-
Né di Eva né di Adamo
- Letto da: Claudia Razzi
- Durata: 3 ore e 56 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Biografie e memorie
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Una forma di vita
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Antonella Giannini
- Durata: 3 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Quella mattina ricevetti una lettera diversa dal solito". Inizia così l'ultimo audiolibro di Amélie Nothomb, in cui la scrittrice si confronta con un genere che conosce bene, quello epistolare. Amélie infatti passa parte del suo tempo a rispondere alle lettere dei suoi numerosissimi fan. La lettera arriva da un soldato americano di stanza a Bagdad, Melvin Mapple. Siamo agli inizi della presidenza Obama. L'uomo spera di tornare a casa.
-
-
Finale a sorpresa
- Di A.C. il 04/02/2020
-
Stupore e tremori
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Laura Morante
- Durata: 2 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il fascino della lontana cultura nipponica emerge prepotente in questo esilarante e spietato romanzo di ispirazione autobiografica, che segue la parabola discendente di una giovane donna occidentale all'interno di una multinazionale giapponese. Animata dalle migliori intenzioni ma ignara delle regole, Amélie inanella gaffes su gaffes e resiste ostinata alla progressiva retrocessione che la porterà a scendere fino all'ultimo gradino della scala gerarchica.
-
-
Uno scopettino per volare verso il cielo
- Di Donatella il 09/08/2020
-
Biografia della fame
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 3 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il tredicesimo libro di Amélie Nothomb è un'autentica, singolare, eccentrica, pirotecnica, toccante autobiografia. Episodi a volte buffi e commoventi, a volte drammatici, che tratteggiano gli anni del nomadismo familiare in paesi esotici, al seguito del padre diplomatico: Giappone, Cina, Bangladesh... I problemi di rapporto con se stessa e con gli altri... Il tutto consumato in una divorante fame di vita e di esperienze.
-
-
Biografia divertente e scanzonata
- Di Utente anonimo il 17/06/2019
-
Dizionario dei nomi propri
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Stefania Rusconi
- Durata: 3 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se il nome di una persona ne influenza il destino, allora quello della piccola Plectrude non potrà che essere straordinario. Nata in prigione da un'uxoricida, allevata dopo il suicidio della madre da una zia che la preferisce alle sue stesse figlie, sembra destinata a un futuro prodigioso. Misteriosa ed enigmatica come una dea, bella come una principessa delle fiabe, sicura come una creatura di intelligenza superiore, inizia la sua vita a passo di danza, inconsapevolmente avvolta dall'ombra del suo passato tragico e violento.
-
-
Grottesco
- Di Silvia il 06/02/2020
-
Metafisica dei tubi
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Lella Costa
- Durata: 2 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un romanzo in cui l'autrice ripercorre i suoi primissimi anni di vita. Una bambina nata in Giappone da una famiglia belga, il suo passaggio da "tubo" con tre sole occupazioni, immobile e onnipotente quanto Dio, a creatura collerica e urlante, infine a essere umano che scopre la propria capacità di articolare pensieri e frasi. Un'autobiografia che parla del primo impatto con la vita e dell'attrazione della morte, della scoperta del linguaggio e della bellezza della menzogna.
-
-
Divertente, ironico e non banale
- Di annarosa il 21/01/2019
-
Antichrista
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Elena Ferrantini
- Durata: 2 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Antichrista": un titolo che già anticipa il senso di un racconto che ancora una volta presenta la personalità multiforme della sua autrice. Protagoniste due giovani donne: Christa, ragazza bella, brillante, libera, intelligente e terribilmente bugiarda, contrapposta all'amica Blanche, mite, timida e bruttina che inizialmente vede nell'amica l'esempio luminoso e brillante da seguire e che gradualmente si accorge come dietro quella facciata si celi una vera Antichrista.
-
-
non mi ha convinta molto
- Di Renato il 13/04/2022
-
Una forma di vita
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Antonella Giannini
- Durata: 3 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Quella mattina ricevetti una lettera diversa dal solito". Inizia così l'ultimo audiolibro di Amélie Nothomb, in cui la scrittrice si confronta con un genere che conosce bene, quello epistolare. Amélie infatti passa parte del suo tempo a rispondere alle lettere dei suoi numerosissimi fan. La lettera arriva da un soldato americano di stanza a Bagdad, Melvin Mapple. Siamo agli inizi della presidenza Obama. L'uomo spera di tornare a casa.
-
-
Finale a sorpresa
- Di A.C. il 04/02/2020
-
Stupore e tremori
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Laura Morante
- Durata: 2 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il fascino della lontana cultura nipponica emerge prepotente in questo esilarante e spietato romanzo di ispirazione autobiografica, che segue la parabola discendente di una giovane donna occidentale all'interno di una multinazionale giapponese. Animata dalle migliori intenzioni ma ignara delle regole, Amélie inanella gaffes su gaffes e resiste ostinata alla progressiva retrocessione che la porterà a scendere fino all'ultimo gradino della scala gerarchica.
-
-
Uno scopettino per volare verso il cielo
- Di Donatella il 09/08/2020
-
Biografia della fame
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 3 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il tredicesimo libro di Amélie Nothomb è un'autentica, singolare, eccentrica, pirotecnica, toccante autobiografia. Episodi a volte buffi e commoventi, a volte drammatici, che tratteggiano gli anni del nomadismo familiare in paesi esotici, al seguito del padre diplomatico: Giappone, Cina, Bangladesh... I problemi di rapporto con se stessa e con gli altri... Il tutto consumato in una divorante fame di vita e di esperienze.
-
-
Biografia divertente e scanzonata
- Di Utente anonimo il 17/06/2019
-
Dizionario dei nomi propri
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Stefania Rusconi
- Durata: 3 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se il nome di una persona ne influenza il destino, allora quello della piccola Plectrude non potrà che essere straordinario. Nata in prigione da un'uxoricida, allevata dopo il suicidio della madre da una zia che la preferisce alle sue stesse figlie, sembra destinata a un futuro prodigioso. Misteriosa ed enigmatica come una dea, bella come una principessa delle fiabe, sicura come una creatura di intelligenza superiore, inizia la sua vita a passo di danza, inconsapevolmente avvolta dall'ombra del suo passato tragico e violento.
-
-
Grottesco
- Di Silvia il 06/02/2020
-
Metafisica dei tubi
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Lella Costa
- Durata: 2 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un romanzo in cui l'autrice ripercorre i suoi primissimi anni di vita. Una bambina nata in Giappone da una famiglia belga, il suo passaggio da "tubo" con tre sole occupazioni, immobile e onnipotente quanto Dio, a creatura collerica e urlante, infine a essere umano che scopre la propria capacità di articolare pensieri e frasi. Un'autobiografia che parla del primo impatto con la vita e dell'attrazione della morte, della scoperta del linguaggio e della bellezza della menzogna.
-
-
Divertente, ironico e non banale
- Di annarosa il 21/01/2019
-
Antichrista
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Elena Ferrantini
- Durata: 2 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Antichrista": un titolo che già anticipa il senso di un racconto che ancora una volta presenta la personalità multiforme della sua autrice. Protagoniste due giovani donne: Christa, ragazza bella, brillante, libera, intelligente e terribilmente bugiarda, contrapposta all'amica Blanche, mite, timida e bruttina che inizialmente vede nell'amica l'esempio luminoso e brillante da seguire e che gradualmente si accorge come dietro quella facciata si celi una vera Antichrista.
-
-
non mi ha convinta molto
- Di Renato il 13/04/2022
-
Colpisci il tuo cuore
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 2 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marie è una bellissima diciannovenne che gode a suscitare l'invidia delle sue coetanee. Quando va in sposa a un giovane benestante, non si rassegna alla nascita di Diane, l'incantevole figlia che attira su di sé l'attenzione di tutti, come non si rassegna a una vita che sembra deludere le sue aspettative. Amélie Nothomb torna a regalarci un romanzo crudele, mettendo a nudo con precisione millimetrica i meccanismi più distruttivi dell'animo umano. "Colpisci il tuo cuore" è la storia di un amore assoluto. L'amore di una figlia per la madre, la sua ricerca di tenerezza, di conferme.
-
-
Grande
- Di Giac il 22/07/2019
-
Sabotaggio d'amore
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Martina Tamburello
- Durata: 3 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Sabotaggio d'amore" è la storia della guerra surreale che impegna e allieta i figli dei diplomatici stranieri a Pechino nel ghetto di San Li Tun, all'inizio degli anni Settanta. Su questo sfondo si muove lo sguardo pungente della protagonista, una bambina di sette anni precocissima, presa fra una sorprendente consapevolezza, le corse in bicicletta e la scoperta del primo, perturbante amore.
-
-
piacevolmente sorpresa
- Di Utente anonimo il 03/03/2021
-
Igiene dell'assassino
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 5 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al premio Nobel per la letteratura Prétextat Tach restano solo due mesi di vita. La stampa di tutto il mondo gli implora un'ultima intervista ma lo scrittore, feroce misantropo, si è chiuso da anni in un silenzio segreto. Solo cinque giornalisti riusciranno a incontrarlo. Dei primi quattro, il geniale romanziere si prenderà sadicamente gioco e con una dialettica in cui si mescolano logica e malafede riuscirà ad annientarli sia sul piano personale sia su quello professionale.
-
-
Igiene?
- Di Donatella il 10/08/2020
-
Causa di forza maggiore
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Daniele Giuliani
- Durata: 2 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'esistenza di un individuo assolutamente normale irrompe l'imprevisto: uno sconosciuto sceso da una Jaguar suona alla porta di casa, chiede di fare una telefonata e viene colpito da infarto appena composto il numero. Un segno del destino? Un complotto? Una sfida? Baptiste Bordave non sta a porsi troppe domande e, ispirato anche da una vaga somiglianza con il defunto, si impadronisce dei documenti, dei soldi, della macchina e cambia vita per sempre. Romanzo d'amore? Storia di spionaggio? Manuale per estremisti dello champagne?
-
-
Un giallo tinto di bianco
- Di Tina il 16/01/2020
-
Riccardin dal ciuffo
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Roberta Greganti
- Durata: 3 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"...in quella guerra sanguinosa e piena di pericoli che è l'amore a volte è possibile anche assaporare un trionfo." Due esistenze sembrano condannate alla solitudine, fin quando per caso il destino non le farà incontrare: il famoso ornitologo Deodato ha un aspetto repellente ma è provvisto di un'intelligenza fuori dal comune, mentre Altea stupisce chiunque per la sua incantevole bellezza, che però sembra unirsi a un ingegno limitato e a una totale mancanza di interessi...
-
-
Nothomb sempre così onirica e reale a un tempo
- Di Cliente Amazon il 05/09/2021
-
Acido solforico
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Liliana Bottone
- Durata: 2 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un nuovo reality show dal nome chiaro e inequivocabile: "Concentramento", basato proprio su regole che ricordano il momento più terribile della storia dell'umanità. Per le strade di Parigi si aggira una troupe televisiva con il compito di reclutare i concorrenti che, volenti o nolenti, vengono caricati su vagoni piombati e internati in un campo all'interno del quale altri interpretano il ruolo di kapò.
-
-
Bello
- Di Andrea il 18/02/2020
-
I nomi epiceni
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 2 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Può una vendetta realizzarsi nell'arco di un'intera esistenza? Amélie Nothomb torna con una storia d'amore nero in cui tocca le corde più intime del desiderio, là dove è difficile distinguere l'amore dal suo riflesso malato, e dove vincere o perdere diventano l'unica ragione per cui vale la pena vivere. Il 12 settembre 1970 Dominique conosce Claude sulla terrazza di un caffè a Brest, e non sa ancora che la sua vita sta per cambiare per sempre. Il destino ha fatto incontrare due persone dai nomi epiceni, maschili e femminili insieme.
-
-
Nothomb una certezza
- Di Cliente Amazon il 17/02/2019
-
Le catilinarie
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Bruno Alessandro
- Durata: 4 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Palamède Bernardin è l'ingombrante vicino di casa di Emile e Juliette, una coppia di anziani coniugi che decidono di ritirarsi in campagna per trascorrere gli ultimi anni della loro vita in una felice cornice bucolica. Ma i due vengono quotidianamente perseguitati da un vicino obeso e silenzioso, Palamède appunto, che tuttti i pomeriggi, rende loro visita invadendo, con la sua enorme mole, il salotto. E le cose si complicano ulteriormente quando a queste riunioni silenziose si unirà anche la moglie di Palamède, Bernadette, un essere informe.
-
-
Stupendo
- Di Alexandra Gatej il 08/01/2019
-
Mercurio
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Arianna Craviotto
- Durata: 4 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'isola, dove ogni cosa è trasfigurata dalla morbosità del desiderio di un solo uomo. Il capitano e la sua pupilla abitano in un castello da dove sono stati eliminati tutti gli specchi, perché la giovane Hazel non possa vedere il proprio viso. È prigioniera? L'infermiera Françoise, chiamata a curare la fanciulla, si troverà inabissata nel loro segreto, unica a poter ristabilire una verità difficile da accettare e non meno arbitraria di ogni finzione. Dove manca uno specchio a rivelare la realtà, una menzogna può reinventare un'intera vita, e forse anche più di una.
-
-
Stregata
- Di Cliente Amazon il 23/05/2022
-
Pétronille
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 3 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia di un'amicizia e di una passione. L'amicizia è quella fra due scrittrici, una già affermata e idolatrata dal pubblico e l'altra geniale ma esordiente all'inizio della narrazione: Amélie Nothomb e Pétronille Fanto. Il racconto scandisce i momenti più bizzarri di questo inusuale legame che prende forma e consistenza fra libri, librerie, letteratura e indimenticabili bevute. A unire le due donne infatti, oltre alla scrittura, c'è anche la comune passione per lo champagne.
-
-
Fresco, leggero e frizzante come champagne!
- Di Mauro's Cooking il 04/02/2022
-
Diario di rondine
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 1 ora e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo una delusione d'amore il giovane protagonista, per evitare di soffrire ancora, decide di annientare la propria sensibilità e diventa un sicario. Freddo e spietato, solo il sangue delle sue vittime sembra procurargli piacere, fino al giorno in cui gli viene ordinato di uccidere un ministro con tutta la sua famiglia. Il diario segreto della figlia adolescente del ministro risveglia in lui una morbosa curiosità, che si trasforma ben presto in ossessione sconvolgendo in modo imprevedibile il suo destino...
-
-
Particolare
- Di Endimione il 11/02/2019
-
Uccidere il padre
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Melina Martello
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'ambientazione quasi western fa da sfondo allo strano caso di Joe Whip, 15 anni: non sa chi sia suo padre e la sola cosa che gli dà soddisfazione è fare trucchi di magia. Quando sua madre lo mette alla porta, vaga per i bar di Reno intrattenendo i clienti con giochi di prestigio. Norman Terence, il più abile mago della zona, lo accoglie da subito in casa sua e Joe sembra trovare in lui un padre oltre che un mentore. Riuscirà l'allievo a superare il maestro? Un romanzo in forma di partita di poker sentimentale...
-
-
Meraviglioso
- Di Veronica il 18/06/2022
Sintesi dell'editore
Amélie torna in Giappone ma abbandona i tragicomici panni di impiegata nella multinazionale Yumimoto, vicenda narrata in "Stupore e tremori", e si concentra sulle peripezie sentimentali di quel periodo.
Rinri è il suo fidanzato giapponese, bello e ricco, li lega un amore bizzarro ma non privo di poesia, raccontato con il solito umorismo, affondando lo sguardo chirurgico che le è proprio nell'incandescente universo dell'amore.
Ma l'emozione più grande e la relazione più forte è ancora una volta quella che lega l'autrice al paese in cui è nata, e dove ha trascorso gli anni mitici dell'infanzia.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Né di Eva né di Adamo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luca Mosca
- 01/03/2019
Eccezionale!
Libro eccellente, contenenti molte chicche della cultura nipponica. Ho apprezzato molto i riferimenti e i collegamenti ad altre opere. Nothomb è una certezza.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- dorini
- 24/08/2019
Emozionante!
Ripercorrere tutti i luoghi del Giappone è stato davvero bellissimo. Brava Nathalie. Complimenti e grazie
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- FURLANELLO TOMMASO
- 07/03/2022
stupendo
mi è piaciuto tantissimo. finora il più bello di questa autrice. mai banale mai scontata
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- marianna serra
- 26/03/2021
Meraviglioso!
Meraviglioso come tutti i romanzi della Nothomb.
Pieno di vita! Emozionante!
L'ho adorato!
Ottima lettura.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 03/02/2021
Né di Eva né di Adamo
Mi piacciono i libri della Nothomb: brevi e intensi, profondi e leggeri, sentimentali ed ironici, con quel tocco di surreale che solo una belga può dare. Il suo punto di vista sulla realtà è sempre originale, magari può non piacere, ma è sovente interessante. Brava la lettrice.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- lillsun
- 06/11/2020
simpatico e originale
Un bel modo per conoscere il Giappone attraverso l'ironia di questa scrittrice. Discreta la lettura. Lo consiglio!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Tat
- 25/11/2019
Né zuppa né pan bagnato
Dopo Stupore e tremori, libro assai ironico e divertente, ho cercato un altro libro della Nothomb. Delusione. Questo non è altrettanto bello come l'altro o forse dopo un po' stufa che tutto giri attorno alle differenze culturali tra la belga e i nipponici.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maria Margherita Striano
- 10/07/2019
Qualche ora piacevole
Non conoscevo la scrittrice, ho ascoltato questo libro con grande piacere, l’ho trovato interessante e divertente, con un’ottima interpretazione.
Cercherò una conferma in altri suoi libri.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cartesio
- 17/02/2019
Noiosetto
Nulla di speciale. L’unico momento degno è la scalata della montagna, la tormenta di neve è quello che ne segue.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- annarosa
- 28/01/2019
Una conferma della Nothomb
Questo della Nothomb è il terzo libro autobiografico che leggo ed è una conferma di quanto questa autrice riesca a confermare la propria ironica intelligenza in ogni riga.