-
Educazione siberiana
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 11 ore e 20 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Spy story love story
- Di: Nicolai Lilin
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 8 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alësa ha quarantacinque anni e un buco nero al posto del cuore. Ha ucciso molti uomini, forse tanti quanti sono i libri che ha letto. Ma adesso l'imprevisto ha fatto irruzione nella sua vita su una bicicletta rossa, nei panni della donna piú sbagliata di cui ci si possa innamorare. Nicolai Lilin non rinuncia alla sua cifra - la scrittura ruvida e potente, e uno sguardo spietato sulle umane contraddizioni -, ma fa un altro passo e si cimenta con i generi, mescolandoli con intelligenza.
-
-
Lilin non ne ho più
- Di Mencheres il 16/10/2021
-
Mossad
- Una notte a Teheran
- Di: Michael Sfaradi
- Letto da: Gualtiero Scola
- Durata: 14 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 30 aprile 2018 il premier israeliano Benjamin Netanyahu mostrò in diretta televisiva parte dell'archivio segreto sul nucleare iraniano che agenti del Mossad avevano trafugato a Teheran e portato in Israele. In un'operazione unica nella storia dello spionaggio, furono sottratti oltre 55.000 documenti, cartacei ed elettronici, che avevano un peso totale di cinquecento chilogrammi.
-
-
Un libro imperdibile
- Di angelo cianci il 03/06/2023
-
Buonanotte, signor Lenin
- Di: Tiziano Terzani
- Letto da: Edoardo Siravo
- Durata: 16 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'agosto 1991, Tiziano Terzani - che già nel febbraio precedente ha potuto visitare le isole Curili e Sachalin, estremo avamposto dell'Unione Sovietica - inizia, come membro di una spedizione sovietico-cinese, un lungo viaggio sul fiume Amur per osservare da vicino la situazione del paese nelle sue zone asiatiche più periferiche.
-
-
Una urss che non esiste più
- Di Cliente Amazon il 20/05/2023
-
Educazione americana
- Di: Fabrizio Gatti
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 13 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Educazione americana" racconta la vera storia di una squadra clandestina della CIA, al servizio del governo degli Stati Uniti per condizionare le democrazie in Europa: sono sbirri in borghese dalla doppia e tripla vita, fanatici del crimine o semplici mercenari in cerca di emozioni. Hanno ucciso, finanziato partiti, favorito stragi. Se un solo istante delle loro vite avesse imboccato una strada diversa, il mondo come lo conosciamo non sarebbe esistito. Dalla Francia a Israele, dal Belgio all'Italia. L'elenco delle loro operazioni attraversa trent'anni di delitti.
-
-
interessante e appassionante
- Di GSG RAPPRESENTANZE SRL il 31/03/2023
-
Come mosche nel miele
- Di: Francesca Tassini
- Letto da: Jolanda Granato
- Durata: 9 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il gruppo era una specie di madre adottiva che accoglieva qualsiasi bastardo: tossici, gente di strada, ragazzini scappati di casa, matti, quelli veri. E quando Francesca entra nel gruppo, sa bene che ne verrà plasmata. Ma non sa fino a che punto. È la metà degli incerti, liquidi anni Novanta e loro sono Massi il punk e Rame il nichilista, e poi Andrè, Alex, Pallina, la Lele, il Bergo e gli altri, giovani che vivono la città come uno scrigno di trasgressioni.
-
Perché l'Hip-Hop? - L'Evoluzione del Rap in Italia
- Di: Filippo Ruggieri
- Letto da: Filippo Ruggieri
- Durata: 2 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Semplicemente Il racconto di un ricordo Hip Hop, dalle origini ai giorni nostri. Una Podcast Series di e con Filippo Ruggieri Illustrazione di Simone Ripa @ Monologato Podcast Production
-
Spy story love story
- Di: Nicolai Lilin
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 8 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alësa ha quarantacinque anni e un buco nero al posto del cuore. Ha ucciso molti uomini, forse tanti quanti sono i libri che ha letto. Ma adesso l'imprevisto ha fatto irruzione nella sua vita su una bicicletta rossa, nei panni della donna piú sbagliata di cui ci si possa innamorare. Nicolai Lilin non rinuncia alla sua cifra - la scrittura ruvida e potente, e uno sguardo spietato sulle umane contraddizioni -, ma fa un altro passo e si cimenta con i generi, mescolandoli con intelligenza.
-
-
Lilin non ne ho più
- Di Mencheres il 16/10/2021
-
Mossad
- Una notte a Teheran
- Di: Michael Sfaradi
- Letto da: Gualtiero Scola
- Durata: 14 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 30 aprile 2018 il premier israeliano Benjamin Netanyahu mostrò in diretta televisiva parte dell'archivio segreto sul nucleare iraniano che agenti del Mossad avevano trafugato a Teheran e portato in Israele. In un'operazione unica nella storia dello spionaggio, furono sottratti oltre 55.000 documenti, cartacei ed elettronici, che avevano un peso totale di cinquecento chilogrammi.
-
-
Un libro imperdibile
- Di angelo cianci il 03/06/2023
-
Buonanotte, signor Lenin
- Di: Tiziano Terzani
- Letto da: Edoardo Siravo
- Durata: 16 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'agosto 1991, Tiziano Terzani - che già nel febbraio precedente ha potuto visitare le isole Curili e Sachalin, estremo avamposto dell'Unione Sovietica - inizia, come membro di una spedizione sovietico-cinese, un lungo viaggio sul fiume Amur per osservare da vicino la situazione del paese nelle sue zone asiatiche più periferiche.
-
-
Una urss che non esiste più
- Di Cliente Amazon il 20/05/2023
-
Educazione americana
- Di: Fabrizio Gatti
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 13 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Educazione americana" racconta la vera storia di una squadra clandestina della CIA, al servizio del governo degli Stati Uniti per condizionare le democrazie in Europa: sono sbirri in borghese dalla doppia e tripla vita, fanatici del crimine o semplici mercenari in cerca di emozioni. Hanno ucciso, finanziato partiti, favorito stragi. Se un solo istante delle loro vite avesse imboccato una strada diversa, il mondo come lo conosciamo non sarebbe esistito. Dalla Francia a Israele, dal Belgio all'Italia. L'elenco delle loro operazioni attraversa trent'anni di delitti.
-
-
interessante e appassionante
- Di GSG RAPPRESENTANZE SRL il 31/03/2023
-
Come mosche nel miele
- Di: Francesca Tassini
- Letto da: Jolanda Granato
- Durata: 9 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il gruppo era una specie di madre adottiva che accoglieva qualsiasi bastardo: tossici, gente di strada, ragazzini scappati di casa, matti, quelli veri. E quando Francesca entra nel gruppo, sa bene che ne verrà plasmata. Ma non sa fino a che punto. È la metà degli incerti, liquidi anni Novanta e loro sono Massi il punk e Rame il nichilista, e poi Andrè, Alex, Pallina, la Lele, il Bergo e gli altri, giovani che vivono la città come uno scrigno di trasgressioni.
-
Perché l'Hip-Hop? - L'Evoluzione del Rap in Italia
- Di: Filippo Ruggieri
- Letto da: Filippo Ruggieri
- Durata: 2 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Semplicemente Il racconto di un ricordo Hip Hop, dalle origini ai giorni nostri. Una Podcast Series di e con Filippo Ruggieri Illustrazione di Simone Ripa @ Monologato Podcast Production
-
La porta proibita
- Di: Tiziano Terzani
- Letto da: Edoardo Siravo
- Durata: 12 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel febbraio 1984 (otto mesi prima che questo libro venisse pubblicato) Tiziano Terzani fu arrestato a Pechino, perquisito, sottoposto a penosi interrogatori, dichiarato "non adatto a vivere in Cina" e infine espulso. Li era vissuto per quattro anni, con moglie e figli, esercitando la professione di giornalista, attirato dal fascino della "diversità" che l'esperimento comunista cinese aveva irradiato sui giovani di tutto il mondo. In quei quattro anni aveva voluto guardare oltre il "mito".
-
-
finalmente
- Di Cliente Amazon il 07/03/2023
-
In Asia
- Di: Tiziano Terzani
- Letto da: Edoardo Siravo
- Durata: 18 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tiziano Terzani in Asia: una storia lunga una vita. Ma è Terzani a raccontarci l'Asia o è l'Asia che ci racconta Terzani? Difficile dirlo, tanto forte è il legame che quest'uomo ha deciso di stringere, fin dal 1965, con il più contraddittorio e misterioso dei continenti; un legame nato quasi per caso e, come succede ai grandi amori, rinsaldato non soltanto dalla passione, ma anche dalle difficoltà, dalle differenze, dai contrasti.
-
-
eccezionale
- Di greta fano il 09/05/2023
-
Pojana e i suoi fratelli
- Di: Andrea Pennacchi, Natalino Balasso - prefazione
- Letto da: Andrea Pennacchi, Natalino Balasso, Jolanda Granato, e altri
- Durata: 3 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nato da un adattamento in chiave veneta de Le allegri comari di Windsor, Franco Ford - "Pojana" - arriva alla ribalta con il celebre video Ciao terroni. I suoi "fratelli"(un ex bouncer, un rinomato derattizzatore, il sosia di Walter E. Kurtz di Apocalypse Now e molti altri) sono una schiera di personaggi rabbiosi, disperati, ignoranti, forgiati dall'immaginazione del rapsodo Andrea Pennacchi. Raccontano la loro storia, un po' falsa e un po' vera che tuttavia spesso rappresenta lo specchio della società in cui viviamo.
-
-
il poiana non delude mai
- Di ANNA MARIA DEL FRARI il 08/08/2022
-
La fine dell'impero
- Ultimo viaggio in URSS
- Di: Enrico Franceschini
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 8 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le ferie alla dacia per coltivare patate e le vacanze dei mafiosi nell'unico albergo di lusso del Mar Nero. L'infanzia di Gorbaciov, scolaro modello e attore mancato in un villaggio di contadini, e la ricetta dell'ex braccio destro di Stalin, convinto che basterebbe dare "pane e salame" a tutti per riportare l'ordine. La febbre della roulette nei casinò di Mosca e la fame a Leningrado come al tempo dell'assedio nazista.
-
-
La fine dell’impero.
- Di Loredana Peri il 03/03/2022
-
Padrone e servo
- Di: Lev Tolstoj, Vittoria De Gavardo - traduttore
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 2 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"E ode di nuovo l'appello di colui che l'ha chiamato. "Vengo, vengo!", dice tutto il suo essere, invaso da letizia e da tenerezza. E sente che è libero e che nulla lo trattiene più." "Non aveva voglia di dormire. Sdraiato sulla paglia, pensava. Pensava sempre alla stessa cosa, a ciò che rappresentava lo scopo, il senso, la felicità e l'orgoglio della sua vita."
-
-
breve ascolto ma molto piacevole
- Di Marcojimbo il 06/06/2022
-
Il leopardo
- Di: Jo Nesbø
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 20 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le prime vittime sono due donne. Ritrovate con ventiquattro ferite identiche in bocca. Morte soffocate nel loro sangue, dopo una agonia atroce. Omicidi studiati, efferati, che seguono un rituale. La polizia criminale di Oslo sa di avere un solo uomo che può risolvere il caso. Harry Hole, alcolista, uomo rude e solitario, inviso a molti. Ma Hole si è rintanato a Hong Kong, tra le fumerie d'oppio, per lavare via i ricordi.Sa fin troppo bene che, per risolvere l'ultimo caso, ha messo in pericolo di vita l'unica donna che ha mai davvero amato.
-
-
Non delude mai!
- Di Camilla Castellani il 02/02/2023
-
Il Vangelo secondo Gesù Cristo
- Di: José Saramago
- Letto da: Massimo De Lorenzo
- Durata: 17 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Attingendo sia dall'Antico sia dal Nuovo Testamento e concentrandosi sulla prima parte della esistenza di Gesù, Josè Saramago, con spirito volutamente dissacratorio, modifica gli eventi tramandati dai vangeli canonici, senza rispettarne la cronologia. Il risultato è il racconto della quotidianità di Gesù narrato come uomo, con passioni e dubbi e dei suoi contemporanei nella Palestina del I secolo d.C.
-
-
capolavoro
- Di Utente anonimo il 30/03/2022
-
Gli assassini della terra rossa: Killers of the Flower Moon
- Di: David Grann
- Letto da: Roberto Gammino
- Durata: 9 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Negli anni Venti la popolazione più ricca d’America erano gli indiani Osage dell’Oklahoma: nel momento in cui gli idrocarburi stavano per diventare la risorsa più importante del pianeta, sotto il loro suolo furono trovati enormi giacimenti. Giravano in auto di lusso, vivevano in case faraoniche, mandavano i figli a studiare nelle migliori scuole d’Europa. Poi, a uno a uno, iniziarono a morire ammazzati. Sparati, avvelenati, vittime di agguati e imboscate, sempre in circostanze misteriose.
-
-
Da leggere!
- Di Cliente Kindle il 01/06/2023
-
Il sergente nella neve
- Di: Mario Rigoni Stern
- Letto da: Gigio Alberti
- Durata: 4 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Oggi questo celebre resoconto di un semplice sottoufficiale alpino che si trova a combattere nel settore centrale del fronte russo, proprio quando l'esercito dell'Unione Sovietica sferra il suo potente attacco demolitore, acquista rilievo speciale. Man mano che i fatti narrati si allontanano nel tempo, il diario del sergente diventa più intenso e assume i caratteri dell'esperienza perenne. La testimonianza scritta, rispetto agli eventi storico-geografici da cui è scaturita, intrattiene lo stesso rapporto che potremmo supporre fra la moneta e il suo conio.
-
-
Semplice e diretto
- Di fabio baracani il 02/08/2021
-
Limonov
- Di: Emmanuel Carrère
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 12 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una vita degna d'un romanzo d'avventura. Tra delinquenza e poesia, Limonov ha conosciuto i casermoni ucraini e il jet set di Manhattan, ha attraversato la guerra nei gelidi Balcani e le peggiori prigioni russe, fino a diventare capo venerato di un partito nazionalbolscevico in pieno postcomunismo. Il travolgente racconto della vita oltraggiosa di un uomo inquietante e commovente, scritto da uno scrittore che non teme le pieghe più oscure della realtà.
-
-
straordinario
- Di Cliente Amazon il 11/01/2018
-
Le ragazze di Benin City
- La tratta delle nuove schiave dalla Nigeria ai marciapiedi d'Italia
- Di: Laura Maragnani, Isoke Aikpitanyi
- Letto da: Elena Fiorenza
- Durata: 4 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Isoke è arrivata in Italia a vent'anni: le avevno promesso un lavoro di commessa, si è ritrovata a vivere in schiavitù. Oggi, finalmente libera, racconta la vita, la tratta, i clienti, i sogni delle ragazze da marciapiede. I diritti di questo libro contribuiranno a sostenere le campagne e le iniziative del progetto "La ragazza di Benin City".
-
-
Interessante
- Di Carly il 04/05/2023
-
Pane nell'acqua
- Di: Rudyard Kipling, Francesca Rizzi - traduttore
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 1 ora e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Pane nell'acqua" è un racconto comparso per la prima volta nel 1895 sulla rivista Graphic, successivamente incluso nella raccolta "Il diavolo e l'abisso". Il racconto è narrato in prima persona dall'autore, presente nel racconto in veste di amico del protagonista, McPhee, effettivamente conosciuto da Kipling come capo macchinista della Breslau, una nave della compagnia di navigazione di Holdock, Steiner e Chase.
-
-
Bello e bello!
- Di Federica V.A. il 27/04/2023
Sintesi dell'editore
Cosa significa nascere, crescere, diventare adulti in una terra di nessuno, in un posto che pare fuori dal mondo? Pochi forse hanno sentito nominare la Transnistria, regione dell'ex URSS autoproclamatasi indipendente nel 1990 ma non riconosciuta da nessuno Stato.
In Transnistria, ai tempi di questa storia, la criminalità era talmente diffusa che un anno di servizio in polizia ne valeva cinque, proprio come in guerra. Nel quartiere Fiume Basso si viveva seguendo la tradizione siberiana e i ragazzi si facevano le ossa scontrandosi con gli "sbirri" o i minorenni delle altre bande. Lanciando molotov contro il distretto di polizia, magari: "Quando le vedevo attraversare il muro e sentivo le piccole esplosioni seguite dalle grida degli sbirri e dai primi segni di fumo nero che come fantastici draghi si alzavano in aria, mi veniva da piangere tanto ero felice". La scuola della strada voleva che presto dal coltello si passasse alla pistola.
"Eravamo abituati a parlare di galera come altri ragazzini parlano del servizio militare o di cosa faranno da grandi". Ma l'apprendistato del male e del bene, per la comunità siberiana, è complesso, perché si tratta d'imparare a essere un ossimoro, cioè un "criminale onesto".
Con uno stile intenso ed espressivo, anche in virtù di una buona ma non perfetta padronanza dell'italiano, a tratti spiazzante, con una sua dimensione etica, oppure decisamente comico, Nicolai Lilin racconta un mondo incredibile, tragico, dove la ferocia e l'altruismo convivono con naturalezza.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Educazione siberiana
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- marzia sordini
- 28/03/2023
Tanto di cappello
Mi è piaciuto tantissimo. Era tanto che volevo leggerlo. Mi è sembrato di essere lì e guardare tutte le immagini del testo. Dovrò riascoltato un'altra volta x segnarmi alcune frasi che mi hanno colpito. Corrette. Attuali. D'onore. Qualsiasi educazione si sia ricevuta. Bravo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cinzia V.
- 23/02/2023
Impressionante!
Riuscivo a vedere le immagini durante il racconto. Crudo ma contemporaneamente poetico. Mi chiedo cosa direbbero le Autorità anziane oggi dello scempio che hanno fatto le nuove generazioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 15/02/2023
Meglio il film
È uno dei rari casi in cui il film è migliore del libro. Troppo descrittivo, poca trama. Salvadores lo ha reso come meglio non poteva, cambiando la storia e rendendola più interessante
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 08/02/2023
un libro strano
È un racconto straniante. A volte sembra svolgersi in tempi lontani.
Infanzie così difficili, ma anche libere erano tipiche degli anni 50 da noi.
Ma questa educazione di "criminali onesti e valorosi" è stata spiazzante per me.
Somiglia forse a come veniva vista la nostra mafia, un mondo a parte, violento ma con un codice d'onore che tutelava donne e bambini e che dava soccorso a chi, all'interno del gruppo, ne avesse bisogno.
Mi è piaciuto, sì, anche se con riserva.
Marialuisa
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Umberto
- 08/01/2023
Un incredibile racconto
Dopo aver letto ed essermi informato sulla veridicità di quanto raccontato ho deciso di prendere il libro come un bellissimo racconto verosimile, dal quale però credo si possano comunque imparare delle grandi lezioni. Narrato in maniera impeccabile. Lilin resta comunque a mio parere una persona intelligente ed informata.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- marco bianchi
- 30/11/2022
Davvero eccezionale
Un libro bello, coinvolgente ma non per tutti. Pur avendo già letto il libro anni fa me lo sono gustato da cima a fondo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Piera
- 02/07/2022
Meglio del film
Fantastico.. a volte crudo ma emozionante.. lo consiglio assolutamente.. bravo anche il lettore.. voce un po’ impersonale ma incisiva
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- orietta c.
- 13/06/2022
L’inferno con gli occhi. Di un bambino
Duro leggerlo ora e capire come le deportazioni di massa siano un’abitudine… e generino mostri. Difficile era farlo vedere attraverso gli occhi di un ragazzino
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Libri & Libri
- 19/04/2022
un gran bel libro
si, mi ha convinto. consigliato. non è un libro politicamente corretto, pura letteratura. cruda e scorrevole.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea Tonini
- 13/04/2022
Più interessante del previsto
Più interessante di quanto mi aspettassi. All'inizio la voce narrante non mi piaceva molto, sembrava poco espressiva, ma poi devo dire che si è rivelata molto azzeccata per questo libro.