-
Il Natale del commissario Maugeri
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 5 ore e 53 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il commissario Maugeri e il fantasma di Via Ariosto
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 6 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una vecchia signora, una villa Liberty, un omicidio e... un presunto fantasma. Tanto basta per dare l’avvio alla quarta indagine del commissario Maugeri. Il nostro investigatore però non prende minimamente in considerazione la possibilità di eventi paranormali, neanche quando tutti gli indizi di colpevolezza sembrano condurre a un uomo giustiziato da oltre 10 anni. Sarà lui ad aver ragione o, alla fine, si convincerà che gli spiriti maligni in realtà esistono?
-
-
Bel poliziesco.
- Di Utente anonimo il 06/03/2023
-
Milano, 1948, Maugeri e lo zoppo dei Navigli
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 6 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un bambino assiste a un omicidio dalla finestra di casa. Il commissario Maugeri, già impegnato in un’indagine su una serie di furti in alcune gioiellerie milanesi, si trova a seguire anche questo nuovo caso, che lo porterà a confrontarsi con un assassino privo di scrupoli, pronto a uccidere chiunque cerchi di ostacolarlo.
-
-
Buon poliziesco italiano
- Di Guido Germini il 04/12/2021
-
Milano, 1947, misteri a Porta Venezia
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 6 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quali misteri si celano dietro la porta di una bella villa di Via Mozart? La seconda indagine del commissario Maugeri lo vede alle prese con la nobiltà milanese: il conte Alessandro Ranieri viene trovato morto, accanto al suo corpo una parola misteriosa. Il nostro commissario indaga scrupolosamente, come sempre, ma sarà un colpo di fortuna a dargli la chiave per la soluzione del mistero. Un mistero che parte da lontano, lontano nel tempo e nello spazio.
-
-
giallo emozionate
- Di NdR il 17/10/2021
-
Milano, 1946, delitti a Città Studi
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È l'estate del 1946 e nonostante la guerra sia finita, a Milano se ne respirano ancora le scorie. Ad esempio, per via del suo passato partigiano, il commissario Maugeri ha non poche difficoltà a farsi affidare il primo ‘vero' caso della sua carriera. Quando finalmente il superiore gli concede un'indagine degna di questo nome, Maugeri si ritrova catapultato in una faccenda singolare.
-
-
Bello e credibile.
- Di Jazzplayer il 15/03/2023
-
Il commissario Maugeri e la ragazza senza capelli
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 2 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la primavera del 1948 e sono passati due anni dalla prima indagine del commissario Maugeri. Una mattina giunge al commissariato la notizia del ritrovamento del corpo di una donna, priva di capelli, nell'Abbazia di Chiaravalle. Maugeri e i suoi collaboratori si recano immediatamente sul luogo. Uccisa con un colpo di pistola alla fronte, la donna giace senza vestiti nel giardino dell'abbazia. Non ci sono documenti né modi di risalire all'identità della vittima. Il commissario comincia a indagare.
-
-
Romanzo breve
- Di Utente anonimo il 18/10/2021
-
Doppio delitto al Miramare
- Le indagini del commissario Berté
- Di: Emilio Martini
- Letto da: Mario Zucca
- Durata: 6 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Occhi blu pervinca che hanno visto molto, un’eleganza impeccabile e un passato misterioso. L’anziana contessa Licia van der Meer vive al Grand Hotel Miramare con una segretaria e un commercialista ‘tuttofare’. La notte di Pasqua, però, segretaria e commercialista vengono freddati a colpi di pistola mentre dormono insieme in una suite del Grand Hotel. L’indagine non è semplice per il commissario Gigi Berté. Molti clienti, tanti segreti sepolti da da portare alla luce e rapporti torbidi da svelare.
-
-
l'importanza del lettore...
- Di Utente anonimo il 12/01/2023
-
Il commissario Maugeri e il fantasma di Via Ariosto
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 6 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una vecchia signora, una villa Liberty, un omicidio e... un presunto fantasma. Tanto basta per dare l’avvio alla quarta indagine del commissario Maugeri. Il nostro investigatore però non prende minimamente in considerazione la possibilità di eventi paranormali, neanche quando tutti gli indizi di colpevolezza sembrano condurre a un uomo giustiziato da oltre 10 anni. Sarà lui ad aver ragione o, alla fine, si convincerà che gli spiriti maligni in realtà esistono?
-
-
Bel poliziesco.
- Di Utente anonimo il 06/03/2023
-
Milano, 1948, Maugeri e lo zoppo dei Navigli
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 6 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un bambino assiste a un omicidio dalla finestra di casa. Il commissario Maugeri, già impegnato in un’indagine su una serie di furti in alcune gioiellerie milanesi, si trova a seguire anche questo nuovo caso, che lo porterà a confrontarsi con un assassino privo di scrupoli, pronto a uccidere chiunque cerchi di ostacolarlo.
-
-
Buon poliziesco italiano
- Di Guido Germini il 04/12/2021
-
Milano, 1947, misteri a Porta Venezia
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 6 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quali misteri si celano dietro la porta di una bella villa di Via Mozart? La seconda indagine del commissario Maugeri lo vede alle prese con la nobiltà milanese: il conte Alessandro Ranieri viene trovato morto, accanto al suo corpo una parola misteriosa. Il nostro commissario indaga scrupolosamente, come sempre, ma sarà un colpo di fortuna a dargli la chiave per la soluzione del mistero. Un mistero che parte da lontano, lontano nel tempo e nello spazio.
-
-
giallo emozionate
- Di NdR il 17/10/2021
-
Milano, 1946, delitti a Città Studi
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È l'estate del 1946 e nonostante la guerra sia finita, a Milano se ne respirano ancora le scorie. Ad esempio, per via del suo passato partigiano, il commissario Maugeri ha non poche difficoltà a farsi affidare il primo ‘vero' caso della sua carriera. Quando finalmente il superiore gli concede un'indagine degna di questo nome, Maugeri si ritrova catapultato in una faccenda singolare.
-
-
Bello e credibile.
- Di Jazzplayer il 15/03/2023
-
Il commissario Maugeri e la ragazza senza capelli
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 2 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la primavera del 1948 e sono passati due anni dalla prima indagine del commissario Maugeri. Una mattina giunge al commissariato la notizia del ritrovamento del corpo di una donna, priva di capelli, nell'Abbazia di Chiaravalle. Maugeri e i suoi collaboratori si recano immediatamente sul luogo. Uccisa con un colpo di pistola alla fronte, la donna giace senza vestiti nel giardino dell'abbazia. Non ci sono documenti né modi di risalire all'identità della vittima. Il commissario comincia a indagare.
-
-
Romanzo breve
- Di Utente anonimo il 18/10/2021
-
Doppio delitto al Miramare
- Le indagini del commissario Berté
- Di: Emilio Martini
- Letto da: Mario Zucca
- Durata: 6 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Occhi blu pervinca che hanno visto molto, un’eleganza impeccabile e un passato misterioso. L’anziana contessa Licia van der Meer vive al Grand Hotel Miramare con una segretaria e un commercialista ‘tuttofare’. La notte di Pasqua, però, segretaria e commercialista vengono freddati a colpi di pistola mentre dormono insieme in una suite del Grand Hotel. L’indagine non è semplice per il commissario Gigi Berté. Molti clienti, tanti segreti sepolti da da portare alla luce e rapporti torbidi da svelare.
-
-
l'importanza del lettore...
- Di Utente anonimo il 12/01/2023
-
Delitto in Strada Maggiore
- I misteri di Bologna 1
- Di: Maria Luisa Minarelli
- Letto da: Stefania Giuliani
- Durata: 7 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una nuova, avvincente serie di gialli storici ambientati nella Bologna degli anni Trenta. Bologna, estate del 1935. Gli abitanti dei dintorni di Strada Maggiore sono riuniti per un funerale quando le urla disperate di una donna annunciano che il conte Perdisa, sua moglie e il figlioletto giacciono riversi nel sangue nel salone del loro palazzo. A occuparsi del caso, per ordine dei ras della città, sarà il maresciallo Vittorio Righi dei Reali Carabinieri.
-
-
Da ascoltare con attenzione
- Di Adolfo Francesco il 22/03/2023
-
Il gioco delle sette pietre
- Di: Alberto Minnella
- Letto da: Daniele Ridolfi
- Durata: 3 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Durante il capodanno del 1964, al commissariato di Siracusa, l'agente Camurro riceve una telefonata inquietante: è la signorina Russo che dichiara di aver visto tre uomini uccidere Antonio Passanisi, proprietario del ristorante "La spada blu". Arrivato sul posto, il commissario Paolo Portanova si trova al cospetto di una scena del crimine del tutto inedita. Il cadavere di Passanisi è scomparso e con lui anche la più piccola traccia del colpevole. Una porta chiusa a chiave, nel retrobottega, farà da perno alla vicenda e sarà causa di guai neri.
-
-
Che palle !
- Di pia allegri il 29/03/2023
-
Una mala jurnata per Portanova
- Di: Alberto Minnella
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 4 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siracusa, 1964. L’estate del commissario Paolo Portanova sembra essere iniziata nel peggiore dei modi. Mentre al Teatro Greco andava in scena la Medea di Euripide, alla Marina è stato ritrovato il cadavere di un ragazzo. Si tratta di Sebastiano Spicuglia, figlio di un cordaro del porto. La successiva scomparsa del padre, sommata all’arrivo di un nuovo giudice istruttore e alla figura dell’oscuro imprenditore Angelo Alessi, contribuiscono a complicare le indagini.
-
-
Non sono riuscito a finirlo....
- Di Luciano il 21/03/2023
-
Il giallo di Montelepre
- Di: Gavino Zucca
- Letto da: Daniele Monachella
- Durata: 9 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sassari, 1961. È la settimana prima di Natale quando un barbone molto noto in città viene trovato morto in una piazza del centro storico. I sospetti ricadono subito su un altro mendicante, di cui si perdono immediatamente le tracce. Il caso si presenta all'apparenza molto semplice: qualcuno ha visto il presunto omicida che sottraeva qualcosa dalle tasche della vittima. Ma il tenente dei carabinieri, Giorgio Roversi, bolognese DOC trasferito in Sardegna per motivi disciplinari, non ne è del tutto convinto.
-
-
Nostalgia sarda
- Di giovanni bosani il 23/03/2023
-
Delitto a Capo Santa Chiara
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 6 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 1992, a Genova, non è un anno qualunque. Sono trascorsi esattamente cinquecento anni da quando Cristoforo Colombo – uno dei suoi cittadini più illustri – ha toccato per la prima volta le sponde dell’America. La città è in subbuglio, presa com’è dai preparativi di una grande commemorazione, che attirerà frotte di turisti. Maria Viani è una biologa col pallino per le storie di delitti. Una sera, passeggiando per Capo Santa Chiara, si imbatte in una vecchia villa dall’aspetto decadente ma estremamente affascinante.
-
-
storia bella e scorrevole, letta meravigliosamente
- Di monica p. il 02/01/2023
-
Il mistero di Abbacuada
- Di: Gavino Zucca
- Letto da: Daniele Monachella
- Durata: 8 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tempi duri per il tenente dei carabinieri Giorgio Roversi: trasferito in Sardegna per motivi disciplinari, il giovane ufficiale si trova proiettato in una terra che niente ha in comune con la sua amata Bologna. E a breve dovrà pure dire addio al suo segreto peccato di gola: la scorza di cioccolato per cui va matto è introvabile a Sassari... Sono passati solo pochi giorni dal suo arrivo, quando Roversi deve fare i conti con un omicidio.
-
-
Piacevole storia detta in sardo
- Di giovanni bosani il 31/03/2023
-
Il dubbio
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 6 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Quando c’è un delitto finiscono per soffrire anche tanti che non hanno colpe, per le colpe degli altri. Solo perché sono lì, in zona pericolo, parenti o amici della vittima o dell’assassino." In questo secondo romanzo che vede il commissario Antonio Mariani, protagonista che oscilla fra le precise fasi dell’indagine su alcuni delitti avvenuti in città e la confusa ricerca della verità sulla moglie, Francesca.
-
-
il dubbio
- Di donatella il 27/01/2023
-
Genova. Una pallottola per il becchino
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una vivace Genova anni Cinquanta, il commissario capo Damiano Flexi Gerardi - dal soprannome eloquente di Becchino - è incaricato dal questore di occuparsi del servizio d'ordine per l'imminente Venticinquesima Adunata Nazionale dell'Associazione Alpini. Si tratta di un incarico che lo irrita, intenzionato come sarebbe ad occuparsi di un misterioso omicidio appena avvenuto. Purtroppo, il legame di parentela che lo lega alla vittima gli impedisce, a norma di legge, di partecipare attivamente alle indagini.
-
-
Buon libro
- Di Lorenzo il 31/03/2023
-
Nel più bel sogno
- Un'indagine del commissario Bordelli 8
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 18 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la fine di aprile del 1968. Firenze, come il resto dell'Italia, è scossa dalle manifestazioni studentesche. I figli sono contro i padri, senza mediazioni né compromessi, ed è difficile capire dove stiano ragioni e torti, dove sia il male. Università occupate, scontri con le forze dell'ordine, battaglie tra studenti di destra e di sinistra, slogan impregnati di ideali: un vortice di sogni cozza contro una società ormai sorpassata che aveva creduto di durare in eterno.
-
-
Sempre bello
- Di marina il 14/02/2023
-
La segreta causa
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo "Morte a domicilio" e "Il dubbio" ecco la terza indagine per il commissario Antonio Mariani e la moglie Francesca Lucas, ingegnere informatico. La misteriosa morte a Lavagna di Luisa Lercari, scrittrice di gialli, trascina l'ispettore Mariani in una nuova e inquietante indagine che coinvolge Emma (la madre di Mariani, appassionata lettrice della Lercari) ed Enrica sua grande amica. La testardaggine delle due donne spinge l'ispettore ad interessarsi al caso e a condurre ricerche personali parallelamente a quelle dei Carabinieri.
-
-
Sempre buoni libri
- Di Cliente Amazon il 24/01/2023
-
Morte a domicilio
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un pacco contenente una serie di enigmatici indizi, recapitato a casa del commissario Antonio Mariani, dà il via ad una sequenza di omicidi che turba la città di Genova. Un rompicapo da risolvere per il commissario che in questa prima indagine è affiancato dalla moglie Francesca, brillante ingegnere informatico che con il suo intuito e la sua determinazione si rivela una preziosa alleata, tanto più che il bersaglio finale sembra proprio essere Mariani. Che cosa si nasconde nel suo passato? Il prossimo pacco conterrà un indizio o una prova?
-
-
Mi è sfuggito qualcosa
- Di giorgia il 10/12/2022
-
Squadra speciale Minestrina in brodo
- Di: Roberto Centazzo
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 4 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono tre, sono poliziotti, o meglio, lo sono stati; adesso sono in pensione. Ma hanno ancora un bel po' di conti in sospeso con delinquenti e farabutti sfuggiti alle maglie della Giustizia. I loro nomi in codice sono: Maalox, Kukident e Semolino, e la loro è la "Squadra speciale Minestrina in brodo". Ferruccio Pammattone, ex sostituto commissario e vice dirigente alla Squadra mobile, Eugenio Mignogna, ex sovrintendente alla Scientifica, Luc (e non Luca per un errore dell'impiegato all'anagrafe) Santoro, ex assistente capo all'Immigrazione, hanno molte cose in comune.
-
-
Patetico
- Di michelle il 19/02/2021
Sintesi dell'editore
Dicembre 1948 - Il commissario Maugeri non ama particolarmente il Natale, men che meno quest'anno, costretto a casa da una forte influenza che gli impedisce di seguire personalmente le indagini su un tentato omicidio ai danni di un ex partigiano, ora netturbino a Milano. Maugeri, grazie alla sua tenacia, a qualche scelta non proprio ortodossa e all'aiuto dell'ispettore Valenti, riuscirà a scoprire non solo i colpevoli dell'agguato, ma anche i responsabili di una brutta storia di corruzione, tradimenti e morti violente che affonda le sue radici nel periodo del secondo conflitto mondiale.
©2022 Todaro Editore Srls (P)2022 Saga Egmont
Fulvio Capezzuoli è uno scrittore italiano. Nato e cresciuto a Milano - città ricorrente nei suoi romanzi - Capezzuoli è anche critico e grande appassionato di cinema internazionale. Dai primi anni duemila si dedica alla scrittura di romanzi. È l'ideatore del commissario Maugeri, il protagonista dei suoi ultimi libri.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il Natale del commissario Maugeri
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lorenzo
- 26/03/2023
Quasi un Maigret
Il narratore, con la sua voce calda e pacata, mi è piaciuto tantissimo: ha dato al romanzo un'atmosfera da tempi passati. L'autore fa riferimento a cose che ho vissuto e che ricordo dalla mia infanzia. Anche la storia è gradevole.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Letizia
- 19/03/2023
Lettura senza personalità
Il libro è interessata, ma non sono riuscita a finire perché è letto in modo orrendo. Ma com'è possibile uccidere così Maigret....
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Laura Caruso
- 16/03/2023
Piacevole ascolto....
sempre interessanti e intriganti le investigazioni del commissario Maugeri e del suo collaboratore ispettore Valenti......interessanti i richiami storici.....il lettore è eccezionale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- silvano
- 09/03/2023
ottimo giallo
giallo coinvolgente con tanti colpi di scena narratore bravissimo con cambio di voce in base ai personaggi.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- franca di mario
- 16/02/2023
Ottimo
Bel giallo d’azione con molti riferimenti storici. Molto bravo il lettore. Ascolterò gli altri libri della serie.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- francesca parisi
- 05/02/2023
Interessante,
Storie semplici e ben congegnate, raccontate in una cornice che le arricchisce di particolari storici interessanti da apprendere. Non ho potuto fare a meno di ascoltarli tutti di seguito, come un unico libro! Complimenti al lettore.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alain C.
- 31/01/2023
Ogni tanto una perla
Forse l'ho già detto, ma M. Balbi puo leggere perfino l'elenco del telefono.... e potrebbe persino essere avvincente.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Terry
- 20/01/2023
Bel romanzo poliziesco
Come tutti i precedenti romanzo polizieschi, anche questo non si smentisce, sia per la trama incalzante sia per la lettura
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Angelina
- 20/01/2023
Io amo il commissario Maugeri
Libro scritto bene, essenziale, senza giri di parole per allungare il racconto. Ambientato nel dopoguerra a Milano sembra di vedere un film. Personaggio dedito al lavoro, mi ricorda Maigret. Il lettore poi è fenomenale. Sembrano tre lettori invece che uno. Bravissimo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lucio Piterà
- 01/01/2023
si scrive Maugeri ma si legge Maigret
Finissimo poliziesco con tinte noires e spies stories. Come sempre il lettore è straordinario. Il signor Capezzuoli non ci fa rimpiangere Simenon.