
Elegia americana
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Gabriele Donolato
-
Di:
-
J.D. Vance
A proposito di questo titolo
Il libro che ha rivelato al mondo l'anima profonda dell'America
I nonni di J.D. sono sporchi, poveri e innamorati quando emigrano giovanissimi dalle regioni dei monti Appalachi verso l’Ohio nella speranza di una vita migliore. Ma quel sogno di benessere e riscatto è solo sfiorato, perché prima di diventare uomo il loro nipote lotterà a lungo con la miseria e la violenza domestica: una madre tossicodipendente, patrigni nullafacenti che si susseguono uno dopo l’altro, vicini di casa alcolisti capaci solamente di sopravvivere con i sussidi e lamentarsi del governo, in una regione in cui i tassi di disoccupazione sono sempre più alti e l’abbandono scolastico è alle stelle. Eppure quella che J.D. Vance racconta senza indulgenza ma con un amorevole orgoglio di appartenenza non è l’eccezione ma è la storia, in filigrana, di un Paese intero, di quel proletariato bianco degli Stati Uniti che nelle recenti elezioni presidenziali ha espresso la sua frustrazione portando alla vittoria Donald Trump.
Elegia americana celebra un’America silenziosa e dà voce a quella classe operaia dei bianchi degli Stati Uniti più profondi che un tempo riempiva le chiese, coltivava le terre e faceva funzionare le industrie. Quel mondo non c’è più, al suo posto solo ruggine e rabbia. E J.D. Vance diventa così il cantore, brutale e appassionato, dell’implosione di un modello, di un’idea. Di un sogno che è stato a lungo anche il nostro.
©2017 Garzanti (P)2024 Adriano Salani EditoreCosa pensano gli ascoltatori di Elegia americana
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- danila
- 17/12/2024
il quadro chiaro della classe operaia dell entroterra americano
A tratti doloroso, a tratti pieno di speranza, un quadro molto realistico e poco atteso di quello che può essere l'America al di là dell'immaginario patinato che ci accompagna da sempre
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 01/03/2025
Visione della realtà americana
La storia dell’attuale vice presidente americano mostra una delle tante realtà americane, andando a raccontare delle difficoltà economiche di molte famiglie, del desiderio di rivalsa, della costante ricerca di un capro espiatorio…
Trovo però un po’ inconcludente questo suo racconto, perché da una parte molte delle situazioni e delle esperienze vissute non coincidono con l’uomo che è oggi, quindi non capisco a che punto ci sia stato questo importante cambiamento. Dall’altra, sembra il resoconto di chi ce l’ha fatta, e se lui ce l’ha fatta perché tu no? Non ti impegni abbastanza, non lo vuoi abbastanza?
Una retorica che personalmente ritengo faccia breccia troppo facilmente, ma che poi fa acqua da tutte le parti.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Stefano
- 22/12/2024
Da ascoltare per comprendere una parte degli Stati Uniti
È estremamente interessante la visione di J.D
J.D. Vance sulle persone che hanno fatto parte della sua infanzia. Del suo modo di vedere l'importanza della famiglia al di sopra della società.
Da leggere
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Silvia
- 25/05/2025
Istruttivo
Illuminante su che cosa è l’America profonda e sui dissidi che la stanno lacerando. Spiega con molta chiarezza e profondità quali sono i problemi del proletariato bianco.
E anche una bella storia di formazione e di riscatto sociale
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Claudio
- 26/11/2024
Eccellente descrizione
Toccante, potente e molto sincero, il racconto e le considerazioni relative sono un credile e profondo insieme che fa riflettere.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giuseppe Commodari
- 05/01/2025
la rivincita degli ultimi
il riscatto è la cosa che colpisce di più, ma rimane il fatto che sia una persona povera di contenuti
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- karen fantini
- 03/02/2025
Bellissimo e coinvolgente
Un racconto che scorre veloce di una realtà americana lontana dal nostro immaginario. Assolutamente interessante capire come il protagonista con un passato così importante potrà lasciare un segno nella società americana attuale.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Veronica Pirovano
- 22/12/2024
Una storia vera
Di questo libro mi è piaciuto tutto, in particolare la sincerità con cui l'autore ha parlato di sé consegnandoci un ritratto degli stati uniti ben diverso da quello a cui siamo abituati
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cartesio
- 14/03/2025
Valori che salvano
Bella autobiografia che mostra come anche i più sfortunati, i rifiuti della società, i deboli, se trovano amore e sostegno, ma soprattutto se trovano la forza in se stessi, possono riscattarsi e vivere una vita degna. Ottimo per sfatare il mito che la colpa sia sempre degli altri: del governo, delle grandi aziende, della società…
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Angelo 1970
- 13/04/2025
Interessante, scorrevole e illuminante
Una narrazione molto illuminante sulla società americana che da ottime chiavi di lettura su molti eventi contemporanei. Lettura leggera e scorrevole che con pacatezza affronta tematiche molto delicate. Audiolettura consigliata
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!