-
Storia della vita sulla Terra
- Dalle derive dei continenti agli ultimi arrivati
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 3 ore e 56 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Sin dalla comparsa della vita sulla Terra, circa 3,6 miliardi di anni fa, è esistita una stretta connessione fra le trasformazioni del pianeta e l'evoluzione degli organismi viventi che hanno popolato i continenti. In alcuni momenti la vita è stata anche sul punto di scomparire dalla Terra, ma a queste fasi di cosiddette crisi biologiche ne sono seguite altre di esplosione evolutiva e diffusione di specie nuove.
Il volume ripercorre le tappe principali di questa lunga storia: dalla diffusione degli organismi pluricellulari nei mari alla conquista delle terre emerse da parte delle piante, dal dominio dei rettili fino all'avvento delle faune moderne e di "Homo sapiens".
Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Storia della vita sulla Terra
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Angelo
- 04/06/2022
una storia antica
Grande narrazione sentita e coinvolgente; argomento sempre attuale che ci rinnova da quanto siamo in questa
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- claudio
- 22/04/2022
chiaro e scorrevole
notevole, appassionante ed esaustivo, semplice ma intrigante e ben letto. un contenuto che spinge ad ulteriori approfondimenti e in grado di generare uno schema mentale chiaro sulla processione di questi incredibili eventi.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 29/01/2022
interessante!
Importante lettura da aggiungere al proprio bagaglio culturale. Più audiolibri narrati da Jacopo Venturiero se possibile
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lilibeth
- 28/01/2022
Vivace
Narrazione vivace riguardante la storia del pianeta Terra dalle primissime origini quando era una massa di gas, passando dai dinosauri e fino alla comparsa dell'homo sapiens. Offre numerosi spunti di approfondimento per studenti e appassionati
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Chiara
- 03/08/2021
Interessante
Chiaro e dettagliato, soprattutto per un neofita come me. Lettura piacevole. Ricco di spunti per un approfondimento.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 16/07/2019
Chiaro e semplice
Mi è piaciuto! Da ascoltare in leggerezza
Ho provato una vertigine nell’ascoltare da quanto poco tempo noi uomini siamo qui.tutti si ridimensiona
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Customer
- 21/03/2019
viva le scienze della Terra
saggio scientifico che si fa leggere piacevolmente. e spazia dalla geologia alla paleontologia, alla storia del clima all evoluzione della vita sulla terra con chiarezza e precisione
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea
- 06/04/2018
Accendere la lampadina della curiosità
Questo audiolibro ha acceso in me una tale curiosità ed entusiasmo che assolutamente proseguirò con altre letture questa fantastica conoscenza.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- salvatore alfieri
- 28/08/2023
Agile e preciso
Divulgazione di qualità in un libro che riesce miracolosamente a ripercorrere il tempo profondo con semplicità. Adatto anche a chi del tutto digiuno dell’argomento