Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
L'insostenibile leggerezza dell'essere
- Di: Milan Kundera
- Letto da: Fabrizio Bentivoglio
- Durata: 9 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pietra miliare della letteratura del Novecento, il romanzo mette in scena un perfetto quadrilatero amoroso entro cui le storie dei protagonisti s'intrecciano con le grandi domande della vita, come quelle sul valore delle scelte individuali, sul rapporto tra pesantezza e leggerezza, libertà e costrizione. Alla fine degli anni Sessanta, tra la Primavera praghese e l'invasione sovietica, la giovane Tereza e il marito Tomáš, la pittrice Sabina e il suo amante Franz, oscillando tra fedeltà e tradimenti, esplorano passioni e vertigini di un mondo che è diventato una trappola.
-
-
Molto introspettivo, lettura magistrale.
- Di simona il 27/04/2018
-
Cecità
- Di: José Saramago
- Letto da: Sergio Rubini
- Durata: 11 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un tempo e un luogo non precisati, all'improvviso l'intera popolazione perde la vista per un'inspiegabile epidemia. Chi è colpito dal male è come avvolto in una nube lattiginosa... Un romanzo fantastico giocato sulla metafora della cecità dove gli istinti bestiali, la ferocia irrazionale, la sopraffazione gratuita si rivelano i tratti tipici della natura umana.
-
-
Uno dei libri più belli mai letti
- Di Utente anonimo il 12/11/2019
-
Notti bianche
- Di: Fedor Dostoevskij
- Letto da: Fabrizio Bentivoglio
- Durata: 2 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'incanto evanescente delle notti pietroburghesi tra maggio e giugno, un giovane vagabondeggia in solitudine...
-
-
consigliato
- Di Utente anonimo il 05/01/2018
-
Il grande Gatsby
- Di: F. Scott Fitzgerald
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riscrittura del mito americano del successo, storia di passione e tradimento, affresco spietato dei ruggenti anni venti...
-
-
Il grande Gatsby
- Di Giulia il 07/02/2019
-
Fahrenheit 451
- Di: Ray Bradbury
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Montag fa il pompiere in un mondo in cui ai pompieri non è richiesto di spegnere gli incendi, ma di accenderli: armati di lanciafiamme, fanno irruzione nelle case dei sovversivi che conservano libri e li bruciano. Così vuole la legge. Montag però non è felice della sua esistenza alienata, fra giganteschi schermi televisivi, una moglie che gli è indifferente e un lavoro di routine. Finché, dall'incontro con una ragazza sconosciuta, inizia per lui la scoperta di un sentimento e di una vita diversa, un mondo di luce non ancora offuscato dalle tenebre della imperante società tecnologica.
-
-
Incredibilmente attuale
- Di Utente anonimo il 07/09/2020
-
Il buio oltre la siepe
- Di: Harper Lee
- Letto da: Alba Rohrwacher
- Durata: 12 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una cittadina del profondo Sud degli Stati Uniti, l'onesto avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un "negro" accusato di violenza carnale; riuscirà a dimostrarne l'innocenza, ma l'uomo sarà ugualmente condannato a morte. La vicenda è raccontata dalla piccola Scout, la figlia di Atticus, testimone e protagonista di fatti che nella loro atrocità e violenza non riescono mai a essere più grandi di lei. "Il buio oltre la siepe" è il romanzo consigliato da Barack Obama contro ogni razzismo e discriminazione.
-
-
bellissimo
- Di Stella il 08/11/2018
-
L'insostenibile leggerezza dell'essere
- Di: Milan Kundera
- Letto da: Fabrizio Bentivoglio
- Durata: 9 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pietra miliare della letteratura del Novecento, il romanzo mette in scena un perfetto quadrilatero amoroso entro cui le storie dei protagonisti s'intrecciano con le grandi domande della vita, come quelle sul valore delle scelte individuali, sul rapporto tra pesantezza e leggerezza, libertà e costrizione. Alla fine degli anni Sessanta, tra la Primavera praghese e l'invasione sovietica, la giovane Tereza e il marito Tomáš, la pittrice Sabina e il suo amante Franz, oscillando tra fedeltà e tradimenti, esplorano passioni e vertigini di un mondo che è diventato una trappola.
-
-
Molto introspettivo, lettura magistrale.
- Di simona il 27/04/2018
-
Cecità
- Di: José Saramago
- Letto da: Sergio Rubini
- Durata: 11 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un tempo e un luogo non precisati, all'improvviso l'intera popolazione perde la vista per un'inspiegabile epidemia. Chi è colpito dal male è come avvolto in una nube lattiginosa... Un romanzo fantastico giocato sulla metafora della cecità dove gli istinti bestiali, la ferocia irrazionale, la sopraffazione gratuita si rivelano i tratti tipici della natura umana.
-
-
Uno dei libri più belli mai letti
- Di Utente anonimo il 12/11/2019
-
Notti bianche
- Di: Fedor Dostoevskij
- Letto da: Fabrizio Bentivoglio
- Durata: 2 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'incanto evanescente delle notti pietroburghesi tra maggio e giugno, un giovane vagabondeggia in solitudine...
-
-
consigliato
- Di Utente anonimo il 05/01/2018
-
Il grande Gatsby
- Di: F. Scott Fitzgerald
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riscrittura del mito americano del successo, storia di passione e tradimento, affresco spietato dei ruggenti anni venti...
-
-
Il grande Gatsby
- Di Giulia il 07/02/2019
-
Fahrenheit 451
- Di: Ray Bradbury
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Montag fa il pompiere in un mondo in cui ai pompieri non è richiesto di spegnere gli incendi, ma di accenderli: armati di lanciafiamme, fanno irruzione nelle case dei sovversivi che conservano libri e li bruciano. Così vuole la legge. Montag però non è felice della sua esistenza alienata, fra giganteschi schermi televisivi, una moglie che gli è indifferente e un lavoro di routine. Finché, dall'incontro con una ragazza sconosciuta, inizia per lui la scoperta di un sentimento e di una vita diversa, un mondo di luce non ancora offuscato dalle tenebre della imperante società tecnologica.
-
-
Incredibilmente attuale
- Di Utente anonimo il 07/09/2020
-
Il buio oltre la siepe
- Di: Harper Lee
- Letto da: Alba Rohrwacher
- Durata: 12 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una cittadina del profondo Sud degli Stati Uniti, l'onesto avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un "negro" accusato di violenza carnale; riuscirà a dimostrarne l'innocenza, ma l'uomo sarà ugualmente condannato a morte. La vicenda è raccontata dalla piccola Scout, la figlia di Atticus, testimone e protagonista di fatti che nella loro atrocità e violenza non riescono mai a essere più grandi di lei. "Il buio oltre la siepe" è il romanzo consigliato da Barack Obama contro ogni razzismo e discriminazione.
-
-
bellissimo
- Di Stella il 08/11/2018
-
Lamento di Portnoy
- Di: Philip Roth
- Letto da: Luca Marinelli
- Durata: 8 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ironico e dissacrante, Alex Portnoy ripercorre sul divano dell'analista le ossessioni morbose della sua vita, in un racconto esilarante del conflitto tra desideri e coscienza. Con il suo linguaggio forte ed esplicito, il monologo è un pirotecnico inno alla libertà.
-
-
Woody Allen
- Di Elisa Mazzi il 17/09/2018
-
Madame Bovary
- Di: Gustave Flaubert
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 14 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto in "Madame Bovary" (1857) sembra disporre la scena dove il desiderio ha luogo insieme all'abisso che lo cancella. Emma Bovary ama come si divora, ama in una tragica voracità che somiglia a quella di un organismo incapace di assimilare, consuma se stessa e l'oggetto del suo desiderio in un tragico processo di alienazione amorosa, aiutata anche dal marito, Charles, che è tutt'altro che un uomo tranquillo e innocuo, ma un masochista morale di alto lignaggio che, con un sadismo perfettamente camuffato, contribuisce in maniera determinante al suicidio della moglie.
-
-
Commento.
- Di Cliente Amazon il 09/03/2019
-
Il Maestro e Margherita
- Di: Michail Bulgakov
- Letto da: Paolo Pierobon
- Durata: 19 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Mosca, in un afoso pomeriggio di primavera, due letterati stanno elencando le prove dell'inesistenza di Dio. Lo straniero che si intromette nella discussione è di tutt'altro parere. Non solo, ma è stato presente al processo di Gesù. Si tratta infatti del Diavolo, nei panni del mago Woland, e la sua spettacolare comparsa getterà nel caos il burocratismo sovietico e l'élite letteraria del tempo. Satira devastante e fantastica, il romanzo, in parte ambientato nella capitale sovietica e in parte nell'antica Gerusalemme, è uno dei massimi capolavori della letteratura.
-
-
Capolavoro assoluto
- Di Red il 18/12/2019
-
Sostiene Pereira
- Di: Antonio Tabucchi
- Letto da: Sergio Rubini
- Durata: 4 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lisbona, 1938. Il dottor Pereira è il responsabile della pagina culturale di un mediocre giornale del pomeriggio. Mite e solitario, quando assume il giovane Monteiro Rossi per scrivere i "coccodrilli", non sa ancora che l'incontro gli cambierà la vita. La sua dolorosa presa di coscienza sarà accompagnata anche dall'amicizia con il dottor Cardoso che, oltre a occuparsi del suo cuore, gli aprirà gli occhi sulla situazione politica del suo Paese. Un grande romanzo civile, una storia che continua a suscitare il fascino e la meraviglia delle opere destinate a durare nel tempo.
-
-
Da non perdere
- Di stella giara il 12/12/2018
-
Il Processo
- Di: Franz Kafka
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 8 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Processo è uno dei più celebri romanzi di Franz Kafka. Lasciato incompiuto dallo scrittore e pubblicato postumo nel 1925, racconta la vicenda, surreale e angosciante, del procuratore di banca Josef K., che una mattina, senza conoscerne le ragioni, viene arrestato. Certo che si tratti di un errore, il giovane procuratore tenta di scoprire quale sia il capo d'imputazione sul quale si basa il processo che gli è intentato.
-
-
Il labirinto dell'inquietudine
- Di Piccolo Scrivano il 12/12/2018
-
Il giardino dei Finzi-Contini
- Di: Giorgio Bassani
- Letto da: Marco Baliani
- Durata: 7 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Classico della letteratura novecentesca, il romanzo narra in prima persona le vicende di un gruppo di giovani che, alla vigilia delle persecuzioni razziali contro gli ebrei, si incontra nel favoloso giardino della villa dei Finzi-Contini a Ferrara. Ignari di quello che il futuro avrebbe loro riservato, fra partite di tennis e discussioni politiche, essi assistono alla nascita di amori delicati ed infelici, sullo sfondo degli orrori della Storia. Dal romanzo è stato tratto il film omonimo, diretto da Vittorio De Sica.
-
-
ottimo
- Di omar il 22/08/2018
-
Cime tempestose
- Wuthering Heights
- Di: Emily Brontë
- Letto da: Alessandra Bedino, Luigi Marangoni
- Durata: 14 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cime Tempestose (Wuthering Heights) è uno dei capolavori del romanzo inglese dell'Ottocento, ancor oggi molto conosciuto e amatissimo...
-
-
Il Sublime
- Di Heather il 06/01/2019
-
L'isola di Arturo
- Di: Elsa Morante
- Letto da: Iaia Forte
- Durata: 15 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ambientata sull'isola di Procida, la storia ha come protagonista Arturo, un ragazzo che ha il nome di una stella. Morta di parto la madre, il padre una figura lontana e piena di fascino, ad accompagnare Arturo nei suoi giri per le spiagge e nelle sue avventure è solo la cagnolina Immacolatella. Poi il padre torna a casa con Nunziata, la sua giovane sposa.
-
-
Un gioiello
- Di Massimo il 18/05/2020
-
Jane Eyre
- Di: Charlotte Brontë
- Letto da: Alba Rohrwacher
- Durata: 20 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sullo sfondo della brughiera battuta dai venti, una ragazza umile ma volitiva trova lavoro come istitutrice nella casa di un uomo aspro e malinconico. Tra di loro nascerà inaspettata una grande passione, che dovrà però fare i conti con un segreto scabroso. Un capolavoro di una modernità dirompente, un cult che continua ad affascinare generazione dopo generazione.
-
-
Eccellente
- Di Alessandro il 26/11/2017
-
Atti osceni in luogo privato
- Di: Marco Missiroli
- Letto da: Gianluca Crisafi
- Durata: 6 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è una storia che comincia una sera a cena, quando Libero Marsell, dodicenne, intuisce come si può imparare ad amare. La famiglia si è da poco trasferita a Parigi. La madre ha iniziato a tradire il padre. Questa è la storia, raccontata in prima persona, di quel dodicenne che da allora si affaccia nel mondo guidato dalla luce cristallina del suo nome.
-
-
Ni
- Di Utente anonimo il 11/10/2018
-
Una stanza tutta per sè
- Di: Virginia Woolf
- Letto da: Manuela Mandracchia
- Durata: 3 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Testo illuminante e fondamentale per intere generazioni, esso ha origine nell’invito a tenere due conferenze sul tema "donne e romanzo" rivolto...
-
-
Dedicato alle donne, bellissimo
- Di egghebilu il 30/01/2018
-
Anna Karenina
- Di: Lev Tolstoj
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 42 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Romanzo imprescindibile e di una modernità straordinariamente vitale, narra la storia della passione che spinse Anna a rinunciare alla sua famiglia, alla sua posizione sociale, a ogni cosa, per amore di Vrònskij. E davanti ai nostri occhi scorre tutta la Russia dell'epoca, dai salotti dell'alta società alle isolate isbe di campagna, dai gelidi uffici ministeriali alle paludi dove si tira alle beccacce, in un quadro di profonda e spietata bellezza.
-
-
Storia di varia umanità, e non solo.
- Di RB il 09/12/2017
Sintesi dell'editore
Motel dopo motel, la vicenda si snoda lungo le strade americane nella forma di una confessione onesta e disperata. Meraviglioso romanzo, ha ispirato l'omonimo film di Stanley Kubrick.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Lolita
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- laura viviano
- 01/03/2018
capolavoro
Un' opera letteraria grandiosa che sonda la complessità delle pulsioni e dei sentimenti con una maestria raramente eguagliabile. Orrore, ironia lacerante, spessore psicologico, sessualità tormentosa, in un seguirsi di immagini rese perfette da una scelta linguistitica corposa ed onesta. La lettura e l'interpretazione eccellenti ne aumentano il valore. Da ascoltare assolutamente.
10 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 20/05/2018
Interessante
Narratore molto bravo, il libro è scritto bene, il contenuto è moralmente discutibile ma interessante, a mio parere troppi fronzoli letterari.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Emanuele
- 16/08/2018
Da leggere
È un po' che lo tengo li.. per paura di un argomento troppo fastidioso da affrontare. Quello che mi rimane alla fine, è l'eccellente prosa, alcuni capitoli del lungo viaggio sono splendidi e la scena dell'omicidio è straordinaria. E poi mi ha colpito quanto mi sia arrivata la tenerezza finale per l'infanzia rubata. Indubbiamente da leggere.
4 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Francesco G.
- 18/01/2021
Controverso
Controverso ma ben scritto, un libro da leggere almeno una volta nella vita anche se non è adatto a tutti.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- John
- 07/01/2021
noioso e ripetitivo
Non c’é nessun plot twist interessante. La forma é accattivante e senza dubbio Nabokov ha una buonissima capacità di adattare i dialoghi ai personaggi, ma il contenuto é piatto, privo di pathos. Buona la performance!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marianna
- 30/12/2020
Grandioso Nabokov
Mi è piaciuta la lettura e trovo la prosa di Nabokov unica! Un tema urticante, ma la storia per come è scritta è da dieci e lode
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- marta
- 28/12/2020
Lolita
Cruda narrazione della vita e delle azioni di Humbert e Lolita e delle persone a loro più vicine. La narrazione è perfetta senza fronzoli dura e in qualche punto fastidiosa, ma non ci sono sbavature nessuna parola di troppo. Ci sono tanti carnefici e vittime in questa storia, spesso si confondono, spesso ti confondi nelle loro storie. Da leggere ne vale la pena.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- krikkina
- 16/12/2020
Capolavoro!
Magistrale la scrittura di Nabokov, resa ancor più superlativa dalla voce di Marco Baliani, che non conoscevo prima di avere ascoltato questo audiolibro.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Tina
- 07/11/2020
Complesso capolavoro
Personaggi complessi e immortali (o immorali, ma non ha senso giudicare). La storia e i sentimenti che la animano sono di un tale spessore che ci sente persi e invischiati fino alla nausea. È un romanzo che richiede pazienza (per la complessità della prosa) e stomaco (per la scabrosità della relazione tra i due personaggi principali) ma non ci si può sottrarre alla fascinazione che genera. La lettura di Baliani appesantisce un po'. Forse non è la scelta migliore anche perché storpia le parole in francese in maniera penosa.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente
- 01/11/2020
Ottimo
Libro molto bello, estremamente scandaloso il tema trattato, bravissimo marco baliani che lo ha letto magistralmente.