Risultati letto da "Jacopo Venturiero" in Tutte le categorie
-
-
Non per un dio ma nemmeno per gioco
- Vita di Fabrizio De André
- Di: Luigi Viva
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 9 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalla penna di un amico, ma anche di un "addetto ai lavori", una biografia commossa e sincera, lontana dall'ufficialità come dall'apologia. Gli anni dell'infanzia con Fabrizio, "Bicio", sfollato in una cascina di Revignano d'Asti; lo zio Francesco reduce dal campo di concentramento, prototipo di tante figure dolenti che popoleranno le sue canzoni. L'adolescenza e la giovinezza a Genova, tra i primi tentativi musicali, la ribellione e la scoperta del sesso, l'alcol, la bohème cittadina.
-
-
Ben fatta
- Di Roberto il 14/12/2020
-
Non per un dio ma nemmeno per gioco
- Vita di Fabrizio De André
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 9 ore e 43 min
- Data di pubblicazione: 18/02/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
La via del guerriero di pace
- Di: Dan Millman
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"All'inizio del dicembre 1966, durante il mio primo anno all'Università della California di Berkeley, nella mia vita si verificò una straordinaria serie di eventi. Cominciò tutto alle tre e venti di un mattino, quando m'imbattei per la prima volta in Socrate a una stazione di servizio aperta tutta la notte... Quell'incontro casuale e le avventure che seguirono erano destinati a trasformare la mia vita". Nel 2006 da "La via del guerriero di pace" è stato tratto "La forza del campione", un film con Nick Nolte nel ruolo di Socrate.
-
-
rilassa ma non incide
- Di GCaponera il 14/11/2019
-
La via del guerriero di pace
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 7 ore e 31 min
- Data di pubblicazione: 18/06/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Senza mai arrivare in cima
- Viaggio in Himalaya
- Di: Paolo Cognetti
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 2 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cos'è l'andare in montagna senza la conquista della cima? Un atto di non violenza, un desiderio di comprensione, un girare intorno al senso del proprio camminare. Questo audiolibro è un taccuino di viaggio, ma anche il racconto illustrato, caldo, dettagliato, di come vacillano le certezze col mal di montagna, di come si dialoga con un cane tibetano, di come il paesaggio diventa trama del corpo e dello spirito. Perché l'Himalaya non è una terra in cui addentrarsi alla leggera: è una montagna viva, abitata, usata, a volte subita, molto lontana dalla nostra.
-
-
Bello
- Di simona il 12/12/2018
-
Senza mai arrivare in cima
- Viaggio in Himalaya
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 2 ore e 31 min
- Data di pubblicazione: 27/11/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Molto più di un premio letterario
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Carlo Annese, Paolo Cognetti, Valentina Mari, e altri
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgeremo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li ascolta - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due audiolibri: una novità uscita da poco e un classico della letteratura, oppure uno dei titoli che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni.
-
-
Sempre emozionante
- Di Laura Dalla Valle il 08/11/2018
-
Molto più di un premio letterario
- L'Audiolibraio
- Letto da: Carlo Annese, Paolo Cognetti, Valentina Mari, Rosella Postorino, Jacopo Venturiero
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 3
- Durata: 36 min
- Data di pubblicazione: 18/10/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Le otto montagne
- Di: Paolo Cognetti
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 6 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pietro è un ragazzino di città, solitario e un po' scontroso. La madre lavora in un consultorio di periferia, e farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre è un chimico, un uomo ombroso e affascinante, che torna a casa ogni sera dal lavoro carico di rabbia. I genitori di Pietro sono uniti da una passione comune, fondativa: in montagna si sono conosciuti, innamorati, si sono addirittura sposati ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo.
-
-
Premio Strega? Mah...
- Di Luisa il 26/08/2019
-
Le otto montagne
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 6 ore e 20 min
- Data di pubblicazione: 08/11/2017
- Lingua: Italiano
-
-
-
Puerto Escondido
- Di: Pino Cacucci
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 14 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto comincia con un passaporto e un poliziotto fuori di testa: l'anonimo protagonista, un giovane solitario che ha sempre dimostrato una certa predisposizione a ficcarsi nei guai senza volerlo, viene coinvolto in un delitto.
-
-
Noioso
- Di Cosetta Movilli il 07/01/2020
-
Puerto Escondido
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 14 ore e 31 min
- Data di pubblicazione: 12/05/2017
- Lingua: Italiano
-
-
-
Spy story love story
- Di: Nicolai Lilin
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 8 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alësa ha quarantacinque anni e un buco nero al posto del cuore. Ha ucciso molti uomini, forse tanti quanti sono i libri che ha letto. Ma adesso l'imprevisto ha fatto irruzione nella sua vita su una bicicletta rossa, nei panni della donna piú sbagliata di cui ci si possa innamorare. Nicolai Lilin non rinuncia alla sua cifra - la scrittura ruvida e potente, e uno sguardo spietato sulle umane contraddizioni -, ma fa un altro passo e si cimenta con i generi, mescolandoli con intelligenza.
-
-
Narrazione suggestiva, più della storia.
- Di Antonio Dalla Libera il 28/09/2020
-
Spy story love story
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 8 ore e 39 min
- Data di pubblicazione: 07/06/2017
- Lingua: Italiano
-
-
-
La dislessia - quando un bambino non riesce a leggere
- cosa fare, come aiutarlo
- Di: Giacomo Stella
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 4 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché alcuni bambini intelligenti come gli altri non riescono a leggere? Perché un atto che per quasi tutti semplice e automatico può divenire per qualcuno così complicato se non addirittura impossibile? Come distinguere i sintomi di un vero e proprio disturbo della lettura dalla fisiologica difficoltà dell'imparare? La dislessia è una sindrome clinica che ostacola il normale processo di interpretazione dei segni grafici, e che affligge, se pur in diversa misura, circa il 3% della popolazione italiana.
-
-
Idee vecchie ed ottuse
- Di casazoo di patuelli michele il 08/08/2019
-
La dislessia - quando un bambino non riesce a leggere
- cosa fare, come aiutarlo
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 4 ore e 28 min
- Data di pubblicazione: 05/01/2017
- Lingua: Italiano
-
-
-
L'ultimo giorno di un condannato a morte
- Di: Victor Hugo
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 3 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trent'anni prima del grandioso "I Miserabili" Victor Hugo scrive un altro capolavoro, meno noto ma non per questo meno importante...
-
-
La grandezza di Hugo
- Di Iacopo Landrini il 16/09/2019
-
L'ultimo giorno di un condannato a morte
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 3 ore e 4 min
- Data di pubblicazione: 23/11/2012
- Lingua: Italiano
-
-
-
Storia della vita sulla Terra
- Dalle derive dei continenti agli ultimi arrivati
- Di: Raffaele Sardella
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 3 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sin dalla comparsa della vita sulla Terra, circa 3,6 miliardi di anni fa, è esistita una stretta connessione fra le trasformazioni del pianeta e l'evoluzione degli organismi viventi che hanno popolato i continenti. In alcuni momenti la vita è stata anche sul punto di scomparire dalla Terra, ma a queste fasi di cosiddette crisi biologiche ne sono seguite altre di esplosione evolutiva e diffusione di specie nuove. Il volume ripercorre le tappe principali di questa lunga storia.
-
-
Chiaro e semplice
- Di Utente anonimo il 16/07/2019
-
Storia della vita sulla Terra
- Dalle derive dei continenti agli ultimi arrivati
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 3 ore e 56 min
- Data di pubblicazione: 06/09/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
San Isidro Futból
- Di: Pino Cacucci
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 1 ora e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al confine tra gli stati messicani di Oaxaca, Puebla e Veracruz, un piccolo aereo precipita nella selva carico di sacchi di polvere bianca. I contadini del luogo pensano sia fertilizzante, ma agli occhi più esperti di un funzionario risulta subito evidente che si tratta di cocaina. Il giovane campione della squadra di calcio di San Isidro, fiaccato dalla prima notte d'amore, cade lungo disteso sul campo... L'arrivo dei narcotrafficanti di serie C scatena una sarabanda di eventi.
-
-
sempre divertente
- Di Italo tonon il 17/01/2021
-
San Isidro Futból
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 1 ora e 49 min
- Data di pubblicazione: 15/10/2020
- Lingua: Italiano
-