Cecità copertina

Cecità

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Cecità

Di: José Saramago
Letto da: Sergio Rubini
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

A proposito di questo titolo

In un tempo e un luogo non precisati, all'improvviso l'intera popolazione perde la vista per un'inspiegabile epidemia. Chi è colpito dal male è come avvolto in una nube lattiginosa...

Un romanzo fantastico giocato sulla metafora della cecità dove gli istinti bestiali, la ferocia irrazionale, la sopraffazione gratuita si rivelano i tratti tipici della natura umana.

©1995 / 2010 José Saramago. All rights reserved / Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano (P)2019 Emons Italia S.r.l.
Europea Letteratura mondiale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il Vangelo secondo Gesù Cristo copertina
Più rilevanti  
Si offre a più chiavi di lettura, sempre attualissimo e di grande intensità. la voce profonda e l'interpretazione impeccabile di Rubini, riescono a rendere scorrevoli e piacevoli anche i passaggi più impegnativi.

Romanzo stupendo e profondo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Romanzo bellissimo, profondo, emozionante, letto magistralmente da Sergio Rubini. Consiglio l'ascolto di questo immenso capolavoro

Emozione pura

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

un libro straordinario che entra nelle profondità dell' anima. in tempi di pandemia fa pensare

pandemia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La cecità, utilizzata da Saramago come metafora per indicare l'indifferenza, uccide. La cecità è crudele. La cecità perseguita, violenta, intimidisce, sfrutta, inganna; e non è semplice orientarsi e farsi strada in un mondo rivoltato e mostrato per quello che realmente è (con un po' di pessimismo annesso).
Sergio Rubini davvero un bravissimo narratore.

L'indifferenza che uccide.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

È il mio primo audiolibro. Un po' per ironia, un po' per caso, ho scelto l'audiolibro di un romanzo che parla di cecità. La scrittura complessa dell'autore (obbligatorio per me recuperarne una versione cartacea) viene resa incredibilmente godibile da Sergio Rubini. È stato un viaggio bellissimo, che credo abbia (non me ne vogliano gli intenditori per questa eresia) forse addirittura una marcia in più nella versione raccontata. Poter chiudere gli occhi, concentrarsi ad ascoltare immersi nella cecità ti permette di immedesimarti in modo toccante. Stra consigliato

Capolavoro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Di tanti argomenti di un eventuale tragedia pandemica forse questo e quello che ti fa ancor più pensare. tremendamente schietto nemmeno troppo esagerato anzi....... in certi momenti lento in altri struggente. da leggere

esseffosse

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

non c'è l'ho fatta a continuare la lettura.Troppa angoscia.
L'avevo scelta perché mi piace Rubini narratore.

troppo intenso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Consigliatissimo. Da leggere (o meglio "ascoltare") tutto d'un fiato. Una raffinata metafora che rielabora, con occhi nuovi (è proprio il caso di dire) i nostri tempi

Opera magistrale

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il libro lo conoscevo e mi era piaciuto molto per la sua intensità e chiaroveggenza, ma letto da Sergio Rubini è davvero unico. Bello, bello davvero. Ogni parola è scandita con maestria. Complimenti

Un libro che tutti dovrebbero conoscere

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Libro complicato, che probabilmente se avessi letto da me non avrei terminato. Guidati dall'interpretazione magistrale di Sergio Rubini, invece, ci si addentra bene nella narrazione, si soffre, ci si sente ciechi, si brancola nel buio.
Consigliato, sopratutto letto da Sergio Rubini

Brancoliamo nel buio.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni