Vi presento Sally copertina

Vi presento Sally

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Vi presento Sally

Di: Elizabeth von Arnim
Letto da: Silvia Cecchini
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 5,95 €

Acquista ora a 5,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Sally, "imprigionata nella sua bellezza", un povero angelo catapultato dal suo mondo di pochi pensieri e di linguaggio sgrammaticato e rudimentale in un modo sconosciuto di cui non conosce parole o comportamenti, e in cui tutti non fanno che fissarla, corteggiarla, desiderarla. Ma la cosa non preoccupa lei, sempre pronta a sorridere e a compiacere, diventa solo una maledizione per chi decide di possederla.

Questo romanzo, scritto nel 1926, può essere letto come una protesta ante-litteram da parte di una donna contro l'oggettualizzazione del corpo femminile, ma non solo, perché, sotto la prosa suggestiva e spiritosa, si parla di pregiudizi, di purezza, di snobismo e di separazione tra classi, temi importanti nell' Inghilterra dell'epoca, e non solo.

©2021 Silvia cecchini (P)2021 Silvia Cecchini
Narrativa femminile

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il calvario di Elizabeth copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Vi presento Sally

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    16
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    21
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    17
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Ironia

Qualche interruzione fastidiosa nella lettura. Le cornamuse della musica folk non mi sembrano pertinenti. il testo è deliziosamente ironico e garbato.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

divertente analisi

ottima analisi psicologica dei personaggi ottima analisi delle classi sociali.Una "morale" sempre presente in ogni accadimento,ma mai noiosa ....una "morale"laica,libera,divertente...offerta col sorriso e tanta tolleranza !!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Storia pungente ed esilarante

Deliziosa, tagliente e all’occorrenza amara, e poi inaspettatamente dolce, storia che porta agli estremi parodici la mirabolante bellezza che tanto spesso si elargisce alle protagoniste femminili, e gli effetti che ha sugli uomini che la incrociano, più sventurati che altro. Scritta nel 1926, è incredibile quanto sia moderna e colga nel segno anche oggi.
La lettura lascia a desiderare - a parte la traduzione sbagliata, che usa il “gli” invece del “le” per il complemento di termine femminili, la lettrice legge spesso certe parole attaccate (“da Londra”, ad es., diventa “dallondra”, e poi “dallei”, “dallui” ecc) e ci sono diversi errori e successive ripetizioni che non sono stati espunti dalla versione finale. Insomma un editing posticcio. Tutto sommato però godibile, e la storia vale assolutamente la pena.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bel libro pessimo audio

Purtroppo la qualità dell’audio non è all’altezza del libro per via di difetti macroscopici di registrazione

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Ottima lettura, bella ironia

La bella e non fuorviante lettura di Silvia Cecchini ci aiuta a cogliere la bella e sottile ironia dell' autrice, la quale a sua volta ci conduce in un mondo a noi geograficamente vicino, ma ormai perduto in poco più di un secolo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Boh!

La voce narrante è inascoltabile, fa passare la voglia di proseguire e di capire se il libro vale qualcosa di più del minimo di valutazione attribuito. Peccato, forse varrebbe la pena cercare dei lettori più idonei.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!