-
Un altro giro di giostra
- Viaggio nel male e nel bene del nostro tempo
- Letto da: Edoardo Siravo
- Durata: 22 ore e 57 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Ogni cultura ha il suo modo di affrontare i problemi umani, specie quelli della malattia e del dolore. Così, dopo essersi interessato all'omeopatia, Terzani si rivolge alle culture d'Oriente sperimentando sulla propria pelle le loro soluzioni, siano esse strane diete, pozioni di erbe o canti sacri. Medicina tibetana, cinese, ayurveda, qi gong, reiki, yoga e pranoterapia sono fra le sue tappe. Alla fine il viaggio esterno alla ricerca di una cura si trasforma in un viaggio interiore, il viaggio di ritorno alle radici divine dell'uomo.
La cura di tutte le cure è quella di cambiare punto di vista, di cambiare se stessi e con questa rivoluzione interiore dare il proprio contributo alla speranza in un mondo migliore. Tutto il resto inutile? Niente affatto. Tutto serve, la mente gioca un enorme ruolo nelle nostre vite, i miracoli esistono, ma ognuno deve essere l'artefice del proprio. Un libro sull'America, un libro sull'India, un libro sulla medicina classica e quella alternativa, un libro sulla ricerca della propria identità.
Tra le suggestioni e avventure che abitano lo splendido libro di Terzani, ci sono i racconti dei riti orientali, accompagnati dal rimpianto per gli strumenti di conoscenza (o felici illusioni) che l'Occidente ha dimenticato e distrutto.
-- Il Corriere della Sera
Terzani ha usato la propria malattia come passaporto e talora anche come grimaldello, per varcare porte spesso proibite più a causa del nostro pregiudizio che per volontà di esclusione. Ne è uscito un libro drammatico ma assolutamente non triste. E alla fine di questo singolarissimo viaggio l'impressione che ne riceviamo è di una testimonianza umana di grande valore.
-- Il Giornale
C'è l'intelligenza acuta di Terzani, ma insieme serena, leggerissima, che posa lo sguardo sulle vicende umane, come da una distanza che non ammette consolazioni.
-- Il Giornale di Vicenza
Tanti libri in uno: un libro leggero e sorridente, un libro su quel che non va nelle nostre vite di donne e uomini moderni e su quel che è ancora splendido nell'universo fuori e dentro tutti noi.
-- Il Segnalibro
Il vero tema di questo racconto è il disagio nella società presente, l'intollerabilità di un sistema di vita che ha disintegrato l'unità della persona e l'unità del complesso sociale di cui le persone fanno parte. È la ricerca di una via d'uscita dal dominio esclusivo della totale mercificazione.
-- Il manifesto
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Un altro giro di giostra
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- giorgio
- 31/10/2017
Ascoltarlo è un'esperienza ancora più intensa
Sarà anche per il timbro perfetto e per un fraseggio molto coinvolto (e dunque coinvolgente) da parte dell'attore, ma ascoltare questo inno di vita e diario di vicinanza alla morte del grande Terzani mi è parso più emozionante e più intenso di quella che fu la mia prima lettura "cartacea" del libro. Ascoltare le riflessioni dell'autore, la sua profondissima semplicità, il suo sguardo terso sul mondo, è una grande medicina per ogni anima, ancor più se tendenzialmente distratta dalla giostra frenetica della realtà e dell'apparenza (realtà odierna che, ahinoi, la morte la nega puntualmente).
Intorno ai due terzi la storia ha un momento di fatica, rallenta, rischia di perdersi nella descrizione di eventi personali non sempre all'altezza (quanto a sapidità) dei precedenti. Ma poi s'impenna nuovamente in un finale ancora generoso di profonde riflessioni esistenziali che sono preziose per tutti... E che consiglierei già a un lettore adolescente.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
25 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- anca
- 12/12/2017
Da leggere prima di essere troppo tardi
Senza dubbio è un libro impegnativo, ma neccessariamente da leggere una volta nella vita perche ha tanti consigli su come vivere , vedere ed accettare la mallatia. Complimenti anche al narratore.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
9 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marcos
- 15/06/2018
Oltre le mie aspettative
Bello, intenso, profondo, onesto. A tratti emozionante. Magistrale l'interpretazione della voce narrante, in un binomio che appare inscindibile con le parole dell'autore. Probabilmente, considerata anche la lunghezza, non è un opera adatta a tutti. Ma per chiunque ritenga di aver interesse ad ascoltarla (o a leggerla) può rappresentare un' esperienza davvero apprezzabile.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 25/05/2018
Il libro che non dimenticherò mai!!!
Un fiume continuo di saggezza che ha bagnato la mia anima. Letto e interpretato in modo splendido
Grazie.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ilaria
- 21/10/2019
Poesia
Questo è probabilmente il più bel libro offerto da Audible al momento. Le parole di Terzani sono interpretate magistralmente dal lettore che sa riempirle della profondità con cui sono state scritte.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- MG C
- 24/07/2019
Viaggio della mente con l'autore
un libro che ho scoperto tardi ma forse al momento giusto, come direbbe Anam. Mi ha dato moltissimo
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giampaolo
- 08/03/2021
Un viaggio nel profondo
La lettura magistrale di Edoardo Siravo, ha reso facile il mio viaggio in compagnia di Tiziano Terzani. Ho il cuore colmo di gratitudine nei confronti dell’autore, che con il suo vivo racconto, ha permesso anche a me di incontrare maestri, di viaggiare in luoghi che quasi certamente non vedrò mai e di vivere un’esperienza intima e profonda. Grazie e ancora grazie a Tiziano Terzani per aver messo a frutto così abilmente il suo talento di scrittore e di osservatore del mondo, fuori e dentro di sè. Mariella
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale

- Roberto
- 06/02/2020
Un viaggio meraviglioso
Uno dei miei libri preferiti. Dopo averlo letto l'ho ascoltato ed è stato altrettanto emozionante. Non si può non leggere un libro così...
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Dantes
- 28/05/2018
Da leggere o ascoltare
Un'ispirazione che può aiutare chiunque, ascolta le sue idee e confrontale con le tue, come faresti con un vecchio amico
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 02/09/2023
Libro importante
Bellissimo. Ma voglio ringraziare soprattutto chi lo ha letto. Era come sentire la voce di Terzani che raccontava se stesso.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Matteo Marcantonio
- 30/04/2019
An introspection of a learned man
Despite I do not agree with some of the many irrational opinions Terzani reports in the text, this book gives complex thoughts and uncommon perspective which enrich the reader.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giuliana Nuzzo
- 08/09/2020
Extraordinary! I love it!
I wish I could explain how much I've got from this audiobook, how much Tiziano gives on his writings.
It's profound, generous and it doesn't leave you indifferent, that's for sure, at least not me!
Grazie tanto Tiziano! Ovunque tu sia 💜
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- rocchetta
- 07/08/2020
Wow
Mai niente ci succede per caso perché la vita è un altro giro di giostra
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- FrancescoFucci
- 21/11/2017
Bellissimo viaggio...
Impressionante ed emozionante saggio sulle religioni che ci porta in giro per il mondo a farci conoscere luoghi e culture, ma principalmente noi stessi... per ritrovare Il coraggio e la forza di affrontare nel modo migliore la terribile malattia
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Grazia D'aversa
- 11/05/2017
grazie Tiziano
libro pieno di storie. grazie Tiziano per aver condiviso con noi gli anni della tua malattia.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giovanni Russillo
- 03/04/2016
storia da ascoltare
libro molto bello. aiuta a riflettere e pensare sulla vita moderna e su nostro concetto di vita e morte
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michele R.
- 18/09/2023
Narrazione terribile
Bellissima storia ma il narratore è terribile, con questo sospiro … l’ho messo nella lista di quelli da non ascoltare
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sandrine Mazzola
- 09/01/2021
Una ricerca e un viaggio splendidi
Un libro dallo stile semplice ma raffinato, che offre una miriade di spunti di riflessione sull'esistenza e sul suo significato.
Credo che a Terzani sarebbe piaciuto avere la voce di Edoardo Siravo :-)
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!