-
Amore tra i polli
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 58 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 3,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Le terribili avventure del maggiore Gahagan
- Di: William Makepeace Thackeray
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un libro satirico dell'umorista Thackeray scritto nel 1838. È una satira della colonizzazione britannica dell'India, narrata come il resoconto delle avventure del maggiore Gahagan, un fanfarone, "alfiere irlandese", che combatte "gloriosamente" con l'armata inglese in India.
-
Una storia comica
- Di: Frank Richard Stockton
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Frank Richard Stockton ( 1834-1902), umorista americano, racconta con leggerezza e ironia una incredibile storia che inizia con un naufragio, e finisce con lo stringersi di legami di affetto e di amicizia. Il tutto in un clima leggero e surreale, che ha il potere di riconciliare con la vita e di apprezzare le piccole cose semplici. Cornice musicale di Kevin MacLeod.
-
-
ottimo audiolibro
- Di Maurizio Modica il 14/02/2018
-
Asparagi e immortalità dell'anima
- Di: Achille Campanile
- Letto da: Piera Degli Esposti
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Registrazione live del recital d'autore che ha avuto luogo il 24 febbraio 2014 nel salotto letterario di Raffaella Battaglini a Roma, dove Piera Degli Esposti, con la sua carica di ironia e simpatia, ha letto alcuni dei più esilaranti racconti di Campanile. In bilico tra tragedia e leggerezza, farsa e filosofia, i racconti, a volte assolutamente surreali, manifestano sempre un'intelligenza luminosa e una caustica comicità.
-
-
STRAORDINARIO
- Di Grazia il 20/04/2018
-
Diario di un pellegrinaggio
- Di: Jerome Klapka Jerome
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Diary of a pilgrimage" fu scritto nel 1898 ed ha la classica struttura del diario di viaggio, secondo la nota formula di altri libri di Jerome. Il pellegrinaggio in questione è verso il paese di Ober- Ammergau dove ogni 10 anni si svolge la rappresentazione della Passione.
-
-
Umorismo inglese
- Di Utente anonimo il 12/10/2020
-
Senza respiro: I delitti della Royal Society
- Di: Leon Dacoste
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Terzo romanzo della serie dei delitti della Royal society, anche in questo caso assistiamo ad una miscela di thriller, ragionamento investigavo, e accurata ambientazione storica della Londra della seconda metà del 1600, in fase di ricostruzione dopo il Grande Incendio. Ulysses Unt, l’investigatore che grazie alla soluzione del “caso del demone rosso” e del “caso Vaughan” ha acquistato grande credito presso la Royal Society, viene da questa incaricato di investigare sulla misteriosa morte di un piccolo erede al trono.
-
-
Netto miglioramento
- Di Carmen il 18/05/2023
-
100 citazioni di Woody Allen
- Le 100 citazioni di...
- Di: Woody Allen
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso a un'opera o a una vita eccezionale, attraverso una selezione dei pensieri più eclatanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
-
-
Pessimo
- Di ClienteAmazon il 13/03/2023
-
Le terribili avventure del maggiore Gahagan
- Di: William Makepeace Thackeray
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un libro satirico dell'umorista Thackeray scritto nel 1838. È una satira della colonizzazione britannica dell'India, narrata come il resoconto delle avventure del maggiore Gahagan, un fanfarone, "alfiere irlandese", che combatte "gloriosamente" con l'armata inglese in India.
-
Una storia comica
- Di: Frank Richard Stockton
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Frank Richard Stockton ( 1834-1902), umorista americano, racconta con leggerezza e ironia una incredibile storia che inizia con un naufragio, e finisce con lo stringersi di legami di affetto e di amicizia. Il tutto in un clima leggero e surreale, che ha il potere di riconciliare con la vita e di apprezzare le piccole cose semplici. Cornice musicale di Kevin MacLeod.
-
-
ottimo audiolibro
- Di Maurizio Modica il 14/02/2018
-
Asparagi e immortalità dell'anima
- Di: Achille Campanile
- Letto da: Piera Degli Esposti
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Registrazione live del recital d'autore che ha avuto luogo il 24 febbraio 2014 nel salotto letterario di Raffaella Battaglini a Roma, dove Piera Degli Esposti, con la sua carica di ironia e simpatia, ha letto alcuni dei più esilaranti racconti di Campanile. In bilico tra tragedia e leggerezza, farsa e filosofia, i racconti, a volte assolutamente surreali, manifestano sempre un'intelligenza luminosa e una caustica comicità.
-
-
STRAORDINARIO
- Di Grazia il 20/04/2018
-
Diario di un pellegrinaggio
- Di: Jerome Klapka Jerome
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Diary of a pilgrimage" fu scritto nel 1898 ed ha la classica struttura del diario di viaggio, secondo la nota formula di altri libri di Jerome. Il pellegrinaggio in questione è verso il paese di Ober- Ammergau dove ogni 10 anni si svolge la rappresentazione della Passione.
-
-
Umorismo inglese
- Di Utente anonimo il 12/10/2020
-
Senza respiro: I delitti della Royal Society
- Di: Leon Dacoste
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Terzo romanzo della serie dei delitti della Royal society, anche in questo caso assistiamo ad una miscela di thriller, ragionamento investigavo, e accurata ambientazione storica della Londra della seconda metà del 1600, in fase di ricostruzione dopo il Grande Incendio. Ulysses Unt, l’investigatore che grazie alla soluzione del “caso del demone rosso” e del “caso Vaughan” ha acquistato grande credito presso la Royal Society, viene da questa incaricato di investigare sulla misteriosa morte di un piccolo erede al trono.
-
-
Netto miglioramento
- Di Carmen il 18/05/2023
-
100 citazioni di Woody Allen
- Le 100 citazioni di...
- Di: Woody Allen
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso a un'opera o a una vita eccezionale, attraverso una selezione dei pensieri più eclatanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
-
-
Pessimo
- Di ClienteAmazon il 13/03/2023
-
Il duca nel sobborgo
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi conosce Edgar Wallace per i suoi thriller resterà stupito di questo suo romanzo leggero. Scritto nel 1909, è una ironica e delicata satira dell'atteggiamento inglese verso la nobiltà. In certi punti si può quasi pensare che Woodhouse, che ha fatto di questo tipo di romanzi la sua fortuna, si sia ispirato a questo tipo di scrittura.
-
-
storia interessante
- Di giovanni lippi bisori il 11/06/2021
-
Don Camillo e il suo gregge
- Di: Giovannino Guareschi
- Letto da: Oliviero Corbetta
- Durata: 11 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una nuova carrellata di irresistibili avventure di don Camillo e Peppone, la coppia di amici/nemici più famosi della narrativa italiana, immortalati al cinema da Fernandel e Gino Cervi. Da una parte c'è don Camillo, un prete di un paesino emiliano. Alto e ben piazzato, appassionato di caccia, don Camillo tende a risolvere pragmaticamente e fisicamente questioni ingarbugliate. Dall’altra c’è Peppone, il sindaco comunista del paese, amico d’infanzia di don Camillo e compagno di scorribande giovanili ma ideologicamente l'opposto di don Camillo.
-
-
nostalgia
- Di Cliente Amazon il 28/08/2022
-
Tre uomini in barca (per tacer del cane)
- Di: Jerome K. Jerome
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 6 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre uomini in barca (per tacer del cane) è un romanzo scritto nel 1889 da Jerome K. Jerome, uno dei più noti scrittori umoristici inglesi...
-
-
Delizioso!
- Di Utente anonimo il 26/10/2020
-
La mia vita e i miei tempi
- Di: Jerome Klapka Jerome
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Poco prima di un anno dalla sua morte, nel 1926, Jerome pubblica questo suo libro che non è solo una autobiografia, ma parla abbondantemente di tutti i suoi tempi, della Londra letteraria, in cui ritroviamo Oscar Wilde, Bernard Show, J, Barrie, e un popolo di giornalisti ed editori, che scrivono per un tanto a parola. Ritroviamo il passaggio dal cavallo all'automobile, il fronte della prima guerra mondiale, le impressioni sull'America e sulla Germania.
-
-
NON SI FA
- Di Adri il 03/06/2020
-
Storie di fantasmi per il dopocena
- Di: Jerome K. Jerome
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 1 ora e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un piccolo capolavoro dell'umorismo inglese che mette in ridicolo la paura tutta umana dei fantasmi...
-
-
Un piacevole digestivo
- Di Martina Toia il 13/03/2019
-
Il volto nell'ombra
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal maestro del crimine Edgar Wallace, un romanzo dall’intreccio complesso e affascinante, ambientato a Londra. Seguiremo le avventure della protagonista e dell’ispettore Dick Shannon, di Scotland Yard, fino agli inevitabili colpi di scena finali. Un ascolto di “evasione” che porterà in galera i colpevoli e vedrà premiati gli innocenti.
-
-
le intricate trame di EW...
- Di valeria valenziano il 28/09/2020
-
Appunti di romanzo
- Di: Jerome Klapka Jerome
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jerome Klapka Jerome è considerato uno dei maggiori umoristi inglesi. Questo delizioso e poco noto suo libro racconta di quattro amici che decidono di scrivere insieme un romanzo. Durante i loro incontri il romanzo da scrivere diventa un pretesto per racconti, storie, considerazioni, divertenti e tristi, mescolate così come queste emozioni lo sono nella vita. Un libro intenso e ricco di spunti interessanti, che non mancherà , alla fine, un sorriso, e il rimpianto che sia già finito. Cornice musicale di George Gershwin.
-
Il club dei mestieri stravaganti
- Di: Gilbert Keith Chesterton
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gilbert Keith Chesterton è stato uno scrittore e giornalista inglese famoso per i suoi racconti ironici, a volte paradossali, ma sempre ricchi di morale e buoni sentimenti. Famoso per le fortunate serie di Padre Brown, in questo libro, pubblicato nel 1905, ci propone sette racconti in cui due amici, lo scrittore stesso e un ex-giudice (forse un po' pazzo) si trovano coinvolti in avventure paradossali.Cornice musicale: The Sycamore di Scott Joplin.
-
-
Geniale
- Di Francesco M. il 20/03/2020
-
Don Camillo
- Di: Giovannino Guareschi
- Letto da: Oliviero Corbetta
- Durata: 9 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La prima folgorante apparizione letteraria di don Camillo e Peppone, la coppia di amici/nemici più famosi della narrativa italiana, immortalati al cinema da Fernandel e Gino Cervi. Da una parte c'è don Camillo, un prete di un paesino emiliano. Alto e ben piazzato, appassionato di caccia, don Camillo tende a risolvere pragmaticamente e fisicamente questioni ingarbugliate. Dall’altra c’è Peppone, il sindaco comunista del paese, amico d’infanzia di don Camillo e compagno di scorribande giovanili ma ideologicamente l'opposto di don Camillo.
-
-
Commovente
- Di Cliente Kindle il 14/09/2022
-
L'arciere fantasma
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1923 dal maestro del crimine Edgar Wallace, il thriller, ambientato in un castello inglese pieno di passaggi segreti e di nascondigli, si snoda con leggerezza e con suspense , un colpo di scena dietro l’altro, fino all’immancabile spiegazione finale dell’intreccio.
-
-
Avvincente
- Di Lorenzo il 09/12/2020
-
Rimbaud e la vedova
- Di: Edgardo Franzosini
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 2 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
“Io dico che bisogna essere veggente, farsi veggente. Il Poeta si fa veggente attraverso una lunga, immensa e ragionata sregolatezza di tutti i sensi.” Tra l’aprile e il maggio 1875 per alcune settimane Arthur Rimbaud, il grande autore di Vocali, Il Battello ebbro e Una stagione all’inferno, dall’esistenza scandalosa e ricca di colpi di scena, si ferma a Milano dove sembra essere ospitato nella casa di una misteriosa vedova, affacciata su piazza Duomo.
-
Caccia ai milioni
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1932 col titolo originale di Angel Esquire, è stato pubblicato inizialmente col titolo di "L'oro di Satana", poi ristampato col titolo più disimpegnato di "Caccia ai milioni".
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 21/03/2019
Sintesi dell'editore
Sir Pelham Grenville Wodehouse fu un umorista inglese dalla prolifica produzione di racconti e romanzi.Il suo tratto delicato e leggero è inconfondibile, oltre che l’ambientazione dei suoi romanzi, che si svolgono spesso nella pacifica campagna inglese, in un mondo quasi irreale.
Questo romanzo, uno dei suoi più famosi, fu pubblicato nel 1906 e poi rivisto nel 1921. Vi viene introdotto il personaggio di Ukridge, (di “micawberiana” memoria, per gli appassionati di Dickens) che verrà poi ripreso in altri racconti. Cornice musicale: Fig leaf rag, di Scott Joplin.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Amore tra i polli
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cosimo Bevacqua
- 10/08/2020
Adoro Wodehouse.
Peccato sia l'unico testo di Wodehouse in italiano presente su Audible. Non si finirebbe mai di leggerlo e ascoltarlo. Sempre brava Silvia Cecchini.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria
- 20/12/2019
Peccato per la lettrice
il romanzo è leggero e piacevole ma non all'altezza di altri di Wodehouse. La lettrice purtroppo rovina l'esperienza del romanzo.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michele Orasi
- 18/12/2018
Inglese
Buongiorno umorismo inglese della miglior specie. Dedicato solamente a chi lo ama. Woodhouse non si smentisce mai
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 15/02/2023
Perfettamente inglese
Gradevole compagnia, lettura perfettamente adeguata al testo. Un racconto che solo in inglese poteva scrivere, ma di cui tutti possono godere.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 22/01/2023
Piacevole e divertente
È un libro che si ascolta con piacere e diverte grazie allo humor spiccatamente inglese di Wodehouse.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 23/11/2022
Piacevolmente scorrevole
Ascolto facile e piacevole, testo molto attento ai particolari e con diversi spunti divertenti e tipici dell'autore
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Laura Marzi
- 05/02/2022
Non il miglior Wodehouse
Purtroppo unico testo in italiano dell’ironico autore inglese, molto ben letto, ma con un testo che non riesce a raggiungere gli elevati livelli di umorismo dei quelli appartenenti al filone di Jeeves il maggiordomo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessio Magnante
- 03/11/2021
Piacevole racconto ma …
… assolutamente errato affidare la narrazione di una storia dove i personaggi principali sino quasi tutti uomini ad una donna, per quanto brava.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- giovanni lippi bisori
- 09/06/2021
libro
Storia commovente. di un tempo passato, lettura mai noiosa., timbro di voce che non annoia mai
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- franca zirioni
- 10/04/2021
molto British
Ben scritto e tradotto.
Buona ed espressiva la lettura
Godibile l'umorismo, lettura leggera e d'evasione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Fiona
- 16/12/2021
Wonderful way to practice Italian listening
I am studying for Italian B2 level (around A level) and have used Audible ‘Love Among the Chickens’ in English along with this Italian version ‘Amore tra i polli’ to practise my listening. I’ve listened to a chapter in English at normal speed and then the same chapter in Italian at 0.8. The Italian is a very close translation from the English so provides great practise. I’m a P G Wodehouse fan and also loved the story. I’m really pleased to come across this (I’ve also read Robert Harris V2 in this way) and I’m hoping to find more!