-
O la corsa o la vita
- Una donna, la sua sfida, il suo lungo cammino verso la maratona, la sua vittoria
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 3 ore e 30 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Sport e attività all’aperto, Corsa e jogging
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il corridore
- Di: Marco Olmo, Gaia De Pascale
- Letto da: Gianni Quillico
- Durata: 3 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
All'inizio di questo racconto c'è un uomo che si guarda allo specchio e si chiede: sono davvero io quel vecchio lì? Il suo corpo non nasconde affatto il peso dei suoi sessantatré anni. Nessuno direbbe mai che ha la stoffa del campione. Del vincitore che non ti aspetti. E non in uno sport qualunque, ma nell'ultratrail, una disciplina estrema che significa decine, centinaia di chilometri di corsa sui terreni e nei climi più impervi, sulle Alpi o nei deserti.
-
-
Libro bellissimo
- Di enrico de amici il 14/08/2022
-
Niente panico. Si continua a correre
- Di: Giovanni Storti, Franz Rossi
- Letto da: Giovanni Storti
- Durata: 4 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella prefazione a questo audiolibro, Giacomo Poretti sostiene che ai tempi dei nostri antenati si sapeva già molto del nostro degrado fisico e mentale. Gli australopitechi "intorno ai 20 anni facevano le gare con i giaguari, e spesso li battevano, arrivati ai 40 dopo 200 metri di corsa si fermavano per una birretta, a 60 anni, se ci arrivavi, ringraziavi il dio del Sole e al massimo giocavi a scopone, te ne stavi rintanato nella tua bella grotta perché se per caso incontravi un giaguaro non riuscivi a fare 3 passi di corsa e finivi sbranato.
-
-
Piacevolissima lettura
- Di Cliente Amazon il 19/12/2018
-
Mindful running
- La corsa consapevole
- Di: Moi González, Montse Rodrigues
- Letto da: Roberto Fedele
- Durata: 3 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A cosa pensi quando corri? Se d'impatto hai risposto "non lo so", ecco due notizie per te. La prima è che rientri nella maggioranza di persone che si allenano lasciando vagare la mente senza riposarla davvero. La seconda è che hai tra le mani l'audiolibro giusto. Correre imparando a concentrare l'attenzione su aspetti specifici, anziché rimbalzare da un pensiero all'altro, è un esercizio in grado di trasformare l'abitudine della corsa in un'esperienza molto più appagante, con effetti positivi enormi, non solo sui risultati sportivi.
-
-
bello
- Di cla il 21/02/2022
-
Correre Naturale
- Il metodo per conquistare la migliore forma fisica, potenziare la performance ed evitare gli infortuni
- Di: Daniele Vecchioni
- Letto da: Daniele Vecchioni
- Durata: 6 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo nati per correre, la natura ci ha reso perfetti per questa attività e la scienza conferma che è la cosa migliore che possiamo fare per la nostra vita: ci mantiene in salute, fa ritrovare il peso forma, mantiene il cervello attivo, scarica lo stress e riduce l'ansia, potenzia il metabolismo, ricarica le energie fisiche e mentali. E infatti i runner sono in continuo aumento. Ma allora perché l'80 per cento di loro subisce infortuni?
-
-
Quando la corsa diventa religione
- Di Utente anonimo il 08/02/2021
-
Resilienza nello sport e nella vita
- I consigli di un Coach Ultrarunner
- Di: Massimiliano Spini, Claudio Belotti
- Letto da: Massimiliano Spini, Claudio Belotti, Tamara Fagnocchi
- Durata: 1 ora e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Massimiliano Spini e Claudio Belotti presentano un audioBook che insegna a... resistere. La capacità di resistere, di andare avanti e di superare le difficoltà, è la resilienza, e Massimiliano Spini - Coach e Ultrarunner - la conosce perché la vive. Come si può correre per decine di ore sui sentieri di montagna? Come si può far fronte alla fatica e alle intemperie? Come si può andare avanti quando il corpo implora di fermarsi? Serve resistenza fisica, resistenza mentale, serve resilienza, e nessuno più di Massimiliano Spini è titolato a parlarne.
-
-
Bello
- Di Paola il 15/02/2022
-
Sport e performance atletica: Come avere risultati migliori
- Di: Laura Salimbeni, Claudio Belotti
- Letto da: Claudio Laura, Laura Claudio, Enrico Patassini, e altri
- Durata: 1 ora e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Laura Salimbeni con Claudio Belotti presentano un audioBook dedicato al pensiero efficiente nello sport, indispensabile per acquisire una mentalità resiliente e vincente. NPL Coach e NPL Trainer, Salimbeni è una professionista affermata, si occupa di performance sportiva, nello specifico di gestione dei pensieri in allenamento e in gara. Questo audioBook contiene il suo metodo, sperimentato e utilizzato con successo da atleti noti di diverse discipline sportive.
-
-
la solita insalata di fuffa
- Di Gianluca B. il 03/05/2022
-
Il corridore
- Di: Marco Olmo, Gaia De Pascale
- Letto da: Gianni Quillico
- Durata: 3 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
All'inizio di questo racconto c'è un uomo che si guarda allo specchio e si chiede: sono davvero io quel vecchio lì? Il suo corpo non nasconde affatto il peso dei suoi sessantatré anni. Nessuno direbbe mai che ha la stoffa del campione. Del vincitore che non ti aspetti. E non in uno sport qualunque, ma nell'ultratrail, una disciplina estrema che significa decine, centinaia di chilometri di corsa sui terreni e nei climi più impervi, sulle Alpi o nei deserti.
-
-
Libro bellissimo
- Di enrico de amici il 14/08/2022
-
Niente panico. Si continua a correre
- Di: Giovanni Storti, Franz Rossi
- Letto da: Giovanni Storti
- Durata: 4 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella prefazione a questo audiolibro, Giacomo Poretti sostiene che ai tempi dei nostri antenati si sapeva già molto del nostro degrado fisico e mentale. Gli australopitechi "intorno ai 20 anni facevano le gare con i giaguari, e spesso li battevano, arrivati ai 40 dopo 200 metri di corsa si fermavano per una birretta, a 60 anni, se ci arrivavi, ringraziavi il dio del Sole e al massimo giocavi a scopone, te ne stavi rintanato nella tua bella grotta perché se per caso incontravi un giaguaro non riuscivi a fare 3 passi di corsa e finivi sbranato.
-
-
Piacevolissima lettura
- Di Cliente Amazon il 19/12/2018
-
Mindful running
- La corsa consapevole
- Di: Moi González, Montse Rodrigues
- Letto da: Roberto Fedele
- Durata: 3 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A cosa pensi quando corri? Se d'impatto hai risposto "non lo so", ecco due notizie per te. La prima è che rientri nella maggioranza di persone che si allenano lasciando vagare la mente senza riposarla davvero. La seconda è che hai tra le mani l'audiolibro giusto. Correre imparando a concentrare l'attenzione su aspetti specifici, anziché rimbalzare da un pensiero all'altro, è un esercizio in grado di trasformare l'abitudine della corsa in un'esperienza molto più appagante, con effetti positivi enormi, non solo sui risultati sportivi.
-
-
bello
- Di cla il 21/02/2022
-
Correre Naturale
- Il metodo per conquistare la migliore forma fisica, potenziare la performance ed evitare gli infortuni
- Di: Daniele Vecchioni
- Letto da: Daniele Vecchioni
- Durata: 6 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo nati per correre, la natura ci ha reso perfetti per questa attività e la scienza conferma che è la cosa migliore che possiamo fare per la nostra vita: ci mantiene in salute, fa ritrovare il peso forma, mantiene il cervello attivo, scarica lo stress e riduce l'ansia, potenzia il metabolismo, ricarica le energie fisiche e mentali. E infatti i runner sono in continuo aumento. Ma allora perché l'80 per cento di loro subisce infortuni?
-
-
Quando la corsa diventa religione
- Di Utente anonimo il 08/02/2021
-
Resilienza nello sport e nella vita
- I consigli di un Coach Ultrarunner
- Di: Massimiliano Spini, Claudio Belotti
- Letto da: Massimiliano Spini, Claudio Belotti, Tamara Fagnocchi
- Durata: 1 ora e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Massimiliano Spini e Claudio Belotti presentano un audioBook che insegna a... resistere. La capacità di resistere, di andare avanti e di superare le difficoltà, è la resilienza, e Massimiliano Spini - Coach e Ultrarunner - la conosce perché la vive. Come si può correre per decine di ore sui sentieri di montagna? Come si può far fronte alla fatica e alle intemperie? Come si può andare avanti quando il corpo implora di fermarsi? Serve resistenza fisica, resistenza mentale, serve resilienza, e nessuno più di Massimiliano Spini è titolato a parlarne.
-
-
Bello
- Di Paola il 15/02/2022
-
Sport e performance atletica: Come avere risultati migliori
- Di: Laura Salimbeni, Claudio Belotti
- Letto da: Claudio Laura, Laura Claudio, Enrico Patassini, e altri
- Durata: 1 ora e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Laura Salimbeni con Claudio Belotti presentano un audioBook dedicato al pensiero efficiente nello sport, indispensabile per acquisire una mentalità resiliente e vincente. NPL Coach e NPL Trainer, Salimbeni è una professionista affermata, si occupa di performance sportiva, nello specifico di gestione dei pensieri in allenamento e in gara. Questo audioBook contiene il suo metodo, sperimentato e utilizzato con successo da atleti noti di diverse discipline sportive.
-
-
la solita insalata di fuffa
- Di Gianluca B. il 03/05/2022
-
La vita oltre
- Di: Roberto Zanda
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 9 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
All'inizio del 2018 ha suscitato molto clamore l'incredibile storia di Roberto Zanda. Ultramaratoneta sardo sessantenne, Zanda, conosciuto come "Massiccione" per la sua tempra, è impegnato nella Yukon Arctic Ultra, una corsa di 480 chilometri tra le nevi canadesi, conosciuta come una delle gare più dure al mondo per le temperature assurde da affrontare: fino a 50 gradi sotto zero. Già le premesse sono folli, ma qualcosa nell'organizzazione va storto, Zanda, secondo in classifica, si perde e prima che venga soccorso passano ben quattordici ore in cui rischia la morte per ipotermia.
-
-
Stupendo!
- Di Bibi il 09/01/2021
-
La sfida infinita
- 10 strategie per vivere in forma e in salute
- Di: Lucio Fiammetta
- Letto da: Roberto Giovenco
- Durata: 1 ora e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lucio Fiammetta è un atleta, Professore di Scienze Motorie e coach del benessere. Motiva, educa e ispira le persone ad adottare uno stile di vita improntato sul benessere. Un audiolibro a cui fare riferimento ogni volta che la vita ti presenta una nuova sfida per affrontarla con coraggio, determinazione ed energia. 10 efficaci strategie spiegate in modo chiaro, semplice e innovativo per imparare a vivere in salute. Una guida che ti condurrà passo dopo passo verso uno stile di vita sano e attivo, sfidando la mente e il corpo a superare i limiti e vivere al massimo delle tue capacità!
-
-
veloce e pratico
- Di ROBERTO SANSEVERINATI il 22/12/2021
-
Lo sguardo oltre le dune
- Di: Carla Perrotti, Fabio Pasinetti
- Letto da: Carla Perrotti, Fabio Pasinetti
- Durata: 7 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Fabio Pasinetti ed io, nel novembre 2008, abbiamo attraversato a piedi, in totale autonomia, il deserto bianco egiziano, per un percorso di 250 chilometri che abbiamo coperto in due settimane. Temperature estreme, dune altissime, infide pietraie non ci hanno sconfitto. Provati, ma con una gioia immensa, abbiamo tagliato il traguardo. Per me la settima impresa nel deserto, per Fabio, che è non vedente, la dimostrazione di potercela fare. Per entrambi l'avverarsi di un sogno condiviso.
-
-
fastidiose le voci, non ce la faccio sentire
- Di Cliente Amazon il 18/02/2018
-
Allenamento mentale per gli sportivi
- Di: Carlo Lesma, Roberto Casati
- Letto da: Carlo Lesma
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La programmazione mentale e fisica, sono due componenti, che se ben allenate, con sinergia, hanno effetti davvero straordinari, che permettono, a chi le pratica...
-
-
meno di una stella non si può dare
- Di Paola il 29/04/2019
-
PNL - Modellamento Corporeo per il Successo Nello Sport
- Esercizio Guidato
- Di: Robert James
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Strumenti per la tua crescita personale e il tuo miglioramento quotidiano. Strumenti per esprimere al massimo il tuo potenziale e migliorare la qualità della tua vita. Strumenti semplici, pratici, diretti, a un prezzo straordinariamente conveniente. È questo lo spirito con cui abbiamo progettato la serie sulla PNL. Con questa tecnica di PNL compierai una cosa magica: modellerai la tua perfor-mance sportiva su quella del tuo campione preferito. In un certo senso "diventerai come lui".
-
-
inutile
- Di Axel il 26/10/2019
-
L'orizzonte, ogni giorno, un po' più in là
- Di: Claudio Pelizzeni
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 8 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è la storia di un ragazzo che, a poco più di trent'anni, ha già raggiunto traguardi che sfuggono a tanti suoi coetanei: una laurea in un'università importante, un impiego di responsabilità, uno stipendio fisso che gli consente di vivere da solo e di circondarsi del più desiderabile superfluo. Un ragazzo che, nonostante questo, non ha paura di guardarsi dentro e farsi la domanda più importante: sono davvero felice?
-
-
Una realtà da sogno
- Di Christian puddinu il 24/09/2021
-
Il silenzio dei miei passi
- Di: Claudio Pelizzeni
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per Claudio il Cammino di Santiago ha rappresentato un ritorno alla purezza del viaggio: "gli incontri, le persone, la vita, quella vera. Camminare lento, secondo le stagioni e il ritmo del sole". È stato un disconnettersi dal mondo virtuale che ormai segna le sue - e le nostre - giornate, per tornare ad ascoltare se stesso, il suo corpo e i suoi pensieri. Senza parlare, per aprirsi totalmente agli altri: pronto ad accogliere le storie di chi avrebbe incontrato lungo la strada.
-
-
Una bella storia vera a portata di tutti.
- Di billotto e. il 17/08/2021
-
È facile Essere in Forma se sai come fare
- Trucchi e segreti per una Salute radiante ed un corpo Magro, Forte e Flessibile Risparmia tempo ed energie per i massimi Risultati
- Di: David De Angelis
- Letto da: Carlo Magis
- Durata: 1 ora e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa troverai in questo manuale: Consigli generali: tutto quello che nessuno ti ha spiegato sul tuo corpo, su come portarlo alla sua massima forma e stato di salute. Come sviluppare una mente da atleta. Come mangiare ed allenarti per dimagrire e definirti, senza liposuzione e senza digiuni biblici. Come sviluppare la Forza, ovvero quello che ginnasti e bodybuilder non ti hanno mai detto sull'Intensità dell'allenamento. Come raggiungere la massima prestazione sportiva nel tuo sport, ovvero il Principio della Specificità dell'allenamento.
-
-
Opzionale ?
- Di rossi giorgio il 07/07/2021
-
Purosangue
- Il Piccolo Principe, un campione a pane e acqua
- Di: Damiano Cunego
- Letto da: Diego Baldoin
- Durata: 4 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Damiano Cunego, vincitore del Giro d'Italia 2004, si racconta nella sua prima autobiografia. Dal ricordo di un'infanzia felice passata sui monti veronesi - tra auto veloci, hockey su ghiaccio e corsa campestre - allo sbarco nel ciclismo che conta. Aneddoti, curiosità e foto dell'ex enfant prodige che avrebbe dovuto raccogliere l'eredità del più grande, Marco Pantani. Soprannominato Il Piccolo Principe, per il suo animo gentile e puro, Cunego ha avuto la sola colpa di voler correre onestamente.
-
-
Campione
- Di Cliente Kindle il 08/03/2022
-
Non chiamatemi supereroe
- Di: Roberta Liguori
- Letto da: Roberta Liguori
- Durata: 3 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa fai se a quarant'anni, dopo un brutto cancro, i medici ti preannunciano una vita con il freno a mano? Ti rassegni. Oppure raccogli la sfida e ti butti a testa bassa nella preparazione dell'Ironman. Roberta Liguori ha scelto di non rinunciare ai sogni e si è avventurata in un percorso che le ha cambiato la vita.
-
-
Allenamento per la mente
- Di Antonio il 23/06/2022
-
Per la mia strada
- Partire e rinascere in montagna
- Di: Eva Toschi
- Letto da: Martina Felli
- Durata: 6 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una ragazza si laurea in giurisprudenza. Ma il suo futuro le appare una nebbia, il presente bloccato. Trova il coraggio di partire e rinascere, tra le montagne. Una storia vera. Eva ha venticinque anni, si è da poco laureata in Giurisprudenza, ma la legge non è la sua passione. Vive a Roma, con la madre e la nonna, malata di Alzheimer. Le giornate sono confuse, offuscate, il futuro è avvolto da una nebbia e il presente pesa. Si è però, di recente, innamorata. Ma non di una persona fatta di carne e di ossa.
-
-
Protagonista antipatica
- Di Glooo il 23/10/2021
-
La montagna dentro
- Di: Hervé Barmasse
- Letto da: Giuseppe Cederna
- Durata: 7 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hervé Barmasse, uno degli ultimi eredi dei grandi alpinisti del passato, racconta la sua storia: le salite su cime inviolate in terre lontane e il ritorno al Cervino, la sua montagna; la passione, la preparazione, la fatica e l'emozione della scalata; l'apertura di nuove vie; i momenti in cui il coraggio delle decisioni si intreccia alla fragilità e alla paura. In parete, come nella vita.
-
-
Herve'
- Di ezio ghilardi il 03/06/2019
Sintesi dell'editore
Un libro scritto con il cuore da una donna che ha vinto la sfida con se stessa: su-perare i propri limiti, vincere le proprie paure e arrivare al traguardo della ma-ratona. In questo libro Francesca Soli, fotografa e giornalista sportiva, ci racconta la sua storia e gli step che l'hanno portata a macinare centinaia di chilometri in vista del suo obiettivo: tagliare il traguardo di una maratona, arrivare alla fine e rico-minciare la vita, più forte.Con il suo sorriso, la motivazione e la determinazione personale, Francesca ci mostra come si possa raggiungere un grande risultato grazie alla forza di volontà e alla fiducia costante in se stessi.Questa è la sua storia: i primi allenamenti, i primi chilometri, gli errori e le sod-disfazioni, insieme a un nuovo mondo e decine di nuovi amici che l'hanno ac-compagnata fino al traguardo dei 42,195 km a Reggio Emilia il 14 dicembre 2014.
A book written from the heart by a woman who won a challenge with herself, went beyond her limits, overcame her fears, and finished a marathon. In this book, Francesca Soli, photographer and sports journalist, tells her story, detailing the steps that led to her goal: to cross the finish line of a marathon, get to the end, and start life again, stronger. With her smile, motivation, and personal determination, Francesca shows us how we can achieve a great result, thanks to willpower and confidence in ourselves. This is her story: the first training, the first few kilometers, errors and satisfaction, along with a new world and dozens of new friends who have accompanied her to the finish of the 42.195 km in Reggio Emilia on 14 December 2014.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di O la corsa o la vita
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Daniele
- 21/12/2017
Bello
Si ascolta molto volentieri. Molte info contenute in questo libro potrebbero essere utili per iniziare
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Carmine VOTO
- 26/01/2022
Motivante
Bella storia, motivante.
Da leggere o ascoltare per avere qualche stimolo a fare.
Anche la voce che narra mi è piaciuta
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- xyyxyx
- 14/01/2022
inutile e noioso
non mi è piaciuto, per nulla coinvolgente, mi ha annoiato ... meglio non perdere tempo... non ho commenti sulla voce narrante
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 21/06/2021
Motivazione...
Un libro che ripercorre l'inizio di una nuova vita di Francesca che con l'arte della semplicità riesce a descrivere il percorso non sempre facile di chi decide di cambiare la propria vita. Motivante e simpatico nella scrittura. La voce della narratrice forse un po troppo lineare per entusiasmare.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 19/03/2021
Bella storia ma letta meccanicamente
Bella storia per chi ama la corsa o si approccia a questo sport. Diciamo che si capisce che Francesca non é scrittrice di professione ma emerge tutta la sua emozione.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 23/02/2021
La Brittany italiana
Un audiolibro che ti fa rendere conto che un passo alla volta, un obbiettivo alla volta, si può prendere in mano la propria vita e dargli una svolta. Mi ha ricordato molto il film “Brittany non si ferma”.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mirella
- 06/11/2020
Il libro del motivetto
Mi spiace stroncarlo, ma il motivetto "chiunque può correre una maratona" ha veramente rotto. L'autrice è stata maledettamente fortunata a trovare qualcuno che ha risolto il suo problema (rotula fuori posto) in un attimo. C'è gente che fatica a camminare, c'è gente che aspetta una diagnosi da mesi se non anni, c'è gente che non correrà mai più...quel "chiunque" è un pugno in faccia a tutte queste persone. Usato così anche il motivetto "se l'ho fatto io..." diventa vanesio ed egocentrico, se l'ho fatto io tu sei un fallito, e arriva al risultato opposto di quello che credo sperasse. Non sono riuscita a finirlo, fa solo venire il nervoso.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- lupo claudia
- 29/10/2020
Endorfine
È proprio vero che la corsa ti aiuta nella vita di tutti i giorni i
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- danyimmagine
- 03/09/2020
illuminante
molto bello da stimolo a iniziare la qualsiasi,tutti dovrebbero vivere un'esperienza simile complimenti. una karateca