-
La Commedia di Dante
- Inferno, Purgatorio, Paradiso
- Letto da: Vittorio Sermonti
- Durata: 74 ore e 37 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Classici
Sintesi dell'editore
Nell'estate del 1940, un ragazzo di undici anni ascoltò il padre che leggeva e spiegava ai fratelli maggiori "l'Inferno" di Dante; le due estati seguenti toccò a "Purgatorio" e "Paradiso". Proprio quel ragazzo, che all'epoca capiva meglio il concerto delle cicale che non le terzine del poeta, mezzo secolo più tardi avrebbe spiegato e letto Dante ai microfoni della radio e in più di cinquecento letture pubbliche.
Vittorio Sermonti ha consentito a "qualunque italiano dotato di cultura media, intelligenza e un po' di passione di ripercorrere il più gran libro scritto in italiano senza interrompere continuamente l'avventura per approvvigionarsi di notizie e delucidazioni". Così è nato questo "racconto-lettura" della "Divina Commedia", qui raccolto integralmente. Una prosa insieme raffinata e colloquiale, accurata e ironica; letta dal principio alla fine con l'impudenza della prima volta, col batticuore dell'ultima.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La Commedia di Dante
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
- Bressan Riccardo
- 18/09/2019
Da ascoltare
Ben interpretato, ben spiegato. Nulla a che vedere con i giullari che ogni tanto si cimentano. Possente
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Rino
- 30/12/2020
Ottimo tutto
un opera Somma , scritta dal Sommo poeta letta e spiegata da un inarrivabile Sermonti . grazie
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 30/12/2020
Eccezionale
Fantastico tour de force attraverso tutta La Commedia, brillante, ricchissimo di informazioni, approfondimenti, dettagli. Una guida indispensabile per leggere Dante senza smarrire la diritta via.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Bocchino Bartolomeo
- 08/10/2020
Un gande fa rivivere un grande.
Magnifico! I commenti della guida Sermonti accompagnano l'ascoltatore in una delle più belle avventure sul profondo significato del nostro percorso di uomini. Mai pedante, colto ed estremamente acuto spiega il necessario, aprendo a significati oggi celati ai più, ma tutto senza voler superare l'opera stessa, senza offuscarla, lasciando che questa ancora ci parli ... proprio a noi, uomini di tempi diversi, ma sempre così simili nel sentire. Grazie
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Pier Damiano TADDEO
- 06/10/2020
una storia minima
A scuola ho avuto a che fare con Dante negli anni 70.Io ero un ragazzino e gli insegnanti erano indegni.Cinquanta anni dopo grazie ad Audible ho incontrato Sermonti.Dante con Sermonti e' qualcosa di eccezionale.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 31/10/2019
Prof Vittorio Sermonti GRAZIE
Grazie al professor Vittorio Sermonti ed a Audible per averci lasciato questa perla di saggezza.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- giuseppe cavion
- 28/09/2019
eccezionale!
oltre ogni aspettativa sia per i contenuti e sia per il modo di proporre questo universo dantesci
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrea Baggio
- 26/08/2019
Un vero miracolo.
L’obiettivo più alto e l’interprete più grande a cui un audiolibro possa puntare. Così come Dante canta da innamorato del messaggio di cui è portatore, così Il capolavoro di Dante è interpretato, sviscerato, approfondito e “cantato” dalla voce del suo più grande innamorato e conoscitore. Un impresa titanica che lascia con il sapore di aver davvero percorso un viaggio di conoscenza gigantesco. Un grazie di cuore va anche a chi ha pensato, organizzato,prodotto e creduto in questa magnifica operazione di testimonianza di cultura e Arte immortale.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Sara Chelli
- 21/07/2019
Straordinario
Ho avuto la fortuna di assistere dal vivo ad alcune letture dantesche di Sermonti diversi anni fa. Poterlo riascoltare è un dono prezioso. Si tratta di un viaggio nel viaggio della Commedia dantesca, in cui Sermonti ci accompagna con chiarezza, profondità, sensibilità. Un capolavoro!
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lillie
- 01/01/2021
Bellissima interpretazione e commento
Sermonti rende la commedia non solo accessibile ma anche divertente. Il suo senso dell’umorismo permea l’intero commento. Opera e commento sono molto lunghi e necessitano tempo e attenzione (non un audiolibro da ascoltare mentre si cucina o si fa la lavatrice -almeno per me).