Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Una donna copertina

Una donna

Di: Sibilla Aleramo
Letto da: Viola Graziosi
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Questo romanzo di Sibilla Aleramo è del 1906. La sua immediata fortuna in Italia e nei paesi in cui fu tradotto segnalò una nuova scrittrice, che in seguito avrebbe fornito altre prove di valore, segnatamente nella poesia. Ma soprattutto esso richiamò l'attenzione per il suo tema: si tratta infatti di uno dei primi libri 'femmisti' apparsi da noi.

©1977 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. (P)2021 Audible Studios

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Una donna

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    148
  • 4 stelle
    54
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    169
  • 4 stelle
    20
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    142
  • 4 stelle
    47
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 26/02/2021

Ardore tardo-romantico per un ideale moderno

Tema autobiografico: l'adolescenza amara, l'amore per il padre e poi la disillusione, l'odio coniugale, la svolta femminista. Stile tardo-romantico ma non retorico, sempre incisivo e aderente al vissuto. Lessico desueto, grammatica ipercorretta, a tratti pecca di toscanismo e classicismo. Il tema sociale è affrontato in modo superficiale. Pesa infine un certo eccesso di tragicità. La lettura è densa, pausata, esalta la ricerca lessicale.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di daniela c.
  • daniela c.
  • 01/02/2021

una donna ieri oggi domani

Una storia avvincente dove ogni donna Potrebbe rivedersi , Donne antiche , moderne, future in un tema sempre attuale tragicamente vero.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 01/03/2023

Attuale

Bello, toccante, intimo. Una donna è ancora oggi dimostrazione che troppo poco si è fatto sul cammino dell’indipendenza femminile.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stella
  • Stella
  • 10/12/2022

Una scoperta!

un'autrice che mi spiace non aver scoperto prima. Un talento vero. una femminista moderna . un libro pieno di poesia

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Silvana
  • Silvana
  • 20/11/2022

lettura importantissima

questo è forse il primo libro femminista uscito in Italia Ai primi del 900. è un autobiografia coraggiosa e che diede coraggio a moltissime donne capaci di pensare e di riprendersi la propria vita sfuggendo ad un destino di mogli e madri e affiancandosi dall'essere una proprietà degli uomini mariti o padri che fossero.
il libro potrebbe essere di non facile lettura a causa dei dialoghi indiretti e di molti arcaicismi ma vale assolutamente la pena ascoltarlo.
da questo romanzo è stato tratto anche un film trasmesso dalla Rai qualche decenno fa.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di oppici francesco
  • oppici francesco
  • 13/10/2022

una donna

Mi è piaciuto molto anche se il dolore pervade tutte le pagine. La scrittrice tocca un argomento che non conoscevo, la condizione nella quale vivevano le donne era terribile. Il suo ribellarsi e soprattutto la sua lotta per cambiare le cose dona speranza.
Lo consiglio

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesca
  • Francesca
  • 10/10/2022

Grande storia di emancipazione, ma troppo plateale

Senz'altro un bel libro che certamente è importante leggere. Ma spesso troppo plateale al limite dello stucchevole ed autocelebrazione.
Credo però sia un tipo di narrazione tipico dell'epoca.
Nonostante la mia opinione, è un dipinto della condizione femminile. Della triste e difficile condizione femminile a cavallo tra 1800 e 1900.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di marta
  • marta
  • 17/09/2022

Una donna

Sono molto combattuto su questo libro fatto della difficile scoperta della propria individualità e dalla scoperta dell'emancipazione. Non sono forse riuscita ad empatizzare con la protagonista, ne consiglio comunque la lettura.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Michele
  • Michele
  • 29/07/2022

bellissimo e commovente

Letto con molto sentimento... consigliato per capire la situazione delle donne in un recente passato... e per entrare nell'anima femminile.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gabriel S.
  • Gabriel S.
  • 23/07/2022

Spalanca la mente

La narrazione era assolutamente avvincente e credibile, la storia ha una profondità ed un punto di vista lucido che difficilmente si possono descrivere senza provarlo