-
Michele Strogoff
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 12 ore e 55 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Russia, fine XIX secolo: il romanzo racconta il viaggio affrontato dal corriere dello Zar Michele Strogoff, inviato da Mosca a Irkutsk, capitale della Siberia orientale. La sua missione è avvisare il Granduca, fratello dello Zar, dell'imminente arrivo dell'orda dei Tartari guidata dal traditore russo Ivan Ogareff e dal feroce Feofar Khan.
Il messaggio che deve consegnare dovrà avvertire il Granduca dei pericoli che corre ed è di massima importanza. Durante il viaggio Mosca-Irkutsk egli incontra i giornalisti Harry Blount e Alcide Jolivet e, soprattutto, Nadia Fedor, una ragazza lettone che deve percorrere la sua stessa strada per andare a trovare il padre, un esiliato politico; faranno insieme tutto l'avventuroso tragitto facendo finta di essere fratelli.
Durante il viaggio s'imbattono nei tartari, che li imprigionano. Michele Strogoff è riconosciuto da Ivan Ogareff che gli sottrae la lettera dello zar. Nonostante il tentativo di Feofar Khan di accecarlo con una lama ardente, Michele continua la sua missione e riesce ad arrivare a Irkutsk, ma la città è assediata dai Tartari e inoltre Ogareff è riuscito a infiltrarsi fingendosi il corriere dello zar e vuole uccidere il Granduca.
I tartari stanno per prendere la città dandole fuoco, quando Michele Strogoff uccide Ogareff e rivela la sua identità. Alla fine i tartari si ritirano, mentre il padre di Nadia e gli altri esiliati politici vengono liberati. Michele Strogoff sposa Nadia e torna a vivere a Mosca, dove diventa Consigliere militare di Alessandro II.
Uno dei più bei romanzi di Jules Verne, Michele Strogoff è fatto di amicizie, amore, avventura, pericolo, colpi di scena, e tutto ciò che ci si può aspettare da un romanzo d'avventura. Consigliatissimo per tutte le età! L'opera vanta numerosi adattamenti teatrali, cinematografici e televisivi.
Illustrazione di copertina di Cosimo Miorelli
Cosa pensano gli ascoltatori di Michele Strogoff
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- kika
- 15/03/2023
Bellissimo!
Una storia molto interessante e coinvolgente, piena di colpi di scena, lettura ottima.
Generale: BELLISSIMO!🤩
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Paula Orlini
- 07/12/2022
Jules Verne non delude mai
È stata un'avventura bellissima. Michele, Nadia e i due giornalisti sono stati dei personaggi bellissimi.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 27/01/2022
Libro leggero bellissimo!
Come tutti i libri letti da Silo è fantastico! Letto benissimo! Grande storia! Super appassionante!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Massimo
- 13/01/2022
Il più appassionante romanzo di Verne
Un racconto bello e accattivante, soprattutto per le continue sorprese sceniche. Una storia di amore e coraggio che catturano. Descrizioni magnifiche di paesaggi siberiani. Non manca l'umorismo rappresentato da una coppia di simpatici giornalisti, uno francese e l'altro Inglese.
Moro Silo immenso!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giulia Yuki
- 14/09/2021
Avvincente!
Una storia ricca di avventure! La lettura di Silo la rende ancora più coinvolgente. Bella sorpresa: consigliato!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mauro
- 28/08/2021
molto meglio del film
la magistrale interpretazione di Moro Silo mi ha fatto gustare una vecchia lettura e ancor meglio di uno sceneggiato degli anni 70.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessio Moglioni
- 12/08/2021
splendido romanzo
la lettura di Moro Silo è sempre straordinaria. Scorrevolissimo e avvincente. terminato in poco tempo. Durante l'ascolto mi sembrava di essere sul posto e vivere l'avventura con i protagonisti.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 10/06/2021
Racconto interessante
Classico della letteratura di tutti i tempi. Anche la lettura è molto piacevole. Molto bene
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lorenzo
- 09/06/2021
Entusiasmante
Libro avventuroso e avvincente dalla prima parola all'ultima. La voce narrante è equilibrata e calda
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ely
- 07/06/2021
Verne non delude mai
La storia è una avventura avvincente ed esotica, scorrevole e scritta con quella semplicità tipica dei racconti di Verne. Non ci sono mai descrizioni prolisse né capitoli noiosi. Il lettore è eccellente, la ciliegia sulla torta!
1 persona l'ha trovata utile