Milano è una selva oscura copertina

Milano è una selva oscura

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Milano è una selva oscura

Di: Laura Pariani
Letto da: Gigio Alberti
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

A proposito di questo titolo

Il Dante ha settant'anni ed è uno specialista nell'arte della fuga. Cresciuto a pane e classici, ha anche gestito una libreria antiquaria prima di sbandare e diventare un barbone. Adesso vagabonda per la sua Milano, in esilio come il grande poeta da cui ha preso il soprannome, una sosta per un bianchino e "quatter paròll da svirgolarcisi dentro".

Ché lui è uno che sa raccontare, pure se la sua memoria è un groviglio indurito. Passin passetto, insieme a un cane randagio, attraversa gironi abitati da studenti in sciopero, lattai anarchici, operai disoccupati, pensionati obnubilati dalla "sgagnòsa". Alla fine, in un giorno cruciale del 1969, arriva proprio dove batte il cuore della città, nel punto in cui tutte le strade che ha percorso nella sua "vita camminante" s'incontrano.

©2010 Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (P)2020 Audible Studios
Europea Italiana Letteratura mondiale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La morte non paga doppio copertina
Più rilevanti  
Un racconto candido e distaccato di un uomo che nella vita ha avuto diverse disgrazie fino a trovarsi tra gli ultimi, i reietti. Un barbone colto, intelligente e sagace che affronta la vita con dignità e onestà a pochi conosciuta. Un libro pieno di poesia che fa onore sia protagonista, il Dante, sia all’autrice.

Sublime!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Da godere appieno se si è milanesi o se, almeno, il milanese lo si comprende. Una lunga passeggiata nella Milano del 1969, fra vecchi proverbi, modi di dire e bei tempi andati. Un senzatetto indimenticabile nelle sue considerazioni sulla vita. La lettura del milanese Gigio Alberti è semplicemente strepitosa.

Grande lettura

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il libro è veramente bello, scritto bene, scorrevole. Il dialetto milanese è il mio dialetto e mi ha fatto commuovere sentirlo parlare, di questi tempi ormai cosa rara. Gigio Alberti superlativo, anche come narratore! Lo consiglio a tutti!!!

El Dante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Scritto in maniera egregia e letto ancora meglio, questo spaccato di vita del Dante mi ha incollato all’ascolto.
Grazie Laura e grazie Gigio per questo splendido libro.

Da leggere.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Una Milano che non c’è più, fino al giorno della strage di piazza Fontana, vista con gli occhi di un “barbone” ex libraio, figura di grandissima dignità e spessore morale. Libro ben scritto. Coinvolgente la lettura di Gigio Alberti

Milano che fu

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Per Milanesi di altri tempi
Per una Milano che conosceva quelli ciunt i scarp de tennis

Milano

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Una lettura veramente eccezionale, la vecchia Milano descritta da aneddoti che rischiamo di andare perduti. Sicuramente un tributo alla città e a tutti i milanesi, una lettura davvero molto piacevole da ascoltare soprattutto per la bravura e l'interpretazione del lettore. Assolutamente consigliato non potete mancare di ascoltare questo testo.

Grandioso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La storia di un “Barbun” nella Milano anni ‘50/60, . Letto divinamente! Ottima la storia. Assolutamente da ascoltare

Bellissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Una poetica dichiarazione d'amore per Milano. Milano quella vera. Laura Pariani non delude e compone una insieme lieve e forte fotografia della citta' e dei personaggi che animano una citta' profonda, viva e politica.

Amata Milano

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

sicuramente bisogna aver avuto una piccola infarinatura del dialetto milanese ..... fa molto riflettere sul destino di ognuno di noi sulle piccole impercettibili grandi occasioni o sventure che incontriamo lungo il cammin di nostra vita.... per non parlare dei detti milanesi praticamente divertenti e pragmatici,li adoro...


molto bella interessante la storia di Dante ai giorni d'oggi ,un Dante che cerca sempre di alleggerire di sdrammatizzare le dure prove della vita, i drammi che prima o poi colpiscono noi e le nostre famiglie
secondo me è questo il significato di questo libro dare speranza pace positività anche durante il dramma
lo consiglio a tutti i pessimisti i polemici e le persone che non riescono a scorgere il sole...

fan sempre sorridere i detti milanesi....

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni