-
Racconti italiani di Natale
- Letto da: Eleonora Calamita, Giancarlo Previati, Maria Grazia Mandruzzato
- Durata: 2 ore e 14 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Antologie e racconti brevi
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Racconti di Natale
- Di: Grazia Deledda
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattro straordinarie novelle di Grazia Deledda per riscoprire il Natale in un'ottica nuova: "Il vecchio Moisè e quella notte di Natale", "Il dono di Natale", "Il Natale del consigliere" e "Comincia a nevicare". Quattro racconti da ascoltare per immergersi in un'atmosfera natalizia intrisa della poesia e della tensione etica che caratterizzano la scrittura dell'autrice Premio Nobel per la letteratura.
-
-
racconti di Natale di Grazia Deledda
- Di Silvana il 26/12/2020
-
Il Natale di Pirandello
- Di: Luigi Pirandello
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre novelle per vivere il Natale insieme al Premio Nobel per la Letteratura siciliano: "Sogno di Natale", "La messa di Natale" e "Un Goj". Quello di Pirandello è uno sguardo diverso dal solito sul Natale, uno sguardo che mischia ironia e disincanto come sempre nelle opere di uno dei giganti della nostra letteratura.
-
Fiabe tutte da ridere
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una volta ci fu un re che aveva due figli gemelli: Giovanni e Antonio... Così inizia la fiaba "II palazzo delle scimmie", in cui un futuro re deve prendere in moglie... proprio una scimmia! I cinque scapestrati, invece, con le loro "arti" riescono a gabbare il re di Francia e la sua pazza figlia. E poi ci sono iI soldato napoletano e due suoi amici che, sfidando i giganti, si trasformano in re e duchi. E furbi sono anche Cricche, Crocche e Manico d'Uncino che fanno una scommessa per vedere chi è il "mariuolo più fino".
-
-
Tutto PERFETTO!
- Di Utente anonimo il 22/06/2020
-
Il sergente nella neve
- Di: Mario Rigoni Stern
- Letto da: Gigio Alberti
- Durata: 4 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Oggi questo celebre resoconto di un semplice sottoufficiale alpino che si trova a combattere nel settore centrale del fronte russo, proprio quando l'esercito dell'Unione Sovietica sferra il suo potente attacco demolitore, acquista rilievo speciale. Man mano che i fatti narrati si allontanano nel tempo, il diario del sergente diventa più intenso e assume i caratteri dell'esperienza perenne. La testimonianza scritta, rispetto agli eventi storico-geografici da cui è scaturita, intrattiene lo stesso rapporto che potremmo supporre fra la moneta e il suo conio.
-
-
INTENSO TRISTE FREDDO
- Di Cristian il 22/02/2021
-
Il Gatto
- Racconti d'autore
- Di: Italo Calvino, H. P. Lovecraft, Ernest Hemingway
- Letto da: Daniela Bruni
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questi cinque racconti di grandi autori è possibile avvicinarci all'immaginario collettivo del felino più amato e più odiato...
-
-
Mi aspettavo neglio
- Di Conte Olaf il 08/01/2018
-
L' Uccel bel-verde e La Foresta-radice-labirinto
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Martina Pittarello
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Uccel bel-verde racconta di un re, di una regina sfortunata, di due sorelle invidiose e una vecchia molto cattiva. Due fratelli e una sorellina dai capelli d'oro dovranno trovare l'uccel bel-verde e conoscere il suo segreto per rompere l'incantesimo. Una delle piu' belle storie per bambini di Calvino ...
-
-
Molto carino
- Di Bianca il 11/02/2018
-
Racconti di Natale
- Di: Grazia Deledda
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattro straordinarie novelle di Grazia Deledda per riscoprire il Natale in un'ottica nuova: "Il vecchio Moisè e quella notte di Natale", "Il dono di Natale", "Il Natale del consigliere" e "Comincia a nevicare". Quattro racconti da ascoltare per immergersi in un'atmosfera natalizia intrisa della poesia e della tensione etica che caratterizzano la scrittura dell'autrice Premio Nobel per la letteratura.
-
-
racconti di Natale di Grazia Deledda
- Di Silvana il 26/12/2020
-
Il Natale di Pirandello
- Di: Luigi Pirandello
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre novelle per vivere il Natale insieme al Premio Nobel per la Letteratura siciliano: "Sogno di Natale", "La messa di Natale" e "Un Goj". Quello di Pirandello è uno sguardo diverso dal solito sul Natale, uno sguardo che mischia ironia e disincanto come sempre nelle opere di uno dei giganti della nostra letteratura.
-
Fiabe tutte da ridere
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una volta ci fu un re che aveva due figli gemelli: Giovanni e Antonio... Così inizia la fiaba "II palazzo delle scimmie", in cui un futuro re deve prendere in moglie... proprio una scimmia! I cinque scapestrati, invece, con le loro "arti" riescono a gabbare il re di Francia e la sua pazza figlia. E poi ci sono iI soldato napoletano e due suoi amici che, sfidando i giganti, si trasformano in re e duchi. E furbi sono anche Cricche, Crocche e Manico d'Uncino che fanno una scommessa per vedere chi è il "mariuolo più fino".
-
-
Tutto PERFETTO!
- Di Utente anonimo il 22/06/2020
-
Il sergente nella neve
- Di: Mario Rigoni Stern
- Letto da: Gigio Alberti
- Durata: 4 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Oggi questo celebre resoconto di un semplice sottoufficiale alpino che si trova a combattere nel settore centrale del fronte russo, proprio quando l'esercito dell'Unione Sovietica sferra il suo potente attacco demolitore, acquista rilievo speciale. Man mano che i fatti narrati si allontanano nel tempo, il diario del sergente diventa più intenso e assume i caratteri dell'esperienza perenne. La testimonianza scritta, rispetto agli eventi storico-geografici da cui è scaturita, intrattiene lo stesso rapporto che potremmo supporre fra la moneta e il suo conio.
-
-
INTENSO TRISTE FREDDO
- Di Cristian il 22/02/2021
-
Il Gatto
- Racconti d'autore
- Di: Italo Calvino, H. P. Lovecraft, Ernest Hemingway
- Letto da: Daniela Bruni
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questi cinque racconti di grandi autori è possibile avvicinarci all'immaginario collettivo del felino più amato e più odiato...
-
-
Mi aspettavo neglio
- Di Conte Olaf il 08/01/2018
-
L' Uccel bel-verde e La Foresta-radice-labirinto
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Martina Pittarello
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Uccel bel-verde racconta di un re, di una regina sfortunata, di due sorelle invidiose e una vecchia molto cattiva. Due fratelli e una sorellina dai capelli d'oro dovranno trovare l'uccel bel-verde e conoscere il suo segreto per rompere l'incantesimo. Una delle piu' belle storie per bambini di Calvino ...
-
-
Molto carino
- Di Bianca il 11/02/2018
-
L'ultimo canale. L'avventura di una bagnante. Tutto in un punto
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre racconti fra i più conosciuti di Calvino. Divertenti e ironici tutti, ma pregni di elementi di riflessione sulle moderne idiosincrasie, tic e tabù. Con L'ultimo canale del 1984 la televisione e la confusione fra realtà ed apparenza entrano decisamente da protagonisti nella letteratura italiana.
-
-
Calvino una garanzia
- Di Michele il 27/06/2018
-
Classic Christmas Stories
- A Collection of Timeless Holiday Tales
- Di: L. M. Montgomery, O. Henry, Willa Cather, e altri
- Letto da: Cris Dukehart, Phil Gigante, Natalie Ross, e altri
- Durata: 4 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Catch the holiday spirit with this magical collection of beloved Christmas tales. Christmas favorites from L.M. Montgomery, O. Henry, Willa Cather, Hans Christian Anderson, Sir Arthur Conan Doyle, Mark Twain, Harriet Beecher Stowe, Bret Harte and Anthony Trollope are lovingly recorded and presented here in one enchanting volume.
-
Anche a te e famiglia
- Il Natale che non ti aspetti - segreti e curiosità della festa più misteriosa dell'anno
- Di: Isabella Dalla Vecchia, Sergio Succu
- Letto da: Isabella Dalla Vecchia
- Durata: 2 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché facciamo gli auguri? Perché decoriamo l'abete? E le luci di Natale? Perché ci si bacia sotto il vischio? Cosa ci fanno il bue e l'asinello nel presepe se i Vangeli non ne parlano? Sapevi che nella mangiatoia c'era anche un gatto? E che uno dei re Magi è diventato italiano? E la stella cometa? E la ghirlanda? E il pupazzo di neve? Ogni anno compiamo gesti ricorrenti con grande sicurezza, spesso senza sapere o chiederci il perché.
-
-
Nea
- Di lucio il 09/12/2020
-
Marcovaldo
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 3 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Personaggio buffo e melanconico, Marcovaldo è il protagonista d'una serie di favole moderne, dove Italo Calvino va segnando avvenimenti impercettibili nella vita di una grande città industriale. Partite come divagazioni comico-poetiche sul tema della più elementare lotta per la vita, le venti favole di Marcovaldo arrivano alla rappresentazione della più complicata realtà d’oggi, alla satira del "miracolo economico" e della "civiltà del consumo"; ma sempre restano fedeli a una classica struttura narrativa: quella delle storielle a vignette dei giornalini per l'infanzia.
-
-
Grande Calvino
- Di Lorena I. il 06/11/2020
-
La Martora, la Volpe, La Cerbiatta
- Di: Grazia Deledda
- Letto da: Maria Grazia Mandruzzato
- Durata: 1 ora e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I tre racconti appartengono al periodo più felice della produzione di Grazia Deledda (Nobel Prize 1926), dal primo al secondo decennio del '900. La Martora: un ragazzino libero e ribelle incontra una donna che vive reclusa in casa, ed entrambi sono conquistati dalla bellezza e dalla dolcezza del piccolo animale, metafora dell'amore perduto.
-
Canto di Natale
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 3 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Canto di Natale è uno dei racconti più celebri di Dickens e uno dei più famosi dedicati a quella che è la ricorrenza dei buoni sentimenti per eccellenza...
-
-
Adorabile
- Di Ilaria A. il 26/11/2018
-
Racconti italiani del Novecento
- Di: Alberto Moravia, Beppe Fenoglio, Giuseppe O. Longo
- Letto da: Moro Silo, Giuseppe O. Longo, Alessandro Gelain
- Durata: 1 ora e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La pioggia di maggio" di Moravia è la storia di un giovane che, innamoratosi della figlia di un oste, viene istigato dalla ragazza a uccidere il padre. Il delitto viene minutamente organizzato, salvo poi andare in fumo per una circostanza del tutto fortuita ...
-
-
ultimo /primo
- Di Utente anonimo il 11/04/2019
-
Racconto di Natale
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
>"Al diavolo il Natale con tutta l'allegria! O che altro è il Natale se non un giorno di scadenze quando non si hanno soldi; un giorno in cui ci si ritrova più vecchi di un anno e nemmeno di un'ora più ricchi; un giorno di chiusura di bilancio che ci dà, dopo dodici mesi, la bella soddisfazione di non trovare una sola partita all'attivo? Se potessi fare a modo mio, ogni idiota che se ne va in giro con questo "allegro Natale" in bocca, dovrebbe essere bollito nella propria pentola e sotterrato con uno stecco di agrifoglio nel cuore. Sì, proprio!"
-
Il partigiano Johnny
- Postfazione di Marisa Fenoglio
- Di: Beppe Fenoglio
- Letto da: Giorgio Marchesi
- Durata: 19 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Antiretorico e originale romanzo sulla Resistenza, Il partigiano Johnny narra la storia di un giovane studente, appassionato di letteratura inglese, che dopo l'8 settembre decide di unirsi alle formazioni ribelli nelle Langhe. Tra imboscate, attese nei casali, conflitti a fuoco e fughe attraverso le colline, emerge la profonda dimensione esistenziale dell'opera ricca di spunti autobiografici. Lasciato incompiuto, il romanzo viene pubblicato postumo.
-
-
da ascoltare e fare ascoltare
- Di Manuela T. il 05/11/2020
-
L'abete
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un grande classico di Hans Christian Andersen, la storia di un piccolo abete con troppa voglia di crescere, e del suo unico fantastico Natale!
-
-
CHE AMAREZZA!
- Di Cliente Kindle il 20/12/2020
-
I racconti di Babbo Natale 1
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fiabe in Auto di Good Mood propone un'imperdibile collection di brevi racconti di Natale che faranno sognare grandi e piccini...
-
-
Racconto piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 14/12/2019
-
Canto di natale
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Marco Mete, e altri
- Durata: 1 ora e 46 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ebenezer Scrooge, ricco uomo d’affari, avaro ed egoista, odia tutte le festività, specialmente il Natale. Il fantasma del suo ex-socio, gli preannuncia la visita di tre spiriti, quello del Natale Passato, quello del Natale Presente e, infine, quello del Natale Futuro. I tre spettri accompagnano Scrooge in un viaggio nel tempo - ieri, oggi e domani - che sarà per il protagonista un’occasione di riflessione sul senso della vita e sull’importanza degli affetti.
-
-
noraBwhite
- Di Cliente Amazon il 14/06/2019
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Racconti italiani di Natale
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 31/12/2018
racconti tristi
mi aspettavo qualche bel racconto ma devo dire che sono piuttosto tristi a tratti quasi tragici
3 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 28/12/2020
Stupendo
Sono racconti che ti coinvolgono e ti danno di che riflettere. I narratori sono stati bravissimi.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- selene
- 13/08/2019
Belli
Belli, alcuni famosi altri meno ma tutti bei racconti sul Natale visto da tanti punti di vista, sociale, religioso, cinico, umano. Il più bello per me? Quello di D’Annunzio, oltre il delizioso Marcovaldo di Calvino.
1 person found this helpful