-
Ninfa dormiente
- Letto da: Federico Zanandrea
- Durata: 13 ore e 3 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Fiori sopra l'inferno
- Di: Ilaria Tuti
- Letto da: Federico Zanandrea
- Durata: 8 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Tra i boschi e le pareti rocciose a strapiombo, giù nell'orrido che conduce al torrente, tra le pozze d'acqua smeraldo che profuma di ghiaccio, qualcosa si nasconde. Me lo dicono le tracce di sangue, me lo dice l'esperienza: è successo, ma potrebbe risuccedere. Questo è solo l'inizio. Qualcosa di sconvolgente è accaduto, tra queste montagne. Qualcosa che richiede tutta la mia abilità investigativa. Sono un commissario di polizia specializzato in profiling e ogni giorno cammino sopra l'inferno."
-
-
Come perdersi in un audiolibro
- Di giuseppe pirri il 29/07/2019
-
Fiore di roccia
- Di: Ilaria Tuti
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 6 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Quelli che riecheggiano lassù, fra le cime, non sono tuoni. Il fragore delle bombe austriache scuote anche i villaggi, mille metri più giù. Restiamo soltanto noi donne, ed è a noi che il comando militare italiano chiede aiuto: alle nostre schiene, alle nostre gambe, alla nostra conoscenza di quelle vette e dei segreti per risalirle. Dobbiamo andare, altrimenti quei poveri ragazzi moriranno anche di fame. Questa guerra mi ha tolto tutto, lasciandomi solo la paura. Mi ha tolto il tempo di prendermi cura di mio padre malato, il tempo di leggere i libri che riempiono la mia casa.
-
-
Bellissimo!!
- Di Gioia il 03/02/2021
-
Il guardiano invisibile
- La Trilogia del Batzán 1
- Di: Dolores Redondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 11 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Amaia Salazar non è una donna qualunque. È una poliziotta esperta e intelligente, che è riuscita a superare l'ostilità dei colleghi uomini fino a guadagnarsi la loro stima. Anche la sua vita privata è ricca e appagante, grazie a un marito che la ama moltissimo. Ma quando una serie di delitti atroci la richiamano nel paese di origine dove vive la sua famiglia e che Amaia era ben felice di avere abbandonato, ogni certezza si sgretola improvvisamente: antiche angosce si risvegliano, segreti che sperava dimenticati e che invece ritornano.
-
-
buon giallo
- Di Utente anonimo il 25/02/2021
-
Sabbia nera
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Chiara Anicito
- Durata: 10 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre Catania è avvolta da una pioggia di ceneri dell'Etna, nell'ala abbandonata di una villa signorile alle pendici del vulcano viene ritrovato un corpo di donna ormai mummificato dal tempo. Del caso è incaricato il vicequestore Giovanna Guarrasi, detta Vanina, trentanovenne palermitana trasferita alla Mobile di Catania. La casa è pressoché abbandonata dal 1959, solo Alfio Burrano, nipote del vecchio proprietario, ne occupa saltuariamente qualche stanza.
-
-
Ma si può!!!
- Di colonna il 10/09/2020
-
Sara al tramonto
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sara non vuole esistere. Il suo dono è l'invisibilità, il talento di rubare i segreti delle persone. Capelli grigi, di una bellezza trattenuta solo dall'anonimato in cui si è chiusa, per amore ha lasciato tutto seguendo l'unico uomo capace di farla sentire viva. Ma non si è mai pentita di nulla e rivendica ogni scelta. Poliziotta in pensione, ha lavorato in un'unità legata ai Servizi, impegnata in intercettazioni non autorizzate. Il tempo le è scivolato tra le dita mentre ascoltava le storie degli altri.
-
-
bello!
- Di Utente anonimo il 07/12/2020
-
La logica della lampara
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Chiara Anicito
- Durata: 10 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono le quattro e trenta del mattino. Dalla loro barca il dottor Manfredi Monterreale e Sante Tammaro, giornalista di un quotidiano online, intravedono sulla costa un uomo che trascina a fatica una grossa valigia e la getta fra gli scogli. Poche ore dopo il vicequestore Vanina Guarrasi riceve una chiamata anonima: una voce femminile riferisce di aver assistito all'uccisione di una ragazza avvenuta quella notte in un villino sul mare. Due fatti che si scoprono legati e dànno il via a un'indagine assai più delicata del previsto.
-
-
Intrigante
- Di Carla C il 03/09/2020
-
Fiori sopra l'inferno
- Di: Ilaria Tuti
- Letto da: Federico Zanandrea
- Durata: 8 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Tra i boschi e le pareti rocciose a strapiombo, giù nell'orrido che conduce al torrente, tra le pozze d'acqua smeraldo che profuma di ghiaccio, qualcosa si nasconde. Me lo dicono le tracce di sangue, me lo dice l'esperienza: è successo, ma potrebbe risuccedere. Questo è solo l'inizio. Qualcosa di sconvolgente è accaduto, tra queste montagne. Qualcosa che richiede tutta la mia abilità investigativa. Sono un commissario di polizia specializzato in profiling e ogni giorno cammino sopra l'inferno."
-
-
Come perdersi in un audiolibro
- Di giuseppe pirri il 29/07/2019
-
Fiore di roccia
- Di: Ilaria Tuti
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 6 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Quelli che riecheggiano lassù, fra le cime, non sono tuoni. Il fragore delle bombe austriache scuote anche i villaggi, mille metri più giù. Restiamo soltanto noi donne, ed è a noi che il comando militare italiano chiede aiuto: alle nostre schiene, alle nostre gambe, alla nostra conoscenza di quelle vette e dei segreti per risalirle. Dobbiamo andare, altrimenti quei poveri ragazzi moriranno anche di fame. Questa guerra mi ha tolto tutto, lasciandomi solo la paura. Mi ha tolto il tempo di prendermi cura di mio padre malato, il tempo di leggere i libri che riempiono la mia casa.
-
-
Bellissimo!!
- Di Gioia il 03/02/2021
-
Il guardiano invisibile
- La Trilogia del Batzán 1
- Di: Dolores Redondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 11 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Amaia Salazar non è una donna qualunque. È una poliziotta esperta e intelligente, che è riuscita a superare l'ostilità dei colleghi uomini fino a guadagnarsi la loro stima. Anche la sua vita privata è ricca e appagante, grazie a un marito che la ama moltissimo. Ma quando una serie di delitti atroci la richiamano nel paese di origine dove vive la sua famiglia e che Amaia era ben felice di avere abbandonato, ogni certezza si sgretola improvvisamente: antiche angosce si risvegliano, segreti che sperava dimenticati e che invece ritornano.
-
-
buon giallo
- Di Utente anonimo il 25/02/2021
-
Sabbia nera
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Chiara Anicito
- Durata: 10 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre Catania è avvolta da una pioggia di ceneri dell'Etna, nell'ala abbandonata di una villa signorile alle pendici del vulcano viene ritrovato un corpo di donna ormai mummificato dal tempo. Del caso è incaricato il vicequestore Giovanna Guarrasi, detta Vanina, trentanovenne palermitana trasferita alla Mobile di Catania. La casa è pressoché abbandonata dal 1959, solo Alfio Burrano, nipote del vecchio proprietario, ne occupa saltuariamente qualche stanza.
-
-
Ma si può!!!
- Di colonna il 10/09/2020
-
Sara al tramonto
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sara non vuole esistere. Il suo dono è l'invisibilità, il talento di rubare i segreti delle persone. Capelli grigi, di una bellezza trattenuta solo dall'anonimato in cui si è chiusa, per amore ha lasciato tutto seguendo l'unico uomo capace di farla sentire viva. Ma non si è mai pentita di nulla e rivendica ogni scelta. Poliziotta in pensione, ha lavorato in un'unità legata ai Servizi, impegnata in intercettazioni non autorizzate. Il tempo le è scivolato tra le dita mentre ascoltava le storie degli altri.
-
-
bello!
- Di Utente anonimo il 07/12/2020
-
La logica della lampara
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Chiara Anicito
- Durata: 10 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono le quattro e trenta del mattino. Dalla loro barca il dottor Manfredi Monterreale e Sante Tammaro, giornalista di un quotidiano online, intravedono sulla costa un uomo che trascina a fatica una grossa valigia e la getta fra gli scogli. Poche ore dopo il vicequestore Vanina Guarrasi riceve una chiamata anonima: una voce femminile riferisce di aver assistito all'uccisione di una ragazza avvenuta quella notte in un villino sul mare. Due fatti che si scoprono legati e dànno il via a un'indagine assai più delicata del previsto.
-
-
Intrigante
- Di Carla C il 03/09/2020
-
La salita dei saponari
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Chiara Anicito
- Durata: 7 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Solo un caso molto complesso può distogliere, anche se per poco, il vicequestore Vanina Guarrasi dalla caccia ai propri fantasmi e riportarla in azione. Anzi, qualcosa di più di un caso: un intrigo internazionale all'ombra dell'Etna. Esteban Torres, cubano-americano con cittadinanza italiana e residenza in Svizzera, viene trovato morto nel parcheggio dell'aeroporto di Catania; qualcuno gli ha sparato al cuore. L'uomo ha un passato oscuro, e girano voci che avesse amicizie pericolose, interessi in attività poco pulite.
-
-
Ottimo libro
- Di Cliente Amazon il 30/09/2020
-
In fondo al tuo cuore
- Inferno per il commissario Ricciardi
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 13 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luglio 1932. A Napoli è arrivato il caldo, quello vero, e la città sembra precipitare nell'inferno. In una notte rovente, un notissimo chirurgo cade dalla finestra del suo ufficio. Un uomo dall'aria irreprensibile, ma con qualche magagna nella vita. Scartata presto l'ipotesi del suicidio, Ricciardi e il brigadiere Maione iniziano un'indagine che li porterà a fare i conti con i più indomabili sentimenti e passioni, e ad affrontare i lati oscuri dell'anima. Questa volta saranno le donne della loro vita a reclamare attenzione.
-
-
una voce meravigliosa
- Di Gaia il 20/12/2020
-
I morti di maggio
- Di: Nele Neuhaus
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 18 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Germania, parco naturale del Taunus. In una grande casa adiacente a una fabbrica ormai abbandonata, viene rinvenuto il cadavere di un uomo. Si tratta di Theodor Reifenrath, l'anziano responsabile dell'azienda, come stabilisce ben presto la commissaria capo Pia Sander. Nel giardino della casa, in prossimità di un canile, lei e il suo superiore Oliver von Bodenstein fanno una scoperta agghiacciante: sparse intorno a un cane, quasi morto di inedia, giacciono ossa umane.
-
-
Accattivante
- Di Adri il 26/11/2020
-
Inciso nelle ossa
- La Trilogia del Batzán 2
- Di: Dolores Redondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 16 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono indagini che ti costringono a mettere in gioco tutti gli affetti più cari. Ci sono assassini che ti costringono ad affrontare il tuo lato oscuro, a fare i conti con gli spettri e i segreti del passato, a rivivere ricordi che nemmeno sapevi di avere. Lo sa bene Amaia Salazar, brillante investigatrice, ma soprattutto una donna felice, prossima al parto, che vorrebbe dedicare il cuore e la mente solo all'imminente maternità.
-
-
Molto bello
- Di Stefania il 03/01/2021
-
Offerta alla tormenta
- Trilogia del Baztán 3
- Di: Dolores Redondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 14 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella valle del Baztán infuria la tormenta mentre l'ispettrice Amaia Salazar deve indagare sull'omicidio di una neonata. È colpa di Inguma, il demone che ruba il respiro, dicono gli anziani della valle, perché lì, nel Nord della Spagna, tra i boschi della Navarra, entità misteriose e leggende ancestrali hanno ancora un grande potere sulle vite degli uomini.
-
-
A mai più 👎👎👎👎
- Di Loulou il 30/01/2021
-
Terra alta
- Di: Javier Cercas
- Letto da: Federico Zanandrea
- Durata: 10 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un crimine spaventoso sconvolge una quieta cittadina nel Sud della Catalogna: i proprietari dell'azienda più importante della zona le Gráficas Adell vengono trovati morti con segni evidenti di feroci torture. Il caso è assegnato a Melchor Marín giovane poliziotto e appassionato lettore alle spalle un passato oscuro e un atto di eroismo quasi involontario che lo ha fatto diventare la leggenda del corpo e lo ha costretto a lasciare Barcellona.
-
-
Terra alta, terra profonda
- Di Cliente Amazon Dona il 19/01/2021
-
Vipera
- Nessuna resurrezione per il commissario Ricciardi
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 8 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, 1932. Manca una settimana a Pasqua e l'aria profuma di primavera. In un'esclusiva casa di tolleranza, viene trovata morta una delle ragazze più belle, la famosa Vipera. Chi è stato a soffocarla con un cuscino? Nella sua indagine, il commissario Ricciardi si troverà impigliato in una rete di sentimenti e passioni insospettabili, che toccheranno anche lui. Rappresentata con maestria nella sua vivace autenticità, la città arriverà a svelare il suo volto meno conosciuto.
-
-
Ancora una interpretazione da brividi
- Di Alba Caramanna il 17/09/2020
-
Il bosco di Mila
- Le indagini di Vittoria Troisi 1
- Di: Irma Cantoni
- Letto da: Ottavia Fusco Squitieri
- Durata: 10 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La notte di Santa Lucia è la più lunga dell'anno, una notte magica di trepidante attesa nelle case di Brescia per l'arrivo dei doni che anticipano il Natale. Nella villa dei Morlupo tutto tace, le luci sono spente, nessuno attende regali, ma notizie della piccola Mila, scomparsa quella mattina nel bosco di Mompiano. Le ricerche delle forze dell'ordine e dei volontari che setacciano la zona non si fermano neanche al calar del buio: i Morlupo sono una delle famiglie più ricche e influenti della città. A complicare le cose la scoperta della scomparsa di un'altra compagna di classe di Mila.
-
-
È un contenitore?
- Di ALESSANDRO BALZANI il 27/12/2020
-
Nuvole barocche
- Di: Antonio Paolacci, Paola Ronco
- Letto da: Corrado Villa
- Durata: 8 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È sabato mattina e Genova si sta risvegliando da una notte di tempesta gelida. La pioggia ha smesso di cadere e il vento che soffia da est inizia a diradare le nubi lasciando intravedere i colori dell'aurora. Ma non è il cielo ad attirare l'attenzione di un uomo in tenuta da jogging, quanto piuttosto un cumulo di stracci che giace sulla passeggiata a qualche decina di metri da lui. Mezz'ora dopo, il Porto Antico è invaso da poliziotti e agenti della Scientifica. Il ragazzo è riverso a terra, il volto tumefatto, indosso un cappotto rosa shocking.
-
-
Diversità
- Di Utente anonimo il 15/11/2020
-
Il mistero del collegio abbandonato
- Di: Massimo Binarelli
- Letto da: Luca Della Bianca
- Durata: 5 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma. Quartiere Garbatella, 1959. Antonio Piccillo, un brigadiere in pensione, assiste al ritrovamento di un corpo dentro al pozzo di un convitto abbandonato. Il cadavere è mummificato e avvolto in un lenzuolo. I capelli rossi spiccano sul panno bianco. Di fronte a quell'immagine, la memoria di Piccillo torna indietro nel tempo, a un caso irrisolto che lo ha personalmente coinvolto: Marta Vincenzi, una ragazzina di tredici anni, scomparsa nel 1943 dal collegio che la ospitava. All'epoca l'ipotesi più accreditata era stata la fuga d'amore, ma Piccillo non ne era mai stato convinto.
-
-
Delizioso
- Di beatrice il 14/09/2020
-
Lo strano caso di Maria Scartoccio
- Ovvero, Un brutto fatto di cronaca a Sestri Ponente
- Di: Renzo Bistolfi
- Letto da: Renzo Bistolfi
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sestri Ponente, novembre 1956. La palazzina di via D'Andrade ospita un campionario di umanità molto varia: la sarta laboriosa aiutata da una giovane apprendista timida e bella; l'oste truffaldino; la vedova insolvente con il figlio dalle spalle larghe, la vita stretta e poca voglia di faticare; la cinquantenne con tanti figli ma nessun marito... Tutti sanno tutto - o quasi - di tutti. Alcuni sono amici, altri si sopportano, tutti si danno una mano per affrontare le ristrettezze. E c'è una cosa che unisce indissolubilmente gli abitanti di via D'Andrade: l'odio per la loro padrona di casa.
-
-
ma...
- Di NdR il 19/09/2020
-
Il silenzio della città bianca
- Trilogia della Città bianca 1
- Di: Eva G. Saenz de Urturi
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 16 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tasio Ortiz de Zárate sta per lasciare la prigione per il suo primo permesso. E Tasio non è uno qualunque: brillante archeologo, protagonista della scena culturale e pop con le sue trasmissioni televisive che hanno conquistato il pubblico vent'anni fa, il professore è finito in galera per omicidio. Tasio Ortiz de Zárate è stato condannato come serial killer. È accusato di aver ucciso seguendo una logica macabra, lungo un percorso ideale nella tranquilla città di Vitoria. Una città che ora si ritrova immersa nel terrore di tanto tempo fa.
-
-
Banalotto e lettura piatta
- Di Lorenzo il 11/11/2020
Sintesi dell'editore
Li chiamano "cold case", e sono gli unici di cui posso occuparmi, ormai. Casi freddi, come il vento che spira tra queste valli, come il ghiaccio che lambisce le cime delle montagne. Violenze sepolte dal tempo e che d'improvviso riaffiorano, con la crudele perentorietà di un enigma. Ma ciò che ho di fronte è qualcosa di più cupo e più complicato di quanto mi aspettavo. Il male ha tracciato un disegno e a me non resta che analizzarlo minuziosamente e seguire le tracce, nelle valli più profonde, nel folto del bosco che rinasce a primavera. Dovrò arrivare fin dove gli indizi mi porteranno. E fin dove le forze della mia mente mi sorreggeranno.
Mi chiamo Teresa Battaglia e sono un commissario di polizia specializzato in profiling. Ogni giorno cammino sopra l'inferno, ogni giorno l'inferno mi abita e mi divora. Perché c'è qualcosa che, poco a poco, mi sta consumando come fuoco. Il mio lavoro, la mia squadra, sono tutto per me. Perderli sarebbe come se mi venisse strappato il cuore dal petto. Eppure, questa potrebbe essere l'ultima indagine che svolgerò. E, per la prima volta nella mia vita, ho paura di non poter salvare nessuno, nemmeno me stessa.
Con la sua protagonista, Ilaria Tuti fa il miglior regalo che uno scrittore possa fare ai suoi lettori: qualcuno cui affezionarsi.
-- Donato Carrisi, Corriere della Sera
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Ninfa dormiente
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 01/08/2020
attendo il prossimo audiolibro del prossimo romanz
Ilaria tuti è stata una scoperta folgorante..
Ninfa dormiente il suo secondo capitolo è altrettanto impeccabile.
La storia ti tiene incollata alle pagine e le descrizioni dei paesaggi e dei luoghi sono vivide e vibranti.
Il bosco assume tutta la simbologia mescolando nascita e morte, luce e buio. L'abilità di questa giovane scrittrice è nel ricercare dettagli anche nei personaggi che delinea in maniera eccellente. Il rapporto tra Teresa e Massimo, con i loro spettri è un crescendo di emozioni. Bellissima la figura di Blanca che da ipovedente aiuterà a mettere luce nei passaggi più oscuri ed inquietanti della storia. Una nota di lode al bravissimo interprete. Consigliatissimo
4 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- E.A.
- 09/05/2020
Suggestivo e potente
Partita con "Fiori sopra l'inferno" e con molte perplessità, preconcette e senza reale motivo, il primo libro della Tuti mi ha presa immediatamente. "Ninfa dormiente" mi ha conquistata. Una scrittura strutturata e armoniosa, una storia suggestiva.
La lettura di Zanandrea è ottima, limpida, pulita e assolutamente gradevole e intensa.
È stata una scoperta felice.
Non c'è nulla di meglio che il piacere lasciato da un libro che ci è piaciuto.
Grazie!
4 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 14/08/2019
bello bello bello
Ho dato 5 stelle meritatissime anche a chi lo ha letto ; merita ascoltarlo .
4 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mary
- 20/08/2019
Coinvolgente
Bellissimo libro. Un susseguirsi di emozioni intense dalla prima all'ultima parola. L'interpretazione non poteva essere più appropriata. Brava Ilaria Tuti ! Bravo Federico Zanadrea ! 👏👏👏
3 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 09/08/2020
Rossella
Non sono un'amante di gialli e thriller ma ho ascoltato il libro precedente e mi sono appassionata a Teresa Battaglia e alle sue storie molto singolari e per niente banali. Anche questa storia è fantastica, imprevedibile e l'interpretazione stupenda. Mi permetto soltanto un commento da medico visto che l'autrice tiene molto a precisare fonti e correttezza anche storica dei suoi racconti, e cioè un dettaglio che nulla toglie al talento della scrittrice e alla storia ma che merita una precisazione: Teresa ha una crisi ipoglicemica descritta alla perfezione ma he si corregge con glucosio e non con insulina, in questo caso Marini se fosse stato un episodio reale, si che avrebbe potuto commettere un secondo omicidio!!! Scherzi a parte, attendo con ansia un'altra storia
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 12/08/2019
peccato
non mi ha convinta appieno come invece è stato per "fiori sopra l'inferno"
questo libro mi è sembrato troppo arzigogolato ,con troppi argomenti ,denso di troppo ,troppo di tutto !
No ,non mi è piaciuto.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 04/08/2020
sensazionale
ha superato le mie aspettative se il libro precedente mi era piaciuto questo lo supera di gran lunga. La trama avvincente piena di suspence coinvolgente.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 08/01/2020
Confusione e ostentazione
Davvero un titolo deludente, la trama si sfilaccia in mille rivoli senza che si chiudano bene con il finale, il ritmo manca e spesso le parti descrittive sono una mera ostentazione di uso della lingua.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- lucia parodi
- 19/08/2019
Troppo contorto sebbene ben scritto Faticoso
sicuramente ben scritto ma un po' tanto contorto. Non fosse stata per la mirabile lettura avrei faticato a finirlo.
3 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- lucrezia257
- 10/08/2019
Bellissimo
Bellissimo un altro bellissimo romanzo di Ilaria TUTI che mi affascinata e catturata grazie alla strepitosa lettura fino all'ultima parola
Anche questo romanzo lo consiglio vivamente
1 person found this helpful