Non tutto è perduto copertina

Non tutto è perduto

Le indagini del commissario Bordelli 12

Anteprima
Iscriviti ora Iscriviti ora
Offerta valida fino alle 23.59 del 12 dicembre 2025.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Risparmio di più del 90% nei primi 3 mesi.
Ascolto illimitato della nostra selezione in continua crescita di migliaia di audiolibri, podcast e Audible Original.
Nessun impegno. Puoi cancellare ogni mese.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 13,95 €
3 mesi a soli 0,99 €/mese Offerta valida fino al 12 dicembre 2025. 3 mesi a soli 0,99 €/mese, dopodiché 9,99 €/mese. Si applicano termini e condizioni. Approfitta dell'offerta

A proposito di questo titolo

Il commissario Bordelli è andato in pensione e la malinconia si fa sentire, nonostante la presenza sempre più stretta della bella Eleonora e le immancabili cene della Confraternita. Il giovane sessantenne fa lunghe passeggiate in collina, ripensa al passato, e a poco a poco si fa strada nella sua mente l’idea di risolvere l’unico caso della sua carriera rimasto insoluto: un ragazzo, figlio di un industriale fascista, ucciso nel 1947 con diverse coltellate... forse una vendetta? Era la sua prima indagine, e all’epoca non era riuscito a venirne a capo, anche perché molto presto era arrivato l’ordine di lasciar perdere, non era il clima giusto per rovistare nelle tragedie della guerra, l’Italia aveva bisogno di pace e di serenità. Ma adesso, dopo ventitré anni, può provare a risolverlo, anche se non ufficialmente. Nel frattempo cerca di dare una mano a Piras, diventato vice commissario, e finisce per ritrovarsi alle prese con due crimini odiosi che reclamano giustizia, una giustizia che forse andrà cercata al di fuori delle regole...

©2022 Guanda (P)2022 Adriano Salani Editore
Poliziesco Storico Suspense Thriller e suspense

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il commissario Bordelli copertina
Come le altre storie del commissario Bordelli, la sua vita si intreccia col passato raccontando una pezzo d’Italia storia del nostro paese 👏👏👏

Speriamo ce ne sia un altro 😍

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ormai Franco Bordelli è in pensione… ma per nostra fortuna è sempre uno sbirro! Consigliato!!!

Una nuova avventura dell’ex commissario Bordelli

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

la voce narrante mi piace molto nel contesto del libro e l'ascolto risulta molto appagante

ascolto fluido

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bordelli è sempre una garanzia....e la voce narrante anche...si aspetta con ansia un nuovo capitolo

adoro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

e lo consiglio sempre e comunque
ottima lettura
consigliato caldamente se non si fosse capito

amo il commissario Bordelli e il suo mondo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Sempre un piacere grande sentire le storie del commissario Bordelli spero non sia l’ultima grazie

Il commissario

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Finalmente un bel libro interessante, scritto bene, anche divertente coinvolgente , e anche letto molto bene

Libro da leggere

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un’altro bel libro della serie del commissario Bordelli, personaggio giusto, interessante e con un buon animo a cui ti affezioni, sempre immerso negli intrighi dei vari omicidi. Marco Vichi aspettiamo un altro libro! Letto sempre però da Lorenzo Degli Innocenti che fa parte ormai del libro!

È sempre un piacere leggere “il commissario Bordelli”

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Anche se in pensione il commissario Bordelli è sempre impegnato con casi interessanti ed intriganti....lettura sempre ottima

una certezza.....

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La meravigliosa scrittura di Marco Vichi, leggera, ironica e raffinata insieme all' azzeccatissima voce narrante di Lorenzo Degli Innocenti rendono questi romanzi indimenticabili! spero tantissimo di leggerne e di ascoltarne degli altri!

Sempre meraviglioso il commissario Bordelli !

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni