In Asia copertina

In Asia

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

In Asia

Di: Tiziano Terzani
Letto da: Edoardo Siravo
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Tiziano Terzani in Asia: una storia lunga una vita. Ma è Terzani a raccontarci l'Asia o è l'Asia che ci racconta Terzani? Difficile dirlo, tanto forte è il legame che quest'uomo ha deciso di stringere, fin dal 1965, con il più contraddittorio e misterioso dei continenti; un legame nato quasi per caso e, come succede ai grandi amori, rinsaldato non soltanto dalla passione, ma anche dalle difficoltà, dalle differenze, dai contrasti.

Ecco perché, leggendo questo audiolibro, ci si ritrova ad ascoltare, ammaliati, due voci diverse eppure ugualmente intense: da un lato quella del grande giornalista che ha saputo raccontare come nessun altro gli eventi determinanti nella storia asiatica degli ultimi trent'anni (dalla guerra in Cambogia e nel Vietnam alla rivolta di piazza Tienanmen, dalla morte di Mao al "ritorno" di Hong Kong alla Cina), i grandi ideali che l'hanno formata e i protagonisti delle sue metamorfosi (dal Dalai Lama a Madre Teresa, da Deng Xiaoping a Hirohito); dall'altro quella dell'Oriente vero, non condizionato dagli stereotipi, non osservato dall'esterno, bensì vissuto nella sua quotidianità (dai riti della società giapponese all'incontro con gli abitanti di Sakhalin, l'isola maledetta, da come si possa "vivere in India" alle terribili realtà della Birmania e dello Sri Lanka), nei piccoli espedienti che consentono alla gente comune di non soccombere, negli uomini e nelle donne che incarnano la sua natura più autentica, come per esempio, Phulan Devi, la regina dei banditi, gli yakuza giapponesi, i coreani segnati dalla dittatura militare...

E se attraverso la prima voce ripercorriamo, tappa dopo tappa, la sconcertante evoluzione di un continente destinato a influenzare in modo decisivo il XXI secolo, grazie alla seconda arriviamo a "sentirlo", immersi in esso con tutti i cinque sensi.

©1998 Longanesi (P)2022 Adriano Salani Editore
Asia

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La porta proibita copertina
Pelle di Leopardo copertina
Buonanotte, signor Lenin copertina
In America copertina
Fantasmi copertina
Un indovino mi disse copertina
Un'idea di destino copertina
Lettere contro la guerra copertina
L'età dell'entusiasmo - La mia vita con Tiziano copertina
Un altro giro di giostra copertina
La fine è il mio inizio copertina
Sulla Transiberiana copertina
A piedi nudi sulla terra copertina
La via della seta copertina
Buskashì copertina
La Cina nuova copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di In Asia

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    168
  • 4 stelle
    30
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    153
  • 4 stelle
    18
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    153
  • 4 stelle
    24
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un capolavoro

Terzani è stato in questo libro una guida eccezionale attraverso i maggiori eventi sociali e politici che hanno vissuto i più noti paesi dell'Asia nella storia contemporanea. Il lettore/ascoltatore, alla fine, beneficerà di una conoscenza più ampia e di una veduta d'insieme di tutti quei tratti che hanno accomunato e che inevitabilmente accomunano anche oggi i popoli di quel meraviglioso Continente.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Per chi ne vuole sapere sull’asia

Se dovete andare in Asia e volete capirne di piu è il libro giusto. Bello ma scritto in maniera forse fin troppo descrittiva

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

eccezionale

ripercorre anni di conflitti in oriente,interessantissimo.terzani rende vivido ogni racconto e semplice la storia
lettura magistrale e scorrevole

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Interessante retrospettiva

Interessante retrospettiva soprattutto riguardo all' oggi. Alcuni articoli riportano riflessioni a mio avviso ancora molto attuali. Tiziano Terzani era un grande cronista che con stile inconfondibile raccontava il mondo da punti di vista sempre particolari. È sempre un piacere leggerlo o ascoltarlo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Il solito ottimo Terzani e Siravo

Premetto che ho sempre amato Terzani ma continuo a pensare che abbia raccontato bene tante situazioni, un ottimo giornalista. beh poi vogliamo parlare di Siravo.. uno dei migliori lettori che ci siano. Questi racconti non sono per gli amanti del Giappone, non mi pare fosse il posto preferito di Terzani

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

un libro da sostituire ai libri di storia

beh che dire un libro bellissimo ben fatto libro che io entro direi all'ultimo anno delle superiori togliendo quelli inutili libri di storia fatti solo di elenchi di guerre e date

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

La precisione descrittiva

È come aver fatto un viaggio in quei luoghi.. Senza esserci mai stata fisicamente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Viaggio in Oriente

Terza i riesce ad immergerti in un viaggio storico culturale sempre interessante, non ho apprezzato la lettura didascalica .

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

viaggio politico all'interno di un continente

Bella cronaca e riassunto politico di un continente immenso, vario e misterioso ancora oggi.
Pur avendo un ambientazione ormai datata, anni '90 riesce a descrivere fatti e caratteristiche che si rifanno ai giorni attuali.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

40 di storia

Adoro Terziani e la lettura è magistrale...
non è stato però semplice ascoltarlo perché racconta la storia di degli ultimi 40 anni del 1900 in Asia, non come può può fare un libro di storia, in maniera didascalica, ma come persona che la storia la sta vivendo ... ma qs è proprio il bello, uno sguardo oggettivo e profondo su eventi passati che la Storia scritta spesso non riporta.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!