-
Menù di Natale
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Casa e giardino, Enogastronomia
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 0,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Anche a te e famiglia
- Il Natale che non ti aspetti - segreti e curiosità della festa più misteriosa dell'anno
- Di: Isabella Dalla Vecchia, Sergio Succu
- Letto da: Isabella Dalla Vecchia
- Durata: 2 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché facciamo gli auguri? Perché decoriamo l'abete? E le luci di Natale? Perché ci si bacia sotto il vischio? Cosa ci fanno il bue e l'asinello nel presepe se i Vangeli non ne parlano? Sapevi che nella mangiatoia c'era anche un gatto? E che uno dei re Magi è diventato italiano? E la stella cometa? E la ghirlanda? E il pupazzo di neve? Ogni anno compiamo gesti ricorrenti con grande sicurezza, spesso senza sapere o chiederci il perché.
-
-
Nea
- Di lucio il 09/12/2020
-
Preghiera - Novena di Natale
- Preghiera guidata
- Di: Paul Green
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è una potentissima preghiera per prepararsi spiritualmente al Natale. Con questa preghiera cogliamo l’occasione delle festività natalizie per ritrovare con la consapevolezza di questa unità. Ti consigliamo di recitarla per tutte le festività natalizie e di ripeterla ogni volta che senti la tua fede vacillare, per ritrovare la salda unità con l’Intelligenza Infi-nita, o Dio. Strumenti per la tua crescita personale e il tuo miglioramento quotidiano.
-
Le filastrocche di Natale
- Di: Patrizia Nencini
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Filastrocca di Natale, questa notte è speciale, è speciale per davvero e il mio cuore è sincero! Tante belle e divertenti filastrocche di Natale da ascoltare e ricordare! ("Coloralberiamo"; "Babbo di Natale di mille colori"; "Andata e ritorno"; "Il calendario dell'avvento"; "I Re Magi"; "Auguri di Natale"; "Il vestito di Babbo Natale"; "Abete in festa"; "Allegria!"; "Una slitta speciale"; "La vacanza di Babbo Natale"; "Le renne di Babbo Natale"; "Il pupazzo di neve"; "Girotondo in compagnia"; "Nevica!"; "Notte fatata"; "Stella cometa"; "È inverno"; "Rimacometa"; "Rime coi fiocchi")
-
Racconti italiani di Natale
- Di: Italo Calvino, Mario Rigoni Stern, Grazia Deledda
- Letto da: Eleonora Calamita, Giancarlo Previati, Maria Grazia Mandruzzato
- Durata: 2 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riscopriamo il piacere di ascoltare i grandi scrittori italiani che hanno dedicato al Natale queste storie...
-
-
racconti tristi
- Di Cliente Amazon il 31/12/2018
-
Le fiabe di Natale
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una selezione delle meravigliose fiabe di Natale dell'amatissimo scrittore Hans Christian Andersen, da godersi nel conforto delle sere d'inverno. Lascia che uno degli scrittori per l'infanzia più noti di sempre ti porti via con la sua narrazione magistrale verso in un mondo magico. Quasi due secoli dopo la loro prima pubblicazione, le storie di Andersen rimangono con noi come racconti del bene e del male, dell'amore e della perdita, e della fedeltà attraverso le avversità.
-
I racconti di Babbo Natale 2
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fiabe in Auto di Good Mood propone un'imperdibile collection di brevi racconti di Natale che faranno sognare grandi e piccini...
-
-
Fantastico
- Di alessio baratella il 19/12/2020
-
Anche a te e famiglia
- Il Natale che non ti aspetti - segreti e curiosità della festa più misteriosa dell'anno
- Di: Isabella Dalla Vecchia, Sergio Succu
- Letto da: Isabella Dalla Vecchia
- Durata: 2 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché facciamo gli auguri? Perché decoriamo l'abete? E le luci di Natale? Perché ci si bacia sotto il vischio? Cosa ci fanno il bue e l'asinello nel presepe se i Vangeli non ne parlano? Sapevi che nella mangiatoia c'era anche un gatto? E che uno dei re Magi è diventato italiano? E la stella cometa? E la ghirlanda? E il pupazzo di neve? Ogni anno compiamo gesti ricorrenti con grande sicurezza, spesso senza sapere o chiederci il perché.
-
-
Nea
- Di lucio il 09/12/2020
-
Preghiera - Novena di Natale
- Preghiera guidata
- Di: Paul Green
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è una potentissima preghiera per prepararsi spiritualmente al Natale. Con questa preghiera cogliamo l’occasione delle festività natalizie per ritrovare con la consapevolezza di questa unità. Ti consigliamo di recitarla per tutte le festività natalizie e di ripeterla ogni volta che senti la tua fede vacillare, per ritrovare la salda unità con l’Intelligenza Infi-nita, o Dio. Strumenti per la tua crescita personale e il tuo miglioramento quotidiano.
-
Le filastrocche di Natale
- Di: Patrizia Nencini
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Filastrocca di Natale, questa notte è speciale, è speciale per davvero e il mio cuore è sincero! Tante belle e divertenti filastrocche di Natale da ascoltare e ricordare! ("Coloralberiamo"; "Babbo di Natale di mille colori"; "Andata e ritorno"; "Il calendario dell'avvento"; "I Re Magi"; "Auguri di Natale"; "Il vestito di Babbo Natale"; "Abete in festa"; "Allegria!"; "Una slitta speciale"; "La vacanza di Babbo Natale"; "Le renne di Babbo Natale"; "Il pupazzo di neve"; "Girotondo in compagnia"; "Nevica!"; "Notte fatata"; "Stella cometa"; "È inverno"; "Rimacometa"; "Rime coi fiocchi")
-
Racconti italiani di Natale
- Di: Italo Calvino, Mario Rigoni Stern, Grazia Deledda
- Letto da: Eleonora Calamita, Giancarlo Previati, Maria Grazia Mandruzzato
- Durata: 2 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riscopriamo il piacere di ascoltare i grandi scrittori italiani che hanno dedicato al Natale queste storie...
-
-
racconti tristi
- Di Cliente Amazon il 31/12/2018
-
Le fiabe di Natale
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una selezione delle meravigliose fiabe di Natale dell'amatissimo scrittore Hans Christian Andersen, da godersi nel conforto delle sere d'inverno. Lascia che uno degli scrittori per l'infanzia più noti di sempre ti porti via con la sua narrazione magistrale verso in un mondo magico. Quasi due secoli dopo la loro prima pubblicazione, le storie di Andersen rimangono con noi come racconti del bene e del male, dell'amore e della perdita, e della fedeltà attraverso le avversità.
-
I racconti di Babbo Natale 2
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fiabe in Auto di Good Mood propone un'imperdibile collection di brevi racconti di Natale che faranno sognare grandi e piccini...
-
-
Fantastico
- Di alessio baratella il 19/12/2020
-
Il panettone non bastò
- Di: Dino Buzzati
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 4 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un volume che raccoglie per la prima volta tutti gli scritti che, a partire dagli anni Trenta fino alla morte, Dino Buzzati ha dedicato al Natale. Si tratta di articoli giornalistici, racconti, poesie, fiabe disegnate, resoconti autobiografici che, pubblicati su quotidiani e periodici, sono rimasti da allora per lo più inediti.
-
-
Dov'è finito il Natale?
- Di Cliente Amazon il 30/11/2021
-
La casa dei fantasmi
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La casa dei fantasmi" ("The Haunted House") è una raccolta di otto racconti coordinata da Dickens, e scritti da lui (tre racconti di cui i due di apertura e di chiusura), e da altri autori suoi amici, fra cui Wilkie Collins ed Elisabeth Gaskell. Il romanzo uscì nel 1859 sulla rivista fondata dallo stesso Dickens, come strenna di Natale. La storia tratta di una casa infestata dai fantasmi, in cui un gruppo di amici decide di passare le feste di Natale; ogni racconto racconta l'esperienza di ognuno degli amici, nella stanza da lui occupata.
-
-
Solo perché...
- Di stefano boesso il 01/09/2021
-
Babbo Natale esiste davvero
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mancano solo tre giorni a Natale e Milo è a casa di suo nonno Gianni. Fuori nevica: cadono fiocchi grossi grossi e il vento fischia forte e con quel brutto tempo è meglio non uscire. Milo è un po' dispiaciuto ma nonno Gianni ha una sorpresa per lui. Non è un gioco, nemmeno caramelle o cioccolato; si tratta di una favola: il suo incontro con Babbo Natale, il vero Babbo Natale...
-
Racconti di Natale
- Di: Grazia Deledda
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattro straordinarie novelle di Grazia Deledda per riscoprire il Natale in un'ottica nuova: "Il vecchio Moisè e quella notte di Natale", "Il dono di Natale", "Il Natale del consigliere" e "Comincia a nevicare". Quattro racconti da ascoltare per immergersi in un'atmosfera natalizia intrisa della poesia e della tensione etica che caratterizzano la scrittura dell'autrice Premio Nobel per la letteratura.
-
-
racconti di Natale di Grazia Deledda
- Di Silvana il 26/12/2020
-
Liquirizia in Lapponia
- Di: Susanne Finken
- Letto da: Lella Costa, Giulio Bartolomei, Chiara Fabiano, e altri
- Durata: 2 ore e 10 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bruno è un ragazzo normalissimo, a cui va bene tutto. C'è solo una cosa che non può proprio sopportare: il Natale! Questo perché suo padre Christian, che lavora presso un'azienda di spedizioni, nel periodo di fine anno ha sempre moltissimo da fare e nei giorni festivi non vuole più saperne di tutte "le follie del Natale". Specialmente i regali sono un incubo per lui! Un giorno Bruno torna a casa da scuola e viene attirato in soffitta dal profumo allettante di biscotti appena sfornati.
-
-
magico
- Di Iris lunardelli il 21/12/2017
-
Venezia è un pesce
- Di: Tiziano Scarpa
- Letto da: Tiziano Scarpa
- Durata: 2 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tiziano Scarpa non vi leggerà una guida vera e propria, piuttosto vi accompagnerà in punta di piedi verso un'avventura sensoriale, vi racconterà cosa può succedere al vostro corpo a Venezia.
-
-
Ricordando Venezia
- Di Utente anonimo il 15/12/2020
Sintesi dell'editore
Luci scintillanti, canti celestiali, profumi di dolci appena sfornati, sorrisi di bambini... stiamo entrando nella meravigliosa magia del Natale: la festa più attesa da grandi e piccini, il dolce momento per godersi gli affetti più cari, i regali e mille coccole per il palato. Questo giorno tanto speciale celebra la pace, la gioia e la convivialità e naturalmente passa anche (e soprattutto) attraverso le tante preparazioni culinarie, i piatti tradizionali, i manicaretti che ricordano i natali spensierati dell'infanzia e i molti momenti di condivisione con gli affetti più cari.
In questo breve viaggio nella magia del Natale esploreremo la storia, la cultura e il gusto dell'occasione, facendo un giro nella tradizione italiana e mondiale, proponendoti un menù completo di cinque gustose ricette che potrai preparare con facilità per la cena della vigilia e il pranzo di Natale anche in compagnia di familiari e amici. Per divertirsi e stare insieme, senza rinunciare al gusto e alla tradizione.