Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Niente panico. Si continua a correre copertina

Niente panico. Si continua a correre

Di: Giovanni Storti,Franz Rossi
Letto da: Giovanni Storti
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Nella prefazione a questo audiolibro, Giacomo Poretti sostiene che ai tempi dei nostri antenati si sapeva già molto del nostro degrado fisico e mentale. Gli australopitechi "intorno ai 20 anni facevano le gare con i giaguari, e spesso li battevano, arrivati ai 40 dopo 200 metri di corsa si fermavano per una birretta, a 60 anni, se ci arrivavi, ringraziavi il dio del Sole e al massimo giocavi a scopone, te ne stavi rintanato nella tua bella grotta perché se per caso incontravi un giaguaro non riuscivi a fare 3 passi di corsa e finivi sbranato. L'uomo primitivo era ignorante e tirava su con il naso, ma era saggio, sapeva come godersi l'ultimo tratto di vita senza traumi e pericoli".

Oggi invece pare che questa consapevolezza sia andata persa. Si gareggia per il primato personale, per battere gli amici, per migliorarsi ad ogni costo. Si gareggia contro il tempo, ma sfidare il tempo che passa ha davvero senso? È una sfida persa in partenza per Giovanni Storti e Franz Rossi, la coppia di corridori scrittori che abbiamo imparato ad apprezzare con "Corro perché mia mamma mi picchia". Gli anni passano per tutti: c'è chi se ne accorge vedendo il figlio cresciuto o i capelli incanutiti, e c'è chi li misura osservando i chilometri percorsi o la velocità raggiunta in gara. Ma la verità è che l'età non è nemica della corsa, basta saperla prendere con saggezza ed equilibrio.

In un audiolibro ricco di aneddoti personali e di avventure in giro per il mondo, Giovanni e Franz ci dimostrano che anche se il corpo invecchia non si può dire altrettanto dello spirito. Quello che si impara percorrendo di corsa chilometri lungo strade e sentieri è un vero e proprio stile di vita, in grado di migliorare la qualità della nostra esistenza. Dalla vetta del Kilimangiaro alla Grande Muraglia cinese, dalle corsette sotto casa alle maratone nel deserto, continua il viaggio di questi "assaggiatori di corse", come ebbero modo di definirsi, con un obiettivo preciso, dimostrare come spesso la ricerca del proprio record personale può avere come effetto collaterale la felicità.

Un audiolibro per chi corre e per quelli che non capiscono perché, pur passati i sessanta, si continui a correre. "E poi," ricorda Giovanni "se ho iniziato a correre io a cinquant'anni, possono farlo tutti!".

©2018 Mondadori (P)2018 Mondadori

Cosa pensano gli ascoltatori di Niente panico. Si continua a correre

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    214
  • 4 stelle
    124
  • 3 stelle
    42
  • 2 stelle
    13
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    244
  • 4 stelle
    75
  • 3 stelle
    34
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    4
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    177
  • 4 stelle
    107
  • 3 stelle
    59
  • 2 stelle
    13
  • 1 stella
    6

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 19/12/2018

Piacevolissima lettura

Libro molto simpatico con dei tratti di ironia travolgente. Per appassionati della corsa e non !!!!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 01/06/2023

Manuale per vivere

Il libro è esso stesso una corsa, a scatole cinesi, prendendo a prestito il concetto dalla geometria dimostra scientificamente come fra una partenza e un traguardo c'è sempre un altro punto che può essere indifferentemente un'altra partenza o un altro traguardo, altrettanto valido e sempre utile, per correre con più soddisfazione e più consapevolezza. L'importante è tenere allenata la voglia di muoversi, di andare da un punto a un altro, il resto è ornamento.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di nicola
  • nicola
  • 30/05/2023

Fantastico

Veramente bello. In alcuni momenti ti senti trasportato in quel mondo o in quegli episodi. Fantastico

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di David Sessolo
  • David Sessolo
  • 14/03/2023

Molto bello

Da amante runner devo dire che è un audiolibro molto interessante, intrigante e avvincente quando parla delle gare. molto filosofico ma con ironia.
Vermente bello.
Lettura, contenuto e narrazione ottimi!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 23/01/2023

Divertente e leggero

La bellezza del libro sta molto nel narratore, bravo , divertente e leggerò molte volte simpatico , complimenti

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di andrea
  • andrea
  • 12/01/2023

passatempo

Libro da spiaggia, un po' come quelli scritti dai cabarettisti di Zelig, ma con più alto contenuto

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lorenzo
  • Lorenzo
  • 26/11/2022

Una lettura piacevole e riflessiva.

Giovanni ci racconta diversi episodi di vita podistica.
Il piglio umoristico non manca mai, ma lascia spesso spazio alla riflessione.
Un libro certamente consigliato a tutti i runner, ma apprezzabile anche chi non pesta abitualmente kilometri.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 10/10/2022

Carino, di nicchia

Rivolto a chi corre, specie per i famosi "tapascioni" descrive le sane dinamiche di un amatore non più legato alla prestazione, aiuta a capire che l'importante è godersela.
Un libro che avrebbe potuto scrivere chiunque per quanto riguarda i contenuti e proprio per questo chiunque si rivede nel libro.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di titti
  • titti
  • 03/09/2022

carino

molto piacevole, divertente e leggero. ti ritrovi in tante occasioni sulla corsa, davvero carino. lo consiglio

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cinix
  • Cinix
  • 16/08/2022

piacevole e sorprendente

Un libro piacevole e ironico sulla corsa e sulla vita. La corsa vista come passione e specchio della vita così proprio come la intendiamo noi runner. Senza prendere troppo sul serio le nostre prestazioni ma prendendo sul serio gli insegnamenti che da essa ci arrivano. La lettura di Giovanni è un plus che da quel tocco in più.