Ritorno a Pavia copertina

Ritorno a Pavia

Un altro Natale per Sambuco e Dell’Oro

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

Ritorno a Pavia

Di: Alessandro Reali
Letto da: Alberto Sette
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Gli anni di piombo sono una pagina di storia ormai relegata al passato. Ma i protagonisti di quella stagione politica custodiscono ancora la memoria e i traumi di un’epoca che sembra sempre rivelarsi attuale...

Pavia si appresta a festeggiare l’ennesimo Natale. Tutto sembra scorrere come di consueto, anche se, in un appartamento a pochi passi dall’agenzia investigativa di Borgo Ticino, un uomo riflette sugli anni trascorsi. Il suo nome è Sandro Bontempi, e la Pavia che lui ricorda è ben diversa da quella di oggi: lui c'era, negli anni Settanta, quando gli anni di piombo imperversavano. Gli investigatori Sambuco e Dell'Oro, stavolta, dovranno fare i conti con una storia che affonda le sue radici in quel passato non così remoto, fatto di violenza e slanci ideologici. Lorenzo Colli, che era presente ai fatti di quel maledetto aprile 1981, li aspetta nella sua baita in Val d'Ayas, dove si è ritirato in cerca di pace spirituale...

Alessandro Reali nasce a Pavia nel 1966. Impiegato da anni come chimico in un laboratorio Eni, è un grande appassionato di Scerbanenco, Testori e Simonetta, così come della musica di Gaber e Jannacci. Creatore della coppia di investigatori Sambuco e Dell’Oro, ha esordito nel 2012 con "Fitte nebbie", cui hanno fatto seguito, fra gli altri, "Risaia crudele" (2014), "Ritorno a Pavia" (2015) e "Il fantasma di San Michele" (2017), tutti editi da Fratelli Frilli. Riferendosi all’impegno di conciliare vita lavorativa e scrittura, ha affermato: "Per me la scrittura è un modo di vivere (come la lettura). Cerco di farlo nel modo più attento possibile".

©2023 Fratelli Frilli Editori (P)2023 SAGA Egmont
Noir Procedure di polizia Thriller e suspense

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Sambuco e il segreto di Viale Loreto copertina
Sul naviglio si uccide così: Milano, 1966 copertina
La morte scherza sul Ticino copertina
Fitte nebbie copertina
La matta di Milano copertina
Il giallo della valigia di piazzale Lodi copertina
Le indagini di Sambuco e Dell'Oro: la serie copertina
Scherzi del destino copertina
Morte a San Siro. Milano, il mistero di villa Pozzi copertina
L'astuzia del pipistrello copertina
Baraka copertina
Le indagini del commissario Fellini: la serie copertina
L'angelo del lago copertina
Il pittore di langa copertina
La banda di Tamburello copertina
Il commissario Maugeri e il cadavere scomparso copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Ritorno a Pavia

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    4
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un bellissimo spaccato degli anni che ci hanno portato al berlusconismo

Avvincente e avvolgente. Personaggi molto curati. Dialoghi piacevoli. Uno di quelli libri che non vorresti che finissero. Sicuramente migliore dei 2 precedenti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!