Scrivere per il web 2.0 copertina

Scrivere per il web 2.0

Come fare content marketing che funziona

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Iscriviti ora
Offerta valida dal 16/09/2025 fino al 16/10/2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
9,99 € al mese dopo i primi 3 mesi. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 3,95 €

A proposito di questo titolo

Così come esistono delle regole per la scrittura tradizionale su carta, ne esistono anche per il web writing, cioè per la scrittura sul web. In effetti, ogni volta che scriviamo online, stiamo comunicando su un mezzo che ha caratteristiche particolari, differenti da quelle di tutti gli altri media. Lo si capisce già dal fatto che i testi per Internet si chiamino "contenuti", e che non siano semplicemente composti da parole, ma anche da link, da immagini e da video. La scrittura per il web è in sostanza un mondo a sé rispetto alla scrittura tradizionale.

Questo audiolibro fa luce su quelle che sono le norme per scrivere online in maniera efficace. Dedicato idealmente a tutti gli studenti universitari che desiderino avvicinarsi alle professioni legate alla comunicazione sul web, il presente lavoro è in realtà utile anche ai marketer che vogliano comprendere come sfruttare più efficacemente la presenza online delle loro aziende, migliorando il modo in cui comunicano attraverso il sito e il blog aziendali.

Scritto in modo diretto e con uno stile pragmatico, l'audiolibro mira a trasferire ai lettori tutte le norme che regolano il web writing, con l'intento di renderle da subito riutilizzabili. Nonostante il campo di applicazione del web writing sia pressoché sterminato, il testo si è posto l'obiettivo di analizzarlo ampiamente. Il risultato di questo sforzo è che gli autori trattano vari tipi di scrittura per il web, da quella per i social network a quella dei siti di e-commerce, da quella per i blog a quella per le campagne di e-mail marketing.

Un capitolo dell'audiolibro è inoltre dedicato alla SEO, cioè alla Search Engine Optimization e alle influenze che tale disciplina esercita sulla creazione di contenuti online. La progettazione dei cosiddetti "contenuti di qualità" non può infatti prescindere dalla conoscenza di alcuni dettagli squisitamente tecnici, che vengono qui presentati in modo semplice e chiaro.©2015 Area51 Publishing (P)2015 Area51 Publishing
E-Commerce

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il Piccolo Audiolibro della Scrittura Persuasiva copertina
Più rilevanti
Per ci si affaccia alla scrittura web è un testo eccezionale.
Lo faccio sempre studiare ai miei tirocinanti e collaboratori e credo sia un’ottima panoramica.

Ottimo: Must

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ho finito il libro in un giorno, davvero molto interessante e completo.
Mi aspettavo un manuale decisamente più basic e più banale, ma così non è stato. Ci sono ottimi approfondimenti e ascoltarli è un piacere.

Consigliato a chiunque si approcci alla scrittura sul web!

Ottimo!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Purtroppo la scrittura per il web richiede aggiornamenti frequenti e tre anni rendono il libro obsoleto.

Contenuti un po’ datati

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Tante informazioni utili per un novizio come me.
Molto indicato per coloro che si stanno approcciando a questi sistemi.
Grazie 🙏

Ottimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Molto scorrevole ma estremamente ripetitivo.
ok per chi parte da zero. Validi i riferimenti ad autori esterni per approfondimenti

Generico e ripetitivo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.