-
La nostalgia felice
- Letto da: Francesca Agostini
- Durata: 2 ore e 31 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Attiva il tuo abbonamento Audible con un periodo di prova gratuito per ottenere questo titolo a un prezzo esclusivo per i membri
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Un bizzarro e coinvolgente viaggio sentimentale: sedici anni dopo le tragicomiche peripezie raccontate in "Stupore e tremori" e in "Né di Eva né di Adamo", Amélie Nothomb torna in Giappone.
È l'occasione per rivedere i luoghi e le persone amati dopo lo spaventoso terremoto di Fukushima del 2011.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di La nostalgia felice
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 27/12/2022
sulle tracce dei propri ricordi
molto ben descritta quella sensazione di lasciare il proprio cuore in un luogo, in una stagione, in una persona che i casi della vita ti portano a non rivedere più.
-
Generale

- Utente anonimo
- 25/11/2022
Piacevole lettura
Scoperta da poco questa lettrice!! E sublime!.... Narrato molto bene un ascolto piacevole e rilassante
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mauro's Cooking
- 25/11/2022
Conosco quella nostalgia felice
Sempre piacevole la nothomb, con quella leggerezza poetica alternata ad una sottile ironia. Si legge in un soffio, il tempo di prendere un tè, è come stare in compagnia di una vecchia amica che ti fa evadere un po' e poi con caloroso affetto ti riporta a casa
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Angelo
- 03/01/2022
Consapevolezza
Mi è molto piaciuto perché ha messo in evidenza quelle maschere che indossiamo in certi momenti, con certe persone e in momenti della vita
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Rosy
- 25/04/2021
nothomb,una scoperta
lettura strepitosa....brava l'Agostini.... il concetto di nostalgia felice in chiave giapponese contro quella occidentale mi affascina e fa pensare... la.nothomb ha baratri di emozione nel suo scorrere leggero. una scoperta.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 17/03/2021
Meraviglia
Poesia . Fa bene al cuore e all’anima. Come gli altri libri dell’autrice . Davvero splendido. Consigliato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- marianna serra
- 20/02/2021
Sublime!
Ricordi vividi del Giappone e di una vita passata che inevitabilmente diventano tuoi per sempre...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- cenipeppe
- 21/11/2020
magnifico
La nostra cara Amelie Nothomb non delude mai! ogni suo libro è pura poesia e sembra di vivere insieme a lei i vari capitoli della sua vita. spero non smetta di scrivere mai ❤
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marilena
- 09/08/2020
Logorroico
Brava la narratrice, anche se il testo non mia ha appassionato. Ho avuto molta difficoltà a finirlo già ale prime pagine volevo smettere. Toppa descrizione senza trama. Mi dispiace di avere sprecato tempo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Carlo Idotta
- 23/04/2020
Inquietante Nothomb
...meglio, perturbante nella sua descrizione dell'imbarazzo, nei riconoscimenti, rincontri e separazioni che punteggiano questo libriccino. Per questo, splendida e terribile al tempo stesso.
inizio ad apprezzare Audible come strumento complementare alla lettura di questo ed altri libri...