
Il passato è un morto senza cadavere
Le indagini di Rocco Schiavone, Vol. 16
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 21,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Pietro Sermonti
-
Di:
-
Antonio Manzini
A proposito di questo titolo
Quando viene chiamato su una strada di montagna, al vicequestore Rocco Schiavone basta uno sguardo per capire di trovarsi di fronte a una rottura del decimo livello della sua personalissima classifica. Un ciclista, infatti, è stato vittima di un incidente. Il morto si chiama Paolo Sanna, un cinquantenne che da un po' di tempo abita in zona ma che apparentemente nessuno conosce. Dai primi accertamenti risultano subito delle stranezze. Sanna era abbiente se non addirittura ricco, ma senza occupazione, nel tempo aveva cambiato periodicamente residenze in tutto il Nord Italia, sporadiche e superficiali amicizie, qualche amore senza conseguenze, parenti lontani e poco frequentati: insomma, «una specie di ectoplasma ai margini della società». A complicare le cose, c'è il rebus del taccuino trovato nella sua abitazione, una lista di nomi, sigle e numeri indecifrabili. Il quadro è quello di un uomo in fuga. Ma una fuga lunga, senza fine, se non fosse stato per quell'urto in montagna. Per vederci chiaro bisogna indagare nel passato, andando il più a fondo possibile, un passato che fa sprofondare il vicequestore di Aosta negli anni di gioventù di un gruppetto affiatato. Rocco vorrebbe procedere come al solito, pesante come un pugno e sottile come uno stiletto, ma è di sottigliezza che ha soprattutto bisogno, anche perché si fa sempre più drammatico il timore per la scomparsa inspiegabile di una persona, una donna, a cui qualcosa di intenso lo lega.
©2024 Sellerio (P)2025 Audible GmbHCosa pensano gli ascoltatori di Il passato è un morto senza cadavere
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- silvia
- 15/06/2025
Molto coinvolgente
Letto benissimo, pieno di battute molto divertenti, si ascolta con attenzione, interesse e tutto di un fiato. Bella la storia per nulla scontata con finale a sorpresa.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- ANNA M.
- 10/06/2025
Bravo Sermonti!
Avevo già letto il romanzo, come tutti i precedenti di Schiavone. la lettura di Pietro Sermonti è stata perfetta, l' ho divorato pur conoscendo già la trama. Spero che verranno pubblicati via via anche i precedenti, sempre letti da lui.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- NdR
- 07/06/2025
10 stelle!
sempre meglio, letto il libro e ascoltato audio! consigliato a tutti, sempre più appassionante, bella voce.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Viviana
- 13/06/2025
siii
inutile commentare, sempre super,anzi unico, personaggi ben delineati storie costruite con grande maestria ,manzini veramente un grande vorrei trovare sempre libri di questo livello
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 12/06/2025
prima volta con Schiavone
Non credevo potessi appassionarmi a questo tipo di giallo / Indagine devo dire avvincente e molto ben letto. Aiudible ora gli altri!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 12/06/2025
investite nell'interprete
lettore eccezionale nelle interpretazioni dialettali, molto meno in tutto il resto, peccato.
Storia avvincente, consiglio.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrea B.
- 12/06/2025
bello, come sempre
I libri di Manzini sono una certezza, in più è stato letto magistralmente da Pietro Sermonti
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!