Nessuno può portarti un fiore copertina

Nessuno può portarti un fiore

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Iscriviti ora
Offerta valida dal 16/09/2025 fino al 16/10/2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
9,99 € al mese dopo i primi 3 mesi. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 7,95 €

A proposito di questo titolo

L'immaginazione e la memoria storica di Pino Cacucci sono affollate di ribelli. Non sono necessariamente eroi a tutto tondo. Non hanno necessariamente il rigore ideologico di una dottrina o il vigore di una fede politica.

Non sono necessariamente entrati nella fama che si trasforma in leggenda. Hanno però una caratteristica comune: incarnano in un gesto o in una vita intera l'insofferenza profonda per il conformismo e l'ingiustizia.

Quelli di Pino Cacucci sono ribelli contro la loro stessa volontà e corrono incontro al destino con innamorata leggerezza. In questo libro si racconta di Horst Fantazzini, rapinatore gentiluomo, protagonista di tentate evasioni disastrose.

Si racconta della bellissima e sfrontata Edera De Giovanni, che sfida il gerarca fascista, finisce in carcere, ne esce, prende contatti con i dirigenti della lotta di liberazione, viene catturata, torturata e fucilata a Bologna.

Si racconta di Antonieta Rivas Mercado, pioniera appassionata di cultura nel Messico degli anni venti, travagliata da amori infelici e suicida a Parigi. Si racconta di Clément Duval, teorico della rivolta e dell'esproprio, condannato ai lavori forzati alle Isole della Salute, che provò a fuggire via mare almeno una ventina di volte.

Di Sylvia Ageloff, strumento ignaro nelle mani di Ramón Mercader per entrare nell'entourage di Trockij e assassinarlo. E del bandito Sante Pollastro, cantato anche da De Gregori.

©2016 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. (P)2021 Audible Studios
Antologie e racconti brevi Narrativa di crimini Narrativa femminile

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Un po' per amore, un po' per rabbia copertina
Più rilevanti
libro molto bello.
da ascoltare tutto d'un fiato.
Racconti di persone poco conosciute che hanno fatto la nostra storia

bellissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Scorcio rispettoso di un'altra storia.
Scritto davvero bene, Cacucci è un talento. Narratore 10 e lode

banditi

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Uno dei migliori di Cacucci, ritratti commoventi di un’unanimità fiera e indomita. Da leggere…o ascoltare assorti.

anti eroi del 900

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

mi è piaciuto molto per l'idealismo vissuto dei personaggi.non mi è piaciuta la cattiveria degli esseri "umani".

il fatto che ascoltare questo libro ho notato che per certi versi siamo rimasti gli stessi.lll

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

mi è piaciuto molto! una rassolta di storie incredibili e da conoscere.. tanta determinazione e coraggio anche in persone giovani, ma già così tanto segnate dalla vita. molto ben letto ed interpretato

La vita per un ideale: il costo della coerenza

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

eccezzionale e commovente x contenuti e narrazione.
alcuni personaggi poi nn li conoscevo .
merira assolutamente di essere letto.
pino cacucci grande autore milirante

eccezionale

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.