-
Manhattan Transfer
- Letto da: Stefano Thermes
- Durata: 12 ore e 7 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Letteratura mondiale
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il suo ultimo desiderio
- Di: Joan Didion
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 7 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'eroina-reporter in bancarotta emotiva, un'ambientazione sospesa tra America e Centroamerica, una prosa di filo spinato, un narratore ellittico, un intrigo politico. Ecco Joan Didion al suo quinto e ultimo romanzo, ovvero le variazioni autobiografiche dell'autrice-reporter-saggista divenuta icona attraverso libri come "L'anno del pensiero magico" e "Verso Betlemme", consegnando a uno stile ruvido e nudo la propria epoca e il proprio dolore.
-
Il complotto contro l'America
- Di: Philip Roth
- Letto da: Francesco Montanari
- Durata: 15 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando l'eroe dell'aviazione Charles A. Lindbergh, fervido antisemita e filonazista, sconfigge alle elezioni presidenziali Franklin D. Roosevelt, la percezione di un'imminente catastrofe si diffonde a Newark. Qui vive la famiglia Roth, che scopre di non essere abbastanza americana per i gusti del nuovo presidente. Attraverso una svolta possibile della storia, il romanzo racconta i pericoli terribili della deriva autoritaria e razzista di una società.
-
-
grande autore contemporaneo
- Di Utente anonimo il 15/11/2019
-
I vagabondi del Dharma
- Di: Jack Kerouac
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 7 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I vagabondi del Dharma" rappresenta il seguito ideale del romanzo più celebre di Kerouac, quel "Sulla strada" considerato fin dal suo primo apparire una sorta di "Bibbia della Beat Generation". Anche nei "Vagabondi", sempre di forte matrice autobiografica, lo scrittore racconta le avventure dei suoi discepoli e confratelli beatnik impegnati nella ricerca, disordinata ma sincera, di una nuova verità. Verità che, soprattutto grazie all'influsso della scuola Zen di San Francisco, Kerouac e i suoi identificano con gli insegnamenti buddhisti.
-
-
Un viaggio alla scoperta della natura del mondo e dell'uomo
- Di Sibil il 04/06/2020
-
La ragazza dai capelli strani
- Di: David Foster Wallace
- Letto da: Paolo Cresta, Vinicio Marchioni, Lucia Mascino, e altri
- Durata: 9 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esilaranti e sulfurei, questi nove racconti aprono uno squarcio sulla vita americana, mettendone a nudo il sentimento di un'epoca. Con narrazione incendiaria, David Foster Wallace evoca personaggi storici come Lyndon Johnson, presentatori televisivi, yuppies, punk e proletari della provincia più depressa, indagando il drammatico gioco tra verità e finzione, "la materia di cui sono fatti i sogni collettivi." Uscita nel 1989, questa raccolta è considerata un classico della letteratura americana.
-
-
Complesso
- Di FABRIZIO PISTONI il 28/04/2020
-
Io e Henry
- Di: Jonathan Ames
- Letto da: Gianluca Crisafi
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Louis Ives è un giovane professore di belle speranze, romantico, colto e desideroso di somigliare ai personaggi di Fitzgerald e Maugham. Peccato che, a causa della sua fissazione per il travestitismo, venga sorpreso con indosso il reggiseno di una collega e licenziato dalla scuola di provincia dove insegna. Giunto a Manhattan, scopre che la prima sfida sarà quella di trovare un appartamento dall'affitto contenuto e il coinquilino giusto con cui dividerlo. Finisce così in uno squallido buco dell'Upper East Side con lo stralunato Henry Harrison, ex attore e commediografo fallito.
-
-
Eccezionale
- Di Utente anonimo il 14/02/2021
-
I terribili segreti di Maxwell Sim
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 10 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
9 marzo 2009, Maxwell Sim, neo-agente di commercio, viene trovato nudo e in coma etilico nella sua auto in Scozia, durante una bufera di neve. Nel bagagliaio un cartone pieno di spazzolini ecologici. Cos'è accaduto? Com'è arrivato fin lì? Torniamo indietro di qualche mese: Maxwell ha quarantotto anni e sta attraversando un periodo difficile, sembra aver toccato il fondo.
-
-
Un viaggio molto particolare
- Di Francesca Sorbilli il 20/07/2019
-
Il suo ultimo desiderio
- Di: Joan Didion
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 7 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'eroina-reporter in bancarotta emotiva, un'ambientazione sospesa tra America e Centroamerica, una prosa di filo spinato, un narratore ellittico, un intrigo politico. Ecco Joan Didion al suo quinto e ultimo romanzo, ovvero le variazioni autobiografiche dell'autrice-reporter-saggista divenuta icona attraverso libri come "L'anno del pensiero magico" e "Verso Betlemme", consegnando a uno stile ruvido e nudo la propria epoca e il proprio dolore.
-
Il complotto contro l'America
- Di: Philip Roth
- Letto da: Francesco Montanari
- Durata: 15 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando l'eroe dell'aviazione Charles A. Lindbergh, fervido antisemita e filonazista, sconfigge alle elezioni presidenziali Franklin D. Roosevelt, la percezione di un'imminente catastrofe si diffonde a Newark. Qui vive la famiglia Roth, che scopre di non essere abbastanza americana per i gusti del nuovo presidente. Attraverso una svolta possibile della storia, il romanzo racconta i pericoli terribili della deriva autoritaria e razzista di una società.
-
-
grande autore contemporaneo
- Di Utente anonimo il 15/11/2019
-
I vagabondi del Dharma
- Di: Jack Kerouac
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 7 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I vagabondi del Dharma" rappresenta il seguito ideale del romanzo più celebre di Kerouac, quel "Sulla strada" considerato fin dal suo primo apparire una sorta di "Bibbia della Beat Generation". Anche nei "Vagabondi", sempre di forte matrice autobiografica, lo scrittore racconta le avventure dei suoi discepoli e confratelli beatnik impegnati nella ricerca, disordinata ma sincera, di una nuova verità. Verità che, soprattutto grazie all'influsso della scuola Zen di San Francisco, Kerouac e i suoi identificano con gli insegnamenti buddhisti.
-
-
Un viaggio alla scoperta della natura del mondo e dell'uomo
- Di Sibil il 04/06/2020
-
La ragazza dai capelli strani
- Di: David Foster Wallace
- Letto da: Paolo Cresta, Vinicio Marchioni, Lucia Mascino, e altri
- Durata: 9 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esilaranti e sulfurei, questi nove racconti aprono uno squarcio sulla vita americana, mettendone a nudo il sentimento di un'epoca. Con narrazione incendiaria, David Foster Wallace evoca personaggi storici come Lyndon Johnson, presentatori televisivi, yuppies, punk e proletari della provincia più depressa, indagando il drammatico gioco tra verità e finzione, "la materia di cui sono fatti i sogni collettivi." Uscita nel 1989, questa raccolta è considerata un classico della letteratura americana.
-
-
Complesso
- Di FABRIZIO PISTONI il 28/04/2020
-
Io e Henry
- Di: Jonathan Ames
- Letto da: Gianluca Crisafi
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Louis Ives è un giovane professore di belle speranze, romantico, colto e desideroso di somigliare ai personaggi di Fitzgerald e Maugham. Peccato che, a causa della sua fissazione per il travestitismo, venga sorpreso con indosso il reggiseno di una collega e licenziato dalla scuola di provincia dove insegna. Giunto a Manhattan, scopre che la prima sfida sarà quella di trovare un appartamento dall'affitto contenuto e il coinquilino giusto con cui dividerlo. Finisce così in uno squallido buco dell'Upper East Side con lo stralunato Henry Harrison, ex attore e commediografo fallito.
-
-
Eccezionale
- Di Utente anonimo il 14/02/2021
-
I terribili segreti di Maxwell Sim
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 10 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
9 marzo 2009, Maxwell Sim, neo-agente di commercio, viene trovato nudo e in coma etilico nella sua auto in Scozia, durante una bufera di neve. Nel bagagliaio un cartone pieno di spazzolini ecologici. Cos'è accaduto? Com'è arrivato fin lì? Torniamo indietro di qualche mese: Maxwell ha quarantotto anni e sta attraversando un periodo difficile, sembra aver toccato il fondo.
-
-
Un viaggio molto particolare
- Di Francesca Sorbilli il 20/07/2019
-
L'animale morente
- Di: Philip Roth
- Letto da: Fabrizio Bentivoglio
- Durata: 4 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
David Kepesh, stimato critico letterario e docente universitario, da anni professa attivamente la sua fede nella liberazione sessuale con l'aiuto di uno stuolo di spigliate studentesse. A mettere in crisi il suo credo è Consuela Castillo, dignitosa e bellissima ragazza di origini cubane, che trascinerà il maturo professore nel pantano del desiderio e della gelosia, fino a un imprevedibile epilogo. Romanzo di cocente intensità, in cui si intrecciano pericolosamente i temi dell'eros e della morte.
-
-
Romanzo erotico filosofico
- Di Utente anonimo il 16/02/2021
-
I fratelli Ashkenazi 2
- Di: Israel J. Singer
- Letto da: Moni Ovadia
- Durata: 9 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei capolavori delle letteratura del '900 nella pregevole traduzione di Bruno Fonzi. Una lunga fila di emigranti è in marcia verso la città polacca di Lodz: fra loro una variopinta comunità di ebrei ortodossi che intende guadagnarsi da vivere con la tradizionale filatura a telaio. Sarà il seme dal quale nasceranno grandi industrie tessili capaci di imporre le loro merci in tutta l'Europa.
-
-
Una potente saga familiare
- Di Massimo Vallasciani il 02/03/2021
-
I fratelli Ashkenazi 3
- Di: Israel J. Singer
- Letto da: Moni Ovadia
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei capolavori delle letteratura del '900 nella pregevole traduzione di Bruno Fonzi. Una lunga fila di emigranti è in marcia verso la città polacca di Lodz: fra loro una variopinta comunità di ebrei ortodossi che intende guadagnarsi da vivere con la tradizionale filatura a telaio. Sarà il seme dal quale nasceranno grandi industrie tessili capaci di imporre le loro merci in tutta l'Europa.
-
-
Capolavoro assoluto
- Di marila il 17/11/2019
-
Notturno cileno
- Di: Roberto Bolaño
- Letto da: Fabrizio Gifuni
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sebastián Urrutia sente avvicinarsi la fine e nel corso di una notte febbrile ripercorre la sua vita di sacerdote dell'Opus Dei, di poeta mediocre e di autorevole critico letterario. Nell'ultimo romanzo di Bolaño affiorano dall'inaffidabile torrente della memoria compromessi e complicità della letteratura con gli orrori della storia, in una scrittura mirabilmente musicale.
-
-
Bel libro
- Di donnadelfaro il 08/09/2020
-
Tempo curvo a Krems
- Di: Claudio Magris
- Letto da: Moni Ovadia
- Durata: 2 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Sempre vuol dire vivere o morire? Il vetro della clessidra si accende e si colora nella luce che lo attraversa, una luce dorata rugginosa quando la clessidra è colma di sabbia e giallorosa pallido quando si svuota." I cinque protagonisti di questi racconti si ritrovano tutti a fare i conti con un tempo che sembra non avere inizio né fine, corrente di un fiume che conduce alla foce e alla sorgente."
-
-
NOIOSO
- Di Salvatore il 10/01/2021
-
Brucia Troia
- Di: Sandro Veronesi
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 7 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella provincia italiana, tra gli anni cinquanta e gli anni sessanta, le porte del paradiso del boom economico non si aprono per tutti. I trovatelli del brefotrofio dei Cherubini vivono il loro purgatorio terreno nel regno di padre Spartaco, un ex missionario devoto alla Vergine Maria, alla quale innalza un monumento psichedelico per "resistere al progresso che tenta di umiliarla". Per tutti gli altri c'è posto al Cantiere, l'inferno abitato dai "brutti, sporchi e cattivi" dove trova rifugio Salvatore, scappato dai Cherubini.
-
Venite venite B-52
- Di: Sandro Veronesi
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 11 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ennio Miraglia è un eroe dai sogni spezzati. Ha amato la musica fino a quando le canzoni dei Beatles non hanno fatto naufragare la sua carriera di sassofonista. Ha cercato il riscatto in televisione, ha fatto il venditore, il padre e il ribelle, ha creduto nel comunismo finché non è crollato con le sue speranze. Ora è un latitante in fuga dai suoi errori e dai suoi doveri, frequenta night club e sezioni di partito con le stesse cattive compagnie, cercando le ombre del miracolo italiano in cui aveva investito tutto se stesso.
-
-
Fanta comic thriller
- Di Utente anonimo il 15/10/2019
-
I fratelli Ashkenazi 1
- Di: Israel J. Singer
- Letto da: Moni Ovadia
- Durata: 11 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei capolavori delle letteratura del '900 nella pregevole traduzione di Bruno Fonzi. Una lunga fila di emigranti è in marcia verso la città polacca di Lodz: fra loro una variopinta comunità di ebrei ortodossi che intende guadagnarsi da vivere con la tradizionale filatura a telaio. Sarà il seme dal quale nasceranno grandi industrie tessili capaci di imporre le loro merci in tutta l'Europa.
-
-
Bellissimo
- Di Utente anonimo il 27/09/2019
-
Expo 58
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 8 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Exposition universelle et internationale de Bruxelles del 1958 è il primo evento del genere dopo la Seconda guerra mondiale. La tensione politica tra la Nato e i paesi del blocco sovietico è al culmine. In piena Guerra fredda, dietro la facciata di una manifestazione che si propone di avvicinare i popoli della Terra, fervono operazioni d'intelligence in cui le grandi potenze si spiano a vicenda.
-
-
Uno deiCoe miglori
- Di Dimar il 21/12/2020
-
Nel paese del Re pescatore
- Di: Joan Didion
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 10 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'ereditiera californiana viene rapita dall'Esercito di liberazione simbionese, diventa l'amante di uno dei terroristi e terrorista lei stessa, poi sposa la sua guardia del corpo e va a vivere con figli e cani in una casa finto-spagnola iper-blindata. Una banchiera d'affari di Manhattan mentre fa jogging a Central Park viene aggredita da sei adolescenti neri e ispanici, stuprata, torturata con dei rami e ridotta in fin di vita.
-
Vita e destino
- Di: Vasilij Grossman
- Letto da: Tommaso Ragno
- Durata: 40 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Perché mai alle bombe atomiche dei nostri nemici dovremmo aggiungere il suo libro?" Scritto negli anni Cinquanta, "Vita e destino" fu ritenuto così pericoloso che il KGB confiscò non solo il manoscritto ma anche i nastri della macchina da scrivere. Bruciante riflessione sul male nel ventesimo secolo, il romanzo intreccia al racconto della battaglia di Stalingrado le piccole e grandi storie di una moltitudine di personaggi - vittime e carnefici, eroi e traditori, gente comune e tiranni assoluti -, dando vita a un affresco imponente, un'opera imprescindibile del Novecento.
-
-
Il romanzo di un inviato di guerra non allineato
- Di Utente anonimo il 05/09/2020
-
Allegro occidentale
- Di: Francesco Piccolo
- Letto da: Lino Musella
- Durata: 8 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mister Piccolo è uno scrittore al quale viene fatta una proposta: girare il mondo insieme ad altri sei colleghi. Così comincia per lui un'avventura all'insegna della diversità: quella di popolazioni lontane, ma soprattutto della sua. Sì, perché Mister Piccolo, con il bagaglio di Occidente che si porta dietro, capisce ben presto che il vero diverso è lui, segnato dal marchio del privilegio che azzera le distanze geografiche e amplifica le differenze sociali.
-
-
The dark side of the travel
- Di Cliente Amazon il 24/01/2020
Sintesi dell'editore
Come la Parigi di Baudelaire, la Londra di Eliot e la Berlino di Döblin, la New York di Dos Passos è un universo esiziale, realistico e fantastico al tempo stesso: la città - caleidoscopio di colori, suoni, odori - è un essere vivente fatto di nervi e cuore, un organismo che mette al mondo i propri figli, li cresce ma allo stesso tempo brama di divorarli.
"Manhattan Transfer", romanzo lirico e visionario, è opera di linguaggio, di stile, di scrittura ma è anche una riflessione sulla condizione dell'uomo nella metropoli, un romanzo politico sui guasti della ricerca assoluta del profitto, un balletto cui partecipano decine di personaggi e i cui protagonisti si agitano e si perdono nell'ansia di stare al passo con la città fulcro del Secolo Breve.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di Manhattan Transfer
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 09/11/2019
Capolavoro assoluto
Forse tra le dieci migliori opere narrative del Novecento, un romanzo che non è un romanzo, ma è più di una raccolta di racconti e più di un affresco descrittivo dell'epoca. Tipicamente americano, tipicamente newyorkese, tipicamente anni '20. Faccio i complimenti ad Audible per questo colpaccio in esclusiva. Stile 9 Contenuto 10
7 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maurizio
- 24/12/2019
Interessante!
Libro interessante ma particolarmente "ingarbugliato ". Storie intrecciate in una New York di altri tempi.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 29/11/2019
Capolavoro
Non c'è esercizio di lettura, o ascolto, perché si è direttamente trasportati in volo radente, su di una città da sempre unica al mondo. Si vive la strana esperienza di un viaggio speciale, sfiorati di continuo dalla poesia di un affresco dai colori perfetti. Il contenuto va ben oltre le apparenze di realtà difficili, brutali, pur conservandone Integra la durezza . Lbro bellissimo dalla scrittura elegante, sofisticata allo stesso tempo avvincente e fresca, come se fosse stato scritto oggi. La voce narrante possiede il timbro giusto per donarci un' eccellente interpretazione.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Antonio D'Avino
- 26/11/2019
L'intramontabile Manhattan
Un affresco minuzioso che si sviluppa come un lungo piano-sequenza, dove piccoli mondi umani si dimenano nel grande e cinico universo Manhattan. Un vero capolavoro del 900, reso ancora più potente dalla lettura di Stefano Thermes, abile nel ricreare le innumerevoli sfumature del romanzo.
2 people found this helpful