-
Ultima notte a Lisbona
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 3 ore e 43 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Alfonso con la moglie Marianna, Carol con il fidanzato John che le ha chiesto di sposarlo, le due coppie vivono un intreccio di momenti felici e drammatici, sullo sfondo di una città magica e "sfavillante", come la definiva Fernando Pessoa, il poeta portoghese più famoso. Tra visite ai musei e alle gallerie d'arte, reminiscenze letterarie, gite turistiche e campi da golf, il racconto procede in crescendo per diventare sempre più teso e serrato. Fino a quella tragica "ultima notte a Lisbona".
La ragazza è perseguitata dagli incubi di un antico trauma familiare e dalle "colpe" di cui s'è macchiata durante la sua permanenza in Salento. Il giornalista vuole proteggerla e difenderla fino in fondo, a costo di tornare a scrivere sul suo vecchio giornale per svolgere un'indagine parallela a quella della polizia. Alfonso dovrà fare i conti, però, anche con un boss della Sacra Corona Unita, la mafia pugliese che prospera sul contrabbando, sul traffico della droga e sulla "tratta" degli immigrati.
Non è solo un'attrazione sessuale quella che lega l'anziano giornalista e la giovane studentessa. Nel corso della storia, la loro relazione diventa progressivamente più intima e sentimentale, stabilendo un legame affettivo attraverso cui lui ritrova la figlia che non ha avuto e lei il padre che ha perso. Ma c'è anche l'amore coniugale che rivendica le sue ragioni e pretende i suoi vincoli, nella contrapposizione naturale fra gioventù e anzianità, con il sottofondo malinconico del fato che coinvolge gli abitanti e i visitatori di Lisbona.
Giovanni Valentini, giornalista e scrittore, è autore di diversi saggi politici, economici e sociali. Ha lavorato per quarant'anni tra il quotidiano la Repubblica (di cui è stato vice-direttore) e il settimanale L'Espresso (che ha diretto dal 1984 al '91). Oggi collabora al Fatto Quotidiano, con la sua rubrica "Il Sabato del Villaggio". Questo romanzo, ambientato tra Lisbona e Lecce, è il suo esordio narrativo.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Ultima notte a Lisbona
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- daniele gazzaniga
- 15/07/2021
piuttosto scontato e banale
show don't tell appare una regola spesso infranta in questo libro. Non c'è una vera trama, descrizioni di una serie interminabili di sveltine, più interessanti i richiami a Pessoa ed ai luoghi in cui è vissuto ma niente più.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Samantha
- 14/11/2020
Pessimo
Storia inverosimile, elementare e in alcuni passaggi scontata. Scritto con un evidente voglia di ostentare; citazioni messe lì solo per camuffare una assoluta mancanza di gusto nel narrare.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gio
- 14/08/2020
Una sorta di Harmony culturale
La pessima pronuncia dell'Inglese, del lettore, è imbarazzante. La storia non è un granché - anche perché è a tratti inverosimile - ma se siete affezionati a Lisbona, a Tabucchi e Pessoa, l'ascolto ci sta tutto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elena
- 18/05/2020
Pessimo giallo
Le uniche parti interessanti sono le citazioni letterarie. alcuni errori nella soluzione del tutto banale. meglio non perdere tempo ad ascoltarlo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria Margherita Striano
- 01/05/2020
Un giornalista in pensione indaga!
Una inchiesta giornalistica, che si trasforma in un giallo pacato e interessante, coronato da una eccellente lettura. I riferimenti a “Sostiene Pereira” mi hanno fatto ricordare un romanzo letto qualche lustro fa e ho apprezzato anche le riflessioni esistenziali.
Consigliato!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Emiliano Romeo
- 21/06/2019
Romanzo agile dalla splendida ambientazione
Il giallo è molto agile, scorrevole e piacevolmente didascalico nel raccontare non solo la Lisbona geografica, ma anche quella letteraria.
I personaggi, senza che sia necessario abbondare in lunghe descrizioni, sono molto credibili, come poche volte riesce in una storia.
Il dipanarsi del giallo non è scontato. Un libro che si fa leggere, anzi ascoltare, fino alla fine.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- lucrezia257
- 18/03/2018
Bella storia
Una bellissima storia molto intrigante che ti cattura fino alla fine
Non conoscevo questo scrittore devo dire una bella scoperta
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!