Sul naviglio si uccide così: Milano, 1966 copertina

Sul naviglio si uccide così: Milano, 1966

La nuova indagine del commissario Caronte

Anteprima
Iscriviti ora Iscriviti ora
Offerta valida fino alle 23.59 del 12 dicembre 2025.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Risparmio di più del 90% nei primi 3 mesi.
Ascolto illimitato della nostra selezione in continua crescita di migliaia di audiolibri, podcast e Audible Original.
Nessun impegno. Puoi cancellare ogni mese.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 12,95 €
3 mesi a soli 0,99 €/mese Offerta valida fino al 12 dicembre 2025. 3 mesi a soli 0,99 €/mese, dopodiché 9,99 €/mese. Si applicano termini e condizioni. Approfitta dell'offerta

A proposito di questo titolo

Nel nuovo caso milanese del commissario Caronte, il misterioso assassinio di una donna porterà le indagini lungo le sponde dei Navigli. Un mondo criminale e oscuro è silenziosamente radicato in uno dei punti più nevralgici della vita milanese e prende vita proprio quando la città va a dormire...

In una notte di nebbia, a Milano, viene brutalmente assassinata una donna. È la moglie del barbiere di Porta Ticinese, Tista Brambilla, un uomo abitudinario e meticoloso, con una sorella livorosa e un figlio di primo letto con amicizie poco raccomandabili. Il commissario Caronte, in un freddo e nebbioso novembre, si ritrova a indagare sul Naviglio milanese, alla ricerca di un assassino spietato (che presto tornerà a colpire), concentrandosi sulla famiglia della vittima. L’inchiesta, però, con il succedersi degli eventi lo porterà a scoprire trame inaspettate, tra mafiosi in soggiorno obbligato, giovani prostitute dalla doppia vita, borghesi apparentemente irreprensibili, ex poliziotti alcolizzati, avvocati equivoci, papponi arroganti e picchiatori professionisti.

Alessandro Reali (1966) è uno scrittore italiano di gialli e noir. Pavese, ambienta la maggior parte dei suoi romanzi nella sua città natale, per lui interminabile fonte di ispirazione.

©2023 Fratelli Frilli Editori (P)2023 SAGA Egmont
Narrativa di crimini Noir Poliziesco Procedure di polizia Thriller di crimini Thriller e suspense

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La matta di Milano copertina
il libro si ascolta con molto piacere perché il narratore è bravissimo, giuste pause, suoni e dialetti diversi ai vari personaggi... descrizione vita sociale di Milano stupenda.

fantastico

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Buon giallo italiano. Senza esagerazioni. Parla di una Milano che, in parte, ricordo. Ottimo il narratore.

Buon libro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Storia piacevole e scorre bene, senza momenti morti o particolari colpi di scena. Si ascolta bene fin dall'inizio e la pazienza e la tenacia del commissario Caronte, sono leggendarie. Unica nota negativa, è la pesantezza di chi viene dal sud al nord. Il tempo, i costi alti, già dal 1960. Basta però, a delinquere problemi non ne avete.

Piacevole

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ho letto altri libri di quest’autore devo dire che questo l’ho trovato inizialmente interessante poi si è perso ed è diventato un po’ tirato per i capelli e decisamente un po’ noioso

Non il migliore

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

lunghe descrizioni che possono sembrare prolisse, eppure è questo il senso della narrazione. Ricreare ambienti, personaggi e stati emotivi senza fretta, come senza fretta si dipinge un quadro. Se no sarebbe cronaca... anche il lettore diventa narratore: molto bravo

Romanzo, più che giallo, molto godibile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.