-
Una casa alla fine del mondo
- Letto da: Liliana Bottone, Stefano Scialanga
- Durata: 13 ore e 50 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 21,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Giorni memorabili
- Di: Michael Cunningham
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 12 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Simon, Catherine, Lucas. Un uomo, una donna, un bambino, tre storie ambientate a New York in epoche diverse: la seconda metà del diciannovesimo secolo, il tempo presente, un futuro post atomico imprecisato. In un romanzo sorprendente, tra atmosfere gotiche, suspense da thriller e un'avventura d'amore e di sopravvivenza, una poesia di Walt Whitman attraversa le esistenze dei tre protagonisti in un gioco di specchi tra personaggi che ritornano misteriosamente tra passato, presente e futuro.
-
-
mha
- Di Silvana il 12/03/2023
-
Come fiori nel gelo notturno
- Di: Maria Segato
- Letto da: Elena Fiorenza
- Durata: 6 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Iris ha sedici anni, tante insufficienze a scuola e una continua ribellione incollata addosso. Ha perso sua madre che era ancora bambina, vive col padre e trascorre le giornate naufragando tra i sogni e le domande che ogni adolescente porta con sé. I suoi silenzi iniziano a frantumarsi grazie a Manfredi, un ragazzo bravo a scuola, amante della musica e trascurato in famiglia. Manfredi è l'amore che Iris non può vivere, l'amico che non si stanca di attenderla sulla collina del silenzio, un posto solo loro, un luogo nascosto dove si può cercare il cielo.
-
-
La vita
- Di Ilaria il 05/10/2021
-
Il confine segreto dei ricordi
- Di: Paloma Sanchez-Garnica
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 20 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Madrid, 1968. La vita di Daniel e Sofía Sandoval trascorre tranquilla: lui, un avvocato di successo nello studio del padre; lei, una madre di famiglia che ha rinunciato ai sogni di ricercatrice scientifica per accudire le figlie e occuparsi dei lavori di casa insieme a Vito, la fidata governante. Tutto cambia il giorno in cui Daniel trova sulla scrivania una lettera anonima a lui indirizzata. Un misterioso mittente gli rivela che l'adorata doña Sagrario non è la sua vera madre e che, se desidera conoscere la verità sulle sue origini, dovrà partire per Parigi quella sera stessa.
-
-
Bello!
- Di Utente anonimo il 26/08/2021
-
Ogni tuo silenzio
- Di: Laura Mercuri
- Letto da: Laura Baldassarre
- Durata: 8 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Emilia, 26 anni, arriva a Bren dall'Abruzzo, con un vecchio trolley scozzese e pochi soldi in tasca. In quel paesino da cartolina arrampicato tra le montagne di un Nord sconosciuto, cerca l'occasione per lasciarsi alle spalle il passato e ricominciare. Ma è l'amore che trova, quando il suo sguardo curioso si posa per la prima volta sul corpo alto e sottile di Aris, sugli occhi azzurrissimi, sui capelli biondi e ribelli. Aris è il falegname del paese, conduce una vita in sordina, appartata e un po' misteriosa, ma i suoi silenzi nascondono torrenti di emozioni.
-
-
Finalmente il mio libro preferito in formato audio
- Di Maria il 05/07/2021
-
La lunga ombra di un sogno
- Di: Roberta Mezzabarba
- Letto da: Marianna Adamo
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Greta è una ragazza che decide di prendere in mano la sua vita, ma che poi si accorge di non aver mai abbandonato le sue radici, che capisce che una ferita per ritenersi veramente cicatrizzata deve essere dolorosamente ripulita fino ad arrivare al cuore del problema. Non c'è chiarimento senza calare prima agli inferi e risalire a vedere il cielo. Certo, nulla sarà più come prima, ma se si vuole vivere e non esistere questo è il percorso.
-
-
Anche no, ma bella la sicilia
- Di Anna il 29/09/2021
-
La strada davanti a me
- Di: Giancarlo Nicoletti
- Letto da: Fabio Mora
- Durata: 3 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una sera di dicembre del 2018. Marco è in macchina dopo aver affrontato l'ennesimo confronto con Serena. Attraversando le vie della città, ripensa alla sua storia d'amore. Marco Rei è un ragazzo del sud, un lucano trasferitosi a Milano per completare gli studi universitari. A Milano, che è ormai diventata la sua città , Marco si innamora di Serena Molliri, avvocatessa siciliana, da cui presto avrà un bimbo.
-
Giorni memorabili
- Di: Michael Cunningham
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 12 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Simon, Catherine, Lucas. Un uomo, una donna, un bambino, tre storie ambientate a New York in epoche diverse: la seconda metà del diciannovesimo secolo, il tempo presente, un futuro post atomico imprecisato. In un romanzo sorprendente, tra atmosfere gotiche, suspense da thriller e un'avventura d'amore e di sopravvivenza, una poesia di Walt Whitman attraversa le esistenze dei tre protagonisti in un gioco di specchi tra personaggi che ritornano misteriosamente tra passato, presente e futuro.
-
-
mha
- Di Silvana il 12/03/2023
-
Come fiori nel gelo notturno
- Di: Maria Segato
- Letto da: Elena Fiorenza
- Durata: 6 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Iris ha sedici anni, tante insufficienze a scuola e una continua ribellione incollata addosso. Ha perso sua madre che era ancora bambina, vive col padre e trascorre le giornate naufragando tra i sogni e le domande che ogni adolescente porta con sé. I suoi silenzi iniziano a frantumarsi grazie a Manfredi, un ragazzo bravo a scuola, amante della musica e trascurato in famiglia. Manfredi è l'amore che Iris non può vivere, l'amico che non si stanca di attenderla sulla collina del silenzio, un posto solo loro, un luogo nascosto dove si può cercare il cielo.
-
-
La vita
- Di Ilaria il 05/10/2021
-
Il confine segreto dei ricordi
- Di: Paloma Sanchez-Garnica
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 20 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Madrid, 1968. La vita di Daniel e Sofía Sandoval trascorre tranquilla: lui, un avvocato di successo nello studio del padre; lei, una madre di famiglia che ha rinunciato ai sogni di ricercatrice scientifica per accudire le figlie e occuparsi dei lavori di casa insieme a Vito, la fidata governante. Tutto cambia il giorno in cui Daniel trova sulla scrivania una lettera anonima a lui indirizzata. Un misterioso mittente gli rivela che l'adorata doña Sagrario non è la sua vera madre e che, se desidera conoscere la verità sulle sue origini, dovrà partire per Parigi quella sera stessa.
-
-
Bello!
- Di Utente anonimo il 26/08/2021
-
Ogni tuo silenzio
- Di: Laura Mercuri
- Letto da: Laura Baldassarre
- Durata: 8 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Emilia, 26 anni, arriva a Bren dall'Abruzzo, con un vecchio trolley scozzese e pochi soldi in tasca. In quel paesino da cartolina arrampicato tra le montagne di un Nord sconosciuto, cerca l'occasione per lasciarsi alle spalle il passato e ricominciare. Ma è l'amore che trova, quando il suo sguardo curioso si posa per la prima volta sul corpo alto e sottile di Aris, sugli occhi azzurrissimi, sui capelli biondi e ribelli. Aris è il falegname del paese, conduce una vita in sordina, appartata e un po' misteriosa, ma i suoi silenzi nascondono torrenti di emozioni.
-
-
Finalmente il mio libro preferito in formato audio
- Di Maria il 05/07/2021
-
La lunga ombra di un sogno
- Di: Roberta Mezzabarba
- Letto da: Marianna Adamo
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Greta è una ragazza che decide di prendere in mano la sua vita, ma che poi si accorge di non aver mai abbandonato le sue radici, che capisce che una ferita per ritenersi veramente cicatrizzata deve essere dolorosamente ripulita fino ad arrivare al cuore del problema. Non c'è chiarimento senza calare prima agli inferi e risalire a vedere il cielo. Certo, nulla sarà più come prima, ma se si vuole vivere e non esistere questo è il percorso.
-
-
Anche no, ma bella la sicilia
- Di Anna il 29/09/2021
-
La strada davanti a me
- Di: Giancarlo Nicoletti
- Letto da: Fabio Mora
- Durata: 3 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una sera di dicembre del 2018. Marco è in macchina dopo aver affrontato l'ennesimo confronto con Serena. Attraversando le vie della città, ripensa alla sua storia d'amore. Marco Rei è un ragazzo del sud, un lucano trasferitosi a Milano per completare gli studi universitari. A Milano, che è ormai diventata la sua città , Marco si innamora di Serena Molliri, avvocatessa siciliana, da cui presto avrà un bimbo.
-
Acqua di sole
- La saga dei Fiorenza e dei Gentile 1
- Di: Bianca Rita Cataldi
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 9 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Puglia 1956. Una famiglia di profumieri e una di coltivatori di fiori. Una bambina e un bambini. Un incontro che cambierà tante vite. È l'ultimo giorno del 1955 e sulla campagna intorno a Bari cade leggera la neve, come non si vedeva da tempo. A casa Gentile c'è subbuglio: sta per nascere un bambino. Ma l'urlo della madre fa capire che qualcosa è andato storto. Per fortuna, dopo ore di paura, il Signore fa la grazia e finalmente si può festeggiare il lieto evento, e il nuovo anno.
-
-
un Capolavoro della letteratura contemporanea!!
- Di Utente anonimo il 16/06/2021
-
Il gusto proibito dello zenzero
- Di: Jamie Ford
- Letto da: Edoardo Lomazzi
- Durata: 12 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Seattle. Nella cantina dell'hotel Panama il tempo pare essersi fermato: sono passati quarant'anni, ma tutto è rimasto come allora. Nonostante sia coperto di polvere, l'ombrellino di bambù brilla ancora, rosso e bianco, con il disegno di un pesce arancione. A Henry Lee basta vederlo aperto per ritrovarsi di nuovo nei primi anni Quaranta. L'America è in guerra ed è attraversata da un razzismo strisciante. Henry, giovane cinese, è solo un ragazzino ma conosce già da tempo l'odio e la violenza.
-
-
il gusto..
- Di Cliente Amazon il 07/08/2021
-
703 giorni
- Di: L. F. Koraline
- Letto da: Giorgia Brasini, Luca Ciarciaglini, Elena Fiorenza
- Durata: 15 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto quello che Amanda è riuscita a conquistarsi da quando ha lasciato il Saint Peter rischia di andare in fumo. Ha giocato troppo col fuoco e ora sta per bruciarsi. Quel fuoco ha un nome: Sean Davis. Doveva essere solo un capriccio, una sfida, invece se ne è follemente innamorata e questa è una complicazione con cui, ora, deve fare i conti. Lui non sembra disposto a dimenticare il passato, né a dimenticare Eden, la donna che amava e da cui sembra ancora ossessionato.
-
-
assurdo
- Di Cliente Kindle il 14/09/2021
-
Vola via
- Di: Kristin Hannah
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 13 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Adolescenti negli anni Settanta, Kate Mularkey e Tully Hart erano inseparabili. Lo sono state per decenni. Ma tutto finisce, e ora Tully si trova a gestire la perdita della sua migliore amica, a cui ha fatto una promessa. Poi c'è Marah, la figlia di Kate, distrutta dal dolore. E infine Dorothy, la madre di Tully, una donna instabile che nasconde un segreto. Tre generazioni, tre donne ferite che per iniziare una nuova vita hanno bisogno l'una dell'altra. E forse di un miracolo.
-
-
Molto molto bello
- Di Utente anonimo il 24/10/2021
-
L'ultimo treno per la libertà
- Di: Meg Waite Clayton
- Letto da: Carolina Zaccarini
- Durata: 12 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il treno fischia all'avvicinarsi della stazione, il confine tra la Germania e l'Olanda è vicino. Truus Wijsmuller sa che non può permettersi nemmeno un errore. Manda i tre bambini che viaggiano con lei a lavarsi le mani e affronta, armata solo di un passaporto olandese e di un piccolo anello di bigiotteria, i controlli della guardia nazista.
-
-
DA DEPRESSIONE ACUTA
- Di Carla Calderaro il 24/09/2021
-
Certi amori non finiscono
- Di: Ginger Scott
- Letto da: Giada Bonanomi, Alessandro Pili
- Durata: 12 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Solo un passatempo alle feste. Stupida, senza cuore e inutile. Tutti pensano che voglia solo piacere ai ragazzi. E in parte è stato così. Ma sentirselo dire fa male. Adesso sono pronta ad affrontare le conseguenze delle mie scelte e a ritrovare la mia strada. Perché, quando Houston Orr mi ha guardato, ha visto la parte migliore di me. Una parte che nemmeno io sapevo di avere. Voglio essere all'altezza di quello sguardo. Houston Orr non era incluso nei miei progetti per il futuro, ma sto cominciando a pensare che i piani a lunga scadenza siano sopravvalutati.
-
-
terribile
- Di Cliente Amazon il 24/05/2021
-
L'amante di Rembrandt
- Storia di un amore proibito
- Di: Simone Van Der Vlugt
- Letto da: Valentina Pollani
- Durata: 6 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Amsterdam. È un giorno di luglio del 1650 quando Geertje Dircx viene prelevata per strada dalla polizia cittadina, costretta a salire su una carrozza e portata nella prigione di Gouda. Nessun processo, nessuna possibilità di difendersi: Geertje, in quella prigione, resterà per molti anni. Dietro il suo arresto non c'è che lui. Il suo grande amore.
-
-
Quadri di Rembrandt
- Di Cliente Amazon il 09/09/2021
-
La donna dal kimono bianco
- Di: Ana Johns
- Letto da: Elisa Giorgio, Renata Bertolas
- Durata: 11 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giappone, 1957. Il matrimonio combinato della diciassettenne Naoko Nakamura con il figlio del socio di suo padre garantirebbe alla ragazza una posizione sociale di prestigio. Naoko, però, si è innamorata dell'uomo sbagliato: è un marinaio americano, quello che in Giappone viene definito un gaijin, uno straniero. Quando la ragazza scopre di essere incinta, la comprensione e l'affetto che sperava di trovare nei genitori si rivelano soltanto un'illusione. Ripudiata da chi dovrebbe starle vicino, Naoko sarà costretta a compiere scelte inimmaginabili.
-
-
da una storia vera
- Di Giovanna M. il 22/06/2021
-
Una carezza dal cielo
- Di: Lara Tonello
- Letto da: Sofia Magrini
- Durata: 9 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luna è una ragazza solare che vive una vita piena in una cittadina di provincia. È cresciuta sola con suo padre dopo che sua madre Ines è stata portata via dalla malattia quando lei era piccola. È legata alla famiglia, agli amici, ama lo sport ed adora stare tra la gente. Vive seguendo le sue passioni, finché un'escalation di avvenimenti inaspettati ed incredibili sconvolge per sempre la sua esistenza spostando il suo punto di vista sull'amore, sulla vita e sulla fede. Tratto da una storia vera, questo audiolibro è stato narrato per dare forza e speranza alle persone.
-
-
Una carezza per l'anima
- Di Aral il 09/03/2022
-
La casa dei profumi dimenticati
- Di: Jan Moran
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 12 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una storia familiare piena di segreti e appassionante. Nella California degli anni Cinquanta, Caterina e Santo, un giovane italiano cresciuto con lei nella tenuta vinicola di Milles Étoiles, consumano una notte di passione dopo la quale lei si scopre incinta. Respinta dalla famiglia e dalla società per aver scelto di tenere la figlia illegittima, Caterina decide di partire per l'Italia, dove si trova il casale ricevuto in eredità da una vecchia zia.
-
-
Da leggere assolutamente
- Di Fabrizio il 06/12/2021
-
Le ore
- Di: Michael Cunningham
- Letto da: Isabella Ferrari
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come tre fili sottili, s'intrecciano in questo romanzo le vite di tre donne lontane nel tempo. La prima è Virginia Woolf, ritratta nei suoi ultimi giorni e, con un salto temporale, mentre dà vita al personaggio della signora Dalloway. Nel frattempo Clarissa, editor newyorkese di oggi, compra i fiori per festeggiare l'amico più amato, e la signora Brown, casalinga californiana del dopoguerra, tenta di sfuggire alla prigione della sua vita matrimoniale.
-
-
Per me non piacevolissimo
- Di SaraVale il 04/08/2020
-
La moglie di troppo
- Di: Rachel Hawkins
- Letto da: Carlotta Oggioni
- Durata: 8 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella vita di Eddie Rochester non c'è posto per due mogli. Ma quale signora Rochester otterrà il suo lieto fine? Ci sono case così scintillanti da far pensare che le vite dei suoi abitanti siano semplicemente perfette. Come a Thornfield Estates, quartiere esclusivo di Birmingham, Alabama, dove la vita del Sud scorre lenta, tra un pettegolezzo e un evento di beneficenza. Jane non sa come abbia fatto a finire lì, lei che proviene da decisamente tutt'altro mondo; in ogni caso, ora è una delle più ricercate dog sitter del quartiere, e per lei non potrebbe esistere posto migliore.
-
-
tempo perso
- Di Utente anonimo il 18/08/2021
Sintesi dell'editore
Jonathan, un ragazzo introverso e insicuro, e Bobby, attraente, benvoluto ma un po' grossolano, non potrebbero essere più diversi: eppure diventano amici inseparabili e poi amanti nel corso di un'intensa e tormentata adolescenza a Cleveland, Ohio.
Durante gli anni del college si perdono di vista, per poi ritrovarsi a New York dove Jonathan vive con l'amica del cuore Clare. Quando Bobby si trasferisce da loro e comincia una relazione con la ragazza, gli equilibri sentimentali e interiori dei tre ne vengono inevitabilmente sconvolti.
Il romanzo d'esordio del premio Pulitzer Michael Cunningham è la storia delicata e potente di tre anime ribelli alla ricerca del proprio posto nel mondo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Una casa alla fine del mondo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anonima
- 22/09/2021
Lettura insopportabile
Libro scritto divinamente. L’uso delle parole di Cunningham è magistrale.
Peccato per la lettura della voce maschile: una cantilena teatrale e petulante rende a tratti inascoltabile un libro altrimenti scorrevolissimo. Le pause, spesso esagerate e inserite arbitrariamente, conferiscono al testo dei tratti grotteschi involontari e alieni alla scrittura dell’autore.
La lettura della voce femminile recupera un po’ riportando l’ascolto alla scorrevolezza che merita nei pochi capitoli in cui compare.
Consiglio assolutamente il libro, ma forse, in questo caso, meglio leggerselo da sé.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- MCP14
- 13/09/2021
Utile se non addirittura necessario (leggerlo)
Inizio un po disorientante poi... è impossibile non restare coinvolti. Bella storia scritta bene.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lucio Piterà
- 21/03/2022
Geniale davvero
Geniale passeggiata introspettiva nel cuore di tre amici, dell'essere umano, di un'epoca strana con le sue contraddizioni e con le sue peculiarità. Lettura straordinaria compiuta da due voci avvincenti e coinvolgenti.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 17/12/2021
Toccante
Nel senso che ti tocca veramente dentro descrivendo la quotidianità di persone reali attraverso i loro punti di vista. E tu ti ritrovi a turno nei pensieri di ogni personaggio, costruendo il romanzo ed immaginando come potrà evolvere. Il fluire del racconto è la trama stessa. Ottima lettura, con varie inflessioni del timbro a dare colore e vita ai protagonisti
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- marila
- 27/10/2021
Bellissimo!!!
Ti prende a poco a poco e ti rapisce, come la vita che racconta è semplice ed insieme magico. Lettori super bravi. L’autore ha scritto libri pregevoli; questo mi sembra il migliore.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Admeto
- 23/09/2021
Ottimo libro e ottimi narratori!
Libro ben scritto e il lettore fa davvero una splendida interpretazione, mai piatta e sempre coinvolgente. Lo stesso vale per la lettrice. Ne consiglio l’ascolto anche per la delicatezza con la quale l’autore tratta temi e dinamiche estremamente complesse, senza mai scavallare nel sentimentalismo spiccio, ma sempre con grande attenzione ai particolari e all’aspetto profondamente psicologico dei personaggi.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Angelina
- 18/09/2021
LIBRO “PIATTO”
Ci sono libri che non vorresti mai interrompere per nessuna esigenza, questo invece interromperlo non è stato un problema perché io l’ho trovato senza nessuna emozione, direi piatto. Ne ho ascoltato più di metà e mi sono accorta che stava peggiorando per cui l’ho sospeso. Naturalmente questo è il mio giudizio. I lettori sono bravi.