
Siddhartha
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
-
Letto da:
-
Francesco Scianna
-
Di:
-
Hermann Hesse
A proposito di questo titolo
Siddhartha, figlio di un bramino, lascia la casa paterna accompagnato dall'amico Govinda, alla ricerca della verità assoluta, di una saggezza che si accordi totalmente con la vita umana. Dopo un lungo pellegrinare incontra Gotama detto il Buddha, l'Illuminato, colui che potrà essere il suo intermediario verso la saggezza. Siddhartha vorrebbe che gli insegnasse tutto, ma il Buddha non ha dottrine da diffondere: inviterà invece il figlio del bramino a prepararsi a tutte le esperienze. Una storia che ha segnato generazioni di lettori.
©1922 / 1975 Hermann Hesse. All rights reserved by and controlled through Suhrkamp Verlag Berlin Il libro è stato pubblicato da Adelphi Edizioni © 1975 Adelphi Edizioni S.p.A. Milano (P)2021 Emons Italia S.r.l.Da leggere!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Lettura superlativa per un testo sublime
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
La voce è TOP
Grande merito alla voce
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Le descrizioni di posti, sentimenti, pensieri, persone sono assolutamente precisi, ogni parola ha proprio posto e senso, nessuna è di troppo, nessuna manca.
Semplicemente meraviglioso, lo leggerò anche su carta.
Meravigliosamente intimo e profondo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Imperdibile
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Meglio ascoltarlo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Intramontabile
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Riflessioni interiori
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Ho appena terminato l’ascolto del romanzo “Siddharta” di Hermann Hesse.
Avevo già letto questo testo quando ero poco più di ventenne ed avevo un ricordo vago del racconto e del
Suo messaggio; leggere un classico de genere in età adulta e con strumenti in più per capirlo, interpretarlo, offre spunti per apprezzarlo ancor di più.
Tra le cose che mi hanno positivamente colpito e sorpreso, la capacità dell’autore di toccare con estrema delicatezza spirituale i tanti temi trattati, quei “guidato” da una voce Superiore.
Uno dei passaggi che mi ha colpito di più è il seguente :
L’uomo parlò : “ Siddharta, hai dunque perso tutte le tue ricchezze?” E questi rispose “si, può essere, ma forse sono proprio le mie ricchezze ad aver perso me”
“I giovani, negli anni, lo hanno riscoperto come un “loro” testo , dove non trovavano solo un grande scrittore moderno ma un sottile e delicato saggio, capace di dare, attraverso questa parabola romanzesca, un insegnamento sulla vita che evidentemente i suoi lettori non incontravano altrove. “
Buona lettura o buon ascolto 🎧📚🎧📚🎧📚
Un classico senza tempo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Eterno Siddhsrta
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.