Il senso del dolore - L'inverno del commissario Ricciardi copertina

Il senso del dolore - L'inverno del commissario Ricciardi

Il commissario Ricciardi, Vol. 1

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Il senso del dolore - L'inverno del commissario Ricciardi

Di: Maurizio De Giovanni
Letto da: Paolo Cresta
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 8,95 €

Acquista ora a 8,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

1931. La primavera si fa attendere e un vento freddo sferza le strade di Napoli. Al Teatro San Carlo, il grande tenore Arnaldo Vezzi viene trovato morto nel suo camerino prima della rappresentazione de "I Pagliacci", la gola squarciata da un frammento di specchio. Artista di fama internazionale, venerato dal pubblico, amico del Duce, il cantante è un uomo egoista e meschino, con parecchi nemici.
Il primo caso del commissario Ricciardi della Squadra Mobile della Regia Questura di Napoli.©2007 Maurizio de Giovanni (P)2017 Emons Italia srl
Hard boiled Poliziesco Storico

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il metodo del coccodrillo copertina
Sara al tramonto copertina
Il canto del mare copertina
Dodici rose a Settembre copertina
L'antico amore copertina
Sorelle - Una storia di Sara copertina
Un volo per Sara copertina
Gli occhi di Sara copertina
L'assassino copertina
Le indagini del commissario Caronte: la serie copertina
La logica della follia - La prima indagine dell’ispettore Pantaleo copertina
La libreria dei gatti neri copertina
La disciplina di Penelope copertina
Sbirre copertina
Io sono il castigo copertina
I delitti del castello copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Il senso del dolore - L'inverno del commissario Ricciardi

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2.111
  • 4 stelle
    500
  • 3 stelle
    81
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    4
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2.307
  • 4 stelle
    222
  • 3 stelle
    34
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1.891
  • 4 stelle
    529
  • 3 stelle
    107
  • 2 stelle
    21
  • 1 stella
    4

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Merita

Ho letto prima la primavera e poi l'inverno del commissario Ricciardi. Questo romanzo rispecchia la stagione. Se la Primavera è risultata più simpatica, frizzante e movimentata, l'Inverno ha sviluppato un racconto più cupo, senza divagazioni sul resto del quartiere o dei personaggi, cosa che avevo invece molto apprezzato nella Condanna del sangue. Molto ben costruito comunque.
Inevitabilmente anche la lettura del bravissimo Presta si è rivelata meno briosa, ma sicuramente magistrale.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

imperdibile

Una interpretazione intensa e allo stesso modo tenera e coinvolgente per questo mio primo approccio alle storie del Commissario Ricciardi. Spero di trovarle presto tutte su audible. Ogni volta che ascolto o leggo delle storie così ricche e inaspettate mi scopro un'invidia che nella vita non ho per niente o nessuno al mondo, tranne per chi riesce a raccontami storie così belle .

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

storia d'amore e miseria

mi è piaciuto molto, narrazione impeccabile
personaggi descritti in maniera precisa e coinvolgente. bello e scorrevole

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

bellissimo

prim libro che leggo di questo autore.. decisamente bello!!intrigante, con suspance e intrighi magistralmente raccontati da una voce carica di emozioni.. ascolterò
subito gli altri della serie .

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

De Giovanni, sempre una garanzia!

Un altro bellissimo libro che ha come protagonista il Commissario Ricciardi.
Letto magistralmente da Paolo Cresta che riesce a dare personalità ad ogni personaggio usando abilmente la sua voce.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Inaspettato!

Non sono un amante del genere, ma.ero incuriosita dalle molte recensioni positive! È molto diverso dai classici gialli! Davvero bellissimo! La caratterizzazione dei personaggi è commovente! Li ascolterò tutti!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

bello. bello. bello.

Parte lento... anche perché non si conoscono personaggi... invece poi entri dentro i fatti e ti fai prendere dall'atmosfera retrò del periodo fascista. il lettore è bravissimo, sembra sempre che parli direttamente con te. leggeró anche gli altri del commissario Ricciardi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars

Molto bello

Giallo che funziona, personaggi di spessore, affascinante la ricostruzione storica dell'ambiente. Bevuto tutto di un fiato...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Tutti quei morti. ..

Bel giallo, letto in modo magistrale, ma le descrizioni di tutti quei morti contribuiscono a formare una cappa di tristezza che impregna tutto. Comunque consigliato.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

emozionante

è molto bello....il tormentato Commissario mi ha fatto percepire il suo dolore ...emozionante la sua storia d'amore fatta di sguardi e promesse di felicità ...superlativo il lettore

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!