Presentare con efficacia, come sopravvivere davanti a un pubblico copertina

Presentare con efficacia, come sopravvivere davanti a un pubblico

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Presentare con efficacia, come sopravvivere davanti a un pubblico

Di: Francesco Muzzarelli
Letto da: Francesco Muzzarelli
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Parlare in pubblico è un compito assai impegnativo, che richiede accorgimenti specifici. Le aree da presidiare sono principalmente due: da un lato, la scelta e la strutturazione dei contenuti e del metodo di conduzione in funzione degli obiettivi e del tipo di uditorio; dall'altro, la comunicazione efficace, in grado di ottenere e mantenere l’ascolto e di garantire la comprensione dei contenuti. L’obiettivo fondamentale di ogni presentazione è duplice: essere capiti ed essere ricordati. Essere capiti significa attuare un corretto passaggio dell’informazione (ricezione e interpretazione) tenendo conto del livello di strutturazione del messaggio. Essere ricordati si collega alla fissazione dei messaggi trasmessi e quindi alla loro durata nel tempo. L’audiolibro propone gli spunti operativi più importanti per imparare a presentare il vostro intervento in modo chiaro, convincente, coinvolgente e memorabile.©2011 Francesco Muzzarelli (P)2011 Editrice Il Campo Comunicazione e competenze sociali Marketing e vendite Ricerca del lavoro Successo personale Sviluppo personale Vendite e vendere

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Orientarsi in tempi difficili, crisi economica e self management copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Presentare con efficacia, come sopravvivere davanti a un pubblico

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    34
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    29
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    30
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

molto interessante

bravissimo formatore che spiega in maniera eccellente e chiarissima i fondamenti della comunicazione. molto utile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Superlativo!

Completo, sintetico, elegantemente esposto. Un ripasso essenziale utilissimo e da riascoltare periodicamente. Francesco Muzzarelli: una piacevole scoperta. Da seguire d'ora in avanti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

L'uomo che diceva "non essere il prof noioso"

Ho ascoltato il libro, ne ero interessato quando l'ho messo in libreria e iniziato, MA POI!.
Cominciò il libro di 1 ora totale... e ne perdo 40 se non 50 a sentire un tizio parlare del più e del meno, di cose spicciole o così terra terra che allora mi chiedo... ma quale persona su questo pianeta ha bisogno di questo libro?
Ad un certo punto, l'autore, nonché colui che legge il libro per noi (io avrei preferito non fosse la stessa persona), dice "non essere il professore noioso mentre spieghi"... forse doveva dirselo allo specchio perché per 1 ora non ha fatto altro che annoiarmi; per carità, non è il primo libro sull'argomento che leggo ... ma gli altri erano certamente scritti meglio e con più informazioni corpose dentro.
Qui le informazioni che dovrebbero "comprovare il valore monetario del libro" sono lasciate negli ultimi 20 o forse 10 minuti, dette in maniera molto veloce e senza un dovuto approfondimento.
Dò due stelle solo per l'impegno di averlo scritto il libro, sennò sarebbe da buttare.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!