-
La storia della dama pallida
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 1 ora e 28 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 5,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Nel cuore dei monti Carpazi, nell'imponente ed antico castello della famiglia Brankovan, due principi, Gregoriska e Kostaki si sfidano per conquistare la bella Edvige, giovane nobildonna polacca sopravvissuta alle truppe russe, ma non alla bramosia del giovane Kostaki che la rapisce e la conduce al castello. Qui, i due giovani principi, entrambi innamorati di lei, si contendono l'amore della fanciulla in una lotta senza esclusione di colpi, in un rapido crescendo che ci immerge nell'universo accattivante e inquietante delle leggende dei vampiri, in un'atmosfera gotica, intrisa di lirismo e di mistero, che trasporta l'ascoltatore nei territori dell'incubo.
"La Storia della Signora Pallida", scritta da Alexandre Dumas padre (1802-1870) e pubblicata nel 1849, fa parte della raccolta "I mille e un fantasma".
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La storia della dama pallida
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 28/11/2019
Un viaggio incredibile tra Carpazi e vampiri!!!
Bellissimo questo racconto di Dumas che la bravissima interprete Laura Pierantoni ti fa scorrere davanti agli occhi come in un film! Ho immaginato l'imponenza dei monti Carpazi (chissà... prima o poi... un viaggetto vero...), la maestosità dell'antico castello e provato l'inquietudine e il brivido della paura. Emozioni allo stato puro :GRAZIE!!!!!!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 25/10/2019
Racconto bellissimo
Racconto bellissimo e interessante, degno di un grande nome della letteratura. Anche la lettura è molto piacevole
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 20/09/2023
Romanzo interessante lettura veloce piatta
Dumas non si smentisce mai ma la lettura risulta troppo veloce, senza enfasi e non trasporta nelle descrizioni dei paesaggi o delle situazioni familiari ed amorose.
Racconto breve, valeva la pena ascoltare la versione integrale non solo di questo racconto ma, forse di tutta la raccolta..
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Serena
- 28/10/2022
Storia affascinante, interpretazione tiepida
Il racconto è il classico gotico: lugubre e affascinante insieme, e troppo prevedibile.
L'interpretazione però è tiepida e poco immersiva.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Simona
- 04/07/2022
Piacevole
Racconto molto piacevole che segue i miti tradizionali sui vampiri: nulla di nuovo ma di sicuro piacevole.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sara
- 05/05/2022
Bello
Breve e intenso, una lettura accattivante ma leggera in quanto molto veloce, Dumas non mi delude mai
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ely
- 05/04/2022
Un Dumas "alternativo"
Mi è piaciuto tantissimo, tanto che avrei preferito fosse un libro lungo lungo!
Si tratta di un racconto breve, con descrizioni paesaggistiche tanto essenziali quanto esaurienti e coinvolgenti, per me addirittura esotiche. Ideale per chi apprezza il cupo, il misterioso, le maledizioni e l' eterna lotta tra il bene il male.
Brava la lettrice ma in alcuni punti avrei preferito una lettura più recitata: sarebbe stata appropriata al tipo di racconto
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- leandra
- 18/02/2022
Un altro piccolo pezzo d’arte
È un libro che si legge in modo piacevole.
È davvero intrigante la narrazione di questa storia a metà via tra la leggenda, mito e racconto popolare... è un altro piccolo capolavoro del maestro Dumas.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale

- Simone Guarrera
- 20/11/2021
banale e monotono
Se avessi letto per primo questo romanzetto forse non mi sarei neanche avventurata nella lettura del Conte di Montecristo che sembra scritto da altra mano. Nonostante la bravura della lettrice il racconto non coinvolge e non intriga. Se fosse durato più di 1 ora non l'avrei continuato.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Brusamolin
- 27/03/2021
Vampiri e acqua santa
Una giovane donna, due contendenti: uno buono dall'aspetto angelico, l'altro feroce dallo sguardo sguardo diabolico.
Alla fine non vince nessuno.
Breve ma intenso.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!