Risultati di "Dante Alighieri" in Tutte le categorie
-
-
La Commedia di Dante
- Inferno, Purgatorio, Paradiso
- Di: Dante Alighieri, Vittorio Sermonti
- Letto da: Vittorio Sermonti
- Durata: 74 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'estate del 1940, un ragazzo di undici anni ascoltò il padre che leggeva e spiegava ai fratelli maggiori "l'Inferno" di Dante; le due estati seguenti toccò a "Purgatorio" e "Paradiso". Proprio quel ragazzo, che all'epoca capiva meglio il concerto delle cicale che non le terzine del poeta, mezzo secolo più tardi avrebbe spiegato e letto Dante ai microfoni della radio e in più di cinquecento letture pubbliche.
-
-
Da ascoltare
- Di Bressan Riccardo il 18/09/2019
-
La Commedia di Dante
- Inferno, Purgatorio, Paradiso
- Letto da: Vittorio Sermonti
- Durata: 74 ore e 37 min
- Data di pubblicazione: 21/01/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il Paradiso di Dante
- Di: Dante Alighieri, Vittorio Sermonti
- Letto da: Vittorio Sermonti
- Durata: 24 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È un luogo comune pensare che questa ultima tratta del più famoso pellegrinaggio oltremondano sia anche la più cerebrale e tediosa. Sebbene sia difficile vincere la diffidenza degli ex alunni nei confronti del Paradiso, memori delle dottrine, della rigorosa teologia e della glorificazione di una giustizia celeste, è qui che il canto si fa più luminoso, e "l'enigma stesso di quel canto che dice e non dice, che dice di non dire quel che sta dicendo" ha prodotto pagine supreme, "rifondando la parola nel silenzio che in perpetuo la genera e in perpetuo la minaccia."
-
-
Un ascolto di assoluta emozione
- Di Cliente Amazon il 17/09/2018
-
Il Paradiso di Dante
- Letto da: Vittorio Sermonti
- Durata: 24 ore e 41 min
- Data di pubblicazione: 05/07/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il Purgatorio di Dante
- Di: Dante Alighieri, Vittorio Sermonti
- Letto da: Vittorio Sermonti
- Durata: 24 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Delle tre cantiche, senza dubbio la più bella," ci dice Sermonti del Purgatorio, e aggiunge: "come ognuna delle altre." Qui Dante conferisce sostanza, ubicazione e regime al nebuloso regno transitorio dell'oltretomba; promette un canto verticale, che dalla voragine dell'inferno risalirà vertiginosamente i costoni del monte dell'espiazione, sulla cui cima risplende il paradiso terreste.
-
-
Classico intramontabile
- Di Elisabetta Passagrilli il 09/08/2018
-
Il Purgatorio di Dante
- Letto da: Vittorio Sermonti
- Durata: 24 ore e 24 min
- Data di pubblicazione: 05/07/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Paradiso
- Di: Dante Alighieri
- Letto da: Charles Armstrong
- Durata: 3 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Paradiso is the third and final part of The Divine Comedy, Dante's epic poem describing man's progress from hell to salvation. In it, the author progresses through nine concentric spheres of heaven. Corresponding with medieval astronomy, the Moon, Mercury, Venus, the Sun, Mars, Jupiter, and Saturn deal with the four cardinal virtues Prudence, Fortitude, Justice, and Temperance. The remaining two spheres are the fixed stars and the Primum Mobile, containing the purely virtuous and the angels, followed by the Empyrean, or God itself.
-
Paradiso
- Letto da: Charles Armstrong
- Durata: 3 ore e 41 min
- Data di pubblicazione: 26/06/2018
- Lingua: Inglese
-
-
-
Purgatorio
- Di: Dante Alighieri
- Letto da: Charles Armstrong
- Durata: 3 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Purgatorio is the second part of The Divine Comedy, Dante's epic poem describing man's progress from hell to paradise. Having escaped the Inferno, Dante and his guide, the classical Roman poet Virgil, ascend out of the underworld to the Mountain of Purgatory on an island on the far side of the world. The mountain has nine terraces, seven of which correspond to the seven deadly sins, and two of which constitute an Ante-Purgatory with the Garden of Eden at the summit.
-
Purgatorio
- Letto da: Charles Armstrong
- Durata: 3 ore e 55 min
- Data di pubblicazione: 26/06/2018
- Lingua: Inglese
-
-
-
Inferno
- Di: Dante Alighieri
- Letto da: Charles Armstrong
- Durata: 4 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
The Inferno is the first part of The Divine Comedy, Dante’s epic poem describing man's progress from hell to paradise. In it, the author is lost in dark woods, threatened by wild beasts and unable to find the right path to salvation. Notable for its nine circles of hell, the poem vividly illustrates the poetic justice of punishments faced by earthly sinners. The Inferno is perhaps the most popular of the three books of The Divine Comedy, which is widely considered the preeminent work in Italian literature.
-
Inferno
- Letto da: Charles Armstrong
- Durata: 4 ore e 1 min
- Data di pubblicazione: 26/06/2018
- Lingua: Inglese
-
-
-
The Divine Comedy
- Di: Dante Alighieri
- Letto da: Charles Armstrong
- Durata: 11 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Paradiso is the third and final part of The Divine Comedy, Dante's epic poem describing man's progress from hell to salvation. In it, the author progresses through nine concentric spheres of heaven. Corresponding with medieval astronomy, the Moon, Mercury, Venus, the Sun, Mars, Jupiter, and Saturn deal with the four cardinal virtues Prudence, Fortitude, Justice, and Temperance.
-
The Divine Comedy
- Letto da: Charles Armstrong
- Durata: 11 ore e 37 min
- Data di pubblicazione: 26/06/2018
- Lingua: Inglese
-
-
-
L'inferno di Dante
- Di: Dante Alighieri, Vittorio Sermonti
- Letto da: Vittorio Sermonti
- Durata: 25 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'estate del 1940, un ragazzo di undici anni ascoltò il padre che leggeva e spiegava ai fratelli maggiori l'Inferno di Dante; le due estati seguenti toccò a Purgatorio e Paradiso. Proprio quel ragazzo, che all'epoca capiva meglio il concerto che facevano le cicale che non le terzine del poeta, mezzo secolo più tardi avrebbe letto e spiegato Dante ai microfoni della radio e in più di cinquecento letture pubbliche.
-
-
Capolavoro
- Di giorgio il 09/03/2018
-
L'inferno di Dante
- Letto da: Vittorio Sermonti
- Durata: 25 ore e 32 min
- Data di pubblicazione: 08/03/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
L'Italia dei Poeti
- Di: Dante Alighieri, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, e altri
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 1 ora e 18 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell’anno della celebrazione del 150° anniversario dell’unità d’Italia il CD contiene una scelta di testi significativi che intendono ricordare che la poesia, nel corso dei secoli, ha cantato l’identità italiana e l’appartenenza alla patria. Il senso dell’Italia, presente molto prima della sua unità politica, attraversa i secoli e giunge fino ad oggi: la voce dei poeti, come documento e come testimonianza, costituisce un filo rosso dal mondo romano fino al Novecento.
-
-
Bellissimo testu
- Di Elisabetta Passagrilli il 03/03/2019
-
L'Italia dei Poeti
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 1 ora e 18 min
- Data di pubblicazione: 21/11/2011
- Lingua: Italiano
-
-
-
Divina Commedia
- Canti scelti
- Di: Dante Alighieri
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'audiolibro contiene una raccolta dei canti più conosciuti e frequentati della Divina Commedia. Dante racconta il suo viaggio ultraterreno durante il quale incontra personaggi quali Caronte, Paolo e Francesca, Farinata, Ulisse, il Conte Ugolino, Manfredi, Sordello, fino al finale del grande capolavoro, con la preghiera alla Vergine e la visione estasiata di Dio.
-
Divina Commedia
- Canti scelti
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 1 ora e 17 min
- Data di pubblicazione: 31/01/2011
- Lingua: Italiano
-
-
-
La Divina Commedia (New edit)
- Di: Dante Alighieri
- Letto da: Ivano Marescotti
- Durata: 13 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La realizzazione di questa Commedia di Dante si deve al contributo appassionato di diversi attori: Ivano Marescotti ha prestato la sua voce profonda e la sua interpretazione accurata e sensibile ai molti personaggi che pullulano nei tre regni visitati da Dante.
-
-
Insomma...
- Di Alessandra il 23/11/2019
-
La Divina Commedia (New edit)
- Letto da: Ivano Marescotti
- Durata: 13 ore e 39 min
- Data di pubblicazione: 17/02/2014
- Lingua: Italiano
-
-
-
La Divina Commedia: Paradiso
- Di: Dante Alighieri
- Letto da: Ivano Marescotti
- Durata: 4 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La realizzazione di questa Commedia di Dante si deve al contributo appassionato di diversi attori:Ivano Marescotti ha prestato la sua voce profonda...
-
La Divina Commedia: Paradiso
- Letto da: Ivano Marescotti
- Durata: 4 ore e 31 min
- Data di pubblicazione: 22/02/2013
- Lingua: Italiano
-
-
-
La Divina Commedia: Purgatorio
- Di: Dante Alighieri
- Letto da: Ivano Marescotti
- Durata: 4 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La realizzazione di questa Commedia di Dante si deve al contributo appassionato di diversi attori:Ivano Marescotti ha prestato la sua voce profonda...
-
La Divina Commedia: Purgatorio
- Letto da: Ivano Marescotti
- Durata: 4 ore e 35 min
- Data di pubblicazione: 14/02/2013
- Lingua: Italiano
-
-
-
Passeggiata Dantesca
- Un'audioguida sui passi di Dante
- Di: Silvia Cecchini, Ezio Sposato, Dante Alighieri
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono molti modi di visitare una città e forse Firenze, per la ricchezza architettonica e artistica che la caratterizza, è una di quelle che si presta a mille percorsi alternativi. Ma sicuramente tra questi, uno dei più interessanti, è rappresentato dalla passeggiata che, seguendo i passi di Dante, ci porta a incontrare quegli edifici sacri e civili, quei palazzi privati e pubblici, che formavano la sua città, quella Firenze da lui tanto amata e tanto odiata.
-
-
un tuffo nella storia
- Di Utente anonimo il 12/01/2019
-
Passeggiata Dantesca
- Un'audioguida sui passi di Dante
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 59 min
- Data di pubblicazione: 06/02/2011
- Lingua: Italiano
-
-
-
La Divina Commedia
- Di: Dante Alighieri
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 20 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le tre cantiche inì un unico audiolibro, precedute da riassunti e seguiti da note storiche esplicative del testo.
-
-
Capolavoro
- Di Belva117 il 08/03/2019
-
La Divina Commedia
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 20 ore e 38 min
- Data di pubblicazione: 02/04/2010
- Lingua: Italiano
-
-
-
La Divina Commedia
- Di: Dante Alighieri
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 13 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se è vero, come dice Borges, che la Divina Commedia è il dono più grande che la letteratura possa offrire a ciascun lettore, è altrettanto vero che l'ascolto di una interpretazione ad alta voce di questo capolavoro può trasformarsi in una esperienza unica, un'occasione preziosa per scoprire emozioni e sentimenti racchiusi in un capolavoro che è ormai al di fuori di qualsiasi epoca.
-
-
Classico intramontabile
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/10/2019
-
La Divina Commedia
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 13 ore e 23 min
- Data di pubblicazione: 22/09/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
La Divina Commedia: Inferno
- Di: Dante Alighieri
- Letto da: Ivano Marescotti
- Durata: 4 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La realizzazione di questa Commedia di Dante si deve al contributo appassionato di diversi attori:Ivano Marescotti ha prestato la sua voce profonda...
-
-
Opera immortale recitata in materia esemplare
- Di MILANESI FERRUCCIO il 13/11/2017
-
La Divina Commedia: Inferno
- Letto da: Ivano Marescotti
- Durata: 4 ore e 20 min
- Data di pubblicazione: 14/02/2013
- Lingua: Italiano
-
-
-
The Divine Comedy
- Di: Dante Alighieri
- Letto da: Ralph Cosham
- Durata: 13 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
One of the greatest works in literature, Dante's story-poem is an allegory that represents mankind as it exposes itself, by its merits or demerits, to the rewards or the punishments of justice. A single listen will reveal Dante's visual imagination and uncanny power to make the spiritual visible.
-
The Divine Comedy
- Letto da: Ralph Cosham
- Durata: 13 ore e 18 min
- Data di pubblicazione: 19/12/2007
- Lingua: Inglese
-
-
-
The Divine Comedy: Inferno
- Di: Dante Alighieri, Henry Wadsworth Longfellow (translator)
- Letto da: James Langton
- Durata: 4 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
The most famous of the three canticles that compose The Divine Comedy, "Inferno" describes Dante's descent into Hell midway through his life, with Virgil as a guide. As he descends through nine concentric circles of increasingly agonizing torture, Dante encounters doomed souls that include the pagan Aeneas, the liar Odysseus, the suicidal Cleopatra, and his own political enemies, damned for their deceit.
-
The Divine Comedy: Inferno
- Letto da: James Langton
- Durata: 4 ore e 18 min
- Data di pubblicazione: 29/04/2010
- Lingua: Inglese
-