Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La Commedia di Dante copertina

La Commedia di Dante

Di: Dante Alighieri,Vittorio Sermonti
Letto da: Vittorio Sermonti
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 39,95 €

Acquista ora a 39,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Nell'estate del 1940, un ragazzo di undici anni ascoltò il padre che leggeva e spiegava ai fratelli maggiori "l'Inferno" di Dante; le due estati seguenti toccò a "Purgatorio" e "Paradiso". Proprio quel ragazzo, che all'epoca capiva meglio il concerto delle cicale che non le terzine del poeta, mezzo secolo più tardi avrebbe spiegato e letto Dante ai microfoni della radio e in più di cinquecento letture pubbliche.

Vittorio Sermonti ha consentito a "qualunque italiano dotato di cultura media, intelligenza e un po' di passione di ripercorrere il più gran libro scritto in italiano senza interrompere continuamente l'avventura per approvvigionarsi di notizie e delucidazioni". Così è nato questo "racconto-lettura" della "Divina Commedia", qui raccolto integralmente. Una prosa insieme raffinata e colloquiale, accurata e ironica; letta dal principio alla fine con l'impudenza della prima volta, col batticuore dell'ultima.

©1988 Ludovica Ripa di Meana (P)2018 Emons Italia S.r.l.

Cosa pensano gli ascoltatori di La Commedia di Dante

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    55
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    51
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    51
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Bressan Riccardo
  • Bressan Riccardo
  • 18/09/2019

Da ascoltare

Ben interpretato, ben spiegato. Nulla a che vedere con i giullari che ogni tanto si cimentano. Possente

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Agostino Rocco
  • Agostino Rocco
  • 27/07/2021

finalmente

Non posso che ringraziare Vittorio Sermonti ed essere eternamente grato a questo gigante che narra e legge un gigante ancora più poderoso. L'ho ascoltato e riascoltato con la Commedia aperta e ora lo riascolteró.
Dante è il più grande e questa opera gli rende giustizia con amore, humour, sapienza e levità. Enormità.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di G.L.
  • G.L.
  • 09/04/2021

Divina di nome e di fatto

La Divina Commedia l'avevo studiata a scuola e nonostante ciò l'ho sempre amata. Vittorio Sermonti è eccezionale sia nel commento che nella lettura. È inarrivabile. Quasi quasi la riascolto dall'inizio.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Rino
  • Rino
  • 30/12/2020

Ottimo tutto

un opera Somma , scritta dal Sommo poeta letta e spiegata da un inarrivabile Sermonti .
grazie

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Bocchino Bartolomeo
  • Bocchino Bartolomeo
  • 08/10/2020

Un gande fa rivivere un grande.

Magnifico! I commenti della guida Sermonti accompagnano l'ascoltatore in una delle più belle avventure sul profondo significato del nostro percorso di uomini.
Mai pedante, colto ed estremamente acuto spiega il necessario, aprendo a significati oggi celati ai più, ma tutto senza voler superare l'opera stessa, senza offuscarla, lasciando che questa ancora ci parli ... proprio a noi, uomini di tempi diversi, ma sempre così simili nel sentire. Grazie

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sara Chelli
  • Sara Chelli
  • 21/07/2019

Straordinario

Ho avuto la fortuna di assistere dal vivo ad alcune letture dantesche di Sermonti diversi anni fa. Poterlo riascoltare è un dono prezioso. Si tratta di un viaggio nel viaggio della Commedia dantesca, in cui Sermonti ci accompagna con chiarezza, profondità, sensibilità. Un capolavoro!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Roberto Grossi
  • Roberto Grossi
  • 31/08/2022

Straordinario

Leggo la Commedia per puro piacere, quindi non ho le competenze per giudicare le opinioni o l'esegesi di Sermonti. Però l'ho trovato comunque straordinario, sia per la ricchezza di citazioni, di commenti e di riferimenti storici e bibliografici, sia per un certo fine umorismo che alleggerisce l'ascolto e avvicina anche il lettore più sprovveduto ad un monumento della letteratura come questo. Da non perdere.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ilaria
  • Ilaria
  • 28/05/2022

Immenso

"Il più bel libro scritto da un cristiano " dice Vittorio Sermonti. È certamente così. Sermonti lo rende comprensibile, profondo, avvincente. Il maestro Sermonti ci guida alla comprensione, al contesto in cui è stato scritto, alla conoscenza del poeta e dell'uomo Dante. Legge il poema con passione e mi ha trasmesso questa passione. Ho superato le noie e le superficialità della lettura del periodo scolastico. Ottima anche la regia. Semplicemente stupendo.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lollospecial
  • Lollospecial
  • 30/03/2022

Emozionante, meraviglioso!

La Commedia come forse neanche Dante l'avesse immaginata! Affascinante! curiosamente la scansione dei capitoli non corrisponde ai Canti. Sarebbe più facile seguire i progressi nell'ascolto.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di MARCO
  • MARCO
  • 15/06/2021

Lettura indispensabile

Non dispongo di parole per descrivere la divina commedia. Posso solo consigliare di ascoltarne almeno la lettura. Sei hai fede incontri te stesso con gli occhi del Signore. Se non credi può essere un buon momento di riflessione sulla complessità dell’uomo e le difficoltà della vita. Comunque sarà tempo ben speso.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lillie
  • Lillie
  • 01/01/2021

Bellissima interpretazione e commento

Sermonti rende la commedia non solo accessibile ma anche divertente. Il suo senso dell’umorismo permea l’intero commento.
Opera e commento sono molto lunghi e necessitano tempo e attenzione (non un audiolibro da ascoltare mentre si cucina o si fa la lavatrice -almeno per me).

7 persone l'hanno trovata utile

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di alessandro Tibaldi
  • alessandro Tibaldi
  • 14/02/2023

Grazie!

Non credo si possano trovare una lettura e un’interpretazione superiori a quella di Sermonti. Dopo questo ascolto (durato qualche anno peraltro) altre letture della Commedia suonano quasi come filastrocche. Forse lo specialista avrà accesso a interpretazioni ancora più raffinate, ma l’ascoltatore alle prime armi (come me) troverà una guida inestimabile in questo audiolibro.