-
Vera
- Letto da: Annachiara Repetto
- Durata: 8 ore e 46 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Una principessa in fuga
- Di: Elizabeth von Arnim, Sabina Terziani
- Letto da: Patrizia Bollini
- Durata: 11 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Priscilla, figlia del granduca di Lothen-Kunitiz, si sente oppressa dai continui obblighi sociali a cui il proprio rango la costringe. Etichetta di corte, protocolli e vuote convenzioni non le interessano nel modo più assoluto. Così, quando si profila all'orizzonte la prospettiva - tutt'altro che agognata - di dover sposare un lontano cugino, la giovane granduchessa prende finalmente una decisione che matura da tempo: ritirarsi in un tranquillo cottage nella campagna inglese e dedicarsi soltanto alla beneficienza. Al suo seguito solo il bibliotecario Fritzing e la cameriera Annalise.
-
-
Stupendo!
- Di Utente anonimo il 13/12/2022
-
Il giardino di Elizabeth
- Di: Elizabeth von Arnim, Sabina Terziani - traduttore
- Letto da: Patrizia Bollini
- Durata: 6 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel suo folgorante esordio letterario – che contò ben ventuno riedizioni nel solo 1899 – Elizabeth von Arnim riporta, sotto forma di diario e in prima persona, le impressioni semiautobiografiche della sua vita in Germania. Per sfuggire alla frenesia urbana, Elizabeth chiede al marito, un nobile prussiano, di trasferirsi nella tenuta estiva di Nassenheide, in Pomerania.
-
-
🌿Il Giardino è sempre un Posto Meraviglioso 🌸
- Di Annie P. il 13/12/2022
-
Vi presento Sally
- Di: Elizabeth von Arnim
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sally, "imprigionata nella sua bellezza", un povero angelo catapultato dal suo mondo di pochi pensieri e di linguaggio sgrammaticato e rudimentale in un modo sconosciuto di cui non conosce parole o comportamenti, e in cui tutti non fanno che fissarla, corteggiarla, desiderarla. Ma la cosa non preoccupa lei, sempre pronta a sorridere e a compiacere, diventa solo una maledizione per chi decide di possederla.
-
-
divertente analisi
- Di Cliente Amazon il 19/03/2023
-
Colpa d'amore
- Di: Elizabeth von Arnim
- Letto da: Simona Biasetti
- Durata: 15 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno scandalo incombe sulla famiglia Bott: il povero Ernest, appena deceduto in un incidente stradale, ha diseredato la moglie Milly. Possibile che quegli occhi di colomba, quella figuretta tanto dolce e amabile meritino un castigo tanto duro? La costernazione e l'indignazione iniziale dei Bott si trasformano presto in dubbio e sospetto: e se quei venticinque anni di vita matrimoniale nascondessero un inconfessabile segreto? La soave Milly si è forse macchiata di qualche oscuro peccato?
-
-
Arnim crea dipendenza
- Di azzurra f. il 31/03/2019
-
La fattoria dei gelsomini
- Di: Elizabeth von Arnim, Sabina Terziani
- Letto da: Patrizia Bollini
- Durata: 14 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con uno straordinario esercizio di agrodolce ironia, Elizabeth von Arnim ci trasporta nell'universo "très chic" e al contempo estremamente ipocrita dell'alta società inglese. Sospeso fra l'atmosfera soffocante di Londra e i variopinti giardini della Provenza, "La fattoria dei gelsomini" prende le mosse da uno scandalo. Terry, la giovane figlia della rispettatissima lady Daisy, ha infatti avuto un'avventura con Andrew, scatenando le gelosie della moglie Rosie e, soprattutto, la perfidia di lady Belle, che non esiterà a ricorrere a un vile ricatto.
-
-
Fantastico!
- Di Utente anonimo il 30/11/2022
-
Il mio nemico mortale
- Di: Willa Cather, Stefano Tummolini - traduttore
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 2 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Myra Driscoll e il marito Oswald Henshawe fanno ritorno nella natia Parthia, Illinois. La loro storia d'amore è ancora sulle bocche di tutti: Myra, infatti, ha rinunciato ad una cospicua eredità solo per fuggire insieme ad Oswald, sposandolo in gran segreto. Ora, a distanza di anni, Myra inizia a chiedersi quale sia stato, a conti fatti, il valore di quel gesto: emanciparsi dalle opprimenti prospettive famigliari, assaporando la vita come un’avventura, l’ha portata ad una relazione ordinaria, ad una felicità che non ha assolutamente niente di nobile o di eccezionale.
-
-
lettura breve
- Di Valentina il 29/10/2022
-
Una principessa in fuga
- Di: Elizabeth von Arnim, Sabina Terziani
- Letto da: Patrizia Bollini
- Durata: 11 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Priscilla, figlia del granduca di Lothen-Kunitiz, si sente oppressa dai continui obblighi sociali a cui il proprio rango la costringe. Etichetta di corte, protocolli e vuote convenzioni non le interessano nel modo più assoluto. Così, quando si profila all'orizzonte la prospettiva - tutt'altro che agognata - di dover sposare un lontano cugino, la giovane granduchessa prende finalmente una decisione che matura da tempo: ritirarsi in un tranquillo cottage nella campagna inglese e dedicarsi soltanto alla beneficienza. Al suo seguito solo il bibliotecario Fritzing e la cameriera Annalise.
-
-
Stupendo!
- Di Utente anonimo il 13/12/2022
-
Il giardino di Elizabeth
- Di: Elizabeth von Arnim, Sabina Terziani - traduttore
- Letto da: Patrizia Bollini
- Durata: 6 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel suo folgorante esordio letterario – che contò ben ventuno riedizioni nel solo 1899 – Elizabeth von Arnim riporta, sotto forma di diario e in prima persona, le impressioni semiautobiografiche della sua vita in Germania. Per sfuggire alla frenesia urbana, Elizabeth chiede al marito, un nobile prussiano, di trasferirsi nella tenuta estiva di Nassenheide, in Pomerania.
-
-
🌿Il Giardino è sempre un Posto Meraviglioso 🌸
- Di Annie P. il 13/12/2022
-
Vi presento Sally
- Di: Elizabeth von Arnim
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sally, "imprigionata nella sua bellezza", un povero angelo catapultato dal suo mondo di pochi pensieri e di linguaggio sgrammaticato e rudimentale in un modo sconosciuto di cui non conosce parole o comportamenti, e in cui tutti non fanno che fissarla, corteggiarla, desiderarla. Ma la cosa non preoccupa lei, sempre pronta a sorridere e a compiacere, diventa solo una maledizione per chi decide di possederla.
-
-
divertente analisi
- Di Cliente Amazon il 19/03/2023
-
Colpa d'amore
- Di: Elizabeth von Arnim
- Letto da: Simona Biasetti
- Durata: 15 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno scandalo incombe sulla famiglia Bott: il povero Ernest, appena deceduto in un incidente stradale, ha diseredato la moglie Milly. Possibile che quegli occhi di colomba, quella figuretta tanto dolce e amabile meritino un castigo tanto duro? La costernazione e l'indignazione iniziale dei Bott si trasformano presto in dubbio e sospetto: e se quei venticinque anni di vita matrimoniale nascondessero un inconfessabile segreto? La soave Milly si è forse macchiata di qualche oscuro peccato?
-
-
Arnim crea dipendenza
- Di azzurra f. il 31/03/2019
-
La fattoria dei gelsomini
- Di: Elizabeth von Arnim, Sabina Terziani
- Letto da: Patrizia Bollini
- Durata: 14 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con uno straordinario esercizio di agrodolce ironia, Elizabeth von Arnim ci trasporta nell'universo "très chic" e al contempo estremamente ipocrita dell'alta società inglese. Sospeso fra l'atmosfera soffocante di Londra e i variopinti giardini della Provenza, "La fattoria dei gelsomini" prende le mosse da uno scandalo. Terry, la giovane figlia della rispettatissima lady Daisy, ha infatti avuto un'avventura con Andrew, scatenando le gelosie della moglie Rosie e, soprattutto, la perfidia di lady Belle, che non esiterà a ricorrere a un vile ricatto.
-
-
Fantastico!
- Di Utente anonimo il 30/11/2022
-
Il mio nemico mortale
- Di: Willa Cather, Stefano Tummolini - traduttore
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 2 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Myra Driscoll e il marito Oswald Henshawe fanno ritorno nella natia Parthia, Illinois. La loro storia d'amore è ancora sulle bocche di tutti: Myra, infatti, ha rinunciato ad una cospicua eredità solo per fuggire insieme ad Oswald, sposandolo in gran segreto. Ora, a distanza di anni, Myra inizia a chiedersi quale sia stato, a conti fatti, il valore di quel gesto: emanciparsi dalle opprimenti prospettive famigliari, assaporando la vita come un’avventura, l’ha portata ad una relazione ordinaria, ad una felicità che non ha assolutamente niente di nobile o di eccezionale.
-
-
lettura breve
- Di Valentina il 29/10/2022
-
Un'estate in montagna
- Di: Elizabeth von Arnim, Sabina Terziani
- Letto da: Patrizia Bollini
- Durata: 8 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luglio 1919. Dopo una lunga passeggiata, Elizabeth raggiunge il suo chalet in montagna, con ancora negli occhi gli orrori della guerra appena trascorsa. Le montagne svizzere rappresentano una meta sicura dove il silenzio e la bellezza possono offrire il conforto e la pace a lungo agognati. Ogni cosa, tuttavia, sembra ormai cambiata e la casa, un tempo piena di amici, si è fatta ora vuota e silenziosa.
-
-
Una sorpresa!
- Di Utente anonimo il 07/12/2022
-
Il calvario di Elizabeth
- Di: Elizabeth von Arnim
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'autrice, riscoperta recentemente dalla letteratura di genere, non ha mai pubblicato, in vita, questo romanzo, che fu scoperto dall'editore fra le sue carte e pubblicato integralmente (anche se mancava il capitolo IV, del quale peraltro non si sente la mancanza). Perché il romanzo, che risale al 1901, non sia mai stato pubblicato dall'autrice, è ignoto: certamente il fatto che la protagonista si chiami Elizabeth, come in diverse altre sue opere, fa pensare a una certa ispirazione autobiografica, che può essere la causa della sua non pubblicazione.
-
-
Lunghezza non giustificata
- Di MB il 21/08/2022
-
Artiglio
- Di: Gu Byeong-mo
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 7 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Profilo basso e sangue freddo. Artiglio - nome guadagnato sul campo - conosce alla perfezione le regole del mestiere: prima di tutto non dare mai nell'occhio. Capelli grigi, pantaloni neri, e un viso che è una ragnatela di rughe, sembra proprio una signora in età come tante, una vecchina che si confonde nel vagone della metropolitana di Seul il venerdì sera. Se non fosse per il pugnale che nasconde in borsetta ricoperto da un sottile strato di cianuro di potassio.
-
Sinceramente vostro, Šurik
- Di: Ludmila Ulitskaya, Emanuela Guercetti - traduttore
- Letto da: Roberta Greganti
- Durata: 13 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Surik è stato allevato da una nonna carismatica e da una fragile madre artista e in lui "compassione e desiderio maschile risiedono nello stesso posto". Così, grazie all'educazione ricevuta e al suo bell'aspetto, riscuote l'attenzione di qualunque donna, sia essa fanciulla o matrona, trovandosi a doverle sempre consolare.
-
Gli anni più belli
- Di: Willa Cather
- Letto da: Sandra Toffolatti
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei racconti più entusiasmanti del pionierismo femminile, da una maestra del racconto. "Gli anni più belli" di Willa Cather, letto da Sandra Toffolatti, montaggio Andrea Giuseppini, voce di apertura di Matteo Anselmo, musica di Klippa Kloppa, gli audiolibri degli Asini sono a cura di Anna Antonelli.
-
Un debito di sangue
- Di: Brenda Novak, Alessandra de Angelis - traduttore
- Letto da: Elettra Mallaby
- Durata: 10 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per più di un anno, Sebastian Costas ha cercato di scoprire la verità dietro l'omicidio della sua ex moglie e di suo figlio. Nonostante le prove dicano il contrario, infatti, è convinto che il secondo marito della donna, un poliziotto, abbia commesso entrambi i delitti e che poi abbia inscenato la sua stessa morte, così segue le sue tracce fino a Sacramento. Ed è qui che conosce Jane Burke, un'investigatrice privata. Jane è stata sposata con un serial killer e da cinque anni sta tentando di ricostruire la propria vita.
-
-
Accattivante
- Di Emily il 31/08/2022
-
I guardiani del faro
- Di: Emma Stonex
- Letto da: Elisa Contestabile
- Durata: 8 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cornovaglia, Inghilterra, fine dell'anno 1972. Una barca approda al faro dello Scoglio della Fanciulla, un isolotto remoto a miglia di distanza dalla costa, per dare il cambio ai custodi. Il primo guardiano Arthur Black, il primo assistente William "Bill" Walker e il secondo assistente Vincent Bourne sono svaniti nel nulla. La porta d'ingresso del faro è chiusa dall'interno. Gli orologi in soggiorno e in cucina sono fermi alle 8,45. La tavola è preparata per un pasto che non è mai stato consumato. E la torre è vuota.
-
-
Che fatica finirlo...
- Di Riccardo Breda il 30/09/2022
-
A una certa ora di un dato giorno
- Di: Mariantonia Avati
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 4 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Emma è sposata con Luca, hanno un figlio, una vita apparentemente normale. Si sono conosciuti durante i lavori di ristrutturazione di un appartamento, si sono innamorati piano, prima percependo soltanto la presenza dell'altro, e poi, alla fine, trovandosi e raccontandosi tutto. Il passato complicato di Luca, la perdita del fratello, le scelte sbagliate, i dissidi fra i genitori di Emma, la paura dell'amore, la fiducia nell'amore.
-
Cuorebomba
- Di: Dario Levantino
- Letto da: Giuseppe Monastra
- Durata: 7 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Brancaccio, quartiere degradato di Palermo, l'unico modo per difendersi dalla disumanità è la famiglia. Ma la famiglia di Rosario non se la passa bene. Il padre ha un’altra donna, un altro figlio, e per di più ora è in carcere per spaccio di sostanze dopanti. La madre, scoperta la doppia vita del marito, si ammala di anoressia. Su questa situazione si abbatte pure la scure dei servizi sociali: la madre finisce in una clinica per disturbi alimentari e Rosario in una casa-famiglia.
-
-
Una libro che resta nel cuore.
- Di Amazon Customer il 01/03/2023
-
La giada di Udaipur
- Di: Sergio Grea
- Letto da: Fabrizio Odetto
- Durata: 4 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il lavoro di Nicole trascina lei e suo marito Paolo ancora una volta in giro per il mondo. Questa volta in India, il viaggio della giovane coppia sembra progredire senza intoppi, quando a un certo punto un fatto inaspettato movimenta le loro giornate. Una pietra preziosa, avvolta da un alone di mistero, scompare improvvisamente. Così, ancora una volta, la coppia non potrà fare a meno di essere coinvolta, anima e corpo, nelle indagini.
-
-
non mi è piaciuto nulla
- Di adriana il 30/12/2022
-
Vento scomposto
- Di: Simonetta Agnello Hornby
- Letto da: Aurora Peres
- Durata: 14 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella famiglia Pitt, borghese e benestante, qualcosa comincia a non funzionare quando la maestra della piccola Lucy legge nei comportamenti della bambina qualcosa che non va. Per suo padre Mike Pitt è l'inizio di un incubo che lo costringe a rivolgersi a un avvocato specializzato in diritto di famiglia che dovrà difenderlo da una rete di accuse che diventerà via via sempre più fitta. Romanzo giudiziario e thriller sociale e familiare in cui innocenza e colpevolezza si dividono la scena fino all'ultima pagina.
-
-
Meraviglioso
- Di Licia il 27/03/2023
-
Il passato di Grace
- Di: Emily Elgar, Antonio Caminiti - traduttore
- Letto da: Jolanda Granato, Diego Baldoin, Valentina Pollani, e altri
- Durata: 10 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Meg e sua figlia Grace sono la famiglia più amata di Ashford, il fulcro che tiene insieme la comunità. Così quando Meg viene brutalmente uccisa e Grace scompare, il paese è sconvolto dal crimine, soprattutto perché la ragazza è malata da anni e potrebbe avere solo qualche giorno di vita. Chi ucciderebbe una madre che ha sacrificato ogni cosa per sua figlia e porterebbe via una teenager dalle cure che potrebbero salvarle la vita? L'intero paese è in cerca di una risposta, ma a volte la verità può rivelarsi più sconvolgente di quanto si riesca a immaginare...
-
-
Non saprei bene come definirlo
- Di Francesca il 29/03/2023
Sintesi dell'editore
Una mattina estiva del 1920 la giovane Lucy perde il padre improvvisamente ritrovandosi sola e disperata, senza speranze. È uno sconosciuto a risvegliarla dal torpore che il lutto le ha causato: il legame con Everard Wemyss, quarantenne rimasto vedovo da poco, è immediato, e la condivisa sofferenza per la recente perdita dà origine a una confortante intimità. Ma il matrimonio con Wemyss sarà diverso da come Lucy aveva sognato: le mura di casa diverranno quelle di una tetra prigione dove i giorni sono scanditi da rituali irrazionali; un luogo in cui Lucy non si sentirà mai davvero accolta e dove la prima moglie, Vera, morta in circostanze misteriose, si rivelerà un'entità ancora presente e tangibile.
Elizabeth von Arnim (1866-1941), pseudonimo di Mary Annette Beauchamp, nasce a Sydney da un’agiata famiglia britannica. Trascorrerà gran parte della sua vita fra l’Europa e gli Stati Uniti. Esordisce nel 1899 con Il giardino di Elizabeth, primo di una serie di romanzi a sfondo autobiografico. Dall’infelice matrimonio col conte Henning August von Arnim-Schlagenthin, durante il quale vive in Germania, nasceranno cinque figli. Dopo la morte del marito (1910), ha una relazione con H.G. Wells, per poi sposarsi in seconde nozze con John Francis Stanley Russell, fratello del filosofo Bertrand. Dal 1919 vive separata da Russell, pur non divorziando mai, abitando in Svizzera, sulla Costa Azzurra e infine negli Stati Uniti. Fra i suoi ben ventuno romanzi – che conobbero tutti una grandissima fama anche all’epoca – si possono citare Il circolo delle ingrate, Vi presento Sally e Vera.
Cosa pensano gli ascoltatori di Vera
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Riccardo Pietro
- 08/03/2023
Finale inaspettato
L’autrice non si smentisce e tratteggia un quadro della posizione sociale delle donne che purtroppo non si può dire ancora attuale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 05/09/2022
Che rabbia.
Speravo in un finale diverso! La rabbia mi ha tenuta attaccata alla lettura nella speranza di una svolta.