-
Colpi di coda
- Un caso di Bacci Pagano
- Letto da: Gigi Scribani
- Serie: Un caso di Bacci Pagano
- Durata: 15 ore e 25 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Rossoamaro
- Un caso di Bacci Pagano
- Di: Bruno Morchio
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 7 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una corsia d'ospedale Bacci Pagano sta vegliando Jasmìne Kilamba: è riuscito a stento a liberarla da una gang di sadici assassini e ora la donna sta lottando tra la vita e la morte. Lo avvicina un anziano tedesco di nome Kurt Hessen, arrivato a Genova alla ricerca del fratellastro italiano, del quale sa soltanto che la madre era di Sestri Ponente e si faceva chiamare Nicla... Hessen vuole affidare l'indagine all'investigatore dei carruggi, che d'istinto rifiuta: "L'unica strada sarebbe chiedere ai sopravvissuti di quel periodo.
-
-
uno dei libri più belli di Morchio....
- Di Babe il 07/02/2019
-
Le cose che non ti ho detto
- Un caso di Bacci Pagano
- Di: Bruno Morchio
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 8 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'investigatore privato Bacci Pagano non sa dire di no alla richiesta di Mara, una delle donne della sua vita: dovrà tenere a bada le inquietudini del dottor Nicolò Ingroia, detto il Gigante, lo psicoanalista che vive sulle alture che sovrastano Genova Nervi. In realtà avrebbe più di un motivo per rifiutare l'incarico: non è il suo mestiere occuparsi di un alcolizzato che ha tentato il suicidio; e poi il Gigante l'aveva già incontrato vent'anni prima, quando indagava sulla morte di un suo giovane paziente misteriosamente ucciso in Thailandia.
-
-
bello
- Di amargosa il 05/01/2021
-
Con la morte non si tratta
- Un caso di Bacci Pagano
- Di: Bruno Morchio
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 9 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una rapina sulla Statale Carlo Felice, in Sardegna. Uno dei banditi viene ferito e arrestato, non parla. I suoi complici dividono il bottino. Sono passati diversi anni, quell'uomo è ancora in galera. Suo figlio, un tossicodipendente, è scomparso. Forse è partito per l'isola, alla ricerca dei complici di quel colpo miliardario. Su incarico dell'avvocato del padre - la sua amica Gina Aliprandi - Bacci Pagano inforca la sua vecchia Vespa 200 PX color amaranto e parte per la Sardegna.
-
-
Appassionante
- Di Soc. V. il 31/10/2020
-
Il testamento del Greco
- Di: Bruno Morchio
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 8 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Greco aveva un'ossessione: proteggere dalla verità le persone che amava. È per questo che nel '92, dopo l'incidente d'auto in cui morì sua moglie, portò suo figlio lontano da Genova, in un casale isolato dal mondo, e gli insegnò a vivere come un lupo solitario, senza paura né padroni. Oggi Alessandro Kostas è un gigante di trentasei anni e, da quando ha perduto anche il padre, si sente intrappolato in un'esistenza randagia.
-
-
bello bello bello
- Di Cliente Amazon il 03/09/2019
-
Il profumo delle bugie
- Di: Bruno Morchio
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 6 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La famiglia D'Aste è una delle più in vista della città: una ricchezza antica, continuamente accresciuta grazie all'attività immobiliare e a solide relazioni con i poteri forti del luogo, a cominciare dai politici. Su tutti, nell'ampia villa con vista sul mare dove risiedono i D'Aste, domina il vecchio patriarca, il nonno Edoardo. Egli ha deciso di puntare tutto sul venticinquenne nipote Francesco: sarà il volto nuovo della famiglia, e a lui viene affidato il risanamento di un'area industriale dismessa.
-
-
Ma quanto amarezza gratuita
- Di colonna il 17/09/2019
-
La notte del santo
- Il commissario Dallavita 1
- Di: Remo Bassini
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 7 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Notte tra il 23 e il 24 giugno. Mentre Torino dorme, in attesa di festeggiare il santo patrono, il commissario Dallavita sta prendendo una decisione difficile: lasciare la moglie e la casa di una vita. La stessa notte, vengono trovati due studenti universitari con la gola tagliata e la bocca chiusa. Il giorno dopo e in quelli successivi, altri cadaveri ancora, tutti sgozzati, quasi decapitati. Si tratta di esecuzioni di una setta legata a un culto deviato di san Giovanni Battista, o piuttosto di una cellula terrorista? La polizia brancola nel buio.
-
-
Bello
- Di Maria R. il 24/05/2019
-
Rossoamaro
- Un caso di Bacci Pagano
- Di: Bruno Morchio
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 7 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una corsia d'ospedale Bacci Pagano sta vegliando Jasmìne Kilamba: è riuscito a stento a liberarla da una gang di sadici assassini e ora la donna sta lottando tra la vita e la morte. Lo avvicina un anziano tedesco di nome Kurt Hessen, arrivato a Genova alla ricerca del fratellastro italiano, del quale sa soltanto che la madre era di Sestri Ponente e si faceva chiamare Nicla... Hessen vuole affidare l'indagine all'investigatore dei carruggi, che d'istinto rifiuta: "L'unica strada sarebbe chiedere ai sopravvissuti di quel periodo.
-
-
uno dei libri più belli di Morchio....
- Di Babe il 07/02/2019
-
Le cose che non ti ho detto
- Un caso di Bacci Pagano
- Di: Bruno Morchio
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 8 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'investigatore privato Bacci Pagano non sa dire di no alla richiesta di Mara, una delle donne della sua vita: dovrà tenere a bada le inquietudini del dottor Nicolò Ingroia, detto il Gigante, lo psicoanalista che vive sulle alture che sovrastano Genova Nervi. In realtà avrebbe più di un motivo per rifiutare l'incarico: non è il suo mestiere occuparsi di un alcolizzato che ha tentato il suicidio; e poi il Gigante l'aveva già incontrato vent'anni prima, quando indagava sulla morte di un suo giovane paziente misteriosamente ucciso in Thailandia.
-
-
bello
- Di amargosa il 05/01/2021
-
Con la morte non si tratta
- Un caso di Bacci Pagano
- Di: Bruno Morchio
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 9 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una rapina sulla Statale Carlo Felice, in Sardegna. Uno dei banditi viene ferito e arrestato, non parla. I suoi complici dividono il bottino. Sono passati diversi anni, quell'uomo è ancora in galera. Suo figlio, un tossicodipendente, è scomparso. Forse è partito per l'isola, alla ricerca dei complici di quel colpo miliardario. Su incarico dell'avvocato del padre - la sua amica Gina Aliprandi - Bacci Pagano inforca la sua vecchia Vespa 200 PX color amaranto e parte per la Sardegna.
-
-
Appassionante
- Di Soc. V. il 31/10/2020
-
Il testamento del Greco
- Di: Bruno Morchio
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 8 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Greco aveva un'ossessione: proteggere dalla verità le persone che amava. È per questo che nel '92, dopo l'incidente d'auto in cui morì sua moglie, portò suo figlio lontano da Genova, in un casale isolato dal mondo, e gli insegnò a vivere come un lupo solitario, senza paura né padroni. Oggi Alessandro Kostas è un gigante di trentasei anni e, da quando ha perduto anche il padre, si sente intrappolato in un'esistenza randagia.
-
-
bello bello bello
- Di Cliente Amazon il 03/09/2019
-
Il profumo delle bugie
- Di: Bruno Morchio
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 6 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La famiglia D'Aste è una delle più in vista della città: una ricchezza antica, continuamente accresciuta grazie all'attività immobiliare e a solide relazioni con i poteri forti del luogo, a cominciare dai politici. Su tutti, nell'ampia villa con vista sul mare dove risiedono i D'Aste, domina il vecchio patriarca, il nonno Edoardo. Egli ha deciso di puntare tutto sul venticinquenne nipote Francesco: sarà il volto nuovo della famiglia, e a lui viene affidato il risanamento di un'area industriale dismessa.
-
-
Ma quanto amarezza gratuita
- Di colonna il 17/09/2019
-
La notte del santo
- Il commissario Dallavita 1
- Di: Remo Bassini
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 7 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Notte tra il 23 e il 24 giugno. Mentre Torino dorme, in attesa di festeggiare il santo patrono, il commissario Dallavita sta prendendo una decisione difficile: lasciare la moglie e la casa di una vita. La stessa notte, vengono trovati due studenti universitari con la gola tagliata e la bocca chiusa. Il giorno dopo e in quelli successivi, altri cadaveri ancora, tutti sgozzati, quasi decapitati. Si tratta di esecuzioni di una setta legata a un culto deviato di san Giovanni Battista, o piuttosto di una cellula terrorista? La polizia brancola nel buio.
-
-
Bello
- Di Maria R. il 24/05/2019
-
La donna di picche
- Il commissario Dallavita 2
- Di: Remo Bassini
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 6 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Dallavita torna per una nuova indagine nella provincia piemontese. Una famiglia potente, che nasconde inquietanti segreti. Un omicidio insoluto, senza movente e senza un sospetto. Una città, Vercelli, che sembra avvolta persino in estate da una nebbia che rende i rapporti tra le persone ambigui e sospetti. E, intorno, luoghi misteriosi sui quali si tramandano leggende nere. È un'inchiesta difficile e dolorosa quella che deve svolgere il commissario Pietro Dallavita che, dalla omicidi di Torino, finisce in missione speciale a Vercelli.
-
-
che delusione
- Di Cliente Amazon il 25/09/2019
-
Nuvole barocche
- Di: Antonio Paolacci, Paola Ronco
- Letto da: Corrado Villa
- Durata: 8 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È sabato mattina e Genova si sta risvegliando da una notte di tempesta gelida. La pioggia ha smesso di cadere e il vento che soffia da est inizia a diradare le nubi lasciando intravedere i colori dell'aurora. Ma non è il cielo ad attirare l'attenzione di un uomo in tenuta da jogging, quanto piuttosto un cumulo di stracci che giace sulla passeggiata a qualche decina di metri da lui. Mezz'ora dopo, il Porto Antico è invaso da poliziotti e agenti della Scientifica. Il ragazzo è riverso a terra, il volto tumefatto, indosso un cappotto rosa shocking.
-
-
Diversità
- Di Utente anonimo il 15/11/2020
-
Il sesto indizio
- Di: Giovanni Sechi
- Letto da: Gualtiero Scola
- Durata: 11 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Orpheus è un'agenzia investigativa fondata dai fratelli Carta: Enrico e Salvatore, il primo ex insegnante di religione insoddisfatto, il secondo ex poliziotto dedito al divertimento sconsiderato, con forti tendenze autodistruttive. La loro specializzazione è alquanto originale: rintracciare persone scomparse e date per morte, anche dopo tanti anni. Quando una donna, Monica Ghersi, si rivolge a loro per ritrovare il cadavere di Dario Spadafora, il pregiudicato che dieci anni prima ha rapito e torturato sua figlia Teresa, i Carta accettano l'incarico.
-
-
Consigliatissimo!
- Di Bonetto A. il 14/06/2019
-
Prigione Ghepeù
- Di: Sven Hassel
- Letto da: Adriano Giraldi
- Durata: 13 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Almeno un battaglione di carri lanciafiamme gira su se stesso come una mandria di cinghiali impazziti. Lunghe lingue ardenti di fiamme sbuffano dalle torrette e bruciano tutto ciò che incontrano. Dalla prigione GPU escono frotte di prigionieri in una nube rossa. È come se i russi avessero capito che stanno pensando alla fuga e volessero evitarla con un impenetrabile muro di fuoco, che si alza fino a dove arriva la vista. Sven Hassel fu reclutato in una compagnia di disciplina come soldato semplice dell’esercito tedesco.
-
Colpo di mano a Mosca
- Di: Sven Hassel
- Letto da: Adriano Giraldi
- Durata: 9 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Porta lotta per tenere il pesante carro blindato in mezzo alla colonna dei soldati. Un momento di distrazione e schiaccerebbe un'intera compagnia. Un'enorme palla di fuoco piomba tra i cespugli davanti al carro. I carristi si lanciano fuori dai mezzi blindati in cerca di riparo. Con il terrore negli occhi e il cuore che batte all'impazzata, giacciono al sole ad aspettare la morte. Un gigantesco muro di fuoco si alza verso il cielo. - Gli organi di Stalin, sussurra Heide spaventato. Porta accende il motore. I carri armati avanzano attraverso sole e acqua. Sono a Mosca, 1941.
-
L'illusione del giusto
- Di: Giovanni Balsamo
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 7 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una Palermo sconvolta dallo scandalo che vede rinviato a giudizio il procuratore capo accusato di pedofilia, il commissario Antonio Marongiu è alle prese con l'omicidio di un ragazzo, ritrovato nei pressi della discarica cittadina. Le due cose non sembrano collegate, fino a quando si scopre che il giovane era un hacker che lavorava per i servizi segreti. Quella che sembrava una normale indagine per omicidio si trasforma in un intrigo nel quale il ruolo dei media, dei servizi segreti, della criminalità e della politica si mescolano in un groviglio complicato e pericoloso.
-
-
Bene
- Di Maria R. il 30/07/2019
-
Il fiume delle nebbie
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 7 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Soneri è un poliziotto in forza alla Questura di Parma. Amante della buona tavola e del vino, non è più giovanissimo, ha un passato sentimentale triste e un presente dove l'amore ha i lineamenti irregolari e il temperamento brusco di Angela, temibile e focosa avvocatessa. È alle prese con due morti misteriose: due anziani fratelli, con un fosco passato di attività ai tempi del fascismo e di Salò, vengono uccisi.
-
-
Galaverna galaverna
- Di Elena il 29/09/2020
-
Un'indagine al nero di seppia
- Commissario Rebaudengo
- Di: Cristina Rava
- Letto da: Sandra Tedeschi
- Durata: 7 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riviera Ligure di Ponente. Meta turistica di lombardi e piemontesi. Uno di quei posti dove non dovrebbe succedere mai niente. Scompare un insegnante del liceo. Cose che capitano. Ma dopo poco una studentessa di quello stesso liceo viene trovata morta assassinata. Chi conduce le indagini è il commissario di Alassio, Bartolomeo Rebaudengo, un cuneese d'Alta Langa timido, belloccio, che nasconde dietro i modi introversi un carattere d'acciaio. Il suo impegno è condiviso da una squadra di uomini e donne capaci, ma soprattutto uniti dalla stima verso di lui.
-
-
forse carino ma...
- Di barbara sbarbati il 15/09/2019
-
Le ombre di Montelupo
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 7 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Soneri è in ferie a Montelupo, un paese dell'Appennino che ruota intorno al salumificio della famiglia Rodolfi. Il patriarca è l'anziano Palmiro, cinico e rozzo ma abile negli affari, mentre il figlio si è voluto staccare dalla terra per dedicarsi alla finanza e all'imprenditoria. Da un giorno all'altro il clan viene travolto da uno scandalo finanziario che coinvolge l'intera comunità e Palmiro, misteriosamente scomparso, ricompare nella notte per poi impiccarsi il mattino seguente. Dopo qualche tempo anche il figlio viene trovato cadavere.
-
-
Dolly! Dolly!
- Di Elena il 27/09/2020
-
Di punto in bianco
- Di: Cristina Rava
- Letto da: Elena Gianni
- Durata: 7 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In autunno le colline piemontesi sono uno stato dell'anima: nebbia azzurrina che cinge i crinali, tenue malinconia a invadere i cuori. Lo sa bene il commissario Bartolomeo Rebaudengo che ha deciso di darci un taglio con omicidi, scene del crimine, tecniche del profiling, e di ritirarsi in Langa. Per quelli come lui, però, non c'è pensione che tenga. E così il poliziotto si ritrova a indagare sulla morte del giovane Dario, scomparso dopo un festino a base di alcol e droghe, e ritrovato cadavere a distanza di alcuni giorni.
-
-
potete perderlo senza alcun rimpianto!
- Di Concetta Vasta il 13/08/2019
-
A mani vuote
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 6 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il caldo umido e appiccicoso di un agosto a Parma riflette, curiosamente, la condizione del commissario Soneri, alle prese con un caso bollente, che lo invischia sempre più e la cui soluzione non è affatto a portata di mano per dargli un po' di respiro. Francesco Galluzzo, un commerciante del centro, è stato picchiato a morte, in casa sua, da ignoti aggressori. Il movente della rapina è debole, mentre sembra più consistente quello di una "lezione" finita male.
-
-
NOIOSO
- Di Angelina il 23/02/2021
-
La banda dei russi
- Il commissario Della Morte 2
- Di: Giordano Falco
- Letto da: Francesco Gabbrielli
- Durata: 3 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è la seconda avventura del commissario maremmano. Il personaggio è nato per caso osservando la gente di Maremma, egli ricalca tutte le peculiarità di quel popolo, le abitudini, i luoghi comuni e le idiosincrasie tipiche della Maremma. Questa volta il commissario si trova ad indagare su una banda di russi che vogliono impossessarsi del giro della prostituzione della città. A questa indagine se ne sovrappone un'altra, su un giovane ragazzo morto di overdose dopo essere stato in discoteca.
-
-
quasi una copia
- Di Utente anonimo il 10/05/2020
Sintesi dell'editore
La scena è di quelle che tolgono il respiro. Nelle due misere stanze giacciono i cadaveri di quattro giovani maciullati dalle raffiche dei kalashnikov. Sono poco più che ragazzi, probabilmente arabi, senza nome e identità. Il luogo della strage è un piccolo appartamento al quarto piano di un palazzo nel cuore di Genova, appena dietro al vecchio porto. Una tragedia incomprensibile che, secondo il commissario Pertusiello, ricorda "il soffio dell'uragano", l'eco di qualcosa di terribile che viene da lontano.
A chiedere a Bacci Pagano di indagare sul massacro e di tirar fuori dai guai Bashir, il giovane inquilino dell'appartamento, è l'imam Abdel Ghaffar, una personalità di primo piano della comunità islamica italiana. L'imam manda Bacci a Lisbona, dove incontra Rodney O'Flaherty, un giornalista freelance esperto di geopolitica e scenari di guerra. E l'indagine prende subito una piega pericolosa, che costringe Bacci a mandare la figlia Aglaja e l'ex moglie negli USA, al sicuro...
"Colpi di coda" ha per protagonista un Bacci Pagano inquieto e malinconico, ma sempre determinato a cercare la verità. Il suo impasto di cinismo e idealismo, ironia e sentimento ha già fatto innamorare decine di migliaia di ascoltatori. La nuova indagine lo obbliga a confrontarsi con avversari nuovi, ancora più temibili e potenti. L'esperienza, il coraggio e l'intuito non gli mancano, ma questa volta forse non gli basteranno: nella Genova della borghesia e degli immigrati, degli operai e delle puttane, nel suo porto dai mille traffici misteriosi, si stanno aprendo scenari inediti, più ampi e spaventosi, che impegnano servizi segreti di diversi paesi intorno a un colossale traffico di armi. Perché la Genova che Morchio ama e racconta, incastonata tra il mare e l'Appennino, è anche aperta al mondo e alle sue ombre più oscure: quelle che rendono quasi impossibile la scoperta della verità.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Colpi di coda
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- ciro lardone
- 20/07/2019
bel romanzo
É il primo romanzo di Marchio che leggo, inevitabile il confronto con i romanzi di Montalban: il detective Pagano si ispira sicuramente a Carvalho, le due città di mare Genova e Barcellona, e anche la sterile verbosità da comunista sconfitto dalla storia. tuttavia preferisco senz'altro Morchio per la capacità di reggere la tensione della storia.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 31/03/2019
Giallo mozzafiato
Giallo molto ben confezionato e con molta suspense Anche la lettura è molto piacevole. Bravi
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- robgiach
- 22/08/2020
Bruno Morchio...hai “sbulaccato”
...come potrebbe dire Bacci Pagano: una storia improbabile, stiracchiata fino allo sfinimento che neanche Ken Follet avrebbe potuto gestire. Il protagonista esce dal sui perimetro di investigatore privato per lanciarsi in una spy story che non convince neanche un po’.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 10/03/2020
Terribile è scandaloso
Scritto male, la trama non sta in piedi
Scontato in molte sue parti
Letto in maniera noiosa e poco coinvolgente
Ma perché gli editori pubblicano certe cose?
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giordana
- 30/10/2019
Da ascoltare e riascoltare, da leggere e rileggere
Tra gli audiolibri più belli e interessanti da ascoltare sia grazie alla bravura dello scrittore, che alla eccezionale narrazione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 17/04/2019
Buona spy-story
Spy-story piacevole, protagonista in questo caso un po' sopra le righe. Notazione tecnica, visto che è un termine che compare spesso, informerei il narratore che "rebigo" si pronuncia piana, con l'accento sulla i. Per un genovese "rébigo" non si può sentire! Per il resto ottima recitazione