-
Ninfa dormiente
- Letto da: Federico Zanandrea
- Durata: 13 ore e 3 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Li chiamano "cold case", e sono gli unici di cui posso occuparmi, ormai. Casi freddi, come il vento che spira tra queste valli, come il ghiaccio che lambisce le cime delle montagne. Violenze sepolte dal tempo e che d'improvviso riaffiorano, con la crudele perentorietà di un enigma. Ma ciò che ho di fronte è qualcosa di più cupo e più complicato di quanto mi aspettavo. Il male ha tracciato un disegno e a me non resta che analizzarlo minuziosamente e seguire le tracce, nelle valli più profonde, nel folto del bosco che rinasce a primavera. Dovrò arrivare fin dove gli indizi mi porteranno. E fin dove le forze della mia mente mi sorreggeranno.
Mi chiamo Teresa Battaglia e sono un commissario di polizia specializzato in profiling. Ogni giorno cammino sopra l'inferno, ogni giorno l'inferno mi abita e mi divora. Perché c'è qualcosa che, poco a poco, mi sta consumando come fuoco. Il mio lavoro, la mia squadra, sono tutto per me. Perderli sarebbe come se mi venisse strappato il cuore dal petto. Eppure, questa potrebbe essere l'ultima indagine che svolgerò. E, per la prima volta nella mia vita, ho paura di non poter salvare nessuno, nemmeno me stessa.
Con la sua protagonista, Ilaria Tuti fa il miglior regalo che uno scrittore possa fare ai suoi lettori: qualcuno cui affezionarsi.
-- Donato Carrisi, Corriere della Sera
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Ninfa dormiente
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- E.A.
- 09/05/2020
Suggestivo e potente
Partita con "Fiori sopra l'inferno" e con molte perplessità, preconcette e senza reale motivo, il primo libro della Tuti mi ha presa immediatamente. "Ninfa dormiente" mi ha conquistata. Una scrittura strutturata e armoniosa, una storia suggestiva.
La lettura di Zanandrea è ottima, limpida, pulita e assolutamente gradevole e intensa.
È stata una scoperta felice.
Non c'è nulla di meglio che il piacere lasciato da un libro che ci è piaciuto.
Grazie!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
11 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 01/08/2020
attendo il prossimo audiolibro del prossimo romanz
Ilaria tuti è stata una scoperta folgorante..
Ninfa dormiente il suo secondo capitolo è altrettanto impeccabile.
La storia ti tiene incollata alle pagine e le descrizioni dei paesaggi e dei luoghi sono vivide e vibranti.
Il bosco assume tutta la simbologia mescolando nascita e morte, luce e buio. L'abilità di questa giovane scrittrice è nel ricercare dettagli anche nei personaggi che delinea in maniera eccellente. Il rapporto tra Teresa e Massimo, con i loro spettri è un crescendo di emozioni. Bellissima la figura di Blanca che da ipovedente aiuterà a mettere luce nei passaggi più oscuri ed inquietanti della storia. Una nota di lode al bravissimo interprete. Consigliatissimo
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 14/08/2019
bello bello bello
Ho dato 5 stelle meritatissime anche a chi lo ha letto ; merita ascoltarlo .
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 09/08/2020
Rossella
Non sono un'amante di gialli e thriller ma ho ascoltato il libro precedente e mi sono appassionata a Teresa Battaglia e alle sue storie molto singolari e per niente banali. Anche questa storia è fantastica, imprevedibile e l'interpretazione stupenda. Mi permetto soltanto un commento da medico visto che l'autrice tiene molto a precisare fonti e correttezza anche storica dei suoi racconti, e cioè un dettaglio che nulla toglie al talento della scrittrice e alla storia ma che merita una precisazione: Teresa ha una crisi ipoglicemica descritta alla perfezione ma he si corregge con glucosio e non con insulina, in questo caso Marini se fosse stato un episodio reale, si che avrebbe potuto commettere un secondo omicidio!!! Scherzi a parte, attendo con ansia un'altra storia
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mary
- 20/08/2019
Coinvolgente
Bellissimo libro. Un susseguirsi di emozioni intense dalla prima all'ultima parola. L'interpretazione non poteva essere più appropriata. Brava Ilaria Tuti ! Bravo Federico Zanadrea ! 👏👏👏
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 04/08/2020
sensazionale
ha superato le mie aspettative se il libro precedente mi era piaciuto questo lo supera di gran lunga. La trama avvincente piena di suspence coinvolgente.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- lucia parodi
- 19/08/2019
Troppo contorto sebbene ben scritto Faticoso
sicuramente ben scritto ma un po' tanto contorto. Non fosse stata per la mirabile lettura avrei faticato a finirlo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 08/01/2020
Confusione e ostentazione
Davvero un titolo deludente, la trama si sfilaccia in mille rivoli senza che si chiudano bene con il finale, il ritmo manca e spesso le parti descrittive sono una mera ostentazione di uso della lingua.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 12/08/2019
peccato
non mi ha convinta appieno come invece è stato per "fiori sopra l'inferno"
questo libro mi è sembrato troppo arzigogolato ,con troppi argomenti ,denso di troppo ,troppo di tutto !
No ,non mi è piaciuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- lucrezia257
- 10/08/2019
Bellissimo
Bellissimo un altro bellissimo romanzo di Ilaria TUTI che mi affascinata e catturata grazie alla strepitosa lettura fino all'ultima parola
Anche questo romanzo lo consiglio vivamente
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile