-
Colpevole di innocenza
- Genova 1950, la seconda indagine del "Becchino"
- Letto da: Davide Fazio
- Durata: 6 ore e 32 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Seconda indagine per il commissario capo Damiano Flexi Gerardi, soprannominato il Becchino, già protagonista dell’acclamato Il mandante (2019). Nella Genova degli anni Cinquanta, Damiano è stato convinto dal questore a ritirare le proprie dimissioni. Afflitto da rupofobia e afefobia, il commissario è un’anima tormentata, ma il nuovo caso affidatogli lo costringerà a un duro bagno di realtà. Le vittime innocenti dell’omicidio, questa volta, sono due piccole ospiti di un orfanotrofio. Chi mai potrebbe aver ucciso quelle due bambine innocenti? Spalleggiato dalla cognata Angela, che lo aiuta a interfacciarsi con la temibile madre superiora a capo dell'orfanotrofio, il commissario si addentra in un mondo oscuro e inquietante, che ha in serbo angoscianti colpi di scena...
Maria Teresa Valle nasce a Varazze, nel savonese. Laureata in Scienze Biologiche, ha lavorato a lungo come Dirigente Biologa all’Ospedale San Martino di Genova, città in cui tuttora risiede con marito, figli e nipoti. Come scrittrice, ha esordito nel 2008 pubblicando La morte torna a settembre (Fratelli Frilli Editori). Con lo stesso editore ha poi dato alle stampe altri romanzi, fra cui si possono citare Le tracce del lupo (2009), Le trame della seta. Delitti al tempo di Andrea Doria (2010) e L’eredità di zia Evelina. Delitti nelle Langhe (2012). Autrice prolifica, ha pubblicato anche racconti e collaborato al concept album The Circle del gruppo progressive rock Neverdream. Alcuni suoi lavori sono inoltre stati distribuiti da importanti quotidiani nazionali, come Il Secolo XIX e Il Sole 24 ore.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Colpevole di innocenza
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 12/09/2023
Una noia abissale
Storia trita e ritrita, la tecnica della contrapposizione di narrazioni ormai è stucchevole, come certe battute. Il personaggio del becchino ( ma perché parla in prima persona?) ha comunque poco risalto e gli altri sono a volte persino ridicoli ( vedi le suore). L’ ho finito ma mandando avanti la storia a calci nel sedere
Il lettore ha ceduto pure lui alla noia e legge in modo stereotipato
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amerigo Leoni
- 08/06/2023
Il mondo ecclesiastico ….
Il commissario illumina con la sua indagine l’ipocrisia e la cattiveria del mondo ecclesiastico . La storia scorrevole. Mi è piaciuto
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 03/06/2023
intressante
Purtroppo ho iniziato dal secondo volume ma la storia e soprattutto il personaggio mi hanno coinvolto. Ora torno immediatamente al primo volume per partire dall'inizio. buona lettura
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 24/05/2023
Più carino del primo
Senza dubbio questo romanzo si è dimostrata ti più carino e interessante del primo volume , speriamo che i personaggi continuino a crescere nel terzo volume
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Carmen
- 28/04/2023
Più interessante del primo
Questo secondo episodio è più interessante e meglio strutturato del primo. Ripeto quanto scritto per il primo: le ricostruzioni storiche sono la cosa più interessante del libro, per il resto segue la scia della letteratura (e del genere) che va per la maggiore, senza porsi troppi obiettivi.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Antonietta
- 06/04/2023
Colpevole di innocenza
Accidenti non pensavo che delle storie pur non essendo tanto complicate , riuscissero a catturare la mia attenzione.e Complimenti all’autrice e al narratore
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 19/03/2023
storia sia affascinante che scontata
il libro di dipana in due fasi parallele: l'orfanotrofio e l'ispettore.
la narrazione è molto dettagliata ed affascinante.
I luoghi comuni sono raccontati con taglio da noir, ma ben descritti.
non si vive particolare pathos, ma la lettura scorre bene.
il finale un po' improvvisato e slegato dagli accadimenti precedenti.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 09/03/2023
A me è piaciuto molto
Ho letto molte recensioni negative, mi hanno lasciata perplessa per fortuna le leggo solo dopo aver ascoltato la lettura del libro... a me è piaciuto molto non vedo l ' ora di ascoltare gli altri 🙂
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 07/03/2023
senza infamia e senza lode
Un libro discreto, senza infamia e senza lode. Si ascolta bene anche se senza grande tensione emotiva. Scrittura onesta, lettura pure.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- AV
- 07/03/2023
Terribile
Il lettore è ok, ma non può fare molto se quello che deve leggere è insulso e banale. Ho voluto ascoltare anche il secondo romanzo della serie per essere sicura del mio giudizio. Non mi è piaciuto né questo, né il precedente, anzi forse il primo era leggermente migliore. I personaggi tormentati possono essere affascinanti o grotteschi, questo è il secondo caso, purtroppo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!