor Château-Renaud e Maximilien Morrel.
-
-
Produzione di ottimo livello
- Di francesco politano il 25/10/2021
-
Intrighi
- Il Conte di Montecristo 6
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maximilien Morrel (il figlio dell'armatore marsigliese Morrel) ha un'ottima posizione nell'esercito ed è innamorato di Valentine de Villefort che, pur ricambiandolo, è promessa (per ferrea volontà del padre procuratore del re) al barone Franz d'Epinay. La povera giovane non ha amici, il padre non la considera, mentre la matrigna Héloise è invidiosa del fatto che erediterà un grande patrimonio a discapito del figlio Édouard.
-
-
Il conte di Montecristo
- Di Paolo Iuretigh il 02/03/2018
-
Morti sospette
- Il Conte di Montecristo 7
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 6 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I marchesi di Saint-Méran (nonni materni di Valentine Villefort) partono da Marsiglia per Parigi per concludere il matrimonio della nipote con Franz d'Epinay, ma durante il viaggio il marchese muore improvvisamente. A poche ore dalla firma del contratto matrimoniale, quando Valentine e Maximilien Morrel già si preparano alla fuga per non essere separati, anche la signora di Saint-Méran muore di colpo, in circostanze simili al marito.
-
Il duello
- Il Conte di Montecristo 8
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 5 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo aver ottenuto da Danglars la sicurezza sul matrimonio con Eugénie, Andrea Cavalcanti/Benedetto viene a sapere che Caderousse lo vuole vedere e si reca da lui. Andrea gli racconta di essere convinto che il suo vero padre sia il Conte di Montecristo e Caderousse, assai interessato alla fortuna del conte, intende derubarlo nella sua casa sugli Champs Èlysées.
-
-
Fantastico 🤩
- Di Utente anonimo il 23/12/2020
-
Sinbad il marinaio
- Il Conte di Montecristo 4
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo riprende con un salto temporale di dieci anni dopo gli eventi narrati nei precedenti tomi, anni che Dantès trascorre viaggiando, soprattutto in Oriente, per raccogliere tutte le informazioni necessarie alla sua vendetta. Siamo nel gennaio del 1838: il barone Franz d'Epinay e il visconte Albert de Morcerf (figlio di Mercedes e di Fernand Mondego, conte de Morcerf) sono a Firenze e stabiliscono di passare il carnevale a Roma.
-
-
Ho perso il filo
- Di Samuela il 10/09/2018
-
L'abate Faria
- Il Conte di Montecristo 2
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 4 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In prigione Edmond Dantès chiede disperatamente a un funzionario di poter affrontare un regolare processo, ma data la gravità dell'accusa la sua richiesta viene respinta. Qui incontriamo il vecchio abate Faria che ha scavato un tunnel sotto le celle per poter fuggire da If. Ma Faria sbaglia direzione dello scavo e si ritrova nella cella del giovane. I due diventano amici e ciò risolleva le speranze di Edmond.
-
-
Splendido
- Di Marco il 04/06/2018
-
A Parigi
- Il Conte di Montecristo 5
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 6 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
21 maggio 1838: quasi dieci anni dopo il suo ritorno a Marsiglia, Dantès inizia a mettere in atto il suo piano di vendetta e si trasferisce a Parigi. Il primo evento mondano avviene la mattina stessa, a colazione da Albert de Morcerf, assieme a Lucien Debray, il signor Beauchamp, il signor Château-Renaud e Maximilien Morrel.
-
-
Produzione di ottimo livello
- Di francesco politano il 25/10/2021
-
Intrighi
- Il Conte di Montecristo 6
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maximilien Morrel (il figlio dell'armatore marsigliese Morrel) ha un'ottima posizione nell'esercito ed è innamorato di Valentine de Villefort che, pur ricambiandolo, è promessa (per ferrea volontà del padre procuratore del re) al barone Franz d'Epinay. La povera giovane non ha amici, il padre non la considera, mentre la matrigna Héloise è invidiosa del fatto che erediterà un grande patrimonio a discapito del figlio Édouard.
-
-
Il conte di Montecristo
- Di Paolo Iuretigh il 02/03/2018
-
Morti sospette
- Il Conte di Montecristo 7
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 6 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I marchesi di Saint-Méran (nonni materni di Valentine Villefort) partono da Marsiglia per Parigi per concludere il matrimonio della nipote con Franz d'Epinay, ma durante il viaggio il marchese muore improvvisamente. A poche ore dalla firma del contratto matrimoniale, quando Valentine e Maximilien Morrel già si preparano alla fuga per non essere separati, anche la signora di Saint-Méran muore di colpo, in circostanze simili al marito.
-
Il duello
- Il Conte di Montecristo 8
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 5 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo aver ottenuto da Danglars la sicurezza sul matrimonio con Eugénie, Andrea Cavalcanti/Benedetto viene a sapere che Caderousse lo vuole vedere e si reca da lui. Andrea gli racconta di essere convinto che il suo vero padre sia il Conte di Montecristo e Caderousse, assai interessato alla fortuna del conte, intende derubarlo nella sua casa sugli Champs Èlysées.
-
-
Fantastico 🤩
- Di Utente anonimo il 23/12/2020
-
Da marinaio a prigioniero
- Il Conte di Montecristo 1
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 5 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1815. Edmond Dantès, marinaio di diciannove anni, sbarca a Marsiglia dopo aver preso, da secondo, il comando della nave Pharaon. Qui gli viene confermato dall'armatore Pierre Morrel, proprietario della Pharaon, che verrà ufficialmente nominato capitano: ma questa non è l'unica buona notizia, Edmond può infatti finalmente riabbracciare il suo povero e vecchio padre e sposare la donna che ama, la catalana Mercedes.
-
-
Dantés e Moro Silo
- Di Giorgio Minotti il 19/01/2018
-
La vendetta
- Il Conte di Montecristo 9
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 8 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Héloise (la seconda moglie di Villefort) vuole concludere il suo piano diabolico: uccidere Valentine, facendo in modo che suo figlio Édouard riceva tutta l'eredità. Ma Valentine riesce a sopravvivere. Infatti Noirtier fa capire al dottor d'Avrigny che aveva intuito da tempo che avrebbero avvelenato la nipote, e fino a quel momento era riuscito a salvarla dandole ogni giorno un poco della sostanza mortale, neutralizzandone così parzialmente gli effetti.
-
-
Non è necessario connentare
- Di Utente anonimo il 20/12/2020
-
La redenzione
- Il Conte di Montecristo 10
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 3 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Marsiglia Edmond incontra Mercedes (che aveva appena salutato il figlio Albert in partenza per l'Africa). I due parlano a lungo: Mercedes non odia l'uomo che ha davanti, anzi rimprovera sé stessa per le scelte sbagliate che ha fatto. Le strade dei due, un tempo giovani e felicemente innamorati, si dividono per sempre. La morte inaspettata di Édouard, il figlio di Villefort, fa però sorgere in Edmond dei dubbi sulla sua opera di 'giustiziere divino'.
-
-
Brividi, grazie 🙏
- Di Utente anonimo il 27/12/2020
-
Allenare la mente con il Conte di Montecristo
- Di: Simone Giusti
- Letto da: Simone Giusti, Arianna Gaudio
- Durata: 1 ora e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo libro ti aiuterò a prenderti cura di te grazie ad alcune storie prese dal Conte di Montecristo di Alexandre Dumas, uno dei romanzi più famosi...
-
-
Perché il sottofondo musicale?
- Di Mr. Savethewall il 21/01/2018
-
Vent'anni dopo
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 31 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Vent'anni dopo" è il romanzo centrale della Trilogia dei Moschettieri. Sul finale dei "Tre Moschettieri", i quattro amici prendono strade differenti all'indomani della presa della Rochelle, ciascuno con le proprie speranze. Vent'anni dopo lo scenario è profondamente mutato: è il 1648, Richelieu e Luigi XIII sono morti, mentre Luigi XIV - il futuro Re Sole - non ha che dieci anni ed è la madre, Anna d'Austria, a governare la Francia con il ruolo di Reggente appoggiandosi al primo ministro cardinale Mazzarino.
-
-
Diciamocelo….
- Di Marco Santoriello il 04/03/2022
-
I Miserabili. Tomo 1 - Fantine
- Di: Victor Hugo
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 12 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Opera di inestimabile valore letterario e di grande rilevanza storica, ambientata nella Parigi post-Restaurazione...
-
-
Imperdibile!
- Di Manolo il 14/10/2018
-
I Miserabili. Tomo 2 - Cosette
- Di: Victor Hugo
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 11 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Oltre alla continuazione della vicenda di Jean Valjean questo secondo tomo del grande capolavoro di Hugo contiene due altri temi che inquadrano la narrazione principale...
-
-
Magnifico
- Di Toscano1970 il 20/09/2020
-
I tre moschettieri - Parte seconda
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 7 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sinossi della Parte seconda: D'Artagnan, ricevuto dalla regina l'incarico di recuperare i puntali di diamanti dati in dono a Buckingham parte alla volta dell'Inghilterra con Athos, Porthos e Aramis, pedinati dagli uomini di Richelieu che hanno l'ordine di far fallire la missione. Porthos però si trova ben presto coinvolto in un duello, così il viaggio riprende senza di lui. Durante un agguato, Aramis resta ferito e, poco dopo, Athos viene accusato di essere un falsario. D'Artagnan è così l'unico che riesce ad imbarcarsi a Calais e ad arrivare in Inghilterra.
-
-
Romanzo eccezionale
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/08/2020
-
I tre moschettieri - Parte terza
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 9 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sullo sfondo di una Parigi dominata dalle figure del Re di Francia Luigi XIII e dell'infido Cardinale Richelieu, D'Artagnan e i tre moschettieri (Athos, Porthos, Aramis) sono gli indimenticabili protagonisti delle molteplici avventure al centro del romanzo, dipinti con maestria nei loro pregi, vizi e difetti. L'arte letteraria di Dumas è oltre ogni limite o immaginazione, pagine e pagine che scorrono veloci, sia storiche che di ingegnosa fantasia, dense ma allo stesso tempo leggere, talvolta comiche.
-
-
I tre moschettieri
- Di Paolo Grillini il 19/09/2020
-
I Miserabili. Tomo 5 - Jean Valjean
- Di: Victor Hugo
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 12 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quinto e ultimo Tomo dell'opera, dedicato alla morte e all'annullamento. Morte dei giovani rivoluzionari sulle barricate...
-
-
Opera sublime interpretazione eccellente
- Di Cliente Amazon il 21/09/2018
-
I tre moschettieri
- Parte prima
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I tre moschettieri", grande classico della letteratura francese, conserva una freschezza strabiliante per i giorni nostri e contiene la dirompenza dell'epica cavalleresca. Riproposto in molteplici versioni (cinema, TV, fumetti) ora è anche in audiolibro, interpretato magistralmente da Moro Silo. Alexandre Dumas "canta le donne, i cavalier, l'arme, gli amori, le cortesie e le audaci imprese...", mettendo a proprio agio, fin da principio, il lettore con una narrazione in terza persona onnisciente che conquista con la sua generosa dose di ironia ed irriverenza.
-
-
Divino
- Di paolo borzacchiello il 31/07/2020
-
I Miserabili. Tomo 4 - L'idillio di Rue Plumet e l'epopea di Rue Saint-Denis
- Di: Victor Hugo
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 14 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel quarto Tomo viene narrato l'amore fra Marius e Cosette e l'insurrezione del 5 giugno 1832...
-
-
Narratore eccellente
- Di Cliente Kindle il 05/02/2022
Sintesi dell'editore
Edmond coglie al volo l'occasione di una spedizione di contrabbando in cui si fa scalo all'isola di Montecristo per cercare il tesoro indicato da Faria. Dopo affannose ricerche, finalmente Edmond trova l'apertura che dà accesso a un sotterraneo, all'interno del quale rinviene il favoloso tesoro di Guido Spada.
Di ritorno in Italia ha con sé alcune gemme con le quali si procura grandi liquidità: acquista così uno yacht per se stesso con il quale prelevare indisturbato il tesoro dall'isola di Montecristo. Saputo della morte del padre e della scomparsa dell'amata Mercedes, Dantès torna a Marsiglia per ottenere ulteriori informazioni.
Si reca perciò all'albergo del Pont du Gard, gestito con scarso successo da Gaspard Caderousse, a cui si presenta sotto la falsa identità dell'abate Busoni. Qui Caderousse, sia per il desiderio di entrare in possesso di un prezioso diamante sia per render onore al vero, racconta all'abate la storia del complotto e della morte del padre di Edmond. Alla fine l'abate si accomiata da Caderousse donandogli un diamante.
Il giorno dopo Dantès si presenta, sotto le sembianze dell'inglese Lord Wilmore al sindaco di Marsiglia, dal quale apprende che l’armatore Morrel, per quanto onesto e probo, è sull'orlo della bancarotta. Dantès entra in casa Morrel e scopre che la famiglia è ormai impoverita. Mentre Morrel e Wilmore discorrono, giunge la terribile notizia dell'affondamento del Pharaon, che sancisce di fatto la bancarotta della Società Morrel.
Questi è sempre più depresso e preoccupato e prepara il suicidio, ma non sa che Dantès, in nome di tutto quello che l'armatore aveva fatto per lui si sta preparando a tirarlo fuori dai guai, nascondendo la sua vera identità dietro lo pseudonimo di Sinbad il marinaio. La famiglia Morrel passa dal dolore alla gioia, mentre, in disparte, Sindbad il marinaio, alias Edmond Dantès, assiste alla scena per poi salpare sul suo yacht. Chi doveva essere ricompensato lo è stato, adesso è il momento di preparare la vendetta.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il tesoro e le ricompense
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- CoBra
- 22/02/2018
Bellissimo
Bello il contenuto, bella l'interpretazione, bellissimo il risultato complessivo. Vivamente consigliato agli appassionati del genere
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Suynuvar
- 31/01/2022
Incommensurabile testo
Dopo aver ascoltato il precedente volume l'abate Farina, qui si nota ancora la maestria di Dumas nel narrare una serie imprescindibile di particolari che trasporta il lettore o l'ascoltatore, all'interno della storia. La lettura superba e piena d' animo di Moro Silo completa un capolavoro, verso l' apice delle opere d' arti.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Danilo G.
- 20/01/2019
Splendido libro, splendida lettura
Il libro e’ reso facile all’ascolto da una splendida lettura e da un’ottima interpretazione. Molto gradevole