-
Il Maestro e Margherita
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 18 ore e 42 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Classici
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il Maestro e Margherita
- Audible Club 16
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Club è la prima comunità degli ascoltatori di audiolibri: una comunità di appassionati dell'ascolto, un'avanguardia curiosa riunita intorno allo stesso focolare: una voce che ogni due settimane ascolta e riflette insieme a partire da un grande capolavoro della letteratura. L'Audible Club è condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano, protagonisti della Scuola di Filosofie 1 e 2 per Audible. Iscriviti al gruppo Facebook "Audible Club" per far parte di questa comunità.
-
-
Ottimo commentario
- Di Utente anonimo il 16/09/2020
-
Cuore di cane / Uova fatali
- Di: Michail Bulgakov
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 7 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due romanzi brevi - o racconti lunghi, che dir si voglia - che mettono in risalto la vena fantastica e corrosiva di Michail Bulgakov. In queste opere di "scienza fantastica", più che di fantascienza in senso tradizionale, Bulgakov utilizza le possibili conseguenze di pericolosi (e affascinanti) esperimenti scientifici per mettere in ridicolo la dittatura sovietica, la sua chiusura mentale, la sua rigidità normativa.
-
-
Metafora magnifica
- Di Luca Ferrini il 28/01/2021
-
Guerra e Pace. Versione integrale
- Di: Lev Tolstoj
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 73 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto e pubblicato per la prima volta tra il 1865 e il 1869 sulla rivista Russkij Vestnik, riguarda principalmente la storia di due famiglie, i Bolkonskij e i Rostov, nel periodo delle guerre napoleoniche in Europa e in Russia tra il 1805 e il 1812. Tolstoj paragonava la sua opera alle grandi creazioni omeriche, e, nella sua immensità, "Guerra e Pace" si potrebbe dire un romanzo "infinito", l'autore sembra cioè essere riuscito a trovare la forma perfetta con cui descrivere in letteratura "l'uomo nel tempo".
-
-
Il lettore: UN MITO
- Di Angelina il 27/08/2019
-
Il dottor Zivago
- Di: Boris Pasternak
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 21 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le vicende di un medico travolto dall'impatto della rivoluzione russa e dalla successiva vacuità spirituale in cui precipita il suo paese.
-
-
fantastico
- Di Enrica pagliaroli il 26/02/2019
-
Delitto e castigo
- Di: Fëdor Dostoevskij
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 23 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Delitto e castigo", il romanzo più famoso di Dostoevskij e uno dei capolavori della letteratura mondiale, narra le vicende del giovane Raskolnikov, sullo sfondo cupo e claustrofobico di una Pietroburgo degradata che diviene l'immagine esterna della desolazione interiore che abita i personaggi. Raskolnikov divide il mondo in due categorie di uomini: da una parte gli "uomini superiori" che possono stare al di là di ogni valore costituito, e dall'altra gli uomini ordinari.
-
-
Capolavoro immenso e attuale. Grande interpretazione del lettore
- Di stefano il 09/03/2019
-
Il Conte di Montecristo - Versione integrale
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 58 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"A tutti i mali ci sono due rimedi: il tempo e il silenzio". Uno dei romanzi più appassionanti che siano mai stati scritti, una storia che tocca temi come la speranza, la giustizia, la vendetta, la riconoscenza, il perdono... Un classico che appassiona con la sua trama sorprendente, potente e avvincente.
-
-
Un dispiacere averlo finito, mi mancherà
- Di Utente anonimo il 22/05/2019
-
Il Maestro e Margherita
- Audible Club 16
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Club è la prima comunità degli ascoltatori di audiolibri: una comunità di appassionati dell'ascolto, un'avanguardia curiosa riunita intorno allo stesso focolare: una voce che ogni due settimane ascolta e riflette insieme a partire da un grande capolavoro della letteratura. L'Audible Club è condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano, protagonisti della Scuola di Filosofie 1 e 2 per Audible. Iscriviti al gruppo Facebook "Audible Club" per far parte di questa comunità.
-
-
Ottimo commentario
- Di Utente anonimo il 16/09/2020
-
Cuore di cane / Uova fatali
- Di: Michail Bulgakov
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 7 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due romanzi brevi - o racconti lunghi, che dir si voglia - che mettono in risalto la vena fantastica e corrosiva di Michail Bulgakov. In queste opere di "scienza fantastica", più che di fantascienza in senso tradizionale, Bulgakov utilizza le possibili conseguenze di pericolosi (e affascinanti) esperimenti scientifici per mettere in ridicolo la dittatura sovietica, la sua chiusura mentale, la sua rigidità normativa.
-
-
Metafora magnifica
- Di Luca Ferrini il 28/01/2021
-
Guerra e Pace. Versione integrale
- Di: Lev Tolstoj
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 73 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto e pubblicato per la prima volta tra il 1865 e il 1869 sulla rivista Russkij Vestnik, riguarda principalmente la storia di due famiglie, i Bolkonskij e i Rostov, nel periodo delle guerre napoleoniche in Europa e in Russia tra il 1805 e il 1812. Tolstoj paragonava la sua opera alle grandi creazioni omeriche, e, nella sua immensità, "Guerra e Pace" si potrebbe dire un romanzo "infinito", l'autore sembra cioè essere riuscito a trovare la forma perfetta con cui descrivere in letteratura "l'uomo nel tempo".
-
-
Il lettore: UN MITO
- Di Angelina il 27/08/2019
-
Il dottor Zivago
- Di: Boris Pasternak
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 21 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le vicende di un medico travolto dall'impatto della rivoluzione russa e dalla successiva vacuità spirituale in cui precipita il suo paese.
-
-
fantastico
- Di Enrica pagliaroli il 26/02/2019
-
Delitto e castigo
- Di: Fëdor Dostoevskij
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 23 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Delitto e castigo", il romanzo più famoso di Dostoevskij e uno dei capolavori della letteratura mondiale, narra le vicende del giovane Raskolnikov, sullo sfondo cupo e claustrofobico di una Pietroburgo degradata che diviene l'immagine esterna della desolazione interiore che abita i personaggi. Raskolnikov divide il mondo in due categorie di uomini: da una parte gli "uomini superiori" che possono stare al di là di ogni valore costituito, e dall'altra gli uomini ordinari.
-
-
Capolavoro immenso e attuale. Grande interpretazione del lettore
- Di stefano il 09/03/2019
-
Il Conte di Montecristo - Versione integrale
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 58 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"A tutti i mali ci sono due rimedi: il tempo e il silenzio". Uno dei romanzi più appassionanti che siano mai stati scritti, una storia che tocca temi come la speranza, la giustizia, la vendetta, la riconoscenza, il perdono... Un classico che appassiona con la sua trama sorprendente, potente e avvincente.
-
-
Un dispiacere averlo finito, mi mancherà
- Di Utente anonimo il 22/05/2019
-
Dedicato ai cattivi - Romeo e Giulietta
- Audible Club - Seconda stagione 1
- Di: Gancitano Maura, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici, Francesco Montanari
- Durata: 41 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inizia la seconda stagione di "Audible Club", il primo club dell'audiolibro animato da Andrea Colamedici e Maura Gancitano e, eccezionalmente, si parla di un podcast. I testi di Shakespeare sono file zippati che contengono gigabyte di meraviglia purissima. È cruciale scompattarli, aprirli e lasciarsi ispirare. "Romeo e Giulietta", ad esempio, è un vero è proprio manuale di educazione sentimentale. In questa puntata speciale dell'"Audible Club" Maura e Andrea ne parlano con Francesco Montanari, autore e voce di "Dedicato ai Cattivi", in un dialogo attivo tra Filosofia e Teatro.
-
I tre moschettieri
- Parte prima
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I tre moschettieri", grande classico della letteratura francese, conserva una freschezza strabiliante per i giorni nostri e contiene la dirompenza dell'epica cavalleresca. Riproposto in molteplici versioni (cinema, TV, fumetti) ora è anche in audiolibro, interpretato magistralmente da Moro Silo. Alexandre Dumas "canta le donne, i cavalier, l'arme, gli amori, le cortesie e le audaci imprese...", mettendo a proprio agio, fin da principio, il lettore con una narrazione in terza persona onnisciente che conquista con la sua generosa dose di ironia ed irriverenza.
-
-
Divino
- Di paolo borzacchiello il 31/07/2020
-
I cento libri
- Che rendono più ricca la nostra vita
- Di: Piero Dorfles
- Letto da: Luca Ghignone
- Durata: 10 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Leggere ha ancora un senso? Cosa può insegnarci e come può cambiarci la vita? In questo audiolibro Piero Dorfles ci accompagna in un viaggio nel magico mondo della letteratura attraverso i cento capolavori che meglio rappresentano il nostro immaginario letterario condiviso e ineludibile, e traccia un itinerario che appassionerà quanti si rivolgono ai libri per studiare, insegnare e cercare di capire meglio il mondo.
-
-
Da ascoltare e prendere appunti
- Di marila il 23/01/2020
-
Lamento di Portnoy
- Audible Club 8
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Club è la prima comunità degli ascoltatori di audiolibri: una comunità di appassionati dell'ascolto, un'avanguardia curiosa riunita intorno allo stesso focolare: una voce che ogni due settimane ascolta e riflette insieme a partire da un grande capolavoro della letteratura. L'Audible Club è condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano, protagonisti della Scuola di Filosofie 1 e 2 per Audible. Iscriviti al gruppo Facebook "Audible Club" per far parte di questa comunità.
-
-
Portnoy
- Di Cliente Amazon il 27/03/2020
-
Il fascismo eterno
- Audible Club 12
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 1 ora e 8 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Club è la prima comunità degli ascoltatori di audiolibri: una comunità di appassionati dell'ascolto, un'avanguardia curiosa riunita intorno allo stesso focolare: una voce che ogni due settimane ascolta e riflette insieme a partire da un grande capolavoro della letteratura. L'Audible Club è condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano, protagonisti della Scuola di Filosofie 1 e 2 per Audible. Iscriviti al gruppo Facebook "Audible Club" per far parte di questa comunità.
-
-
MAURA ED ANDREA
- Di SIMONA il 24/05/2020
-
Fahrenheit 451
- Di: Ray Bradbury
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Montag fa il pompiere in un mondo in cui ai pompieri non è richiesto di spegnere gli incendi, ma di accenderli: armati di lanciafiamme, fanno irruzione nelle case dei sovversivi che conservano libri e li bruciano. Così vuole la legge. Montag però non è felice della sua esistenza alienata, fra giganteschi schermi televisivi, una moglie che gli è indifferente e un lavoro di routine. Finché, dall'incontro con una ragazza sconosciuta, inizia per lui la scoperta di un sentimento e di una vita diversa, un mondo di luce non ancora offuscato dalle tenebre della imperante società tecnologica.
-
-
Incredibilmente attuale
- Di Utente anonimo il 07/09/2020
-
Novelle di Cechov: Angoscia
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un cocchiere non può sfogare con nessuno il dolore per la morte del figlio. Una storia dominata dalla coscienza della morte, dal senso della vita, dal silenzio delle cose e delle persone, da un'inerzia esistenziale riscattata solo da pochi fiochi barlumi di umanità.
-
-
Boh...
- Di Marina il 06/02/2021
-
I tre moschettieri - Parte seconda
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 7 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sinossi della Parte seconda: D'Artagnan, ricevuto dalla regina l'incarico di recuperare i puntali di diamanti dati in dono a Buckingham parte alla volta dell'Inghilterra con Athos, Porthos e Aramis, pedinati dagli uomini di Richelieu che hanno l'ordine di far fallire la missione. Porthos però si trova ben presto coinvolto in un duello, così il viaggio riprende senza di lui. Durante un agguato, Aramis resta ferito e, poco dopo, Athos viene accusato di essere un falsario. D'Artagnan è così l'unico che riesce ad imbarcarsi a Calais e ad arrivare in Inghilterra.
-
-
Romanzo eccezionale
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/08/2020
-
La montagna incantata
- Di: Thomas Mann
- Letto da: Roberto Herlitzka
- Durata: 41 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La montagna incantata è un fedele, complesso, esauriente ritratto della civiltà occidentale dei primi decenni del Novecento e, nella sua incantata fusione di prosa e poesia, di vastità scientifica e di arte raffinata, è il libro, forse, più grandioso che sia stato scritto nella prima metà del secolo."
-
-
Herlitzka immenso
- Di eceteradav il 24/11/2020
-
Canne al vento
- Audible Club 4
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Club è la prima comunità degli ascoltatori di audiolibri: una comunità di appassionati dell'ascolto, un'avanguardia curiosa riunita intorno allo stesso focolare: una voce che ogni due settimane ascolta e riflette insieme a partire da un grande capolavoro della letteratura. L'Audible Club è condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano, protagonisti della "Scuola di Filosofie" 1 e 2 per Audible. Iscriviti al gruppo Facebook "Audible Club" per far parte di questa comunità.
-
-
Alcuni racconti non hanno paura degli spoiler...
- Di SIMONA il 27/01/2020
-
Orgoglio e pregiudizio
- Audible Club 15
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 58 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Club è la prima comunità degli ascoltatori di audiolibri: una comunità di appassionati dell'ascolto, un'avanguardia curiosa riunita intorno allo stesso focolare: una voce che ogni due settimane ascolta e riflette insieme a partire da un grande capolavoro della letteratura. L'Audible Club è condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano, protagonisti della Scuola di Filosofie 1 e 2 per Audible. Iscriviti al gruppo Facebook "Audible Club" per far parte di questa comunità.
-
-
una garanzia
- Di Lorena il 17/07/2020
-
Racconti umoristici Di A. Cechov
- Humorous stories
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Massimo Malucelli
- Durata: 3 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I "Racconti umoristici" sono una raccolta di alcuni tra i più celebri e conosciuti racconti brevi del grande scrittore russo...
-
-
magistrale lettore
- Di tiziana treviso il 10/08/2020
Sintesi dell'editore
A rendere il romanzo tanto scabroso è l'impietoso e satirico ritratto della Russia stalinista che l'autore fa emergere attraverso le caratterizzazioni dei numerosi personaggi che prendono parte alla storia: individui meschini e gretti, la cui infima statura morale viene svelata dall'arrivo, inatteso e incredibile, di Satana in persona, incarnato nell'esperto di magia nera Woland, e del suo losco e bizzarro entourage. Woland, Korov'ev/Fagotto, Azazello, Hella e il gatto Behemoth sono gli insoliti e rivoluzionari giustizieri che con la loro venuta creano scompiglio nell'immobile Mosca degli anni Trenta, ma rendono anche possibile il ricongiungimento tra il Maestro, scrittore perseguitato e internato in manicomio, e la sua amante, la bellissima Margherita.
Un aspetto originale nella struttura del romanzo è l'andamento quasi in parallelo di due storie: la storia nella Mosca contemporanea e la storia nella Gerusalemme al tempo di Gesù, dove si consuma il rapporto - molto poco 'ortodosso' - fra Pilato e lo stesso Gesù/Yeshua. Eugenio Montale definì il romanzo "un miracolo che ognuno deve salutare con commozione", mentre Veniamin Kaverin scrisse "per originalità sarà difficile trovare un'opera che gli stia a pari in tutta la letteratura mondiale".
Quasi diciannove ore d'ascolto di una storia appassionante, fantastica, divertente, grottesca e ironica, ma anche severa e tragica, per certi versi persino strampalata, che parla al cervello e all'anima in un linguaggio che stupisce per immediatezza e virtuosismo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il Maestro e Margherita
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maudit
- 28/08/2018
interpretazione da standing ovation
Il romanzo è sicuramente impegnativo da seguire, e molto lungo. avvincente e onirico. l'interpretazione di questo audiolibro lascia a bocca aperta. A parte l'inserimento di musiche ad ogni inizio e fine di capitolo, il lettore cambia voce a seconda del personaggio in maniera efficace e credibile. il suo ritmo è perfetto, incalzante al punto giusto. Sembra quasi che ti faccia vivere la scena. Formidabile.
17 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- francesca
- 30/08/2018
Meraviglioso miscuglio di realtà e sogno
Libro meraviglioso, ascoltato con piacere dopo averlo letto otto anni or sono. Come allora, la narrazione mi ha tenuta impegnata per gran parte del mio tempo libero e ho sfruttato ogni momento disponibile (in auto, durante la colazione, sotto la doccia...) pur di ascoltare le stranissime vicende narrate. La voce narrante, dal timbro caldo e profondo, è stata capace di immedesimarsi molto bene nei personaggi e questo ha reso l'ascolto molto più interessante che la semplice lettura.
La trama del libro piacerà a chi è in cerca di giustizia ed è infastidito dell'ipocrisia del mondo, ma anche alle persone che vivono amori sconfinati e ostacolati per varie ragioni, nonché a chi si interroghi sui grandi temi del Bene e del Male. Ognuno di questi lettori troverà appagamento e spunti di riflessione tra le pagine e le note di questo libro.
Bellissima infine l'idea di accompagnare con la musica il passaggio tra i vari capitoli.
Da Ascoltare!
7 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Baphy
- 06/02/2019
meraviglioso, coinvolgente, un vero piacere
ringrazio lo staff di Audible per essere riusciti a introdurre, tradurre e recitare un romanzo cosí complesso. sono riuscita a seguire ttama e personaggi, cosa non scontata trattandosi di un'opera scritta in russo. bravissimi e appassionati al loro mestiere, mi hanno stupita. grazie!
3 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Petrocchi Nicola
- 16/08/2020
Un capolavoro assoluto
Il romanzo più bello, profondo, coinvolgente e allo stesso tempo leggero che abbia mai ascoltato. Lo ascolto mentre sino in viaggio da sola a Napoli. Non riuscivo a staccare Era tanto che volevo leggerlo ma non avevo mai avuto il “coraggio”. Troppo lungo, dicevo:) ma adesso che è finito già provo nostalgia per i suoi meravigliosi personaggi, e mi mancano le riflessioni di sapientemente questo sublime scrittore ha infuso ogni pagina del libro. Divino❤️🌈
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Edi Righi
- 23/06/2020
capolavoro dalla interpretazione sublime.
non sempre sono comprensibili le allusioni alla realtà sovietica.
Ho apprezzato immensamente la interpretazione che ha permesso un più accessibile lettura.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 29/01/2019
woland
bellissimo un must che già avevo letto mi è piaciuto molto l'introduzione anche della musica l'interpretazione fantastica ascoltato con molta semplicità
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Settala
- 03/01/2021
Un libro nel libro. Sorprendente.
Storia da prima curiosa, poi intrigante, simpatica, profonda, scherzosa, surreale.
Al termine del libro ci si sente come al risveglio dopo un sogno. Vero? Finzione? O entrambi
Molto bella la parte di Pilato. Sembra di essere con lui davanti alla scelta più ardua della sua vita.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 21/11/2020
Splendido!!!
18 ore di piacere assoluto, interpretazione magistrale. Interessante e utile anche l'introduzione. Consiglio a tutti l'ascolto
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 11/11/2020
Un capolavoro, un viaggio infinito
Una storia epica, una trasposizione fantastica della Russia stalinista.
La lettura vivida e appropriata.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandra
- 09/11/2020
Per appassionati di letteratura russa
Romanzo stupendo, coinvolgente, non eccessivamente complesso.
Ho adorato la voce del narratore e i suoi cambi di tonalità utilizzati a seconda del personaggio che parlava.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- mgiannotti
- 01/05/2020
Bellissimo! Outstanding performance
The book is fantastic and the performance outstanding. Moro Silo is an incredibly talented reader.
Il Libro e’ bellissimo e Moro Silo è un lettore di grandissimo talento. Raccomando anche l’edizione di Guerra e Pace letto da Moro Silo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandra F
- 17/04/2020
Un libro datato
È difficile immedesimarsi appieno in questa storia con la nostra sensibilità moderna . Per tutto il tempo mi è sembrato di studiare un testo scolastico, importante e altamente simbolico ma certamente datato.