-
Romanzi brevi e racconti
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 12 ore e 1 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Antologie e racconti brevi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
I racconti della maturità
- Di: Anton Čechov
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 9 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anton Pavlovič Čechov (1860-1904) è considerato meritatamente uno dei massimi autori di racconti di tutti i tempi, e non solo uno dei più letti e popolari scrittori e drammaturghi dell'Ottocento russo. Nella misura delle novelle ha saputo coniugare la capacità di osservazione scientifica della realtà con una grande sensibilità per le psicologie umane, e con essenziali tratti ha mirabilmente descritto normali esistenze di gente comune che stanno a rappresentare l'universale condizione umana.
-
-
Da curare l'indice, mancante.
- Di Matteo R. il 20/07/2021
-
Racconti 1880-1884
- Di: Anton Čechov
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 10 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inizia con questo audiolibro la pubblicazione della raccolta, in otto volumi, di tutti i racconti, ordinati cronologicamente, dello scrittore russo Anton P. Cechov. Questi volumi propongono una lettura introduttiva di Lalla Romano. Il primo volume raccoglie i racconti giovanili di Cechov del periodo che va dal 1880 al 1884, tra cui alcuni capolavori come "Fiori tardivi", "Il fiammifero svedese", "Trifon", "Maschera", ma anche altri meno noti.
-
-
Racconti classici
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/06/2019
-
Racconti umoristici Di A. Cechov
- Humorous stories
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Massimo Malucelli
- Durata: 3 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I "Racconti umoristici" sono una raccolta di alcuni tra i più celebri e conosciuti racconti brevi del grande scrittore russo...
-
-
un libro divertente per l'autore
- Di MonsterX il 31/01/2020
-
Novelle di Cechov: SST!...
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo racconto, tratto "Dalle memorie di un uomo irascibile", che Anton Cechov scrisse il 15 novembre del 1886, ci mostra che, allora come oggi, si può essere delle persone considerate importanti al lavoro e succubi di parenti e amici in casa, oppure, al contrario, essere sovrastimati tra le mura domestiche, anche facendo un lavoro mediocre...
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/01/2019
-
Novelle di Cechov: il Calzolaio e il Maligno
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro è tratto da una famosa novella di Anton Cechov, che riprende il tema della vendita dell'anima al diavolo in cambio di favori e ricchezze; il racconto è condito da una buone dose di ironia, e con un finale a sorpresa.
-
-
Due volte lo stesso racconto
- Di aldo il 23/12/2021
-
Racconti scelti
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anton Cechov (1860-1904), scrittore e medico russo, parla così della sua infanzia: "Mio padre cominciò a educarmi, o più semplicemente a picchiarmi, quando non avevo ancora cinque anni. Ogni mattina, al risveglio, il primo pensiero era: oggi sarò picchiato?... Sono stato allevato nella religione, ho cantato nel coro, ho letto gli Apostoli e i salmi in chiesa, ho assistito regolarmente ai mattutini, ho persino aiutato a servir messa e ho suonato le campane. E qual è il risultato di tutto ciò?Non ho avuto infanzia.
-
-
peccato per la lettura
- Di Mike il 11/03/2022
-
I racconti della maturità
- Di: Anton Čechov
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 9 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anton Pavlovič Čechov (1860-1904) è considerato meritatamente uno dei massimi autori di racconti di tutti i tempi, e non solo uno dei più letti e popolari scrittori e drammaturghi dell'Ottocento russo. Nella misura delle novelle ha saputo coniugare la capacità di osservazione scientifica della realtà con una grande sensibilità per le psicologie umane, e con essenziali tratti ha mirabilmente descritto normali esistenze di gente comune che stanno a rappresentare l'universale condizione umana.
-
-
Da curare l'indice, mancante.
- Di Matteo R. il 20/07/2021
-
Racconti 1880-1884
- Di: Anton Čechov
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 10 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inizia con questo audiolibro la pubblicazione della raccolta, in otto volumi, di tutti i racconti, ordinati cronologicamente, dello scrittore russo Anton P. Cechov. Questi volumi propongono una lettura introduttiva di Lalla Romano. Il primo volume raccoglie i racconti giovanili di Cechov del periodo che va dal 1880 al 1884, tra cui alcuni capolavori come "Fiori tardivi", "Il fiammifero svedese", "Trifon", "Maschera", ma anche altri meno noti.
-
-
Racconti classici
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/06/2019
-
Racconti umoristici Di A. Cechov
- Humorous stories
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Massimo Malucelli
- Durata: 3 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I "Racconti umoristici" sono una raccolta di alcuni tra i più celebri e conosciuti racconti brevi del grande scrittore russo...
-
-
un libro divertente per l'autore
- Di MonsterX il 31/01/2020
-
Novelle di Cechov: SST!...
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo racconto, tratto "Dalle memorie di un uomo irascibile", che Anton Cechov scrisse il 15 novembre del 1886, ci mostra che, allora come oggi, si può essere delle persone considerate importanti al lavoro e succubi di parenti e amici in casa, oppure, al contrario, essere sovrastimati tra le mura domestiche, anche facendo un lavoro mediocre...
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/01/2019
-
Novelle di Cechov: il Calzolaio e il Maligno
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro è tratto da una famosa novella di Anton Cechov, che riprende il tema della vendita dell'anima al diavolo in cambio di favori e ricchezze; il racconto è condito da una buone dose di ironia, e con un finale a sorpresa.
-
-
Due volte lo stesso racconto
- Di aldo il 23/12/2021
-
Racconti scelti
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anton Cechov (1860-1904), scrittore e medico russo, parla così della sua infanzia: "Mio padre cominciò a educarmi, o più semplicemente a picchiarmi, quando non avevo ancora cinque anni. Ogni mattina, al risveglio, il primo pensiero era: oggi sarò picchiato?... Sono stato allevato nella religione, ho cantato nel coro, ho letto gli Apostoli e i salmi in chiesa, ho assistito regolarmente ai mattutini, ho persino aiutato a servir messa e ho suonato le campane. E qual è il risultato di tutto ciò?Non ho avuto infanzia.
-
-
peccato per la lettura
- Di Mike il 11/03/2022
-
Novelle di Cechov: Angoscia
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un cocchiere non può sfogare con nessuno il dolore per la morte del figlio. Una storia dominata dalla coscienza della morte, dal senso della vita, dal silenzio delle cose e delle persone, da un'inerzia esistenziale riscattata solo da pochi fiochi barlumi di umanità.
-
-
Boh...
- Di Marina il 06/02/2021
-
Reparto Nr. 6
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 2 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei più famosi racconti cechoviani in cui si narra una storia ancora attualissima: uno squallido ospedale di provincia, i matti trattati come bestie, uno strano filosofo paranoico e un dottore in crisi con la professione e con il mondo intero. L'epilogo tragi-comico è in puro stile cechoviano.
-
-
una meravigliosa scoperta
- Di Ale51 il 27/08/2020
-
L'uno e l'altra. La signora con il cagnolino - L'uomo nella fodera
- Di: Anton Pavlovich Cechov
- Letto da: Francesca Reggiani, Rolando Ravello
- Durata: 1 ora e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La signora con il cagnolino e L'uomo nella fodera. Due storie diverse con protagonisti persone e fatti dell'ordinaria quotidianità...
-
-
Bozzetti di vita
- Di Utente anonimo il 14/03/2019
-
Novelle di Cechov: Un Essere Indifeso
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
E' veramente un essere debole, indifeso, malaticcio, quello che si presenta una mattina in ufficio davanti a Kistunov o, al contrario... Per scoprirlo non si deve fare altro che ascoltare questa divertente novella tratta dalle Memorie di un Uomo Irascibile di Anton Cechov.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/01/2019
-
Novelle di Cechov: Nervi
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A volte la suggestione è più forte della ragione e può dare adito ad equivoci... Nervi è uno degli audiolibri che Bronteion Audiolibri ha selezionato per il ciclo di racconti dedicato ad Anton Cechov; si tratta di racconti carichi di ironia, ma che dietro il sorriso svelano le debolezze dell'animo umano e tratteggiano situazioni e comportamenti ancora oggi di grande attualità.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/01/2019
-
Novelle di Cechov: Un'Opera d'Arte
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo racconto di Cechov, l’assillante ansia di sdebitarsi da parte di una madre e del suo unico figlio nei confronti del loro benefattore, il dottor Koscelkòv, fa sì che quest’ultimo si trovi a dover accettare un dono per lui ingombrante: un candelabro di bronzo antico, scabroso nelle decorazioni, di cui cercherà invano di disfarsi. ..
-
-
Bel racconto
- Di Elisabetta Passagrilli il 03/01/2019
-
La donna di picche ed altri racconti
- Di: Alexander Puskin
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La donna di picche, novella pubblicata nel 1834, è considerato l'opera narrativa più riuscita di Puskin, la cui prosa è caratterizzata da uno stile limpido ed essenziale. Il racconto fonde in maniera originale l'elemento fantastico e il sapore gotico della vicenda riconducibili alla narrativa romantica tedesca con il realismo della rappresentazione di alcuni personaggi, quali la vecchia contessa e la sua sfortunata dama di compagnia.
-
Le novelle del compianto Ivan Petrovič Belkin
- Di: Aleksandr Sergeevic Puskin
- Letto da: Valter Zanardi
- Durata: 2 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una raccolta di 5 novelle scritte da Aleksandr Puškin a Bòldino nel 1830 e pubblicate nel 1831. Nell'introduzione all'opera, Puškin finge di essere l'editore delle novelle che Ivan Petrovic Belkin, un negligente possidente terriero, ha udite da varie persone e messe per iscritto. Ad ogni novella è premessa una citazione tratta da opere di autori esclusivamente russi, secondo un procedimento molto usato da Puškin: ogni citazione si ricollega per affinità tematica alla novella o fa da contrappunto.
-
-
Accettabile
- Di Cliente Amazon il 04/05/2022
-
Il canto del cigno
- Di: Anton Pavlovic Cechov
- Letto da: Bruno Alessandro, Dante Biagioni, Emiliano Coltorti
- Durata: 20 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il protagonista Svietlovidov, un attore di teatro, dopo la sua serata d'onore si addormenta nel camerino. Al risveglio si accorge di essere stato dimenticato e chiuso all'interno del teatro. Lì incontra il suo suggeritore, Nikita, che vive in un camerino. I due ricordano gli anni della loro giovinezza e ripercorrono la gloriosa carriera di Svietlovidov, ormai anziano e malato, recitando brani delle opere teatrali che furono i suoi cavalli di battaglia durante una lunga carriera, che volge ormai verso un inesorabile declino.Il canto del cigno è un’audiolibro della collana LibriVivi Palco.
-
-
Non una lettura, una interpretazione!
- Di Federico Maggiore il 08/12/2017
-
Le memorie di un pazzo
- Di: Nikolaj Vasil'evič Gogol'
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il racconto - che fa parte della raccolta 'Arabeschi' e 'Racconti di Pietroburgo' - scritto in prima persona nella forma di un diario, narra la progressiva discesa nella follia del burocrate Aksentij Ivanovic. Attratto dalla bella figlia del suo direttore, e volendo sapere qualcosa di più sul conto di lei, Aksentij Ivanovic sottrae le lettere che sarebbero state scritte dalla cagnolina Maggie, nelle quali egli crede di leggere tutto il disinteresse della ragazza verso di lui.
-
-
le memorie di un pazzo
- Di giovanni mori il 06/04/2020
-
Primo amore. Il canto dell'amore trionfante
- Di: Ivan Sergeevič Turgenev
- Letto da: Valter Zanardi
- Durata: 2 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalla dolcezza di un'estate nella campagna russa nella prima metà del XIX secolo alla cupa atmosfera di intrigo e magia della corte di Ferrara ai tempi dell'Ariosto. L'innocente amore del giovane Vladimir per la bellissima e affascinante Zinaida, che ai suoi occhi di adolescente incarna l'ideale dell'eterno femminino; la torbida passione di Muzio che, grazie alla magia nera appresa in Oriente, vuole strappare Valeria, che ha respinto il suo amore, a suo marito Fabio.
-
Novelle di Cechov: Il Vint
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: Meno di 1 minuto
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Desideriamo introdurre questo originalissimo e divertenete racconto tratto dalle "Memorie di un uomo Irascibile" di Checov, mediante alcune frasi tratte dal racconto stesso. Intorno a una tavola ingombra di grandi fogli di contabilità, alla luce di due lampade, stavan seduti quattro impiegati e giocavano a carte... A giudicare dai loro modi e dai termini di giuoco ch'essi ogni tanto gridavano, quello era un "vint"; giudicando invece da tutto ciò che udì Peressolìn, quel giuoco non si poteva chiamarlo un "vint", e nemmeno un giuoco di carte.
-
-
??
- Di Cliente Amazon il 27/02/2021
Sintesi dell'editore
Prosegue l'edizione dei racconti cechoviani, una produzione novellistica che permette di conoscere, seguendo l'ordine cronologico, la parabola dello scrittore dai primissimi raccontini pubblicati su giornali e riviste umoristiche, fino alle opere della maturità.
Un percorso lungo il quale si incontrano i più diversi ambienti della Russia ottocentesca, i più differenti tipi umani, le più varie classi sociali. Un percorso vario in cui però la persistenza della tonalità, il ricorrere delle tematiche, la sicurezza dello stile sobrio ed essenziale danno unitarietà all'opera nel suo complesso.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Romanzi brevi e racconti
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 19/04/2019
Bella raccolta
Bella serie di racconti di uno dei grandi scrittori russi del nostro tempo. anche la lettura è molto piacevole
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maria Gabriella
- 19/04/2019
Meraviglioso Cechov...
I racconti di Cechov non hanno bisogno di recensioni: ognuno di essi è un gioiello, non ci si stanca mai di leggerli e rileggerli. Il romanzo breve "Dramma di caccia" non è, come è noto, una delle cose migliori di Cechov, ma la mano del Maestro si avverte anche in questo testo giovanile.
Grande apprezzamento per la lettura, pacata e mai enfatica o sopra le righe (cosa che ho molto apprezzato) ma molto versatile nel cambiamento e adattamento del registro a seconda del tema e dell'argomento dei singoli racconti. Davvero un grande piacere, ascoltare questo audiolibro.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Daniela E.
- 07/08/2021
Grande letteratura
Sembra incredibile che si possa scrivere così perfettamente! Un piacere che ti avvolge e coinvolge
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Francesco dB
- 30/06/2021
Senza ne capo ne coda...
Ho letto in passato qualcosa di Anton Čechov, e lo ricordavo come un'ottimo scrittore, così mi sono gettato in questa nuova lettura che non ho lasciato a metà perché... non lo avevo mai fatto con nessun libro e perché speravo accadesse qualcosa che potesse far ricredere. La quasi totalità dei racconti li ho trovati senza ne capo ne coda, ridicoli, senza senso.
Credo di poter classificare senza ombra di dubbio questo libro come il peggiore che io abbia mai letto.
Spero solo questo libro sia stato assemblato postumo da mani... sciagurate, in tal caso Anton Čechov farà giustizia dopo essersi rivoltato nella tomba.
Sconsigliatissimo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- C
- 14/02/2021
Piacevole e divertente
Sono rimasta sorpresa non avrei mai immaginato che i racconti fossero così divertenti (non tutti). Al lettore darei 10 stelle ma non c’è ne sono ! Bravissimo ! Chissà se leggendolo da sola mi sarebbe piaciuto così tanto, lui ha contribuito molto !
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 05/04/2020
Opera meravigliosa e lettura mai banale
I racconti di Cechov sono tutti dei piccoli capolavori e l'ottima interpretazione di Accornero permette di gustarli in tutta la loro bellezza. Da ascoltare