Storia del colonialismo italiano in Africa copertina

Storia del colonialismo italiano in Africa

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Storia del colonialismo italiano in Africa

Di: Antonio Bincoletto
Letto da: Giancarlo De Angeli, Cristiana Rossi, Ruggero Andreozzi
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 5,95 €

Acquista ora a 5,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

"Storia del Colonialismo italiano in Africa", è un excursus sul colonialismo italiano nel continente africano dagli ultimi decenni del XIX secolo fino alla seconda guerra mondiale, con cenni all'epoca post coloniale. In questo Audiobook le conquiste italiane sono presentate sia dal punto di vista dei sostenitori che da quello degli oppositori all’impresa: si riportano le posizioni e gli scritti di esponenti politici, capi dell'esercito, giornalisti, poeti e intellettuali, semplici soldati e coloni italiani, come pure le voci di leader politici africani, capi della resistenza e indigeni coinvolti nell'occupazione militare, che riferiscono il vissuto e le reazioni dei popoli colonizzati. Al fine di sfatare il mito di presunte diversità del colonialismo italiano rispetto ad altre analoghe imprese di conquista, è stata dedicata particolare attenzione alla descrizione dei modi con cui l'occupazione delle colonie si è realizzata, specie durante il ventennio fascista. I documenti d'epoca sono riprodotti fedelmente, e così le ambientazioni, anche sonore, con l'intento di ricostruire il clima, i dibattiti, le ideologie e la propaganda che accompagnarono e sostennero le conquiste. Nella parte conclusiva si traggono alcune considerazioni finali sui lasciti tuttora visibili e sulle connotazioni specifiche delle imprese coloniali italiane in Africa.©2014 Antonio Bincoletto (P)2014 GOODmood Europa Guerre e conflitti Militare Politica e governo Seconda guerra mondiale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Oltremare copertina
Libia 110 anni dopo copertina
La Repubblica di Salò copertina
Italiani brava gente? copertina
La campagna in Nord Africa 1940-1943 copertina
Napoleone soldato copertina
Italiani in guerra copertina
I separatismi in Italia copertina
Le guerre balcaniche copertina
1922 Italia anno zero copertina
Storia dell'immigrazione straniera in Italia copertina
L'impero della Svezia copertina
Breve storia della Prima Guerra Mondiale, Vol.1 copertina
La Campagna di Russia 1941-1942 copertina
Regno Unito. nascita di un modello copertina
Le province dell'impero copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Storia del colonialismo italiano in Africa

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    52
  • 4 stelle
    35
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    56
  • 4 stelle
    24
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    47
  • 4 stelle
    28
  • 3 stelle
    13
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

solo un assaggio

Un buon modo per avere un'idea del colonialismo italiano. Ma solo un'idea.
Suoni e rumori si potrebbero evitare.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

brevissima introduzione

nel tentativo di condensare il colonialismo italiano in cosi poco si perde molto, anche troppo.
nonostante la mancanza di dettagli resta almeno un introduzione valida e ben scritta

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Sconcerto e meraviglia

Sono rimasto sconcertato dalla cronaca dei fatti coloniali italiani di cui nella nostra cara patria non si parla affatto, sapevo che gli italiani non erano stati proprio degli angioletti ma non mi aspettavo che il livello di barbarie avesse raggiunto questi livelli, e confesso di aver provato vergogna.
Non meno impressione, questa volta positiva, mi ha suscitato la qualità dell'audiolibro, un buon taglio documentaristico, ottimi narratori, musiche ed effetti precisi e non invasivi. Mi interesserò sicuramente ad altre letture Good Mood.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars

utile


da considerare come un breve compendio molto utile per avere una idea della storia coloniale italiana

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Splendido

Chiaro e completo, necessario per capire io presente. Consigliatissimo ancha chi non è un esperto di storia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Buon libro.

Ricco di documentazione e citazioni. obiettivo dal punto di vista storiografico. Si ascolta volentieri. È scorrevole dal punto di vista narrativo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

bello , ma senza dialoghi originali.

bel libro , trattante un argomento ai più sconosciuti ,purtroppo non incastona nel parlato i dialoghi originali del tempo ma solo interpretazioni.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Illuminante: consigliatissimo l'ascolto

Libro chiaro e completo, presenta tutti i punti di vista con molte testimonianze su un argomento sempre snobbato nel nostro Paese. Consigliatissimo l'ascolto, ottima interpretazione. A me personalmente ha aperto gli occhi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Purtroppo questa è la nostra storia ""Imperiale""

Posso senz'altro affermare che i molti mentecatti di allora hanno parecchi eredi nella politica odierna.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

aoi

utile ma da ampliare
nella parte politica internazionale e i risvolti geopolitici di allora e di oggi

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!