-
Delitto a Capo Santa Chiara
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 6 ore e 25 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Il 1992, a Genova, non è un anno qualunque. Sono trascorsi esattamente cinquecento anni da quando Cristoforo Colombo – uno dei suoi cittadini più illustri – ha toccato per la prima volta le sponde dell’America. La città è in subbuglio, presa com’è dai preparativi di una grande commemorazione, che attirerà frotte di turisti. Maria Viani è una biologa col pallino per le storie di delitti. Una sera, passeggiando per Capo Santa Chiara, si imbatte in una vecchia villa dall’aspetto decadente ma estremamente affascinante. Parlandone col marito, scopre che quell’edificio, negli anni Trenta, è stato il teatro di un omicidio misterioso, che sembra aver legato a filo doppio Genova con Bengasi. Anni addietro, un commissario soprannominato il Becchino (che suonerà certamente familiare ai lettori di Maria Teresa Valle), aveva indagato sul caso. Ora sarà compito di Maria ricostruire tutti gli avvenimenti di quel remoto 1938...
©2022 Fratelli Frilli Editori
Maria Teresa Valle nasce a Varazze, nel savonese. Laureata in Scienze Biologiche, ha lavorato a lungo come Dirigente Biologa all’Ospedale San Martino di Genova (città in cui tuttora risiede col marito, i figli e i nipoti). Come scrittrice, ha esordito nel 2008 pubblicando "La morte torna a settembre" (Fratelli Frilli Editori). Con lo stesso editore ha inoltre dato alle stampe vari altri romanzi, fra cui si possono citare "Le tracce del lupo" (2009), "Le trame della seta. Delitti al tempo di Andrea Doria" (2010) e "L’eredità di zia Evelina. Delitti nelle Langhe" (2012). Autrice prolifica, ha pubblicato anche racconti (fra cui spicca "Apro gli occhi") e collaborato al concept album "The Circle" del gruppo progressive rock Neverdream. Alcuni suoi lavori sono inoltre stati distribuiti da importanti quotidiani nazionali (Il Secolo XIX, Il Sole 24 ore).
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Delitto a Capo Santa Chiara
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- monica p.
- 02/01/2023
storia bella e scorrevole, letta meravigliosamente
Ho ascoltato tutti i libri di Maria Teresa Valle. li ho trovati tutti gradevoli e interessanti con personaggi ben tratteggiati e che vivono nella mia Genova.
non consigliati per chi cerca solo gialli forti e ricchi di suspense (che io apprezzo), ma anche storie gradevoli e fluide in cui i personaggi fanno da protagonisti.
consiglio anche tutti gli altri tre con protagonista l'investigatore soprannominato Il becchino
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Customer
- 10/11/2023
Gradevole e scorrevole
Letto benissimo e storia intrigante anche se il cambio continuo di scenario è un po’ faticoso . Nel complesso buono
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- clara dellavia
- 21/10/2023
splendida lettrice
Molto intrigante anche se il finale non mi ha soddisfatto. Ma i personaggi sono quelli a cui ti affezioni e vuoi che non ti abbandonino mai!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 14/10/2023
Mi è piaciuto
Molto ben scritto: piacevole la costruzione temporale. Letto BENISSIMO: con intonazioni sempre perfettamente calzanti, ritmo esatto e pause misurate. Se proprio devo trovare una pecca, un po’ scontata la storia ed il personaggio di Maria, che riveste un ruolo essenziale, è veramente poco credibile. Tuttavia contesti, immagini e voce mi hanno cullata piacevolmente. Lo consiglio.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lorenzo
- 04/10/2023
Da ascoltare
Scritto bene, scorrevole, appassionante. La voce narrante poi! Fantastica. Sembra che i personaggi dialoghino veramente tra loro e che non emergano da un testo scritto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandra
- 01/10/2023
piacevole e avvincente
la trama è ben articolata per cui si rimane incollati fino alla fine e mi è piaciuto molto il richiamo alla nostra storia nell'Africa della seconda guerra mondiale. poco credibile l'accesso con scasso della protagonista investigatrice. lo consiglio
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Monica
- 09/09/2023
Protagonista poco credibile
La storia è ben scritta e letta in modo eccezionale. Ma il personaggio della protagonista impicciona che scassina una serratura per curiosare in una casa è poco credibile. Per il resto è un buon libro
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- mariagiovanna bonomi
- 29/08/2023
4 libro di Maria Teresa Valle
È davvero molto molto brava. Non riesci a smettere di leggere, ti avvolge nel racconto e nella trama e devi arrivare in fondo al libro….
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 29/08/2023
molto travolgente
mi è piaciuto molto. ho ascoltato tutti i libri, uno più bello dell'altro. affascinati e coinvolgenti
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 21/07/2023
piacevole
Qualche difficoltà iniziale nei passaggi tra presente e passato ma poi la storia scorre e coinvolge. Bravissima la lettrice
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!