Sambuco e il segreto di Viale Loreto copertina

Sambuco e il segreto di Viale Loreto

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Sambuco e il segreto di Viale Loreto

Di: Alessandro Reali
Letto da: Alberto Sette
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Titolo conclusivo della prima trilogia incentrata sulla coppia a capo dell’Agenzia Investigativa Sambuco & Dell’Oro. Stavolta i due investigatori hanno a che fare con una storia apparentemente banale: la signora Dina Morbegni Valsecchi è convinta che il marito Renato Mandrini la stia tradendo con una donna più giovane. Poi, però, l’assassinio di René – nome con cui tutti lo conoscevano – sembra rimescolare decisamente le carte in tavola. I detective di Borgo Ticino dovranno a questo punto esplorare i dintorni della bella villa in viale Loreto, dove la coppia abitava assieme alla sorella, un po’ strana, della signora Dina. Il vicino Bar Sarti, frequentato da avventori alquanto pittoreschi, segna un primo sicuro approdo in vista della verità. Soprattutto alla luce dell’intrigante Michela, proprietaria del locale...

Alessandro Reali nasce a Pavia nel 1966. Impiegato da anni come chimico in un laboratorio Eni, è un grande appassionato di Scerbanenco, Testori e Simonetta, così come della musica di Gaber e Jannacci. Creatore della coppia di investigatori Sambuco e Dell’Oro, ha esordito nel 2012 con Fitte nebbie, cui hanno fatto seguito, fra gli altri, Risaia crudele (2014), Ritorno a Pavia (2015) e Il fantasma di San Michele (2017), tutti editi da Fratelli Frilli. Riferendosi all’impegno di conciliare vita lavorativa e scrittura, ha affermato: "Per me la scrittura è un modo di vivere (come la lettura). Cerco di farlo nel modo più attento possibile".

©2022 Saga Egmont (P)2022 Saga Egmont
Poliziesco Procedure di polizia Thriller di crimini Thriller e suspense

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Ritorno a Pavia copertina
La morte scherza sul Ticino copertina
Fitte nebbie copertina
Sul naviglio si uccide così: Milano, 1966 copertina
La matta di Milano copertina
Il giallo della valigia di piazzale Lodi copertina
La squillo e il delitto di Lambrate copertina
Arrigoni e il delitto in redazione copertina
Il furto della Divina Commedia copertina
Il rumeno di Porta Venezia copertina
Milano non ha memoria - Il commissario Lorenzi indaga a Lambrate copertina
Era la Milano da bere. Morte civile di un manager copertina
Una contessa a Chinatown copertina
Via Crescenzio copertina
Morte a San Siro. Milano, il mistero di villa Pozzi copertina
Il commissario Maugeri e il cadavere scomparso copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Sambuco e il segreto di Viale Loreto

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    16
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    17
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    14
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

meglio

Meno prolisso degli altri, letto sempre bene,storia almeno un po' più intrigante. Due cose. Io abito in oltrepo pavese, e la descrizione della vita nella provincia di Pavia è perfetta, anche troppo. Ho voglia di trasferirmi in Trentino o in Puglia!
Altra cosa, che problemi ha l' autore? Pensa che descrivendo ogni essere vivente di sesso femminile in maniera particolareggiata e lasciva faccia vendere di più? O è lui così? Questo è fastidioso, troppo. Cassato.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Noia mortale

Prolisso e noioso descrive minuziosamente inutili dettagli riempitivo a una trama riducibile a poche righe.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!