• Il gusto proibito dello zenzero

  • Di: Jamie Ford
  • Letto da: Edoardo Lomazzi
  • Durata: 12 ore e 46 min
  • 4,5 out of 5 stars (395 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il gusto proibito dello zenzero copertina

Il gusto proibito dello zenzero

Di: Jamie Ford
Letto da: Edoardo Lomazzi
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Seattle. Nella cantina dell'hotel Panama il tempo pare essersi fermato: sono passati quarant'anni, ma tutto è rimasto come allora. Nonostante sia coperto di polvere, l'ombrellino di bambù brilla ancora, rosso e bianco, con il disegno di un pesce arancione. A Henry Lee basta vederlo aperto per ritrovarsi di nuovo nei primi anni Quaranta.

L'America è in guerra ed è attraversata da un razzismo strisciante. Henry, giovane cinese, è solo un ragazzino ma conosce già da tempo l'odio e la violenza. Essere picchiato e insultato a scuola è la regola ormai, a parte quei pochi momenti fortunati in cui semplicemente viene ignorato.

Ma un giorno Henry incontra due occhi simili ai suoi: lei è Keiko, capelli neri e frangetta sbarazzina, l'aria timida e smarrita. È giapponese e come lui ha conosciuto il peso di avere una pelle diversa. All'inizio la loro è una tenera amicizia, fatta di passeggiate nel parco, fughe da scuola, serate ad ascoltare jazz nei locali dove di nascosto si beve lo zenzero giamaicano.

Ma, giorno dopo giorno, si trasforma in qualcosa di molto più profondo. Un amore innocente e spensierato. Un amore impossibile. Perché l'ordine del governo è chiaro: tutti i giapponesi dovranno essere internati e a Henry, come alle comunità cinesi e, del resto, a tutti gli americani, è assolutamente vietato avere rapporti con loro.

Eppure i due ragazzini sono disposti a tutto, anche a sfidare i pregiudizi e le dure leggi del conflitto. E, adesso, quarant'anni dopo, quell'ombrellino custodisce ancora una promessa. La promessa che la Storia restituisca loro la felicità che si meritano.

Un romanzo d'esordio che ha sorpreso e incantato, rivelandosi un fenomeno editoriale unico. Uscito in sordina negli Stati Uniti, ben presto ha scalato le classifiche di tutto il paese e ha venduto migliaia di copie solo grazie al passaparola dei seguitori. Ambientato durante uno delle epoche più buie e dolorose degli Stati Uniti, Il gusto proibito dello zenzero è una storia indimenticabile e commovente di speranza e determinazione, di abbandono e di rimpianti, di lealtà e coraggio che esplora la forza eterna e immutabile dell'amore.

©2010 Garzanti (P)2021 Adriano Salani Editore

Cosa pensano gli ascoltatori di Il gusto proibito dello zenzero

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    264
  • 4 stelle
    97
  • 3 stelle
    23
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    267
  • 4 stelle
    75
  • 3 stelle
    18
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    250
  • 4 stelle
    78
  • 3 stelle
    29
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 07/08/2021

il gusto..

una bella, delicata e triste storia d'amore d'altri tempi e di altre culture in un periodo difficile della nostra storia. consigliato.

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di maria
  • maria
  • 18/01/2022

insolito

libro molto particolare con trama sempre più avvincente via via che si snoda. Da leggere

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 07/08/2021

La delicatezza dei sentimenti

L'ascolto di questo romanzo fa riaffiorare la sensibilità d'animo degli amori vissuti con l'intensità dell'adolescenza. Termini come: lieve, dolce, delicato...pervadono il pensiero. I protagonisti attraversano un difficile periodo storico fragili e forti come le straordinarie note della musica jazz che entra con il suono di un sax dall'inizio alla fine. Consiglierò ai miei figli l'ascolto di questa intensa storia d'amore.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alberto  Roncalli
  • Alberto Roncalli
  • 10/06/2022

Inconistente.

non mi é piaciuto, ho faticato a concluderlo tanta era la prevedibilità della trama e dei personaggi

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Graziella Carini
  • Graziella Carini
  • 04/09/2021

bellissimo intenso e originale

narrato benissimo
intenso e originale e meraviglioso. tempo e luoghi sconosciuti per me. riletto diverse volte

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessio Giraldi
  • Alessio Giraldi
  • 29/08/2021

Delicato ed emozionante

Una storia apparentemente banale che si rivela per la sua delicatezza e rivela la profonda intimità dell’amore.
Svela degli aspetti inconsueti e per lo più sconosciuti di un’America patria della libertà che nel periodo di guerra non lesina terribili ingiustizie ai suoi cittadini che si riconoscono come americani e si domandano perché…

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di chiara bastasin
  • chiara bastasin
  • 06/01/2023

il bambino con la spilla razzista

una storia bellissima, senza la noia delle solite commedie romantiche. rivela una tragica storia, fatta dimenticare di un popolo rinchiuso senza motivo, durante la seconda guerra mondiale (no, non parlo degli Ebrei)

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 04/11/2022

Ottimo gusto quello dello zenzero

molto ben letto, l ho ascoltato con immenso piacere, una bella storia che lascia l ascoltatore con il sorriso

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 31/10/2022

spero diventi un film :)

La storia, romanzata, offre uno scorcio su un capitolo triste e buio degli Stati Unit. Sebbene il libro abbia una narrazione lenta e sia a tratti prevedibile l'ho trovato interessante e l'ho ascoltato volentieri. è stata un'occasione per conoscere un tema che conoscevo solo di sfuggita.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Katiolina
  • Katiolina
  • 07/10/2022

Dolcemente coinvolgente

Racconto scorrevole ed avvincente, impossibile non affezionarsi a Martin, Keyko e Sheldon.
Lettura davvero ben eseguita