-
Di chi è Anne Frank?
- Letto da: Aurora Cancian
- Durata: 1 ora e 25 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Apparso per la prima volta nel 1997 sulle pagine del New Yorker, questo impetuoso, lucidissimo saggio di Cynthia Ozick strappa il velo di dissimulazione e retorica che negli anni ha ovattato e mistificato la limpida voce di Anne Frank e del suo Diario.
Troppo spesso e troppo a lungo oggetto di interpretazioni semplificate e fuorvianti, di appropriazioni indebite, tradimenti e comode "santificazioni", il Diario è servito da lasciapassare per un'amnesia collettiva - storica e culturale - sulle cause e le circostanze della morte della sua autrice e di milioni di altre vittime dell'Olocausto.
La depravazione e la ferocia dei nazisti, il male che ha consumato la protagonista, sono stati attenuati e sorpassati nel tempo dal solo battere della critica, dell'editoria, dei lettori e persino del padre - Otto Frank - sul tema della bontà e della forza umana, utilizzando strumentalmente la voce di Anne per costruire un discorso sul passato tanto rassicurante quanto sterile.
Cynthia Ozick, ripercorrendo con il ritmo e la forza che le sono propri, le vicissitudini storiche, editoriali e teatrali del libro universalmente considerato il simbolo della Shoah, ci mette in guardia dalle conseguenze di questa tendenza: ammorbidire la Storia, nel tentativo di renderla più sopportabile, equivale a tradirla; tradirla equivale a negare - in una discesa inarrestabile verso il buio della ragione - ciò che è stato, gettando le basi perché possa avvenire ancora.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Di chi è Anne Frank?
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 05/09/2022
Libro molto interessante e letto magnificamente!
Libro molto interessante, informativo senza essere pesante né troppo lungo. Lettura magnifica di Aurora Cancian.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Viviana Borriello
- 18/03/2022
Molto interessante
Un testo a due poco illuminante, io stessa non avevo mai compreso determinati meccanismi. Consiglio la lettura e l’approfondimento.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giusy
- 23/04/2021
Anne..
Tagliente e diretto. Pone alcune domande alle quali nessuno può rispondere, se Anne fosse sopravvissuta? Come ad oggi ci si approccia al suo diario e quanto viene compreso.
Voto 4.5